Cerca

Risultati per: francesco carzoli

Pratellino di Eventi

Un buon mix tra moderno e tradizionale. Colpisce l’originalità e l’audacia del menù: piatti della tradizione, quella spesso dimenticata. Con spazio per tutti i gusti, dal mare alla terra, fino al vegetariano.

Da gennaio nuove opere esposte nel locale, quelle di Vito Giarrizzo. Vernissage Sabato 14 gennaio all’ora di pranzo.

Domenica 29 gennaio Italia Enogastronomica: il pranzo della domenica con protagonista una regione italiana. Appuntamento con il cibo e i vini della Basilicata.

Sul nostro E-STORE 1 cena a condizioni specialissime

OSTERIA PRATELLINO
Via del Pratellino 44r – 055 0203832 – aperto pranzo e cena, chiuso lun e dom a cena

RECENSIONE OTTOBRE 2022 - Osteria Pratellino: riscoprire la Tradizione

Al Pratellino si è accolti con gentilezza in un ambiente confortevole e, diremo, pacifico. Il bianco domina pareti, soffitto e risplende anche sui tavoli. Un buon mix tra moderno e tradizionale. Ad arricchire le sale si alternano esposizioni artistiche temporanee che vivacizzano l’ambiente.

Colpisce l’originalità e l’audacia del menù che propone piatti sì della tradizione, ma di quella troppo spesso dimenticata. Con spazio per tutti i gusti dal mare alla terra, fino al vegetariano. Un bel mix presentato ed eseguito al meglio dai due chef: Matteo Caccavo, originario del Mugello e Wendy Ulacia da Cuba. In sala Francesco dialoga con i commensali con l’esperienza e il garbo di chi conosce questo mestiere da una vita e sul quale ne ha anche costruita una.


Qui trovano spazio i tagli di carne meno comuni, ma non per questo meno validi, e anche sul pesce la direzione è la stessa. In primo piano i prodotti regionali con materie prime da filiere certificate, a Km0, Presidi Slowfood e da agricolture biologiche. Piatti ispirati da antiche ricette tradizionali realizzati con moderne tecniche di cottura e presentazioni contemporanee che emozionano i palati e scaldano i cuori.

A pranzo diverse formule che vanno incontro all’esigenze tipiche di questo orario. Il menù tende a variare secondo disponibilità giornaliera di prodotti freschi e stagionali. Inoltre la domenica a pranzo eventi speciali dedicati alle regioni italiane con menù fisso in abbinamento ai vini della regione protagonista.



I PIATTI DA PROVARE
1.    Mattonella di lesso di Chianina con giardiniera, salsa verde e salsa piccante fatta in casa
2.    Collo di gallina ripieno con salsa verde e maionese fatte in casa
3.    Paccheri di fave etrusche bio, riso nero e spirulina con ragù di pesce
4.    Gnocchi di patate artigianali al ragù bianco di faraona
5.    Fagiano in umido con purè di patate
6.    Spicchi di zucca arrosto con passato di carote allo zenzero e cavolo verza saltato all’aceto
7.    Frittura di pesce d’acqua dolce e verdure di stagione con maionese fatta in casa

site map