La Terrazza del Cavaliere
La nuova marcia del ristorante al castello di Gabbiano, a Mercatale.

Il ristorante il Cavaliere, nel cuore del Chianti Classico, vicino a Mercatale V.P., ha riaperto da pochi giorni la sua terrazza estiva, circondata dalla magia dei paesaggi del Chianti e della tranquillità della campagna.
Suggestivo e confortevole, è il luogo perfetto per rilassarsi e sentirsi come a casa di un caro amico, coccolati da una cucina emozionale, golosa e sincera e dal servizio attento e premuroso dello staff. Un salotto culinario di campagna dove l’accoglienza è fatta di attenzioni, premure e familiarità, clienti coccolati e messi a proprio agio, con professionalità ma senza formalismi.
Riaperto a primavera sotto la guida di Marcello Crini, esperto ed appassionato di enogastronomia, e direttore di attività ristorative di grande successo, è oggi un punto di riferimento speciale dell’accoglienza chiantigiana. Il nuovo Team ha dato vita ad un progetto di accoglienza dedicato all'idea di “far star bene” a 360 gradi. “Vogliamo portare le persone in questo luogo meraviglioso. Vogliamo che si mangi bene spendendo una cifra giusta, con una cucina piena di gusto e toscanità e il comfort di un salotto di campagna”.
La carta dei vini valorizza la proposta della Cantina del Castello di Gabbiano, ma non manca una selezione di etichette italiane e internazionali ben pensata. Olio e aceto invecchiato dieci anni del Castello di Gabbiano.
Il Castello di Gabbiano, appartenente alla catena Châteaux et Hôtels Collection, è una magnifica dimora risalente al 1124 e Azienda Vinicola del gruppo internazionale Treasury Wine Estates. Un'azienda storica del Chianti Classico, la cui produzione vitivinicola ha origini nel XIV secolo, che ha saputo mantenere il ritmo dell’innovazione ed è oggi una delle aziende più rappresentative della denominazione, per la modernità della sua gestione, la qualità della sua produzione e la tipicità del suo vino.
Il Cavaliere ha un nuovo Cavaliere - recensione maggio 2022
“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi, E poi ritornano, amori indivisibili, indissolubili inseparabili…”
Chissà se Marcello Crini ha ripensato alla celebre canzone di Venditti salendo la strada che porta a Gabbiano e al suo incantevole ristorante. Si, perché siamo a Mercatale e Marcello proprio a Mercatale ha iniziato (Il Salotto del Chianti) la sua storia di grande ristoratore e qui ora va in scena, dopo tanti anni, la sua nuova avventura.
Esperto e appassionato di enogastronomia, direttore di attività ristorative di grande successo, è uno dei personaggi che ha fatto la storia della cucina e dell’accoglienza nel Chianti. A lui Castello di Gabbiano si è rivolto per riportare il Cavaliere ad essere un punto di riferimento dell’accoglienza chiantigiana, guardando soprattutto agli abitanti locali e delle città vicine.
Il ristorante è ambientato in una deliziosa colonica fiancheggiata da una spaziosa e panoramica terrazza open air da godere ovviamente con la bella stagione. Il Castello, appartenente alla catena Châteaux et Hôtels Collection, è una magnifica dimora risalente al 1124 e Azienda Vinicola del Chianti Classico del gruppo internazionale Treasury Wine Estates. La produzione dei vini risale addirittura al XIV secolo, oggi svolta nel segno dell’innovazione, della qualità e della tipicità.
Al timone Marcello ha portato un team giovane e appassionato che sprizza energia da ogni poro e che ha già condiviso con lui esperienze: lo chef Nearco Boninsegni, la chef Silvia Mazzotti, con Andrea Falciai, Valentina Ieri (pastry chef). In sala Dean Radomir, Francesco Favati e Sofia Manetti.
QUANTO SI SPENDE – Superfluo aggiungere che il rapporto qualità/prezzo qui c’è tutto. Siamo sui 50 euro: antipasti e primi 14/15, secondi 20, dolci 12. Bentornato Cavaliere!
IL CAVALIERE
Ristorante del Castello di Gabbiano
Via di
Gabbiano 12 - 50026 Mercatale V.P. 0558218423 / 3760622466 - Orari di
apertura: martedì cena, dal mercoledì al sabato pranzo e cena, domenica
pranzo - info@ilcavalieredigabbiano.it - www.ilcavalieredigabbiano.it