Cosa fare Stasera!

Villa La Massa? Excellence!

La seconda edizione della manifestazione che porta scenografiche supercar a Firenze. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre nella cornice di Villa La Massa, fascinoso 5 stelle alle porte della città.

L’incanto di Orfeo

A Palazzo Medici Riccardi una mostra dedicata alla figura chiave della mitologia greca al centro di assoluti capolavori dall’antichità alla contemporaneità.

AperiDivino da Galanti!

Un indirizzo che non si smentisce mai. In Piazza della Libertà ogni periodo dell’anno riserva sorprese ma quello delle Feste è sicuramente il più gettonato.

Maremma Vin Amour

GagiaBlu a Roselle. L’impresa di Laura Mauriello tra Sangiovese, Merlot, Ciliegiolo e Vermentino.

Natale in Villa

Strana.mente events invita sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Villa il Padule a Bagno a Ripoli con le luci e i colori della festa più coinvolgente dell’anno.

Panettoni ne abbiamo?

PANETTONISSIMO a Pietrasanta. Lievitati d’Autore a Firenze. Due manifestazioni esaltano il tradizionale dolce natalizio.

Arezzo per i Vasari "Vasai"

Un percorso espositivo per rivivere il legame della famiglia Vasari con le antiche manifattura aretine, a partire dal mestiere di vasaio esercitato dal nonno del più celebre Giorgio, Giorgio di Lazzaro Taldi.

Fashion in Flair a Firenze

Sabato 1 e Domenica 2 Giugno alle Serre Torrigiani la III Edizione della mostra mercato dell’artigianato d’eccellenza Made in Italy.

In Villa con gli Artigiani

Sabato 19 e domenica 20 ottobre Strana.mente events apre la stagione autunnale nell’affascinante Villa il Padule con una nuova edizione della mostra mercato di alto artigianato.

La Colomba di Slitti

Nel Flagship store della celebre Fabbrica di Cioccolato di Monsummano Terme si scopre il dolce della tradizione Pasquale realizzato con una ricetta speciale.

Saranno Famosi. Nel Vino!

Domenica 3 e lunedì 4 dicembre alla Stazione Leopolda le cantine emergenti in passerella con il talent event SARANNO FAMOSI NEL VINO per scoprire vere “chicche”, realtà destinate ad un grande futuro.

Fashion in Flair

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre al Real Collegio di Lucca - con i suoi suggestivi chiostre e e sale interne - l’edizione autunnale di Fashion in Flair.

PassTeatri e PassGiovani

Ripartono a gennaio i ticket trasversali per scoprire, a un prezzo accessibile a tutti, il meglio della programmazione teatrale sul territorio.

Un regalo Fashion in Flair

Appuntamento a Lucca, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre per l’edizione natalizia della mostra mercato di alto artigianato Made in Italy.

Il Gusto… Toscano

Al Conventino Fuori le Mura la versione autunnale de Il Gusto Toscano” sabato 9 e domenica 10 novembre.

SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo

La Toscana è da sempre luogo d'elezione per gli amanti della gastronomia. Per immergervi nei suoi sapori e godere dell’atmosfera primaverile, ecco alcuni agriturismi con lezioni di cucina tipica.

Open Day a Villa Salviati

Sabato 25 gli ARCHIVI STORICI DELL’UNIONE EUROPEA (ASUE) aprono la sede di Villa Salviati a Firenze, con un ricco programma di attività culturali e ludiche per tutte le età.

Poesia nella città

A settembre la rassegna di Versiliadanza tra versi, musica e danza dedicata a Ernesto Balducci.

EnoMundus? 3.0!

L’evento dedicato ai vini stranieri torna sabato 6 all’Hotel Albani. Spazio ai vini delle regioni enologiche meno conosciute, ma altrettanto interessanti.

Chille de la balanza

Nell’attività di Chille i momenti formativi hanno un posto centrale (chille.it/opportunita-formative-2024-2025/).

11Lune a Peccioli

A luglio, teatro, musica e incontri nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro Fonte Mazzola.

Bright Festival 2024

Da venerdì 19 a domenica 21 aprile fra Stazione Leopolda e The Social Hub tre giorni di eventi culturali che uniscono arte digitale, lighting design e musica elettronica.

Che... FESTIVALINO!

La Fondazione Mascarade presenta una rassegna di giovani talenti dell’opera, del balletto e del jazz.

Medioevo a Malmantile

Cavalieri, dame, saltimbanchi, musici, coraggiosi arcieri ci aspettano sabato 25 e domenica 26 maggio e l’1 e 2 giugno nella cornice delle antiche mura del Castello di Malmantile per la Festa Medioevale.

Artigianato d’Autore

Le eccellenze del made in Italy in mostra sab 25 e dom 26 maggio a Artigianato D’Autore nell’elegante contesto di Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino.

Ortinterrazza a Maggio

Sabato 4 e domenica 5 maggio nel suggestivo scenario della chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, i nuovi appuntamenti dopo il successo della edizione di dicembre, con molte novità.

Fashion in Flair va in… Collegio

XV Edizione della mostra mercato dell’artigianato Made in Italy: moda, bellezza, design, food venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 al Real Collegio di Lucca.

SALE Sant’Ambrogio in Festival

Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno l’appuntamento che celebra Sant’Ambrogio in ricordo di Fabio Picchi, realizzato da Teatro del Sale e Cibreo.

Ortinterrazza a Giugno

Torna l’appuntamento con ORTINTERRAZZA, sabato 8 e domenica 9 giugno nel Chiostro di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi.

Il Bistrò di Gamberini

GAMBERINI, oltre a tante dolci tentazioni, “nasconde” un’altra virtù. Il Bistro’, un’ampia sala spaziosa con ingresso da Borgo Ognissanti.

Balagàn per la Pace

La rassegna estiva della comunità ebraica nel giardino della Sinagoga di Firenze inaugura giovedì 20 anche nel ricordo di Jean Michel Carasso.

Un PIATTO per l’ESTATE!

23 Ricette per la stagione calda ideate per noi e voi dai migliori chef della città e oltre. Da provare sul campo o da replicare a casa, per stupire ospiti e familiari!

Fa.R.M. & LiiT

La tecnica per Fa.R.M. è uno strumento per trovare il proprio percorso espressivo.

Lanciotto voleva fare il pittore

Dopo la mostra dedicata ad Alessandro Ciulli, pittore di Fabbrica, del 2022, prosegue il percorso di valorizzazione della ricchezza artistica della Valdera con la mostra su Lanciotto Baldanzi.

Halloween a Barberino Outlet

Da venerdì 1 fino a domenica 3 novembre l'outlet si trasforma in una set di un film horror con sfilate speciali ed eventi da non perdere. Protagonista la Famiglia Addams.

Estate Fiesolana #77!

Il grande festival al Teatro Romano di Fiesole. Fino a settembre eventi di musica, teatro e cinema open air. Il programma di luglio e agosto...

In Giappone con la FESTA TANABATA!

Sabato 13 e domenica 14 luglio LAILAC presenta a Villa Vogel la festa tradizionale giapponese le cui origini si perdono in una antichissima leggenda legata alle Divinità dei Cieli.

La città delle arene

Agli Uffizi o in Oltrarno, con vista mozzafiato o in un ex convento, in Manifattura o con un furgoncino Volkswagen... I migliori cinema open air dell'estate in città.

La Versiliana 45

Un cartellone poliedrico e multidisciplinare con oltre 50 spettacoli, immersi in un'oasi di raffinatezza nella lussureggiante natura costiera.

Puccini Festival

A Torre del Lago la 70esima edizione nell’anniversario dei 100 anni dalla scomparsa del Maestro

Musart, il Super Festival

La kermesse fiorentina che da otto anni ha animato Piazza SS. Annunziata quest'anno si sposta al Parco Mediceo di Pratolino.

Sake Days 2024

La quarta edizione della rassegna volta a divulgare il culto e le tradizioni legate alla bevanda tipica del Giappone, promossa dalla Scuola Italiana Sake in collaborazione con PromoWine.

Grey Cat

La manifestazione musicale organizzata da Associazione Music Pool anima il territorio della Maremma.

Il Mondo a Firenze

30 Paesi si incontrano per parlare di turismo, patrimonio, comunità e sostenibilità. Succede a Firenze da lunedì 11 a mercoledì 13 novembre tra Palazzo Coppini e l’Auditorium al Duomo.

Chianti Classico EXPO 2024

A Greve in Chianti quattro giorni con i produttori del Gallo Nero che simboleggia il Consorzio Chianti Classico. 52esima edizione dell’Expo.

Effetto Venezia

A Livorno 39^ edizione della kermesse di musica, teatro e incontri nel caratteristico quartiere della Venezia.

Artigianato d’Autore

Eccellenze del Made in Italy a Sesto, sabato 28 e domenica 29 settembre, nell’elegante contesto di Villa Gerini Colonnata.

Cestello Formazione

Il Teatro di Cestello in collaborazione con Cantiere Obraz propone un’ampia offerta di percorsi formativi teatrali, coprendo tutte le fasce d’età (dai 4 anni in poi).

Wall Street English

Conoscere l’inglese ti porta lontano, verso obiettivi ambiziosi, come partecipare a meeting internazionali nel lavoro, girare città all’estero come un local, avere amici in tutto il mondo.

Weekend nel Regno delle Zucche

I fine settimana si colorano di arancione a Villa Montalvo grazie all'esposizione di 19 sculture realizzate interamente con le zucche. Ad aspettarci anche spettacoli, street food, laboratori e area giochi.

Olio? Toscano Igp!

Finalmente una buona annata per l’extravergine di qualita’ (+40%). Nei Ristoranti Airo cene a tema per una campagna di educazione.

Generazione …Internet!

PISA - 14esima edizione di INTERNET FESTIVAL dedicata, come di consueto, all’approfondimento del rapporto tra la nostra società e il mondo digitale.

Montecatini dei Corti

Sei giornate con tante novità e un ricco programma di proiezioni ed eventi. Da lunedì 4 a domenica 10 novembre torna il MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL.

Florence Guitar Festival

Da giovedì 10 a domenica 13 ottobre eventi, incontri, masterclass e concerti al MAD – Murate Art District di Firenze.

Stappa Montespertoli!

Un fine vendemmia di riflessioni organizzato dall’Associazione dei Viticoltori di Montespertoli: al centro il cambiamento climatico e nuovi progetti.

Middle East Now

Il Festival dedicato al cinema e alla cultura del Medio Oriente giunge alla 15^ edizione.

La Compagnia… CULT!

Una rassegna di celebri film che quest'anno festeggiano un anniversario importante. Ed inoltre….

France Odeon

Da martedì 29 ottobre a sabato 2 novembre la 16ª edizione del festival di cinema Francese. Super ospite Vincent Lindon.

Festival dei Popoli

A La Compagnia, Palazzo Strozzi e Astra, la 65esima edizione del festival internazionale di cinema documentario.

Sulla Ruota Panoramica!

Per un momento all'aria aperta, vicino al Teatro dell'Opera, dove si arriva facile con i mezzi o con la macchina posteggiando al parcheggio Leopolda.

Lo Schermo dell’Arte

Da mercoledì 13 a domenica 17 novembre la XVII edizione del festival di cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi.

PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli

La mostra mercato dell’olio extra vergine di Bagno a Ripoli annuncia un ricco programma di iniziative ai giardini “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti e lungo via Roma.

Cinema e Donne

Da mercoledì 20 a domenica 24 novembre il Festival al femminile più longevo d’Italia che racconta da 45 anni lo sguardo delle donne sul mondo.

Visita Guidata a Manifattura Tabacchi

Oggi, grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana, si presenta come un hub animato dall'energia di spazi dedicati alla moda, all'arte contemporanea, al design e all'alta formazione.

L'Eredità delle Donne

Alla Manifattura Tabacchi torna il festival targato Elastica dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica di Serena Dandini.

Natale a Castelfalfi

Nei weekend del 7 e 8, 14 e 15 e 21 e 22, nel borgo medievale di Castelfalfi l’evento Natale a Castelfalfi: le festività si accendono di luci, musica e tanto intrattenimento.

Che feste a Poggibonsi!

Fino al 6 gennaio elementi tridimensionali, proiezioni speciali, mercatini e molto altro. Ecco il nuovo format per il Natale a Poggibonsi.

N.I.C.E. X Irish Film Festa

Martedì 11 dicembre al cinema La Compagnia, una serata dedicata al cinema irlandese, nell’ambito della 50 Giorni di Cinema.

THE SOCIAL HUB 2: Open Day in Viale Belfiore!

Sabato 25 gennaio Open Day aperto a tutti per scopire i servizi, il coworking, i ristoranti e il parco pubblico sulla terrazza panoramica più grande della città. Apertura ufficiale sabato 1 febbraio.
site map