La nostra agenda quotidiana: i principali spettacoli, eventi, curiosità...
Cosa Fare
- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Foliage in Toscana
- Mugello: una gita fuori porta
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- Falaschi: il sangue e le ossa di San Miniato
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Il Vino a tutto campo
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Bellosguardo sul Golf
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Una Vineria Moderna
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- Un Tamburini… Rosa
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- L’Avvoltore di Moris Farm
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Cecchi: il successo dell'Estate
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Borgo Scopeto Wine & Country Relais: Il Dovere di un Cuoco
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- Alla scoperta della Bottega di Castelgreve
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Una Cena in... Medio Oriente!
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Fiori e Piante ... on line
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- La nuova stagione di Villa Vittoria
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Talk The Town
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Maremma, come sei bella!
- 25Hours Hotel Florence: 8 settembre Opening Day
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Oktobeer in Florence City
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- ROCK the WINE!
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Firenze Spettacolo di Giugno è in edicola e a Pitti con i dentifrici Marvis!
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- L'Olandese Volante
- Perchè No?! Un Gelato che ha fatto… Centro!
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Firenze dall'Alto | 1: Villa Fiesole
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Un “Lampre” da Viaggio
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Due libri da… Mangiare
- Il Maito’ al RoofTop
- La Grande Cena dei Capolavori (a Tavola)
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Giacomo al Salviatino
- La Cucina a mt.0 di Borgo Petriolo
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Un Tartufo per le Feste con Savini
- Vino & more da Enoteca Alessi
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Fare Luce sui …Locali!
- Ricettario Afrodisiaco
- Fish&Family e Fuori Corso by Pizzaman
- Sessant'anni a Casa Galanti
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- Villa San Michele: Panorama di …eventi
- La Starpizza di Starita
- Bianca Zero Zero
- La Pagliazza Open Air!
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Pranzo Stellato al Santa Elisabetta
- Gunè: Fusione tra Toscana e Lucania
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Una corte segreta da El Inca
- Caffè dell'Oro
- A cena in Riva a ... San Frediano!
- A Tavola con Ruth’s
- La Nuova Stagione del Golden View
- Ararat e la Valle del Vino
- Un Empireo sotterraneo
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- The Place to Brunch
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Natale in Bottega
- San Giovanni a La Terrazza Rooftop Bar
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Note di Vino in Santa Croce
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Belcanto: a Cena con l'Opera
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Relais Le Jardin e il suo Urban Gourmet Garden
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Una Nonna Chic per Vito Mollica
- Luci & Ombre al Gallery Hotel Art
- L'Aperidivino da Galanti!
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- La Buca San Giovanni
- Regina Bistecca
- Maggio al Red Garter
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Quanto Amo la... Regina
- Osteria Belguardo
- Summer Wonder a Obicà
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- L’Excelsior è Maggiorenne!
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Principe di Piemonte: un Certifcato prestigioso
- Il Diadema di Villa Olmo
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- La Terrazza del Cavaliere
- Falaschi: la macelleria con vista
- Chianti Chic da Vitique
- Sosta di Gusto a La Fenice
- Un’Osteria Ancestrale
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- C’e’ una nuova Anastasia. Molto nuova!
- Villa La Massa: Una Tavola Sincera
- La Gramola a Tavarnelle
- Bellosguardo sull’Estate
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- Rifredi, un Banco di Prova
- Florence Dance Festival
- La SETTIMANA Classica
- Piazze d'Armi e di città
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- KIMERATEATRO, al via il corso triennale
- Lega Improvvisazione Firenze
- Fabbrica Racconti Memoria
- È Natale al Niccolini: spettacoli per famiglie e super-offerte
- Pistoia fa Spettacolo!
- Passeggiando con Baudelaire
- Scandicci Open City
- Teatro Verdi, aperte le prevendite per i primi spettacoli della prossima stagione
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Un mese in Compagnia
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- La settimana Live!
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Decibel Open Air, due eventi speciali aspettando il festival
- Villa Vittoria per l'Arte
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Wolves Coming
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- Una Settimana Preziosa
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- MUSEI e GIARDINI
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Musei contro le discriminazioni
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Il Mondo che (S)cambia
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Firenze in ... Contemporanea
- Leggere per non dimenticare
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Tre Mostre da non perdere
- Le Dive di Zeffirelli all'Hotel Savoy
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- La Città dei Lettori
- La Galleria delle Carrozze è... SKIMMATA
- Le Fotografe degli Alinari
- Centro Italiano: corsi d'artista in Piazza d'Azeglio
- For Valdichiana addicted
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- La Maremma Bella: The Sense Experience Resort
- Un Paradiso su misura
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Vallepicciola: Wine Safari & Summer Events
- Tips for Maremma
- Vite di Piombo
City Trend
Locale open air, tra i più attesi in città, pronto per una nuova dolce stagione insieme. Tra le novità, The ViVi Drunch, l’originale cena in Villa e gli appuntamenti culturali.
Sabato 2 e Domenica 3 Luglio a Villa Caruso, Lastra a Signa. E venerdì 1 luglio sulla terrazza serata speciale: "Nessun dorma, a Cena con Caruso".
Il Teatro Romano di Fiesole torna ad accogliere, al 100% della capienza, musica, teatro, letture, danza e cinema.
I migliori film della stagione, le principali anteprime e le nuove uscite.
INTERVISTA CHEF: Pietro Fortunati.
Quando italiani e stranieri vengono a Firenze, cercano spesso e volentieri tradizione e sapori fiorentini. Ecco le nostre dritte.
Fino a settembre 130 eventi sparsi in tutto il territorio.
Si rinnova la partnership tra il festival del vino God Save The Wine e quello della musica alla Visarno Arena.
Galleria del Palazzo-Coveri inaugura PRIMATE COLLECTION S/S 23, mostra di Simone Fugazzotto.
Un numero da non perdere per tanti allegri motivi!
Da martedì 14 a venerdì 17 giugno la Fashion Week fiorentina.
News da sapere per l’estate 2022 sulla costa toscana...
Mercoledì 15 giugno in via Calzaiuoli. Prenota subito...
A pochi passi da Piazza Santa Croce un nuovo ristorante dedicato alla musica...
Domenica 12 e lunedì 13 giugno a Villa Castelletti oltre 10 paesi e tantissime denominazioni!
Sabato 11 prima edizione dell’evento Red Montalcino promosso dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino che racconta l’anima giovane e contemporanea di un grande territorio.
Sabato 4 e domenica 5 a Prato due giorni che mettono l’accento su arte, vino e cibo in una grande festa della convivialità open air.
La stagione calda è alle porte, la voglia di stare all’aria aperta e socializzare ci spingono a cercare mete ideali dove staccare la spina.
Da giovedì 2 a domenica 5 giugno, nelle antiche mura del Castello, la XXVII edizione della Festa Medioevale di Malmantile.
Eventi Speciali: Martedì 7 giugno a Villa Bardini.
Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers, Metallica: da giovedì 16 a domenica 19 all'Ippodromo del Visarno.
Sabato 28 e domenica 29 maggio due giorni dedicati allo shopping tra alto artigianato, moda, accessori e molto altro.
Guida Speciale: 15 viste panoramiche tra giardini e terrazze.
Tre giorni con centinaia di eventi gratuiti in vari luoghi della città. Venerdì 13 maggio inaugurazione in Palazzo Vecchio.
Giovedì 19 maggio ore 19.31 al 25hours Hotel in Piazza San Paolino.
Il futuro delle fiere nel dibattito tra addetti ai lavori. Nostra inchiesta.
Giovedì 26 maggio ore 19.30 all'Hotel de la Ville a due passi da Piazza di Spagna.
A maggio tre giorni di degustazioni nelle botteghe degli artigiani
. Una nuova food experience.
Martedì 10 maggio dalle 19.30 in Piazza Beccaria.
A Firenze una settimana di incontro, condivisione e riflessione. Inaugurazione giovedì 5 a Palazzo Vecchio.
Al parco delle Cascine, all'Ultravox all’anfiteatro, da venerdì 13 a domenica 15 maggio “Volare – Festival del volo”: protagonisti voli, mongolfiere, aquiloni, aeromodellismo, incontri e molto altro.
Tutte le novità del mese: spettacoli, ristoranti, eventi, concerti, teatro, cinema, arte & more...
A selection of Florence and Tuscany Art and Entertainment for MAY 2022
Lunedì 9 maggio al B-Roof del Baglioni il secondo evento in presenza di WinesCritic.com
Da giovedì 28 aprile fino al 2 maggio ecco la Florence Jewellery Week.
Giovedi 28 aprile con Andrea Gori protagonisti i vini La Costa. Ultimi posti a prezzo speciale sul nostro store, prenotatevi!
Da venerdì 29 a domenica 1 maggio a Villa Bottini la tre giorni di shopping dedicata all’alto artigianato tra moda, arte e design made in Italy.
Lunedì 2 maggio grande cena di beneficenza: oltre 10 rinomati chef, maestri gelatai e barman. Prenotatevi!
Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile torna il mercatino regionale francese.
Da Sabato 23 aprile a domenica 1 maggio alla Fortezza Da Basso torna in presenza l’86esima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Lo Spazio Food & Wine in Fortezza, al piano terra del padiglione centrale.
Una nuova mostra per la riapertura dell’albergo della Lungarno Collection. Protagonista il fotografo delle celebrities Alan Gelati e i suoi iconici scatti.
Da venerdì 15 aprile si svela la prima parte del progetto enogastronomico di Palazzo Portinari Salviati.
Good news from the City and more...
Un mondo magico, un’insegna storica.
Da venerdì 1 in edicola e in libreria.
Martedì 12 aprile al Due Torri Hotel di Verona torna l'evento in occasione di Vinitaly!
Da venerdì 1 a lunedì 4 aprile alla Fortezza da Basso quattro giorni dedicati al tessile per la casa con i brand più prestigiosi e dinamici del settore.
Sabato 9 e domenica 10 aprile a Villa Le Piazzole si inaugura la stagione primaverile con la mostra mercato di alto artigianato organizzata da Strana.mente events in collaborazione con Villa le Piazzole.
Da venerdì 8 a domenica 10 aprile all’Ippodromo del Visarno, 3 giorni con il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali.
Nel Giardino Corsini, sabato 9 e domenica 10 aprile, quarta edizione della mostra mercato di piante rare e inconsuete.
La bottega di vini di nicchia di Riccardo Chiarini/PromoWine festeggia il suo promo compleanno con una festa vinosa giovedì 31 marzo a Villa Tolomei.
Crescono export e prezzi, ed è boom del biologico...
Alla Fortezza da Basso la nuova edizione della kermesse sulle eccellenze della gastronomia italiana promossa da Pitti Immagine.
Appuntamento sabato 19 marzo alle 11.30 in diretta streaming dal Cinema La Compagnia di Firenze
Domenica 20 marzo alla Fortezza da Basso si scoprono le nuove annate del Consorzio Vino Chianti e Morellino di Scansano.
Intervista con Carlo Macchi, giornalista e direttore di WineSurf, in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Giulio Gambelli.
Da sabato 12 a lunedì 14 marzo Wine&Siena, la manifestazione organizzata da The WineHunter, alias Helmuth Köcher, il brillante creatore e animatore del celebre Merano WineFestival.
Per tre weekend, da sabato 12 a domenica 27, oltre 1.500 camelie in fiore nel Camellietum Compitese.
Domenica 6 e lunedì 7 marzo al Conventino Teseo Geri & co. presentano la II^ edizione del festival che riunisce produttori di vino da tutto il mondo.
Evento Speciale con God Save The Wine per la Festa della Donna a Eataly.
Da martedì 1 in edicola e in libreria!
Tra cenci, chiacchere, schiacciate e carri allegorici ecco la classica festa di febbraio!
La XVI edizione del rilevante evento europeo dedicato alla danza va in scena da venerdì 25 a domenica 27 alla Fortezza da Basso.
Appuntamento di rilievo internazionale per Firenze. Da mercoledì 23 a domenica 27, il convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana.
Sabato 26 e Domenica 27 in Palazzo San Niccolò.
God Save The Wine a Hard Rock Cafe giovedì 24 febbraio. Live Music!
Da febbraio a maggio, a Scandicci, il ciclo di incontri con protagonisti della cultura, della scienza, dello sport.
Abbiamo coinvolto numerosi chef per creare questo almanacco di piatti stuzzicanti e erotici in occasione delle feste di San Valentino e Carnevale.
Alla Stazione Leopolda la prima edizione di TESTO [Come si diventa un libro], nuovo salone di Pitti Immagine dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti.
Caffè dell’Oro e Picteau Bistrò&Bar: scegli come trascorrere la festa più romantica dell’anno.
Il nuovo numero del nostro giornale ci porta....
Edizione Speciale di God Save The Wine Giovedì 27 gennaio a The Stellar.
Al Tuscany Hall, sabato 15 e domenica 16, a Firenze i migliori birrifici sono protagonisti e si contendono a suon di boccali il titolo di birraio dell’anno.
Gli anniversari più importanti di questo mese.
Vengono a Firenze e amano mangiare le specialità fiorentine. Ma qual'è il menù ideale? Lo abbiamo chiesto a tre noti critici gastronomici...
Da martedì 11 a giovedì 13 gennaio la moda uomo alla Fortezza. In edicola e in fiera la nostra guida speciale InfoPitti con in regalo i dentrifici Marvis!
Da lunedì 3 gennaio 2022 il nuovo numero di Firenze Spettacolo con doppia copertina + Info Pitti e gli allegri dentifrici di Marvis in regalo!
Bere, degustare, mangiare, acquistare nelle migliori "botteghe di vino" di Firenze.
Un magico omaggio alle star che hanno segnato la carriera del Maestro fiorentino. Fanny Ardant Madrina della Mostra.
Ad Arezzo due giorni di shopping organizzati da Strana.mente events, Onirico e il Giardino Fiorito.
La nota e affermata titolare dell'azienda di Castelfiorentino apre le porte, sabato 11 e sabato 18 dicembre.
Da giovedì 2 in tutte le edicole e nelle migliori librerie.
Da scoprire in tutta la regione.
Alla Stazione Leopolda sab 4 e dom 5 l’edizione del ventennale della kermesse organizzata da AIS Toscana.
Mercoledì 15 dicembre God Save The Wine a Villa Tolomei.
A Scandicci l’unica manifestazione in Italia che promuove la cultura del Sol Levante dal 1999.
Strana.mente events invita a una due giorni di shopping natalizio a Villa Gerini Colonnata.
Fino al 19 dicembre lo storico mercatino tirolese.
Dal 27 Novembre al 5 Dicembre alla Fortezza da Basso, in collaborazione con Moscova District Market, leader in Italia di organizzazione di private sale moda.
Il centro di Arezzo riaccende la luce del Natale tra mercatini, villaggio tirolese e molte altre attrazioni per grandi e piccini.
1° edizione di Wine Destinations Italia sabato 13 e domenica 14 presso il Terminal Crociere.
Quale occasione migliore per esplorare la zona delle Crete Senesi se non partecipare alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso?
Fine settimana di novembre all’insegna del gusto: degustazioni, cooking show e tante novità.
Strana.mente events e Real Taste of Tuscany si uniscono per dare vita a due domeniche speciali in San Niccolò.
Giovedi 11 novembre ore 20.30 Evento Speciale con God Save The Wine a Eataly Firenze.
I luoghi più belli per ammirarlo e le soste gastronomiche. Il periodo perfetto? Tra fine ottobre e inizio novembre.
Alla Fortezza da Basso la Mostra internazionale d’arte contemporanea e design.
Sabato 30 ottobre ore 17.30 cerimonia nella Sala del Basolato a Fiesole.
Negli splendidi spazi della Certosa di Firenze Strana.mente events presenta la mostra mercato di alto artigianato.
La XXIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici locali.
Da giovedì 28 a domenica 31 ottobre la grande mostra del "fatto a mano". Biglietti 2 x 1 per i nostri lettori!
Alla Manifattura Tabacchi e online il festival sulle competenze femminili, con la direzione artistica di Serena Dandini.
Tre giorni per la vetrina internazionale del gusto Made in Tuscany promossa dalla Regione Toscana.
Intervista: Francesco Corsi, Prinz.
Sabato 16 alla Fattoria di Maiano un pomeriggio-sera con i “Vini Audaci” selezionati da alcuni operatori del settore: Riccardo Chiarini, Andrea Ciancolini, Paolo Bini e Barbara Babi Tedde.
Le migliori birrerie con cucina da provare in città.
A Pisa XI edizione dell’evento che mette al centro il web e le sue declinazioni, tra panel, laboratori, contest e molto altro.
Nel Chiostro di Sant’Agostino incontri, presentazioni e grandi ospiti riuniti per affrontare il tema: “Le metamorfosi del potere”.
Ogni weekend l’evento diffuso e dinamico all’aria aperta per camminare, scoprire Prato, la sua campagna e le sue curiosità e bontà.
Da venerdì 1 a lunedì 4 ottobre si festeggia il primo compleanno della concessionaria di Sesto Fiorentino. E sabato 2 con il Circo Nero!
God Save The Wine giovedì 23 settembre ore 19.30 a Obicà.
Strana.mente events chiude la stagione estiva con la consueta edizione della mostra mercato di alto artigianato, sabato 25 e domenica 26 a Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino.
Florence Cocktail Week: da lunedì 20 a domenica 26 settembre.
Nell’elegante Giardino Corsini la XXVII edizione della kermesse: in primo piano maestri artigiani italiani e stranieri e gli Show Cooking della Cordon Bleu.
Nel giardino del Tuscany Hall una food station open air animata da Deliburger.
Serie di conferenze della Comunità Agostiniana di Santo Spirito con la partecipazione dei professori Giovanni Cipriani, Antonio Natali e Rosanna Virgili.
Una due giorni promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica.
Sabato 11 settembre ore 21 Sagrato della Basilica di Santo Spirito talk show sul libro.
In tutte le edicole e librerie.
Da sabato 4 a domenica 26 settembre il Tartufo in tutte le salse alla 37^ Sagra del Girone!
Ci sono squadre che nella prossima Serie A che parte ufficialmente sabato 21 agosto che devono dimostrare qualcosa più delle altre.
Un nuovo hotel ispirato alla Divina Commedia nell’ex Convento di San Paolino
Weekend nella Toscana Felix.
Dal 31 luglio al 15 agosto nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana.
I nostri speciali raggi X per chiosare le caratteristiche principali dei tanti spazi disseminati in città.
Domenica 1 agosto 2021 il nostro grande evento al Faruk Beach di Marina di Pietrasanta.
Un successo la prima tappa Toscana del nuovo progetto per buongustai e appassionati di motori.
Il Sagrato della piazza ospita musica, danza e performance teatrali.
Martedì 13 Luglio dalle ore 19 la manifestazione animata da Simone Fracassi. Set della serata la discoteca piscine River Piper a Castel San Niccolò in Casentino.
Top 60 Estate 2021. Due mesi di Eventi, Spettacoli, Food&Wine, Destinations and more...
Protagonista venerdì 25 all’Estate Fiesolana.
A Le Pavoniere si scoprono i vini del consorzio guidati dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli.
Apertura da giovedì 10 giugno. Proseguono in città le “fusioni gastro-albergherie”.
In libreria, nelle edicole e sui siti online. Analisi e proposte controcorrente di Franco Camarlinghi (la “profezia” dell’86), Marcello Mancini, Stefano Fabbri, Massimo T. Mazza, Leonardo Tozzi
Giovedì 10 giugno 2021 a Villa Viviani, Firenze.
God Save The Wine torna a Roma. Giovedì 17 giugno all'Hotel de La Ville.
In tutte le edicole e in libreria!
Viaggio in Regione.
La manifestazione che si svolgerà il 26 giugno a San Gimignano organizza un raccolta fondi per la realizzazione di progetti artistici.
Chianti Classico Collection 2021 diventa Connection: incontro globale in 6 città di 5 paesi del mondo.
La cultura a Firenze e oltre. Info e orari...
Calendario work in progress dei grandi eventi Food&Wine&Fashion annunciati per il 2021.
Quattro fine settimana per scoprire la nuova annata.
Parte il prossimo 21 giugno la 74a edizione del suggestivo festival al Teatro Romano di Fiesole.
Re-Opening: da Mercoledì 5 Maggio.
#MAGGIO RESTART! A tutto il mondo dello spettacolo, della cultura, della ristorazione, del fitness, del turismo, degli eventi.
Si torna in uno dei luoghi più visitati della città e il Glicine è in fiore…
La 32esima edizione della grande mostra dell'arte italiana, si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre.
L'inaugurazione prevista martedì 11 maggio.
Parc Bistrò: in molti locali e ristoranti fiorentini è già possibile mantenere distanze ben maggiori di quelle previste dal CTS.
Un caleidoscopio di eventi, per un inedito tour virtuale sui sentieri dell’artigianato del futuro.
Dopo le manifestazioni romane degli ultimi giorni, le proteste si rinnovano martedì 13 aprile a Firenze (Confcommercio) e a Roma (TNI e RistoratoriToscana).
A fine maggio in Giardino Corsini un viaggio alla scoperta della ceramica classica.
Confermata la kermesse per il 2021. Bando unico aperto dal 29 marzo al 27 aprile.
Venerdì 26 marzo, in contemporanea nazionale, corteo di protesta a Firenze.
Le iniziative di giovedì 25 marzo per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Da venerdì 19 marzo un monumentale progetto site specific dell'artista francese JR.
Si è svolta la V edizione del Premio Internazionale dedicato ai talenti olfattivi.
Persi 234mila posti di lavoro. La Toscana tra le regioni in maggiore crisi.
2 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA. Prosegue la nostra inchiesta: #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ?
All'esterno del Teatro Verdi, 71 ritratti giganti di direttori, musicisti, tecnici e amministrativi, fotografati da JR.
Il progetto di ampliamento del complesso, tra mostre, social housing, eventi e performance e tanto altro...
Lo storico Archivio avrà sede a Villa Fabbricotti. In attesa di uno showroom...
Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.
Domenica 31 gennaio God Save The Wine per la prima volta sulle colline tra Firenze e Settignano.
Mostre d’arte moderna e contemporanea, ma anche conversazioni, film e libri che parlano di arte.
L'arte dei grandi Chef anima i capolavori degli Uffizi per un museo da gustare!
Venerdì 15 gennaio cena simulata dalle 20 alle 22, organizzata da Tni - Tutela Nazionale Imprese.
Nel 2021 l'anniversario della morte dell'Imperatore.
Che aspettiamo a riaprire le palestre, in sicurezza ovviamente?
INTERVISTA ESCLUSIVA: parla uno dei grandi ristoratori della Toscana.
Aperta da Brunello Cucinelli, stilista del cashmere italiano, Pitti si svolge solo online fino ad aprile sulla piattaforma Pitti Connect.
Dal 1907. L'eccellenza a portata di mano.
Sabato 6 febbraio 2021, porte aperte online: Corsi online, ibridi e in presenza.
In programma arte moderna dagli Stati Uniti e l'attesa mostra di Jeff Koons.
Il 6 gennaio TNI Tutela nazionale Imprese Horeca lancia la Giornata contro lo sfruttamento dei colossi del food delivery.
Un anno di manifestazioni culturali a Firenze nel segno del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte.
Da Palazzo Vecchio, Silvestri, Ghemon, Berrill e tanti altri...
In diretta dal museo musiche del '600 napoletano.
Firenze in zona gialla per 4 giorni. Ecco i ristoranti che provano a riaprire per il pranzo.
In Piazza della Repubblica completata la trasformazione con l’apertura del nuovo piano terra.
La Galleria ospita la grande installazione luminosa. Accensione giovedì 17 dicembre ore 17.
Un nuovo piano tra sport, lifestyle, ristorazione e servizi. Con Starbucks in arrivo.
Cinque richieste per la sopravivvenza da Confcommercio e Confesercenti. In piazza anche i Ristoratori Toscana.
A domicilio un menù firmato dal Gallo Nero e dai ristoranti Amici del Chianti Classico.
Ne parliamo con Andrea Gori, il noto gelatiere artigiano Vetulio Bondi e Massimo Fabiani di Champagne Bergére Italia.
Il Talk organizzato da ASET (associazione stampa enogastroagroalimentare toscana) con Firenze Spettacolo
Idee regalo sostenibili, artigianali e locali.
Un ricco viaggio-reportage di Firenze Spettacolo tra oltre 60 eccellenze toscane del settore. In libreria e online sul nostro STORE, IBS, AMAZON, FELTRINELLI.
Piazze, quartieri e monumenti della città si illuminano per le Feste.
A dicembre presentazioni di libri e altri appuntamenti social per celebrare la ricorrenza del Caffè Letterario fuori le Mura.
Leonardo Tozzi intervista Franco Camarlinghi, Marcello Mancini e Massimo Mazza.
Lunedì 30 novembre ore 12 flash mob davanti alla Camera di Commercio dopo una settimana di mobilitazione.
Da Via Gioberti un messaggio chiaro a tutte le attività economiche della città: ok ristori e sussidi, ma ammesso e non concesso che arrivino saranno una tantum. Bisogna invece riaprire subito!
Il programma dell'Ateneo fiorentino per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori.
Previste a maggio 2021 le Anteprime dei vini della Toscana, anzichè a febbraio come sempre.
Decine di eventi online e on... air.
Mercoledì 4 novembre dal Ponte Vecchio il clamoroso 'Cammino degli inessenziali': a piedi fino a Palazzo Chigi.
Reinventato in assoluta sicurezza all'ora di pranzo! Domenica 1 novembre a Angel Roof Bar& Dining, hotel Calimala.
Locali e Ristoranti scendono in piazza. Mercoledì 28 ottobre alle 11.30 occupate le piazze di 10 città italiane.
Inverno a Firenze. Il sostegno del Comune al mondo della cultura e dello spettacolo.
Le ultime dal mondo della ristorazione.
Appuntamento con la IX edizione di Fashion in Flair. L’alta moda, l’artigianato artistico e molto altro protagonisti a Villa Bottini.
Da giovedì 1 in tutte le edicole e nelle migliori librerie!
Institut français Firenze: corsi in presenza e online, cinema francese con sottotitoli in inglese e percorsi di storia dell’arte per le scuole.
Da Confesercenti Firenze proposte radicali per affrontare la crisi. Parla il Presidente Cannamela.
Chic, Panoramic, Green, Pop, Alternative... qual è il tuo?
Una formula articolata, allungata, slow. A Prato protagonisti i sapori, da sab 19 fino a sab 31 ottobre EATPRATO WALKING.
Il nuovo salone HOME DECOR GIFT debutta alla Fortezza da Basso da venerdì 11 a domenica 13 settembre.
A settembre nuove visite guidate gratuite ai musei e giardini della città per le famiglie fiorentine con bambini.
In tutte le edicole e nelle migliori librerie.
Gli spettacoli di settembre!
31° edizione della rassegna diretta da Marga Nativo e Keith Ferrone con al centro le compagnie di danza del nostro territorio.
Eventi e appuntamenti nella terrazza panoramica più bella della città.
Da venerdì 28 agosto i provvedimenti pensati dal Comune per “ripopolare il centro e aiutare il commercio”…
Sondaggio da allarme rosso: senza un anno bianco fiscale, moratoria affitti, sostegni finanziari, licenziamenti e chiusure saranno inevitabili.
A God Save The Wine a Forte dei Marmi un nuovo brand che abbina t-shirt e mascherine.
Bilancio di Mid Term della Ristorazione 2020. Fiordelli (Espresso) e Romanelli (Gambero Rosso) a confronto.
Birrificio, Pizzeria, Ristorante, Meeting Point, Piscina.
In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.
Cibo bono, storia, bellezza e politica in un ciclo di cene nel centro storico.
Giovedì 23 luglio al B-Roof del Grand Hotel Baglioni.
Lunedì 6 luglio, dalle ore 10, una presidio davanti alla Regione Toscana del mondo del lavoro autonomo.
Giovedì 2 luglio: comprare il nuovo Firenze Spettacolo!, le Unghie Rosse di Christina Von Borries, Antonino Fogliani riapre l’ORT, un tartufo estivo a Lungarno 23….
Da lunedì 22 giugno film open air in Santa Maria Novella.
Lo splendido rooftop bar su Ponte Vecchio.
Torino, Genova e Firenze festeggiano il patrono in un programma su Rai Premium.
Il Presidente Busi: “Se continuiamo così fra pochi mesi il 40% della Toscana sarà in vendita”.
Ospiti alcuni organizzatori degli spazi che ogni anno animano la vita estiva di Firenze.
Lunedì 15 e martedì 16 giugno due concerti da Network Sonoro: Naomi Berrill e Barbara Casini.
L'agenda ballerina dei grandi eventi prossimi venturi...
12 Spazi in cerca di.... spazio. Comune di Firenze rispondi.
Riapertura il 1 giugno con la mostra di Tomás Saraceno. Prorogata al 1 novembre.
In Piazza della Repubblica riapre sabato 30 maggio totalmente rinnovato.
Da martedì 2 giugno con orario fino alle 21.
Nasce ATIP, Ass. Teatri Italiani Privati: per un serio piano d'intervento per il mondo dello spettacolo dal vivo.
Da martedì 26 maggio orari e servizi ridotti. ‘Quarantena’ di 10 giorni per restituire i libri.
Nel nuovo DPCM due notizie incoraggianti ...
La nuova piattaforma della Società Toscana di Orticultura
In SS.Annunziata evento all'alba con la pianista Rita Marcotulli.
Accesso libero al centro storico di Firenze fino al 31 maggio con garage gratuiti.
Ep. 7 | Con Bianca Guscelli, Riccardo Tarantoli, Vetulio Bondi.
Episodio 6 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Dal Duomo a Piazza Signoria sfila silente ma rabbiosa la ristorazione toscana.
Il racconto intimo, tra passato e presente, di una donna, un’artigiana, per riflettere su quello che sta accadendo.
Passeggiata dimostrativa martedì 12 maggio ore 11 davanti a Palazzo Vecchio.
Un piano semplice, chiaro e tempestivo. Verrà preso ad esempio?
Parole incoraggianti dal noto virologo in vista della riapertura.
Vademecum per la fase 2 in Toscana.
Orari e modalità di ingresso.
Ep. 4 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Info e orari dei negozi aperti in città (in progress).
Un intervento di Gianni Bonini sull'intervista con l'Ing. Giovanni Corsi.
Intervista con l’Ingegnere Giovanni Corsi, uno dei massimi esperti in fatto di sicurezza in Toscana.
Episodio 3 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Le statue di Firenze 'parlano' alle piazza deserte. Il video è virale.
Centro Opus Ballet promuove un appello sottoscritto da oltre 60 realtà regionali.
Durissima posizione della FIPE nazionale (Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Confcommercio).
Episodio 2 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
I 10 punti di Confesercenti. Con proposte concrete.
Nelle città della costa una serie di provvedimenti pratici. No tax, più libertà di movimento.
Episodio 1 | Dieci minuti con le "vittime" del distanziamento sociale.
Martedì 28 aprile il flash mob. A Firenze sono i "Ristoratori Toscana" a muovere le acque.
Il Presidente del Consorzio Chianti, Busi: “Nonostante le promesse le banche ci stanno chiudendo le porte in faccia...”
Lettera aperta da 5000 aziende toscane del settore. 1700 a Firenze,
Ego Circus, rassegna di mixology, lancia una challenge per raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana.
Caro Amico ti scrivo... di Leonardo Tozzi
Conclusa la consegna a domicilio vanno indossate...
Intervista con un importante chef ristoratore che preferisce mantenere l’anonimato...
Ogni giorno le nostre news dal... fronte! in edicola purtroppo no, causa #coronavirus...
La 'nostra' Maria Giulia Ricci ha raccolto tutte le informazioni per ordinare la spesa dal mercato delle Cure.
In crescita le adesioni dei Centri Commerciali Naturali.
Alla scoperta di dodici gioielli toscani. Splendide Ville Medicee e giardini sorprendenti, luoghi fuori dal tempo.
Un piatto da cucinare della chef dell'Osteria La Gramola.
Scelta controtendenza del gruppo DueTorriHotels a Firenze, Bologna, Verona, Genova e Milano.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Ecco quando si recuperano...
Ecco tutte le iniziative.
L'attore e regista è stato nominato per il triennio 2021-2023.
Omaggio alla nostra città con una carrellata di eventi che festeggiano un anniversario a cifra tonda.
Orchestra della Toscana: le novità del 40esimo anno.
Si chiama The Medici Game e sarà disponibile ad autunno per tablet e cellulari.
Nuovo pop up sulla Terrazza LVR in via Roma 21/r a Firenze.
Intervista doppia: Bilancio Gourmet di Mid Term 2019.
Cascate, Torrenti, Laghi e Piscine naturali.
Natalia Goncharova, Tomà s Saraceno e Jeff Koons... le mostre del prossimo anno.
Nasce a Firenze una nuova agenzia specializzata in grandi eventi.
La mostra di Fondazione Pitti Immagine Discovery al Museo della Moda e del Costume.
Nuove opere d'arte contemporanea a Palazzo Bartolini Salimbeni.
Mentre a Firenze calano le presenze dell'1,53%, lo Stensen registra un + 7%.
Da 2000 anni fa a 10 anni fa... Tutti i principali anniversari del 2019.