Alla Scoperta del Castello di Albola

ll borgo medievale, su splendide colline poco oltre Radda in Chianti, è un luogo di incomparabile fascino e armonia.

Andiamo alla scoperta del borgo medievale di Castello di Albola  in cima alle colline chiantigiane, in un luogo incomparabile per il fascino della storia, per le suggestioni dell'arte e per il contesto agro-paesaggistico unico e di insuperabile armonia. 

Nel corso della sua storia, questo gioiello del Chianti è appartenuto alle più nobili famiglie toscane, dagli Acciaioli ai Samminiati, dai Pazzi ai Ginori Conti. La tenuta si estende per oltre 900 ettari, di cui 125 vitati e gode di una posizione d’eccellenza tra le più alte colline del Chianti Classico. Le vigne, un vero e proprio patrimonio per la cultura locale, sono collocate, in territori caratterizzati da forti pendenze, tra i 350 e 650 metri s.l.m. e godono di importanti escursioni termiche e di un microclima ideale per la produzione di vini d’eccellenza. Questo territorio, vocato alla produzione di Vino, produce, infatti, vini prestigiosi apprezzati in tutto il mondo, che continuano a ricevere ambiti premi e autorevoli riconoscimenti che sanciscono il Valore della cultura vitivinicola che esprimono proprio per questo motivo vengono chiamati “Wines Of Altitude”. 

A Castello di Albola i visitatori sono accolti in un ambiente unico come quello del Chianti Classico e accompagnati in un percorso che abbraccia storia e tradizioni toscane: dalla nobile eleganza delle vigne, alla suggestiva architettura del castello senza dimenticare il Valore dei vini della Tenuta. Qui, la cultura vitivinicola si tramanda di generazione in generazione: è un vero e proprio patrimonio locale che l’attuale proprietà coltiva ed è lieta di tramandare alle generazioni future. 

Le occasioni per scoprire questa realtà non mancano grazie ai Tour e le degustazioni. Segui su Instagram e Facebook @CastelloDiAlbola #WinesOfAltitude #YourAlbolaMoments o registrarsi alla Newsletter Eventi.


PROSSIMI EVENTI



CASTELLO DI ALBOLA
53017 Radda in Chianti (SI) Via Pian d'Albola, 31 - 0577 738019 - info@albola.it
DA FIRENZE: dall'autostrada A1 (Firenze-Roma) uscire a Firenze Impruneta, prendere la superstrada Palio (Firenze-Siena) uscire a S.Donato, seguire le indicazioni per Castellina in Chianti e successivamente per Radda in Chianti.
DA SIENA: prendere la S.S. 222 seguire le indicazioni per Castellina in Chianti e successivamente per Radda in Chianti.

site map