- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Commisso della Fiorentina è il presidente più ricco della Serie A
- Una Tournée in Città per riaprire i Teatri
- Torniamo a fare Spettacolo
- In Toscana con i bambini
- Il Mugello dei Tesori Nascosti
- Toscana: un mese in… Cantina
- Il Mugello d'Inverno
- Napoleone 200, Isola d'Elba al lavoro per eventi e progetti
- Toscana: 10 Borghi Mon Amour
- Mezzogiorno di Fuoco | FORZA TEATRO!
- MEZZOGIORNO DI FUOCO | Inverno a Firenze: "Adda passà 'a nuttata".
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Mezzogiorno di Fuoco - I Giovani e la Pandemia: vittime o colpevoli?
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Toscana: un mese in cantina | 2
- Fattoria di Poggiopiano
- Il Vino di.... Firenze!
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Le Colture
- Villa Bibbiani
- Fabio Barbaglini e il Foie Gras del Dolce Emporio
- Bottega
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Dolce Firenze & Toscana
- Parola d'ordine: Riaprire in Sicurezza!
- Pedavena: di tutto, di più
- Pitti Digitale. Aspettando l'estate per tornare in Fortezza
- I Ristoratori Toscana scendono in piazza
- Sarà un Maggio di... Vino!
- Fiori e Piante ... on line
- Lungarno Collection riapre il Caffè dell’Oro
- Dalla Tenda Rossa al Caffè San Marco: l'autunno sta arrivando
- Firenze Spettacolo di Ottobre
- News Gustose da Food City
- Il piatto piange e la musica è finita
- Il Vino (e il Food) che Verrà
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: IL COVID E L’IMPLOSIONE DELL’INFORMAZIONE SPECIALIZZATA
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: LA RESISTENZA GASTRONOMICA
- Allarme Rosso dal mondo del commercio e delle imprese
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- Diamoci una mossa: basta divano, torniamo in moto !
- "Basta chiacchiere sui ristori: la vera e unica battaglia da fare è per riaprire in sicurezza!"
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Gigantesca, lussuosa, imprevista. È la mega Pizzeria Sophia Loren, a due passi dal Duomo
- Artigianato e Palazzo... Grand Tour!
- Viaggio alle Terme, verso la Salute
- Una Terrazza… Continentale!
- #ioapro: Flashmob dei ristoratori
- L'Olandese Volante
- Un Dolce per le Feste
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- El Inca: colori e sapori del Sud America a Gavinana
- Da Vinci vedi Firenze e senti Livorno
- Ricette dal Mondo / 1: Pesce marinato alla tahitiana
- Una luce in fondo al Tunnel? Smentita del Cts: no a riaperture serali dei ristoranti
- Ricette dal Mondo / 2: Pollo marinato al Rum da Santo Domingo
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- TOP PIZZA in città
- Cordon Bleu: la scuola di cucina
- Sessant'anni a Casa Galanti
- Toscana Arancione: i Ristoratori insorgono
- Un Principe in Terrazza
- Badalì... che Osteria!
- Una Pinsa a domicilio. By Bianca Zero Zero !
- La nuova vida della Beppa Fioraia
- Rose's, il lunch della city
- Osteria della Pagliazza nel cuore di Firenze
- Acqua al 2
- Paszkowski ? E' nuovo!
- Le dolci alternative di Chalet Fontana
- Picteau, un bistrot stellato
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- La Fiaschetteria di Pesce arriva al Campo di Marte
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Pizza gourmet a Hortus by Zibibbo 2.0
- Consegna gratuita da Galanti!
- La Buca San Giovanni
- Caffè dell'Oro, un bistrò con vista
- Largo a... Pizza & Cocktail
- Suonala ancora.... Gilò!
- Le Pizze Folli di Romualdo
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Sua Maestà REGINA… BISTECCA!
- Weekend a Lungarno 23
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Cena gratis? Con i nuovi orari l'invito del Sexy Disco Excelsior
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Fuga alle Terme
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Viareggio: un Principe in the Sky with ... Cocktail!
- Il Diadema di Villa Olmo
- Villa La Massa: un’esperienza esclusiva
- La Gramola a Tavarnelle
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Dolcezza a Firenze
- Una Carrozza all'Antella
- Mezzogiorno di Fuoco: Teatri Chiusi, ora Basta!
- Teatro di Rifredi, la nuova Stagione
- Lo Stensen per la Ricerca
- Cinema a Firenze: i film della settimana
- Lo Schermo (online) dell'Arte
- Odeon, MioCinema
- L’amica geniale, a Firenze le riprese del terzo capitolo
- Gli Intermezzi dell'ORT
- Christmas in... Jazz!
- Palazzo Medici Riccardi... Suona!
- Orchestra Fiorentina, i concerti
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Dantedì, le iniziative degli Uffizi
- Gioielli Dipinti
- Le Mutazioni di Lucia Damerino
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Dante, dagli Uffizi a Forlì
- Lyceum: Pillole di Cultura
- Dante 700, il Sommo Poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
- Palazzo Medici Riccardi... Enigmistico!
- Wolves Coming
- Il Museo Galileo è più social
- Riapre il Museo del Tessuto
- C'è ARIA a Palazzo Strozzi
- I Giardini della Bizzarria
- Dante 700: online il calendario degli eventi
- Visite guidate a Firenze e in Toscana
- God is Green e la Supercatastrofe
- Adda passà 'a nuttata
- Preziosa Young
- Inside Out, l'Orchestra della Toscana aderisce al progetto
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Tesori dalle terre d’Etruria
- Musei, Giardini e Visite Guidate
- Scandicci Open City Winter
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- Palazzo Strozzi, la nuova installazione
- Tornabuoni Arte: Antologia Scelta 2021
- Natale agli Uffizi
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Dante agli Uffizi
- Manifesti d'Artista al Teatro di Rifredi
- Il disegno dello scultore
- Cotto e... Dipinto!
- Biennale Antiquariato, ci sono le date!
- Cult Fiction al Centro Pecci
- Institut français, a marzo una super offerta
- Dante e Firenze, rimandata la mostra al Bargello
- Galleria Mentana, uno sguardo sul contemporaneo
- Libraccio: Libri e Autori in diretta Facebook
- Natura Collecta, Natura Exhibita
- Uffizi On Air
- Villa Romana, la Black History in mostra
- I Nudi di Letizia Battaglia
- Il Presepe pop di Marco Lodola accende gli Uffizi
- Leggere per non dimenticare, online
- Città Nascosta, nuovo corso su Donatello
- Novecento: arte, teatro, musica
- Popartment, a due passi dal centro!
- Grotta Giusti, benessere d'autunno!
- Le Magie del Paradù
- Fuga dalla routine? Una Tenuta a San Casciano...
- For Valdichiana addicted
- 10 sentieri da scoprire in Toscana
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Vite di Piombo
- Firenze 2020. Il racconto fotografico del Lockdown
Cerca
Risultati per: bar
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Il lussuoso hotel fiorentino annuncia per San Valentino un pacchetto speciale per il soggiorno ed un menù da asporto per una cena tête-a-tête tra le mura di casa.
L’iconico Resort immerso nel cuore della toscana offre uno speciale pacchetto dedicato alle coppie, valido sabato 13 e domenica 14 febbraio, che permette di trascorrere un fine settimana all’insegna del relax. All’arrivo in Hotel, gli ospiti si decide se gustarsi un pranzo o una cena, con il menù a quattro portate selezionato per l’occasione dallo Chef Vito Mollica, che esalta il meglio delle specialità del territorio e non solo. Relax garantito in Spa con uno sconto del 25% su massaggi o trattamenti benessere. La mattina successiva, a seguito di una ricca colazione, late check out alle 16.
Granchio reale e astice al vapore con gazpacho verde
PROSEGUE INOLTRE “Brunch a casa tua”: ogni weekend permette di ricevere a casa o ritirare in hotel una ricca selezione di portate che compongono l’ormai iconico Brunch della domenica.
Info e prenotazioni +39 055 2626450 / ilpalagio@fourseasons.com
Borgo Pinti, 99 - info e prenotazioni: 055 26261 - www.fourseasons.com/florence
Esiste un luogo selvaggio e incontaminato, un angolo di paradiso, che include paesaggi diversi con spiagge, dune, foreste, paludi e corsi di acqua che si affaccia su un tratto della costa pisana e lucchese: il Parco di San Rossore. La tenuta omonima è un’isola all’interno del parco dove la natura regna sovrana ed è facile incontrare daini e cinghiali allo stato brado.
E’ proprio qui, in località Sterpaia, che si scopre l’Azienda Agricola Sapori Mediterranei che svolge principalmente attività di apicoltura. L’azienda nasce nel 1995 quando Donatella Baldi trasforma la sua passione per le api e il miele in una professione. Fin dagli inizi l’attività di produzione del miele è stata portata avanti con metodo biologico certificato. Il che implica un’attenta valutazione delle scelte aziendali sia per la cura che l’allevamento delle api. L’azienda aderisce inoltre da molti anni al progetto Economia di Comunione, un network internazionale che raccoglie imprese di vari settori che destinano una parte dei loro utili a progetti di sviluppo di aree depresse.
Sapori Mediterranei produce miele di acacia, di castagno, millefiori e il Miele di Spiaggia, un miele unico e davvero collegato al territorio dato che viene prodotto solamente qui. Il suo nome affascinante e curioso è dovuto al fatto che nasce tra le dune sabbiose e la macchia mediterranea del Parco di San Rossore, in zona Lecciona, dove un fiore giallo, dal profumo intenso colora il paesaggio: l’elicriso. E’ proprio l’aroma dell’elicriso e delle altre piante autoctone qui rigogliose a predominare nel suo sapore. Gli alveari sono dislocati sulla spiaggia, al riparo delle dune naturali, in luoghi incontaminati dove ancora nasce la tipica vegetazione della costa toscana. Il nettare che le api suggono dall’elicriso, dal cisto e da altre fioriture diventa Miele biologico di Spiaggia, unico per sapore e proprietà nutrizionali. Questo miele prezioso viene prodotto attraverso una lavorazione attenta e paziente che prevede un processo lungo, dove la passione e il rispetto per i tempi della natura sono fondamentali. Si arriva al prodotto finito attraverso vari passaggi; i melari carichi di miele e cera d’api vengono prelevati dagli alveari e messi in un macchinario che toglie la cera e libera il miele dalle celle. Gli stessi melari vanno in una centrifuga dove il miele viene estratto e poi filtrato per eliminare eventuali impurità.
Il Miele di Spiaggia va poi a riposare in contenitori di acciaio finchè non è pronto per essere commercializzato. Può avere sfumature diverse, spesso è di colore chiaro-ambrato e ha consistenza trasparente e fluida. E’ naturalmente arricchito dal polline e dall’olio essenziale di elicriso che gli conferisce un aroma unico e intenso con lieve sentore marino. Perfetto l’abbinamento a formaggi, frutta secca e antipasti agrodolci e ottimo l’accostamento con vini bianchi fermi.
Angela Cardi
AZIENDA AGRICOLA SAPORI MEDITERRANEI di Baldi Donatella - Tenuta di San Rossore - 56017 San Giuliano Terme (PI) - 3337546040 - baldi@saporimediterranei.eu