Leggere per non dimenticare

A maggio gli ultimi due appuntamenti per la rassegna di incontri a cura di Anna Benedetti alla Biblioteca delle Oblate.

Mercoledì 3 GIOVANNI FORNETO Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell'eutanasia volontaria (UTET, 2020) presentano Matteo Galletti e Mariella Orsi, intervengono rappresentanti dell’Associazione Luca Coscioni.
Un paziente e approfondito lavoro di ricerca giuridica e filosofico giuridica che persegue gli ideali del rigore e della chiarezza, rivolgendosi quindi non solo agli specialisti ma anche al più largo pubblico, sensibile all'incandescente urgenza di questi temi. L‘autore infatti non si limita a ricostruire lo stato dell'arte, né a registrare il dibattito in corso (e i suoi antecedenti storici), ma prende apertamente posizione in merito alle cruciali questioni del diritto di morire, del suicidio assistito e dell'eutanasia volontaria. Questioni che sono al centro di un acceso dibattito nel nostro Paese e che interpellano nello stesso tempo l'etica, la filosofia, il diritto, la politica pensata e quella agita.
Giovanni Fornero Filosofo e saggista, si è occupato di campi disciplinari diversi. Continuatore dell’opera di Abbagnano ed esperto del pensiero contemporaneo, è autore e coautore di storie della filosofia di larga diffusione.

Mercoledì 10 GIAN LUIGI BECCARIA In contrattempo. Un elogio della lentezza (Einaudi, 2022) Presentano Alessia Bettini e Nicoletta Maraschio
Un elogio della lentezza, che a sua volta è elogio della lettura e della scrittura intese come il contrario dell’immagine che porta con sé inevitabilmente la precipitosa superficialità. La velocità porta con sé un’erosione culturale di cui ancora non siamo in grado di valutare le conseguenze nelle generazioni che verranno. Da questo punto d’osservazione privilegiato, a cavallo tra il XX e il XXI secolo, possiamo tentare di invertire la rotta e tornare verso il tempo lento.
Gian Luigi Beccaria è linguista e critico letterario.

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

Ciclo di Incontri a cura di Anna Benedetti
Biblioteca delle Oblate - via dell’Oriuolo, 24 - 055 2616512 – incontri ore 17.30 - leggerepernondimenticare.it

site map