Albola Experience

Castello di Albola si estende vicIno a Radda per oltre 900 ettari, di cui 125 vitati, e gode di una posizione d’eccellenza tra le più alte colline del Chianti Classico.

Diviso in ordine crescente tra oliveti, vigneti e boschi di querce, è un Terroir unico per la produzione di vini di alta qualità. La bellezza e la ricchezza del Chianti Classico sono date proprio dalla grande eterogeneità di colture presenti.

Qui, grazie alla lungimiranza del direttore Alessandro Gallo, le sale storiche del borgo medievale sono dedicate all’ospitalità. La professionalità e la preparazione nell’ambito vitivinicolo arricchiscono il bagaglio di conoscenze del visitatore, per un ricordo indimenticabile della Toscana. Il Sangiovese si abbina perfettamente ai piatti tipici toscani e per questo suggerita ai WINE LOVERS ALBOLA EXPERIENCE: quattro portate con quattro vini in abbinamento. Le esperienze proposte su www.albola.it, nella sezione Accoglienza.

Da non perdere:

Da sabato 9 settembre esposizione artistica "Dialoghi Paralleli" - Per maggiori informazioni info@albola.it


Segui su Instagram e Facebook @CastelloDiAlbola #WinesOfAltitude #YourAlbolaMoments
Scannerizza il QrCode e iscriviti alla Newsletter degli Eventi per rimanere sempre aggiornato!
Pronti per scoprire i Tour e le degustazioni? Clicca qui


CASTELLO DI ALBOLA
53017 Radda in Chianti (SI) Via Pian d'Albola, 31 - 0577 738019 - info@albola.it
DA FIRENZE: dall'autostrada A1 (Firenze-Roma) uscire a Firenze Impruneta, prendere la superstrada Palio (Firenze-Siena) uscire a S.Donato, seguire le indicazioni per Castellina in Chianti e successivamente per Radda in Chianti.
DA SIENA: prendere la S.S. 222 seguire le indicazioni per Castellina in Chianti e successivamente per Radda in Chianti.

site map