City Trend

L’Uva in Festa!

Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Festa dell’Uva di Impruneta che per tutto il mese si prepara con diversi eventi per culminare con la rievocazione il 1 ottobre.

Buon Compleanno Car Village!

Quattro giorni di eventi e follia per festeggiare il terzo compleanno della concessionaria Car Village.

Autunno da Eataly

Un viaggio a 360° nell’enogastronomia Made in Italy, a due passi dal Duomo. E gli eventi....

Artigianato d’Autore a Villa Caruso

Sabato 23 e domenica 24 Strana.mente events invita alla nuova edizione di “Artigianato D’Autore” nella maestosa Villa Caruso di Bellosguardo sulle colline di Lastra a Signa.

Ortinterrazza in Borgo Pinti

Tornano i mercati promossi dall'Associazione Ortinterrazza con una mission di stringente attualità: promuovere la cultura e l'amore per il verde, sia pubblico che privato.

SPECIALE CORSI 2023

Teatro, danza, lingue, cucina, fotografia, cooperazione, bioenergetica…

La Notte della Ricerca

A Firenze la manifestazione promossa dall'Università da lunedì 25 a sabato 30 settembre. Evento speciale venerdì 29 in SS Annunziata.

Sorsi di Vagliagli

Domenica 17 settembre una giornata di festa nel cuore del borgo per celebrare il vino e i sapori del territorio.

Bologna è SANA!

Il mondo del bio e del naturale a BolognaFiere da giovedì 7 a domenica 10 settembre.

Settembre a Villa Vittoria

Il 7 settembre Skin, e dal 5 ogni martedì nuova serata LGBTQIA + Friends; dal 2 la nuova app WECLUBS e altre novità e conferme.

Il museo degli Uffizi avrà il suo ristorante, ma quando?

Sono passati ormai mesi da quando il direttore Eike Schmidt ha annunciato che di lì a poco il centro museale fiorentino avrebbe pubblicato un bando per l’affidamento in gestione di un ristorante e di una pasticceria all’interno della Galleria.

Calici di Stelle 2023: Il Cielo in una Vigna

Giovedì 10 agosto a San Gimignano e in tutta la Toscana assaggi nella lunga notte delle stelle cadenti. Il Movimento Turismo del Vino in stile “pet friendly”! E inoltre...

CARUSO in FESTIVAL!

Sabato 15 e domenica 16 luglio a Lastra a Signa. Venerdì 14 la cena inaugurale.

Cinema in Villa

A Villa Bardini torna lo schermo più scenografico della città sulla Terrazza Belvedere.

PITTI and the City

Da martedì 13 a venerdì 16 giugno in Fortezza e in città la settimana della moda.

Scandicci, inizia l'Estate!

Al via Scandicci Open City, il cartellone di eventi organizzato dal Comune in vari luoghi del territorio.

Un’Estate a Le Mulina

Un nuovo progetto debutta all’Ippodromo. L’iniziativa di due imprenditori fiorentini riqualifica un’intera area con musica, street food e sport.

Vernaccia Wine Fest

Sabato 3 e domenica 4 giugno tra la Rocca di Montestaffoli, Piazza delle Erbe e Piazza della Cisterna il primo festival dedicato alla Regina Ribelle della Toscana.

Medioevo a Malmantile

Incantevoli dame, prodi cavalieri, musici, saltimbanchi, coraggiosi arcieri protagonisti della tradizionale Festa Medioevale di Malmantile.

Tavola Latina

Da lunedì 22 a mercoledì 24 maggio II edizione dell'evento: cene, talk show e degustazioni, con un focus speciale sulle carni argentine nella città patria della bistecca con l'osso.

Spirit Festival a Pietrasanta

Domenica 21 e lunedì 22 un festival con i maestri artigiani della liquoristica e della distillazione toscana.

Rosso Morellino

Domenica 14 e lunedì 15 maggio a Scansano. L’evento quest’anno si apre anche al pubblico dei wine lovers.

Hand Made Spring Edition

Sabato 13 e domenica 14 weekend dedicato alle eccellenze dell’handmade al Bronzetto di Firenze.

ABITA, la casa che cambia

Da martedì 25 aprile a lunedì 1° maggio, in contemporanea con MIDA 2023 una grande rassegna dedicata al mondo della casa e dell’abitare.

Il Circus dei Mixologist

Da lunedì 10 aprile la Tuscany Cocktail Week. Da lunedì 17 Florence Cocktail week.

Orcia Wine Festival

A San Quirico d’Orcia, da sabato 22 a martedì 25 aprile, appuntamento con la XII edizione della mostra mercato del vino Orcia Doc.

Finger Food Festival

All’Ippodromo del Visarno il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali.

In Villa con gli Artigiani

Strana.mente events invita ad una innovativa e scintillante edizione della mostra mercato di alto artigianato, arricchita da eventi collaterali...

AVSI on the Beach

Sabato 6 maggio torneo di solidarietà di Beach Volley in favore degli sfollati causati dal Terremoto in Siria e Turchia.

Ruffino a Bolgheri

5 ettari acquisiti dalla nota casa vinicola toscana: 4 sulla via Bolgherese e 11 nell’area “le Sondraie”.

Il Gusto Toscano per l’Artigianato

Nuova edizione primaverile de Il Gusto Toscano al Conventino fuori le Mura. Prodotti tipici, laboratori aperti, degustazione e assaggi.

Romanelli e il Verdicchio

Mercoledì 15 marzo l’appuntamento a Villa Olmi con le degustazioni guidate da Leonardo Romanelli è dedicato al Verdicchio.

Anche l’Olio vuole la sua parte

Cosa è successo alla manifestazione promossa da A.I.R.O. (Ass. Intern. Ristoranti dell'Olio) dedicata ai protagonisti di questo comparto strategico della nostra agricoltura.

Primavera in Fattoria

Arte, artigianato e agricoltura protagonisti sabato 11 e domenica 12 alla tradizionale Mostra Mercato della Fattoria di Maiano.

Un Belcanto per Cena

A pochi passi da Piazza Santa Croce ogni sera musica ed eventi speciali.

Un weekend fatto a… mano!

Sabato 25 e domenica 26 weekend a ingresso libero dedicato alle eccellenze dell'artigianato e dell'enogastronomia italiane.

Slow Wine Fair a Bologna

Da domenica 26 a martedì 28 si riunisce l’Italia del vino buono e sostenibile in una rassegna organizzata da BolognaFiere e SANA, con la direzione artistica di Slow Food.

Testo, che passione!

Alla Stazione Leopolda la seconda edizione della manifestazione ideata da Pitti Immagine e dedicata al mondo dell’editoria e dei libri.

Whisky Week

Sabato 18 e domenica 19 febbraio al Tuscany Hall la prima edizione della rassegna organizzata da Whisky Club Italia. Assaggi, masterclass e degustazioni.

La Super Settimana del Vino Toscano

La vetrina internazionale promossa dalla Regione Toscana: 160 buyer da 39 Paesi alla scoperta di 47 denominazioni, 1400 etichette di 230 aziende.

Firenze Home Textile

Alla Fortezza da Basso da sabato 11 a lunedì 13 l’unica fiera internazionale in Italia del tessile per la casa, nautica, spa, contract & hotellerie che si svolgerà.

Il Carnevale di Calenzano

Due domeniche all'insegna del divertimento per grandi e piccini organizzate dall'Associazione Turistica Calenzano.

Carnevale in Toscana

Maschere, carri, stelle filanti e golosità in giro per la regione...

Jazz Up the TASTE!

In Fortezza da Basso la manifestazione di Pitti Immagine dedicata alle eccellenze gastronomiche italiane. Eventi OFF anche nei locali della città.

Astra, un cinema rinasce!

5 eventi in 4 giorni da giovedì 26 per l'inaugurazione. Dopo 9 anni di chiusura, al via la programmazione gestita da Stensen e Prg.

La domenica dei Chianti… Lovers!

Domenica 12 febbraio in Fortezza da Basso le Anteprime del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Morellino di Scansano DOCG.

Wine & Siena 2023

Da venerdì 27 a lunedì 30 gennaio Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Il suggestivo percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.

Vini Migranti

Domenica 22 e lunedì 23 all’ex Scuderie Granducali oggi note come PARC i riflettori si accendono sui vini italiani e internazionali per la terza edizione dell’evento organizzato da Teseo Geri.

Pitti, una nuova rotta

Da martedì 10 a venerdì 13 gennaio alla Fortezza da Basso l'edizione 103 di Pitti Uomo. Scarica la nostra guida agli eventi e alle sfilate.

Il Futuro di Pitti

Abbiamo intervistato alcune giornaliste fiorentine specializzate nel settore per sapere la loro opinione sul futuro della fiera della moda dopo gli anni della pandemia e gli altri disastri mondiali...

Chic Wine, Chic Nonna!

Giovedì 19 gennaio God Save The Wine incontra la cucina di Vito Mollica nella sua nuova "casa" Chic Nonna.

L'Avvento di Alessi

Da domenica 27 novembre il Calendario dell'Avvento dell'Enoteca: ogni giorno una degustazione gratuita e un'offerta!

Dolce Gita a San Casciano

Vivere (e far vivere) il centro storico e commerciale di San Casciano in modo naturale: è questo lo scopo del CCN, Centro Commerciale Naturale, “La Dolce Gita”.

Gusto Toscano al Conventino

Weekend tra botteghe aperte, degustazioni di vino e sapori. Sabato 3 e domenica 4 dicembre al Conventino. Ingresso gratuito, oltre 40 espositori.

PLS Design compie 20 anni

Lo studio fiorentino di Architettura e Interior design celebra in questo 2022 due decadi di grandi successi e obiettivi ancora da raggiungere.

Natale in Borgo Pinti

Sabato 10 e domenica 11 dicembre l’associazione Ortinterrazza promuove e organizza un mercato di Natale nello storico chiostro del Sangallo.

Il Giappone nel cuore di Firenze

Sabato 26 e domenica 27 la 23 edizione del Festival Giapponese a Firenze in Fortezza da Basso. Tra i più importanti e storici in Italia dedicati al Sol Levante. Spettacoli e tantissime aree dedicate.

Green Factory al Tepidarium

Il Festival dedicato alla cultura della sostenibilità ambientale promosso dall'Associazione Heyart.

Arezzo Città del Natale!

Tornano i giorni della meraviglia. Da sabato 19 novembre fino all’8 gennaio 2023 il centro storico aretino si veste a festa.

Il Gran Tartufo del Futuro

Tre weekend con la 51esima Mostra Mercato del Tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi a San Miniato.

Una Cucina al… Verde

Può un menù green essere sorprendentemente goloso? 4 interviste sulla cucina VEG a giornaliste ed esperte del food.

Turismo, il futuro si scrive a Firenze

Tra Santa Croce e Palazzo Coppini arriva “The World in Florence”: 4 giorni di talk e cultural storytelling con esperti da tutto il mondo.

Le Terme dei Corti

Montecatini International Short Film Festival. 160 cortometraggi in gara da tutto il mondo, focus Ucraina, Iran e Portogallo, un campus per i giovani e tante altre novità.

Artigianato D’Autore

Strana.mente Events invita nell’affascinante cornice di Villa Medicea di Lilliano per un weekend con le eccellenze del made in Italy.

Cibo & cultura a Volterragusto

La XXIV edizione della mostra mercato del
tartufo bianco e dei prodotti tipici
dell'alta Val di Cecina.

Firenze Books al Visarno

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre all’Ippodromo del Visarno la seconda edizione.

Pianeta Terra Festival

A Lucca la prima edizione del Festival diretto da Stefano Mancuso. In arrivo tanti ospiti dal mondo della scienza, della cultura e dell'economia.

Florence Art Week and… more!

Firenze al centro della produzione artistica contemporanea, con numerose iniziative e mostre di alto livello.

Earth Technology Expo

Cambiamenti climatici, acqua e gestione delle emergenze. Alla Fortezza da Basso.

Pellegrinaggio Chiantigiano

Da martedì 4 a domenica 9 ottobre Leonardo Romanelli conduce un cammino per scoprire il territorio del Gallo Nero.

Tartufo Preview…

Sagre, feste di paese nella zona di San Miniato - e non solo - in attesa della grande Mostra Mercato...

Bright Night 2022

Venerdì 30 settembre dalle 17 alle 24 in Piazza SS. Annunziata la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori.

Truffaut 90 a La Compagnia

L’anniversario della nascita di François Truffaut è l’occasione per riscoprire in sala la sua filmografia.

Un Autunno in Cantina

16 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore, affascinanti vigneti, cene in trattoria, wine tour dedicati… 

Artigianato e Palazzo

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre la XXVIII edizione della mostra che ogni anno seleziona oltre 90 testimoni della più alta tradizione artigiana con un focus sulle generazioni emergenti.

Le Fragranze di Pitti

La kermesse di Pitti Immagine dedicata al mondo della profumeria artistica internazionale alla Stazione Leopolda da venerdì 16 a domenica 18 settembre.

Scopri il Giappone con LAILAC

Dal 1999 Lailac porta il Giappone vicino a chiunque voglia conoscerlo meglio! Con una ricca serie di corsi proposti tutto l’anno a Firenze.

Una Fiera per il Lavoro

Da lunedì 19 a mercoledì 21 settembre la Fiera Toscana del Lavoro alla Fortezza da Basso.

Un Mare di... Vino

Domenica 31 luglio God Save The Wine torna in Versilia al celebre Bagno La Bussola.

Il Brunello si fa in quattro

Il Consorzio di Montalcino annuncia l'anteprima delle nuove annate a partire dall’11 novembre. E giovedì 17 a Londra, New York, Toronto e Los Angeles.

Giappone in Festa!

Sabato 9 e Domenica 10 luglio a Villa Vogel: l’Associazione Culturale Giapponese Lailac invita tutti alla Festa Tanabata 2022.

Caruso Wine & Food Summer Festival

Sabato 2 e Domenica 3 Luglio a Villa Caruso, Lastra a Signa. E venerdì 1 luglio sulla terrazza serata speciale: "Nessun dorma, a Cena con Caruso".

75 ^ Estate Fiesolana

Il Teatro Romano di Fiesole torna ad accogliere, al 100% della capienza, musica, teatro, letture, danza e cinema.

Quanto Piace Mangiar Toscano

Quando italiani e stranieri vengono a Firenze, cercano spesso e volentieri tradizione e sapori fiorentini. Ecco le nostre dritte.

God Save Firenze Rocks!

Si rinnova la partnership tra il festival del vino God Save The Wine e quello della musica alla Visarno Arena.

Primati su Tela

Galleria del Palazzo-Coveri inaugura PRIMATE COLLECTION S/S 23, mostra di Simone Fugazzotto.

Tips for Maremma

News da sapere per l’estate 2022 sulla costa toscana...

Una passeggiata con il Rosso. A Montalcino

Sabato 11 prima edizione dell’evento Red Montalcino promosso dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino che racconta l’anima giovane e contemporanea di un grande territorio.

eatPrato 2022

Sabato 4 e domenica 5 a Prato due giorni che mettono l’accento su arte, vino e cibo in una grande festa della convivialità open air.

Medioevo in Festa a Malmantile

Da giovedì 2 a domenica 5 giugno, nelle antiche mura del Castello, la XXVII edizione della Festa Medioevale di Malmantile.

Firenze Rocks 2022

Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers, Metallica: da giovedì 16 a domenica 19 all'Ippodromo del Visarno.

FIRENZE dall'ALTO

Guida Speciale: 15 viste panoramiche tra giardini e terrazze.

Firenze dei Bambini

Tre giorni con centinaia di eventi gratuiti in vari luoghi della città. Venerdì 13 maggio inaugurazione in Palazzo Vecchio.

Enogastronomica a Firenze

A maggio tre giorni di degustazioni nelle botteghe degli artigiani
. Una nuova food experience.

Volare alle Cascine

Al parco delle Cascine, all'Ultravox all’anfiteatro, da venerdì 13 a domenica 15 maggio “Volare – Festival del volo”: protagonisti voli, mongolfiere, aquiloni, aeromodellismo, incontri e molto altro.

La Grande Bellezza

Lunedì 9 maggio al B-Roof del Baglioni il secondo evento in presenza di WinesCritic.com

Un Salotto di Vino a La Ménagère

Giovedi 28 aprile con Andrea Gori protagonisti i vini La Costa. Ultimi posti a prezzo speciale sul nostro store, prenotatevi!

Fashion in Flair a Lucca

Da venerdì 29 a domenica 1 maggio a Villa Bottini la tre giorni di shopping dedicata all’alto artigianato tra moda, arte e design made in Italy.

La Fortezza degli Artigiani

Da Sabato 23 aprile a domenica 1 maggio alla Fortezza Da Basso torna in presenza l’86esima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.

Firenze Home Texstyle

Da venerdì 1 a lunedì 4 aprile alla Fortezza da Basso quattro giorni dedicati al tessile per la casa con i brand più prestigiosi e dinamici del settore.

Firenze Flower Show

Nel Giardino Corsini, sabato 9 e domenica 10 aprile, quarta edizione della mostra mercato di piante rare e inconsuete.

La festa di Vineria Moderna

La bottega di vini di nicchia di Riccardo Chiarini/PromoWine festeggia il suo promo compleanno con una festa vinosa giovedì 31 marzo a Villa Tolomei.

Chianti Lovers

Domenica 20 marzo alla Fortezza da Basso si scoprono le nuove annate del Consorzio Vino Chianti e Morellino di Scansano.

L’Uomo che parlava al Sangiovese

Intervista con Carlo Macchi, giornalista e direttore di WineSurf, in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Giulio Gambelli.

The Wine Hunter nei Palazzi della Storia

Da sabato 12 a lunedì 14 marzo Wine&Siena, la manifestazione organizzata da The WineHunter, alias Helmuth Köcher, il brillante creatore e animatore del celebre Merano WineFestival.

Vini Migranti al Conventino

Domenica 6 e lunedì 7 marzo al Conventino Teseo Geri & co. presentano la II^ edizione del festival che riunisce produttori di vino da tutto il mondo.

Carnevali in Toscana

Tra cenci, chiacchere, schiacciate e carri allegorici ecco la classica festa di febbraio!

Danza In Fiera

La XVI edizione del rilevante evento europeo dedicato alla danza va in scena da venerdì 25 a domenica 27 alla Fortezza da Basso.

Mediterraneo, frontiera di pace

Appuntamento di rilievo internazionale per Firenze. Da mercoledì 23 a domenica 27, il convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana.

Vlahovic, il primo erede di Batigol

In quel di Firenze, da sempre vige un grande amore per l'arte, e non solo per quanto riguarda i monumenti architettonici o gli splendidi musei che risiedono al suo interno.

ROCK the WINE!

God Save The Wine a Hard Rock Cafe giovedì 24 febbraio. Live Music!

IL Libro della Vita

Da febbraio a maggio, a Scandicci, il ciclo di incontri con protagonisti della cultura, della scienza, dello sport.

Ricettario Afrodisiaco

Abbiamo coinvolto numerosi chef per creare questo almanacco di piatti stuzzicanti e erotici in occasione delle feste di San Valentino e Carnevale.

La Leopolda dei Libri

Alla Stazione Leopolda la prima edizione di TESTO [Come si diventa un libro], nuovo salone di Pitti Immagine dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti.

Il Birraio dell’Anno

Al Tuscany Hall, sabato 15 e domenica 16, a Firenze i migliori birrifici sono protagonisti e si contendono a suon di boccali il titolo di birraio dell’anno.

Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina

Vengono a Firenze e amano mangiare le specialità fiorentine. Ma qual'è il menù ideale? Lo abbiamo chiesto a tre noti critici gastronomici...

Pitti: La Carica dei 101

Da martedì 11 a giovedì 13 gennaio la moda uomo alla Fortezza. In edicola e in fiera la nostra guida speciale InfoPitti con in regalo i dentrifici Marvis!

A GENNAIO CI SIAMO FATTI IN ... 4 !

Da lunedì 3 gennaio 2022 il nuovo numero di Firenze Spettacolo con doppia copertina + Info Pitti e gli allegri dentifrici di Marvis in regalo!

Made IT! Fashion e Design

Ad Arezzo due giorni di shopping organizzati da Strana.mente events, Onirico e il Giardino Fiorito.

Eccellenze di Toscana

Alla Stazione Leopolda sab 4 e dom 5 l’edizione del ventennale della kermesse organizzata da AIS Toscana.

San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete


Quale occasione migliore per esplorare la zona delle Crete Senesi se non partecipare alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso?

Un Palazzo Fatto a Mano

Strana.mente events e Real Taste of Tuscany si uniscono per dare vita a due domeniche speciali in San Niccolò.

Foliage in Toscana

I luoghi più belli per ammirarlo e le soste gastronomiche. Il periodo perfetto? Tra fine ottobre e inizio novembre.

La Certosa degli Artigiani

Negli splendidi spazi della Certosa di Firenze Strana.mente events presenta la mostra mercato di alto artigianato.

Volterra, che Gusto!

La XXIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici locali.

Bianki Ganzi a Maiano

Sabato 16 alla Fattoria di Maiano un pomeriggio-sera con i “Vini Audaci” selezionati da alcuni operatori del settore: Riccardo Chiarini, Andrea Ciancolini, Paolo Bini e Barbara Babi Tedde.

Libropolis a Pietrasanta

Nel Chiostro di Sant’Agostino incontri, presentazioni e grandi ospiti riuniti per affrontare il tema: “Le metamorfosi del potere”.

EatPrato Walking

Ogni weekend l’evento diffuso e dinamico all’aria aperta per camminare, scoprire Prato, la sua campagna e le sue curiosità e bontà.

Crazy B-Day da Car Village!

Da venerdì 1 a lunedì 4 ottobre si festeggia il primo compleanno della concessionaria di Sesto Fiorentino. E sabato 2 con il Circo Nero!

Artigianato e Palazzo

Nell’elegante Giardino Corsini la XXVII edizione della kermesse: in primo piano maestri artigiani italiani e stranieri e gli Show Cooking della Cordon Bleu.

Tre incontri per Vivere Santo Spirito

Serie di conferenze della Comunità Agostiniana di Santo Spirito con la partecipazione dei professori Giovanni Cipriani, Antonio Natali e Rosanna Virgili.

La Notte della Ricerca

Una due giorni promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica.

Il Girone dei Tartufi

Da sabato 4 a domenica 26 settembre il Tartufo in tutte le salse alla 37^ Sagra del Girone!

La Grande Cena dei Capolavori (a Tavola)

Martedì 13 Luglio dalle ore 19 la manifestazione animata da Simone Fracassi. Set della serata la discoteca piscine River Piper a Castel San Niccolò in Casentino.

Crowdfunding per Nottilucente

La manifestazione che si svolgerà il 26 giugno a San Gimignano organizza un raccolta fondi per la realizzazione di progetti artistici.

Chianti Classico in the World

Chianti Classico Collection 2021 diventa Connection: incontro globale in 6 città di 5 paesi del mondo.

SIAMO IN EDICOLA!

#MAGGIO RESTART! A tutto il mondo dello spettacolo, della cultura, della ristorazione, del fitness, del turismo, degli eventi.

Parola d'ordine: #riaprireinsicurezza!

Dopo le manifestazioni romane degli ultimi giorni, le proteste si rinnovano martedì 13 aprile a Firenze (Confcommercio) e a Roma (TNI e RistoratoriToscana).

1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA

Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.

Le Playlist di ArteFiera

Mostre d’arte moderna e contemporanea, ma anche conversazioni, film e libri che parlano di arte.

Cotto e... Dipinto!

L'arte dei grandi Chef anima i capolavori degli Uffizi per un museo da gustare!

Institut français Firenze

Dal 1907. L'eccellenza a portata di mano.
 Sabato 6 febbraio 2021, porte aperte online: Corsi online, ibridi e in presenza.

Rinascente Super Store!

In Piazza della Repubblica completata la trasformazione con l’apertura del nuovo piano terra.

Il Cammin de' Gigli

Un nuovo piano tra sport, lifestyle, ristorazione e servizi. Con Starbucks in arrivo.

Dolce Firenze & Toscana

Un ricco viaggio-reportage di Firenze Spettacolo tra oltre 60 eccellenze toscane del settore. In libreria e online sul nostro STORE, IBS, AMAZON, FELTRINELLI.

Il Conventino compie 100 anni

A dicembre presentazioni di libri e altri appuntamenti social per celebrare la ricorrenza del Caffè Letterario fuori le Mura.

Parola d'ordine: Riaprire in Sicurezza!

Da Via Gioberti un messaggio chiaro a tutte le attività economiche della città: ok ristori e sussidi, ma ammesso e non concesso che arrivino saranno una tantum. Bisogna invece riaprire subito!

Adda passà 'a nuttata

Inverno a Firenze. Il sostegno del Comune al mondo della cultura e dello spettacolo.

Lucca Fashion Flair

Appuntamento con la IX edizione di Fashion in Flair. L’alta moda, l’artigianato artistico e molto altro protagonisti a Villa Bottini.

Ottobre parla Francese!

Institut français Firenze: corsi in presenza e online, cinema francese con sottotitoli in inglese e percorsi di storia dell’arte per le scuole.

Camminar Mangiando a Prato

Una formula articolata, allungata, slow. A Prato protagonisti i sapori, da sab 19 fino a sab 31 ottobre EATPRATO WALKING.

Passeggiate... Fiorentine!

A settembre nuove visite guidate gratuite ai musei e giardini della città per le famiglie fiorentine con bambini.

Wolves Coming

In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.

Mangia e Vivi Firenze

Cibo bono, storia, bellezza e politica in un ciclo di cene nel centro storico.

Buongiorno Firenze: cosa fare oggi

Giovedì 2 luglio: comprare il nuovo Firenze Spettacolo!, le Unghie Rosse di Christina Von Borries, Antonino Fogliani riapre l’ORT, un tartufo estivo a Lungarno 23….

Allarme Rosso dal CHIANTI

Il Presidente Busi: “Se continuiamo così fra pochi mesi il 40% della Toscana sarà in vendita”.

ZTL: Eppur si S... muove

Accesso libero al centro storico di Firenze fino al 31 maggio con garage gratuiti.

La marcia dei 1000

Dal Duomo a Piazza Signoria sfila silente ma rabbiosa la ristorazione toscana.

Quel che manca di noi

Il racconto intimo, tra passato e presente, di una donna, un’artigiana, per riflettere su quello che sta accadendo.

Librerie e #fase2

Info e orari dei negozi aperti in città (in progress).

#RisorgiamoItalia

Martedì 28 aprile il flash mob. A Firenze sono i "Ristoratori Toscana" a muovere le acque.

Succedeva a Firenze

Da 2000 anni fa a 10 anni fa... Tutti i principali anniversari del 2019.
site map