RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
Nel verde c’è più…gusto!

Ecco una facile guida per orientarsi tra fedeltà alla tradizione o ricerca, design innovativi o ambienti identitari, comunque tutti accumunati dal mangiare e bere bene, la dote più invidiata alla nostra Toscana.
Al588, PoolDayUse e SPA
A BAGNO A RIPOLI, A BORGO I VICELLI, struttura ricettiva tra ulivi e colline mozzafiato, il ristorante al 588 condotto da chef Andrea Perini. Con la titolare Giulia Franco hanno dato vita ad un locale che negli anni si è evoluto e fatto apprezzare sempre più. La cifra distintiva è l’olio extra vergine di oliva, protagonista del menù insieme a piatti che strizzano l’occhio alla tradizione portandola però in una nuova dimensione.
A MAGGIO OGNI MARTEDÌ AL588 IN PIZZERIA: forno a legna a vista, cena a bordo piscina, selezioni di piatti espressi, pizza & dessert.
Inoltre debutta il POOLDAYUSE: pacchetto di accesso alla piscina con cabanas riservata ore 11.30-19.30 + light lunch 1 piatto del menù + dessert+acqua & caffè – 95 euro
Per chi ama farsi coccolare anche la SPA: massaggi di coppia o per chi ama la completa privacy l’esclusiva Intimate SPA.
al 588 a BORGO I VICELLI - Via Roma, 588 - Bagno a Ripoli - 055 699059 - aperti tutti i giorni a pranzo e a cena, mar sera pizza - www.ristoranteal588.com - €€€
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime
Casa Me'Ma’
In VALDARNO spicca questo locale moderno alle porte di Figline, con ampio dehors all’aperto e formula all-day-long, dalla colazione alla cena e oltre. Cuore pulsante il forno: dolci e gustosi piatti di carni ben grigliate e rosolate. Il menù spazia dai taglieri–aperitivo a primi sfiziosi, e piatti con quel pizzico di km zero che piace! Un meeting point che se siete in zona non potete mancare. Ciliegina sulla torta la carta dei vini (e birre artigianali) che Francesco Filippeschi cura con competenza e amore filiale!
Figline Valdarno - Casa Me'Mà - via Niccolò Copernico - 055 4931725 – sempre aperto 7-24 - casamema.com - Prezzi €/€€ - tavoli in giardino
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime
Falaschi: aperitivi in giardino
L’anniversario dei 100 anni della storica macelleria di SAN MINIATO, fondata nel 1925, ha stimolato ANDREA FALASCHI, vulcanico proprietario e macellaio con il padre Sergio ad animare il locale con eventi speciali come il Jazz in Macelleria o l’apprezzato RETROBOTTEGA, ristorantino con vista dove gustare prelibatezze carnivore e succose ricette.
NOVITÀ: aperitivi nel giardino della macelleria, un oasi di pace gustandosi una tartare con un buon calice consigliato da Andrea!
Macelleria Falaschi -via A. Conti 20, San Miniato (PI) – 0571 43190 - aperto a pranzo e a cena, chiuso mer – sergiofalaschi.com - €
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime
Il Feudo
SAN GIMIGNANO
Tra antiche mura e vicoli stretti, il medioevo fa capolino da ogni angolo. Il ristorante di Gennaro Giuseppe Ferraro, chef e patron, è poco dopo l’ingresso in città, in una stradina interna vicina al corso. Ambiente spazioso, fino a 130 coperti con spazio esterno nella bella stagione. Accoglienza calorosa, e menù generoso nelle scelte e nelle dimensioni, concentrato sulla tradizione del territorio (pici, aglione, bistecca, tartufo, carni alla griglia o in umido sono i must!). Più ricca scelta di pizze! Sul fronte vino una bottiglia di Vernaccia vince sempre! Anche menù senza glutine e classici piatti di mare.
San Gimignano – Ristorante e Pizzeria - Via Berignano 58 – 3388381902 / 0577 941307 – ilfeudosangimignano.com – prezzi € -anche soggiorno in camere spaziose e confortevoli
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime
La Gramola
Nel centro di Tavarnelle V.P. Massimo Marzi, maître e patron con Cecilia Dei, bravissima chef, firmano specialità della tradizione contadina con molte idee e ottime materie prime. Crostini e bruschette, Pappardelle al farro con sugo di nana, Ravioli spinaci e ricotta con tartufo, Peposo dell’Impruneta, Tagliata all’aspretto del Chianti, Fiorentina… Vini egregi e birre artigianali. Prezzi equi, coperto e servizio compresi. Il ristorante ha una propria App, per prenotare il tavolo, chiamare con whatsapp.
Tavarnelle V.P. - Via delle Fonti, 1 - 055 8050321 - aperto pranzo e cena tutti i giorni - www.gramola.it - locale certificato "Cucina Fiorentina" - €
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime
Murà
A Prato, davanti alla statua di Moore, un’ex carrozzeria lungo le vecchie mura è oggi uno splendido locale con gli ingredienti di successo della storica nightlife: verve e stile attraente. Atmosfera post industriale, luci giuste, ingresso red-carpet… tutto giusto per una serata oltre la semplice…cena! D’impatto il cocktail bar, con ricca lista mixology. Artisti e DJ set ogni sera in una tracklist di eventi. Dalla cucina (a vista) proposte sfiziose.
Prato - Piazza San Marco 24 - 0574 961941 - aperto da mar a dom ore 18-03; sab e dom anche a pranzo, dalle ore 11,30 fino a tarda notte - www.muraprato.it - info@muraprato.it - €
Olideus: un Bistro’ con …l’Olio!
Nel cuore del Frantoio Buonamici, tra il fascino della tradizione olearia e il gusto per l’ospitalità, Olideus Club è un format che trasforma il frantoio in un luogo di incontro, convivialità e scoperta sensoriale.
Giovedì 8 maggio la prima serata che inaugura questa esperienza con un aperitivo e cena a buffet, dove la qualità dell’olio extravergine diventa protagonista in un viaggio gastronomico curato nei minimi dettagli. Gli ospiti si immergono nell’atmosfera suggestiva della terrazza panoramica, circondata dagli uliveti, e negli spazi del frantoio, per un momento di relax e socialità, tra degustazioni, racconti di gusto e buona musica.
Altri appuntamenti: mer 14, mar 20, ven 30.
Possibilità di organizzare eventi, cene private e altre occasioni su misura.
La società Agricola Buonamici gestita da Cesare Buonamici è una struttura dinamica e contemporanea a Montebeni. Sotto la guida di Cesare nel maggio 2023 è stato inaugurato il nuovo Frantoio: tecnologie all’avanguardia per l’estrazione di olio di oliva e un luogo di aggregazione e convivialità. Il visitatore intraprende un percorso esperienziale alla scoperta di segreti e curiosità sull’olio evo biologico.
Società Agricola Buonamici - Via Montebeni 11 – 055 654991 – da lun a ven dalle 9 alle 17, sab su prenotazione – buonamici.it
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime
Fiori e cucina a Vignamaggio
La Fattoria offre viste panoramiche da splendide terrazze che abbracciano tutta la tenuta. Ristoro, luogo d'incontro, cantina di produzione vinicola, spazio dedicato al bel vivere e all'enogastronomia del territorio. Il menù di primavera si racconta in piatti genuini e ricette che celebrano le materie prime locali. Gran Tagliere della Fattoria, salumi di Vignamaggio, formaggi, scrocchiarelle e sott’oli. Immancabile Il Gregge nel Prato, tagliere di formaggi abbinati a miele millefiori e alla marmellata di agrumi della tenuta. Poi Raviolini del Pastore ripieni di genovese di agnello e Scamerita nel Bosco con crescione e purè al rafano, Galletto alla cacciatora con agretti. Dessert: Meringa alle Fragole con crema allo yogurt, Torta di Ricotta e Agrumi semicanditi, bignè al Cappuccino.
DI RICHIAMO LA PROPOSTA DI WORKSHOP ispirati alla natura e all’artigianato:
Fiori pressati in cornici art-déco - Un laboratorio raffinato e creativo per realizzare delicate composizioni di fiori primaverili pressati, incorniciati in eleganti cornici di metallo e vetro in perfetto stile liberty. Durante l’attività serviti tè, caffè e piccola pasticceria.
Ecoprint su borse in cotone - Scopri l’antica tecnica dell’Ecoprint e crea la tua tote bag personalizzata decorata con le impronte naturali di fiori e foglie. Nell’attesa che il tessuto si asciughi, si gusta un tagliere della fattoria con frutta e verdure di stagione.
Flower Frog per composizioni floreali - Workshop dedicato alla creazione artigianale di un flower frog in argilla, l’elegante supporto per creare composizioni floreali con facilità. Dopo aver modellato il supporto, si imparano le tecniche per comporre bouquet armoniosi con fiori freschi e secchi. L’attività include tè, caffè e dolci della casa.
Via Montagliari 29, Greve in Chianti – prenot. vignamaggio.com/it/esperienze-in-fattoria o 055 8546669 – vignamaggio.com
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime
Uno Sguardo sul Valdarno
Da Burde a La Palagina. Terza stagione per un binomio di successo alla villa hotel ristorante sulle colline tra Valdarno e Chianti, a pochi km da Figline, anche ampio complesso agricolo con fattoria didattica, cantina vinicola, bar bistrot open air con piscine. Alla storica trattoria dei fratelli Gori il gruppo Human Company, leader italiano nel settore del turismo e dell’ospitalità (campeggi, Mercato Centrale, Otel) ha affidato la ristorazione del complesso, per raccontare a tavola i sapori e le storie dell’essenza della campagna toscana. Affacciato sulle colline del Chianti e immerso in oltre 100 ettari tra vigneti, uliveti e bosco, il ristorante è ambientato nella limonaia della dimora storica e regala oltre a piatti squisti una splendida vista sulle colline. Da frequentare anche il pool bar a bordo piscina.
EVENTI
Giovedì 8 maggio Chiantilovers in Valdarno a Palagina! Piatti tipici del Valdarno con i Chianti del territorio: menù completo con abbinamento di varie sottozone e Riserva. Cucina a quattro mani: Eros Ghezzo resident chef e Paolo Gori. 45€
Giovedì 15 maggio Diavoletto e Virtù in Palagina, Toscana vs Piemonte La nuova bollicina Alta Langa di Mirafiore dal Piemonte introduce la serata di Prima Domus e Virtus, il supertuscan di Stefano Quaglierini e Emanuele Trono, i due influencer sul vino. 65€
Via Grevigiana 4 – 50063 Figline e Incisa Valdarno – 055 9502029 – sempre aperto pranzo e cena - ristoroconburde@palagina.it – prezzi €€
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime