All'ultimo piano dello store di Piazza della Repubblica, non ci si annoia mai...
Cosa fare Stasera!
Nuovo menù estivo in via Tornabuoni: nuove anche le Pizze!
A pochi km dal centro di Firenze una nuova destinazione ideale per eventi speciali e degustazioni guidate.
Borgo Petriolo: da scoprire sopra l’Antella.
Giovedì 12 maggio dalle 20 torna la location dell'estate nel parco del Palazzo dei Congressi.
A Gavinana la cucina peruviana trova la sua miglior espressione fiorentina.
Mercoledì 11 maggio da Ruth's presentazione speciale del nostro ultimo Libro Cucinare in Medio Oriente, 190 Ricette Arabe & Israeliane, di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti Mati.
Ogni mese appuntamenti da non perdere.
INTERVISTA: Marco Migliorati, The Westin Excelsior.
Una Terrazza che conquista.
Digital Safari e altri eventi...
Da giovedì 28 aprile fino al 2 maggio ecco la Florence Jewellery Week.
Da giugno riaprono anche gli spazi interni.
Da venerdì 15 aprile si svela la prima parte del progetto enogastronomico di Palazzo Portinari Salviati.
Una nuova mostra per la riapertura dell’albergo della Lungarno Collection. Protagonista il fotografo delle celebrities Alan Gelati e i suoi iconici scatti.
Incontri di Geopolitica al Circolo Vie Nuove. Tutti i mercoledì dal 13 aprile al 25 maggio.
La nuova marcia del ristorante al castello di Gabbiano, a Mercatale.
ll borgo medievale, poco oltre Radda in Chianti, si erge su splendide colline, in un luogo di incomparabile fascino e insuperabile armonia.
Un weekend di relax nella Maremma Toscana, tra i vini di Bolgheri e le coccole del più nuovo tra i resort della Toscana.
A Marina di Bibbona si saluta la bella stagione con offerte speciali e tanti vantaggi esclusivi sulla Bolgheri Coast.
Affascinante ristorante gourmet, con 1 stella Michelin, affacciato direttamente sull’Arno con una straordinaria vista su Ponte Vecchio.
Settimana ricca di appuntamenti nel locale tex-mex di via de' Benci.
In Piazza della Repubblica si scopre una nuova stazione del benessere in città, nel rinomato hotel del gruppo Rocco Forte.
Il Rinnovato Caffè con Vista Ponte Vecchio.
I migliori spettacoli di Prosa, opera e musica a Firenze e oltre...
La storica trattoria dello chef Cristian Civale e della sua famiglia.
INTERVISTA CHEF: Mirko Margheri, Gunè.
INTERVISTA: Simone Piccini, Prinz.
La Maremma, selvaggia e preziosa, aspra e amara come recitava una canzone, è oggi forse la zona con il più alto potenziale per la viticolutura Toscana.
Un magico omaggio alle star che hanno segnato la carriera del Maestro fiorentino. Fanny Ardant Madrina della Mostra.
Dai Concerti Narranti del LogosTrio a Fulvio Cauteruccio, dal Racconto di Natale di Dickens al Capodanno con L'Acqua Cheta...
Locale dallo charme ineguagliabile che mette in tavola la tradizione più buona e gustosa della nostra Toscana.
Il wine-restaurant realizzato in simbiosi con l'azienda vinicola della famiglia Mazzei.
Da giovedì 2 in tutte le edicole e nelle migliori librerie.
La nostra agenda quotidiana: i principali spettacoli, eventi, curiosità...
Un viaggio nei sapori tra presente e passato al Brunelleschi Hotel.
Intervista: Andrea Falaschi, Macelleria Falaschi.
Giovedi 11 novembre ore 20.30 Evento Speciale con God Save The Wine a Eataly Firenze.
Lunedì 25 ottobre inizio Corsi accademici professionali di Fotografia Fine Art, Fotografia e Multimedia, Grafica pubblicitaria e Video produzione.
Il ciclo di incontri letterari curato da Anna Benedetti, alla Biblioteca delle Oblate...
Tre Mostre tre (+1)! Koons a Palazzo Strozzi, Saville al Museo Novecento, Vezzoli in Palazzo Vecchio...
Ogni sera sotto i loggiati di Piazza della Libertà, eccellente scelta di vini e gustosi piatti espressi realizzati ad hoc da Andrea Galanti.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia e le migliori nuove uscite nelle sale della città.
Un nuovo hotel ispirato alla Divina Commedia nell’ex Convento di San Paolino
Compleanno doc per la Storica Gastronomia in Piazza della Libertà.
Intervista Chef: Vincenzo Dilorenzo, Regina Bistecca.
L'Autunno è un Belmond a Fiesole.
Un'ottima Osteria nel centro del paese.
Il locale in Via Maggio di Simone e Alessandra si arricchisce ogni mese di nuove gustose proposte.
Sulla scena rutilante dei locali fiorentini é la new entry più... sexy!
Di fronte al Battistero cucina toscana trionfante ed elegante.
In Via San Gallo un negozio di specialità dall'Olanda e dal mondo.
Al via La 41^ Stagione guidata da Giuseppe Lanzetta. Affascinanti concerti in location suggestive e ricche di storia.
Storie di…Vino: i “nuovi” di Cecchi
Da venerdì 7 maggio nella sede del Palazzo dei Congressi opere di 14 giovani artisti toscani.
Nel più suggestivo albergo della Versilia, con la ristorazione stellata dello Chef Giuseppe Mancino de Il Piccolo Principe, arriva un importante riconoscimento.
Incontri, conferenze, spettacoli online in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio.
Corsi amatoriali per ogni livello ed età e Corsi di Formazione Professionale sotto la direzione di Marga Nativo.
Siamo in via dei Tavolini, una caratteristica traversa di via dei Calzaiuoli.
Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi presenta un ambizioso progetto per le scuole, ideato da Edoardo Zucchetti, sui movimenti migratori.
Alla Manifattura Tabacchi, la retrospettiva dedicata al grande ingegnere e progettista.
Birrificio, Pizzeria, Ristorante, Meeting Point, Piscina.
A fine novembre ha aperto, a pochi passi da Piazza San Marco, la nuova pizzeria di Antonio Starita. Dopo Napoli, New York, Milano e Torino.
Lo storico Archivio avrà sede a Villa Fabbricotti. In attesa di uno showroom...
La casa della Pinsa Romana a Firenze.
Riapre il Wine Bar & Restaurant del resort a Impruneta.
Intervista con la Direttrice Sanitaria del complesso termale a San Giuliano Terme.
Si è svolta la V edizione del Premio Internazionale dedicato ai talenti olfattivi.
Dalla più comune cucina cinese o giapponese fino ad arrivare a tipi di cucina meno noti nelle città più piccole, a Firenze si può davvero trovare di tutto.
In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.
In via dell'Acqua iconico ristorante di Stefano Innocenti & co.
La proposta di Winestillery nel noto secret bar in Santo Spirito.
25 anni con l'Osteria Santo Spirito.
La nuova piattaforma della Società Toscana di Orticultura
Il Biscotto “Dolce Firenze” de La Buona Novella (Grand Hotel Minerva) da replicare a casa propria.
La ricetta dei cantucci secondo Claudio Mengoni, chef stellato del Ristorante Borgo San Jacopo di Firenze.
Da Chiusi a Montepulciano, da Sarteano a Chianciano…
A Palazzo Strozzi e Museo del Bargello la grande mostra dedicata all'artista, tra più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi.
Rivoluzionato il percorso espositivo che si arricchisce della sezione dedicata agli Strumenti Musicali.
Litfiba, Francesco Bianconi, Gazzelle! I migliori concerti a Firenze...
INTERVISTA > Ristorante de’ Frescobaldi.
Sabato 5 marzo inaugurazione ore 16.30 alle Murate.
I nuovi laboratori teatrali per bambini, un’avventura per diventare grandi... non solo sulla scena.
Quest’anno la voglia di ripartire e sentirsi bene è ancora più grande!
Al ristorante Santa Elisabetta del Brunelleschi Hotel.
Nuova casa per Bibi Graetz e i suoi vini top player.
Meregalli importa in Italia 4 Cabernet Sauvignon prodotti nei pressi di Yinchuan.
Novità: di fronte alla Sinagoga Ebraica.
Intervista con Laura Dell’Aira, una destination for Wine Lovers.
Il servizio viaggiante riparte da lunedì 11 gennaio.
Un libro di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano passa in rassegna i luoghi e le storie toscane di un'icona pop dello street food.
Il dolce nettare di San Rossore.
Alla scoperta del Consorzio di Tutela Olio Seggiano Dop nel giorno della frangitura.
La cultura a Firenze e oltre. Info e orari...
A novembre incontri online con studenti, artisti, associazioni...
Leonardo Tozzi intervista Franco Camarlinghi, Marcello Mancini e Massimo Mazza.
Il nuovo libro di Daniele Locchi.
Abbiamo incontrato, a distanza, la biologa nutrizionista Chiara Pagliai, per parlare di alimentazione.
Un nuovo piano tra sport, lifestyle, ristorazione e servizi. Con Starbucks in arrivo.
In Piazza della Repubblica completata la trasformazione con l’apertura del nuovo piano terra.
Sapori di Sicilia in Sant'Ambrogio.
Francesco Petrosillo, già impegnato nella nightlife degli anni 90, ci racconta la sua nuova vida sulla riviera caraibica.
In programma arte moderna dagli Stati Uniti e l'attesa mostra di Jeff Koons.
Siamo nel Chianti Classico, a Berardenga, nei pressi di Siena, in una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
Siamo nel Chianti senese, a Colle Val d'Elsa, dove ha sede uno dei protagonisti al nostro evento God Save The Wine.
A Carmignano tra biologico e biodinamico scopriamo un altro protagonista del prossimo God Save The Wine.
Il vino delle colline del Montalbano protagonista al nostro evento God Save The Wine.
Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.
Il progetto di ampliamento del complesso, tra mostre, social housing, eventi e performance e tanto altro...
La 32esima edizione della grande mostra dell'arte italiana, si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre.
Il videomaker milanese Oscar Covini ci ha chiesto, in occasione dei nostri primi 40 anni di storia, di raccontare il nostro cammino.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
La Caprese al limone di Sorrento del Borgo San Jacopo da replicare a casa propria.
Il Lampredotto Inzimino di Paolo Gori (da Burde) in un vasetto speciale sottovuoto firmato dall’azienda Bonverre.
Il progetto Amir prende parte alla XVII Settimana di azione contro il Razzismo. Attività in streaming e in presenza, podcast e materiali online...
Bottiglie di nicchia da artigiani del vino alle porte di Bellariva.
3 Ricette a base di carne per una festa poliglotta!
Degustazione in presenza finalmente. Alla scoperta del Chianti Colli Fiorentini.
La nuova startup di prodotti tipici locali a domicilio.
Dopo un anno di crisi ora si punta molto sulla riapertura di ristoranti, alberghi, catering.
Dal fascino vintage della birreria, un locale a tutto campo.
In campagna c’è più… GUSTO!
Itinerari culturali alla scoperta della nostra città e del nostro territorio.
L’Osteria Medicea alla Tenuta di Sticciano.
Storie, persone e passioni dal cuore della regione: La Gramola a Tavarnelle e Falaschi a San Miniato.
Santa Maria della Scala presenta il nuovo allestimento museale.
In libreria, nelle edicole e sui siti online. Analisi e proposte controcorrente di Franco Camarlinghi (la “profezia” dell’86), Marcello Mancini, Stefano Fabbri, Massimo T. Mazza, Leonardo Tozzi
A giugno sono aperte, su prenotazione, le collezioni del Sistema Museale dell'Ateneo fiorentino .
A Le Pavoniere si scoprono i vini del consorzio guidati dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli.
Novita’ al Principe di Piemonte di Viareggio
Manifattura Tabacchi presenta una mostra-laboratorio sulla filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano.
Non è una variante del mitico Gronchi rosa, francobollo da collezione, ma l’ultima etichetta di una casa toscana che....
A San Miniato da scoprire la storica e pregiata macelleria della famiglia Falaschi e il suo retrobottega...
Il ristorante del gruppo Santa Margherita.
La Pizzeria selezionata dal sito Il Forchettiere per il concorso Awards 2022.
1 / Cucina di mare in riva al mare. Niente rendita, ma grande innovazione.
Lasciata la gestione dell’area food di The Student Hotel e in attesa dell’ampliamento e restauro in corso in via Ginori, il bellissimo locale fiorentino apre il Jardin a Riva Loft.
A Bolgheri la cucina vegetariana trova una nuova casa.
Good news from the City and more...
La bottega di vini di nicchia di Riccardo Chiarini/PromoWine festeggia il suo promo compleanno con una festa vinosa giovedì 31 marzo a Villa Tolomei.
Una nuova proposta al Riva Risto Club, in via Pisana.
L’Italia è un paese meraviglioso ricco di tesori da scoprire.
Il ritorno delle Anteprime e le Fiere che verranno.
Una storia di famiglia, passione e cantina.
Leonardo, Eva e il Tempranillo...
INTERVISTA CHEF: Diego German Abad, Chalet Fontana.
Evento Speciale con God Save The Wine per la Festa della Donna a Eataly.
Re Granchio, il nuovo West Side Story e Illusioni perdute...
I nuovi vini di Ginevra Venerosi Pesciolini presentati allo splendido Caffè dell’Oro sul Lungarno degli Acciaiuoli con super vista sul Ponte Vecchio.
Accanto alla Sinagoga ebraica da provare la cucina Kosher di Tomas.
Una serie di eventi per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio.
A Castiglione della Pescaia, Follonica e San Vincenzo.
Intervista Doppia: L’Essenziale di un Empireo.
Eventi personaggi cultura ristoranti vini curiosità per un turismo di... prossimità!
Weekend nella Toscana Felix.
La mostra multimediale dedicata al maestro del Surrealismo, a Santo Stefano al Ponte.
Nella Piccola Atene della Versilia il boutique hotel, ristorante e azienda agricola dello chef parigino Alain Cirelli.
Il Buono e il Bello al Ponte Vecchio
La musica live torna protagonista alla fine dell’estate con i concerti in piazza del Duomo.
Ci sono squadre che nella prossima Serie A che parte ufficialmente sabato 21 agosto che devono dimostrare qualcosa più delle altre.
Organizzata dal Consolato Onorario della Repubblica di Corea in Toscana è la prima nata in tutta la Regione.
Presentata al nostro festival God Save The Wine una nuova giovane azienda veneta.
Il corso si svolge al Teatro Le Laudi a partire da martedì 5 ottobre ore 20.30 (prima lezione di prova gratuita) e finisce con un saggio.
La L.I.F. presenta Corsi di improvvisazione teatrale e avviamento al Match di Improvvisazione. Lunedì 4 ottobre Prima lezione gratuita.
Il celebre dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo in prestito da Milano a Firenze fino al 30 giugno.
Intervista > Lapo Mazzei
Da martedì 1 in edicola e in libreria!
Il ristorante di cucina armena e georgiana in Borgo La Croce possiede una cantina tutta da scoprire che, nella culla del vino rosso, ha il coraggio di portare anche nei calici la propria identità.
Novità gourmet al Plaza Hotel Lucchesi.
Novita’ in Piazza Beccaria.
Mercoledì 13 ottobre ore 21 Open Day alla Scuola di Teatro e Scrittura...
Le migliori birrerie con cucina da provare in città.
A Tavarnelle in Val di Pesa.
I luoghi più belli per ammirarlo e le soste gastronomiche. Il periodo perfetto? Tra fine ottobre e inizio novembre.
AGRIOSTERIA a Cerbaia vuol dire innanzitutto ALLEGRIA! A pochi Km da Firenze una realtà genuina che profuma di festa. Nata da olivicoltori della zona per offrire una vetrina dei prodotti locali, si è trasformata in ristorante.
Una realtà nel cuore della Toscana più autentica ed antica che sorge proprio sulla rotta della via Francigena.
Giovanissima, determinata e col sorriso sempre sulle labbra, fiera della sua Vald'orcia, Elena è la protagonista di questa storia. Siamo a Campiglia alle pendici dell'Amiata.
Intervista Chef: Paolo Secci, Golden View.
Quale occasione migliore per esplorare la zona delle Crete Senesi se non partecipare alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso?
A novembre il rinnovato boutique hotel in Piazza S. M. Novella propone il tradizionale pranzo della domenica.
Numeri e impressioni dal 30^ Merano Wine festival 2021. Cosa e come cambia il mondo del vino e delle fiere di settore dopo (?) la pandemia.
La famiglia Savini si occupa di tartufi da ben quattro generazioni, una vera passione tramandata di padre in figlio.
Associazione Teatrale Pistoiese presenta Vetrina d’autunno: prosa e musica al Teatro Mauro Bolognini e oltre.
Cinque donne per sei vini. Al nuovo Cibreo a Helvetia & Bristol evento e degustazione.
A pochi passi da Piazza Puccini novità golosa dall'India.
La cucina del Vietnam in Santa Croce da Com Saigon.
In Sant’Ambrogio, a pochi passi dal mercato, ha da poco aperto La Bianca, un angolo di gusto Made in Italy.
La start up di food delivery fiorentina rifornisce a domicilio di ogni ingredienti necessario per i pranzi e le cene delle Feste!
Novita’ a Prato in via Valentini.
Idee regalo, idee in cucina e dove trovarle. Ecco il Natale secondo la pregiata azienda toscana.
In via Maggio Simone e Alessandra si vestono a festa e preparano la loro gustosa bottega al Natale.
Sotto l’albero un’idea regalo emozionante, un’esperienza nel Centro Benessere più grande d’Italia.
Un mondo magico, un’insegna storica.
A partire dal 1° Aprile aperti tutti i giorni dalle 14 alle 20.
I Bronzi di Michelangelo, Un Galileo a Villa Bardini, Donne artiste a Prato.
La Grande Bellezza del Food | 25Hours Hotel.
La prima galleria fiorentina di Street Art festeggia 5 anni con una speciale mostra collettiva.
La Grande Bellezza del Food | La Ménagère.
Bere, degustare, mangiare, acquistare nelle migliori "botteghe di vino" di Firenze.
In Piazza Santa Croce, all’angolo con Borgo dei Greci, uno Wine Bar con vista, che arriva anche a casa tua!
In Borgo Ognissanti un punto di riferimento per chi ama etichette rare e piatti gourmet.
Visita e degustazione alla Fattoria della Talosa a Montepulciano.
Visita e degustazione alla Fattoria della famiglia Natalini a Montepulciano.
Storia d'amore tra una donna e il suo territorio.
La tenuta si trova a sud di Montepulciano a pochi km da Chianciano.
La Mora Rosato: un vino proveniente da una delle Tenute di Cecchi, Val delle Rose in Maremma.
Quando italiani e stranieri vengono a Firenze, cercano spesso e volentieri tradizione e sapori fiorentini. Ecco le nostre dritte.
Vengono a Firenze e amano mangiare le specialità fiorentine. Ma qual'è il menù ideale? Lo abbiamo chiesto a tre noti critici gastronomici...
L'oroscopo del Vino a The Stellar con God Save The Wine giovedì 27 gennaio 2022.
Pasticceria d’Autore a Prato.
Gli anniversari più importanti di questo mese.
INTERVISTA: Stefano Bruni, Enoteca Bruni.
Una realtà ampia e variegata. Il vino è il cuore dell’azienda con tante realtà che esportano la passione toscana in tutto il mondo grazie ai vitigni pregiati del territorio.
Ovvero quanto è importante un progetto di illuminazione all’interno di qualsiasi ambiente. Intervista con l'architetto Filippo Giorgi.
God Save The Wine a Hard Rock Cafe giovedì 24 febbraio. Live Music!
Abbiamo coinvolto numerosi chef per creare questo almanacco di piatti stuzzicanti e erotici in occasione delle feste di San Valentino e Carnevale.
Un team giovane a due passi da Porta a Prato propone un’idea rinnovata di trattoria.
In Via della Mattonaia.
Intervista: Giuseppe Peluso, Consulente Finanziario.
Il mese della Anteprime dei Vini toscani inizia con il Consorzio Chianti Colli Fiorentini, ospiti della tenuta Marzocco di Poppiano a Montespertoli.
A marzo tre pellicole per riflettere su alcune tematiche di grande attualità.
Novità in San Frediano.
A La Compagnia la XX edizione del Festival dedicato al cinema coreano.
A Palazzo Medici Riccardi le opere di un grande artista del Novecento italiano di radice toscana. Mercoledì 6 aprile anteprima su prenotazione.
Sulle colline del Chianti senese, a 10 km da Siena, riapre, da ven 1, Borgo Scopeto Wine & Country Relais, destinazione da sogno all’insegna del benessere e del gusto a 5 stelle.
Intervista > The Stellar, Nicola Spaggiari.
Rassegne, eventi speciali e incontri di cinema.
Due mostre anticipano il grande festival del cinema che si terrà il prossimo autunno.
Tutte le novità del mese: spettacoli, ristoranti, eventi, concerti, teatro, cinema, arte & more...
A Firenze una settimana di incontro, condivisione e riflessione. Inaugurazione giovedì 5 a Palazzo Vecchio.
Trekking, musica, cene e degustazioni sotto le stelle per la primavera-estate, a Castelnuovo Berardenga.
Il futuro delle fiere nel dibattito tra addetti ai lavori. Nostra inchiesta.
In Palazzo Vecchio la versione in gesso della celebre opera del Canova.
27 giornate diffuse, da giugno a ottobre, su 12 comuni toscani, con i protagonisti della letteratura contemporanea e non solo.
Una bellissima enoteca ha fatto irruzione da alcuni mesi nel cuore di Piazza Strozzi.
Guida Speciale: 15 viste panoramiche tra giardini e terrazze.