Il Museo Novecento rende omaggio a Henry Moore con una corposa selezione di disegni, grafiche e sculture.
Cosa fare Stasera!
L'arte dei grandi Chef anima i capolavori degli Uffizi per un museo da gustare!
Dal 1907. L'eccellenza a portata di mano.
Sabato 6 febbraio 2021, porte aperte online: Corsi online, ibridi e in presenza.
Aperta da Brunello Cucinelli, stilista del cashmere italiano, Pitti si svolge solo online fino ad aprile sulla piattaforma Pitti Connect.
A spasso nel tempo attraverso piatti e sapori speciali.
Quattro concerti di musica classica, in streaming da sabato 26 dicembre.
Un mese di buon cinema tra film dai festival internazionali, documentari e classici da riscoprire.
Sul sito delle Gallerie una mostra virtuale e due video speciali...
La Galleria ospita la grande installazione luminosa. Accensione giovedì 17 dicembre ore 17.
Ampi spazi, natura e cultura, tra antichi mestieri e prodotti tipici.
A domicilio un menù firmato dal Gallo Nero e dai ristoranti Amici del Chianti Classico.
La mostra annuale di arte moderna e contemporanea, frutto dell’importante lavoro di ricerca della galleria.
Da giovedì 3 dicembre nel cortile We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore.
Un ricco viaggio-reportage di Firenze Spettacolo tra oltre 60 eccellenze toscane del settore. In libreria e online sul nostro STORE, IBS, AMAZON, FELTRINELLI.
Il noto Club Internazionale annuncia la programmazione online di dicembre.
In via del Parione pranzo, ma anche asporto e consegna a domicilio.
Una selezione di opere di 13 artisti, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari.
Compleanno doc per la Storica Gastronomia in Piazza della Libertà.
Tutte le settimane alla scoperta dei tesori del museo, sulla pagina Facebook.
In piazza Nobili i piatti di mare di Marco Agresti.
Il Cartellone di Pupi e Fresedde tra grandi autori e interpreti contemporanei. Partenza nel segno di Sergio Blanco...
Un catalogo di sfizi enogastronomici da non perdere e le possibili aperture.
23 scatti allestiti nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella.
Il Gioiello contemporaneo in mostra alla Galleria di Palazzo Coveri.
Al via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della Liuteria Toscana.
Alla Manifattura Tabacchi il festival dedicato alla sostenibilità e al futuro.
Agli Uffizi il dipinto 'Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica'.
Colazione in terrazza per godersi le belle giornate invernali o pranzo con vista giardino al tepore del camino?
Tante le attività e i corsi in programma da fine settembre.
A pochi passi dal Duomo l’elegante ristorante di Matteo Perduca, Simone Arnetoli e sua moglie Laura Tosetti.
Perfetti per una breve vacanza, gustando prelibatezze locali, perdendosi in vicoli affascinanti, per bei momenti da ricordare.
Grandi ritorni e novità in musica al Teatro Verdi con l’Orchestra della Toscana. Gli spettacoli di ottobre...
L'Autunno è un Belmond a Fiesole.
Alla scoperta del rinnovato incantevole 5 stelle alle porte di Firenze.
Il ristorante del gruppo Lungarno Collection dalla doppia anima...
Ogni mercoledì in anteprima le nuove uscite nelle sale della città.
Il cocktail bar dell'Hotel Lungarno riapre con nuova proposta ...
La Terrazza Rooftop Bar del Grand Hotel Principe di Piemonte è la novità dell'estate in Versilia.
La pizza di Marco Manzi incontra la cucina di qualità: filo conduttore produttori e materie prime del territorio.
Lo splendido rooftop bar su Ponte Vecchio.
Visite e percorsi narrativi nelle Ville Medicee.
A pranzo e a cena nel risto-pianobar della famiglia Lotti in via dei Fossi.
Le nostre dritte sul piatto che mette sempre tutti d'accordo!
Riapertura il 1 giugno con la mostra di Tomás Saraceno. Prorogata al 1 novembre.
In Piazza della Repubblica riapre sabato 30 maggio totalmente rinnovato.
Un'ottima Osteria nel centro del paese.
Un elegante concept di pasticceria e gelateria in pieno centro.
Relax, divertimento, natura, comfort e …sicurezza!
L'istituzione pratese al via martedì 19 maggio. E proroga la mostra sul Pinocchio di Matteo Garrone.
Una mostra virtuale per scoprire le gemme ritratte nei capolavori degli Uffizi.
Il ristorante toscano del Brunelleschi Hotel.
Il locale cult in Piazza della Libertà è anche enoteca, ristorante per pranzi, asporti e spesa a domicilio!
Nuove rubriche di approfondimento per raccontarsi e creare una community virtuale.
Ogni settimana giochi, rebus, quiz sulla pagina Facebook del Museo.
Un acquisto importante, una mostra tematica, un tour negli ‘inferi’ sotterranei medievali del Museo.
Il locale in Via Maggio di Simone e Alessandra si arricchisce ogni mese di nuove gustose proposte.
Sulla scena rutilante dei locali fiorentini é la new entry più... sexy!
Lo spettacolo inizia prima a San Donnino.
In San Niccolò brillano i tre spicchi di Rizzuti.
11 idee e luoghi per viverla al meglio.
Di fronte al Battistero cucina toscana trionfante ed elegante.
A Secret Restaurant? La Terrazza del Principe, un indirizzo che non ti aspetti tra Porta Romana e il Bobolino.
In Via San Gallo un negozio di specialità dall'Olanda e dal mondo.
POPARTMENT è il nome di una serie di appartamenti perfetti per viaggi di lavoro, di studio e vacanza! a Firenze.
Storie di…Vino: i “nuovi” di Cecchi
Incontri, conferenze, spettacoli online in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio.
Musei e scavi archeologici tra piccoli borghi immersi nel verde. Da scoprire.
Da Via Gioberti un messaggio chiaro a tutte le attività economiche della città: ok ristori e sussidi, ma ammesso e non concesso che arrivino saranno una tantum. Bisogna invece riaprire subito!
In San Niccolò cucina toscana in salsa Country Chic.
Ilaria Capua presenta (online) il film Marie Curie in occasione della Notte Europea dei Ricercatori.
Birrificio, Pizzeria, Ristorante, Meeting Point, Piscina.
La Pinsa Romana è la specialità di questo gruppo di locali a Firenze creati dal gallerista Filippo Pananti. Da oggi ricevi la base a casa e la farcisci come vuoi!
Settembre è un mese ottimo per andare alle terme e Grotta Giusti è pronta con le sue cure fangoterapiche e inalatorie che la rendono da sempre un punto di riferimento in Toscana.
Riapre il Wine Bar & Restaurant del resort a Impruneta.
Sdraio, cocktail, taglieri speciali e cucina toscana in San Niccolò.
In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.
In via dell'Acqua iconico ristorante di Stefano Innocenti & co.
10 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore e affascinanti vigneti…
La proposta di Winestillery nel noto secret bar in Santo Spirito.
Passeggiata dimostrativa martedì 12 maggio ore 11 davanti a Palazzo Vecchio.
Previste a maggio 2021 le Anteprime dei vini della Toscana, anzichè a febbraio come sempre.
La nuova piattaforma della Società Toscana di Orticultura
La ricetta dei cantucci secondo Claudio Mengoni, chef stellato del Ristorante Borgo San Jacopo di Firenze.
Massabò: un angolo di pace e natura dove si vive la lussureggiante Toscana Felix.
Da Chiusi a Montepulciano, da Sarteano a Chianciano…
Intervista con Franco d'Ippolito (Teatro Metastasio) e Gianluca Balestra (Cantiere Florida).
Quest’anno la voglia di ripartire e sentirsi bene è ancora più grande!
Al ristorante Santa Elisabetta del Brunelleschi Hotel.
Da Confesercenti Firenze proposte radicali per affrontare la crisi. Parla il Presidente Cannamela.
La nuova Stagione del Teatro Comunale di Antella presenta Carrozza 10, un bistrot, co-working per tutti e tanti eventi.
Da giovedì 1 in tutte le edicole e nelle migliori librerie!
Nuova casa per Bibi Graetz e i suoi vini top player.
Un anno di manifestazioni culturali a Firenze nel segno del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte.
Itinerari curiosi e affascinanti per scoprire le bellezze del nostro territorio.
Meregalli importa in Italia 4 Cabernet Sauvignon prodotti nei pressi di Yinchuan.
Le ultime dal mondo della ristorazione.
Una lista da non perdere per appassionati di trekking e outdoor.
Inverno a Firenze. Il sostegno del Comune al mondo della cultura e dello spettacolo.
Novità: di fronte alla Sinagoga Ebraica.
Locali e Ristoranti scendono in piazza. Mercoledì 28 ottobre alle 11.30 occupate le piazze di 10 città italiane.
Intervista con Laura Dell’Aira, una destination for Wine Lovers.
Il direttore Leonardo Tozzi è con Franco Camarlinghi, Cristina Scaletti e Stefano Fabbri.
Bagni di Pisa, Fonteverde, Grotta Giusti: aperte con i migliori servizi per la cura personale. In totale sicurezza.
Il servizio viaggiante riparte da lunedì 11 gennaio.
Visitare, mangiare, degustare, soggiornare…
Un libro di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano passa in rassegna i luoghi e le storie toscane di un'icona pop dello street food.
Il dolce nettare di San Rossore.
Il festival di cinema e arte contemporanea sulla piattaforma "Più Compagnia" in collaborazione con MyMovies.it.
Alla scoperta del Consorzio di Tutela Olio Seggiano Dop nel giorno della frangitura.
La cultura torna protagonista in città con numerose istituzioni che riaprono al pubblico. Tornano anche le mostre!
Musica, danza, teatro, performance, presentazioni, letture, incontri e arte... Online per adesso!
A novembre incontri online con studenti, artisti, associazioni...
Leonardo Tozzi intervista Franco Camarlinghi, Marcello Mancini e Massimo Mazza.
Il nuovo libro di Daniele Locchi.
Calendario work in progress dei grandi eventi Food&Wine annunciati per il 2021.
Abbiamo incontrato, a distanza, la biologa nutrizionista Chiara Pagliai, per parlare di alimentazione.
Il Talk organizzato da ASET (associazione stampa enogastroagroalimentare toscana) con Firenze Spettacolo
Ne parliamo con Andrea Gori, il noto gelatiere artigiano Vetulio Bondi e Massimo Fabiani di Champagne Bergére Italia.
A dicembre sei appuntamenti musicali in streaming online. Apre Nico Gori a Santo Stefano.
Cinque richieste per la sopravivvenza da Confcommercio e Confesercenti. In piazza anche i Ristoratori Toscana.
Un nuovo piano tra sport, lifestyle, ristorazione e servizi. Con Starbucks in arrivo.
In Piazza della Repubblica completata la trasformazione con l’apertura del nuovo piano terra.
Sapori di Sicilia in Sant'Ambrogio.
Francesco Petrosillo, già impegnato nella nightlife degli anni 90, ci racconta la sua nuova vida sulla riviera caraibica.
In programma arte moderna dagli Stati Uniti e l'attesa mostra di Jeff Koons.
La Divina Commedia nelle tavole di Federico Zuccari.
Che aspettiamo a riaprire le palestre, in sicurezza ovviamente?
INTERVISTA ESCLUSIVA: parla uno dei grandi ristoratori della Toscana.
Le locandine inutilizzate a causa del Covid-19 in mostra.
Nel 2021 l'anniversario della morte dell'Imperatore.
Siamo nel Chianti Classico, a Berardenga, nei pressi di Siena, in una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.