Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana

Ecco una selezione di locali per vivere le belle giornate perdendosi in un set scenografico.

E’ arrivato quel momento tanto agognato. La bella stagione, fine settimana fuori porta, il sole che scalda e non brucia. Quale momento migliore per riscoprire alcuni dei locali e ristoranti dove godersi a pieno il risveglio della natura o viste mozzafiato sulla nostra città e non solo? 

Un Brunch al… Verde
Ogni domenica, a pochi km da Firenze, precisamente a Candeli, Villa La Massa accoglie il pubblico a partire dalle ore 12.30, con il Brunch domenicale al ristorante Il Verrocchio. Un invito a immergersi nel verde della campagna di Firenze, a celebrare la convivialità in un rituale d'eccezione, diventato ormai un fulcro dei fini settimana per fiorentini e non. A sorprendere il coinvolgimento di produttori vitivinicoli e enogastronomici, per appuntamenti sempre differenti e unici nel loro genere. Menù d'eccezione, musica dal vivo e intrattenimento per i più piccoli rendono straordinariamente attraente questo appuntamento.
95 euro per persona, bevande incluse; 35 euro per bambini al di sotto dei 12 anni.
VILLA LA MASSA è un indirizzo da scoprire anche in altre occasioni, magari per festeggiare ricorrenze importanti. Il ristorante Il Verrocchio infatti, condotto da chef Stefano Ballarino è tra i più apprezzati e scelti per la bella stagione. Una proposta gourmet che strizza l’occhio al territorio e alla convivialità. Durante l’estate poi, si accede anche all’Oliveto Summer Lounge, bistrot a bordo piscina dove si ritrova il comfort food tipico della trattoria toscana, luogo anche di appuntamenti speciali tra musica e degustazioni sui generis. Il Giardino dell’Iris è nel suo massimo splendore e fornisce anche l’ispirazione al signature cocktail di Villa La Massa. Un trade mark imperdibile.
Via della Massa 24, Candeli - 055 62611 - ristorante Il Verrocchio aperto a cena tutte le sere (€€€), bistrot L’Oliveto pranzo-cena (€/€€) - villalamassa.com

La Terrazza Rooftop Bar
La splendida terrazza panoramica all'ultimo piano dell'hotel Continentale, proprio in vetta alla Torre medioevale dei Consorti, è uno dei luoghi più suggestivi e panoramici di Firenze: straordinari gli aperitivi al tramonto godendo della vista a 360° sui capolavori della città. Deliziosa anche l’offerta di mocktail e la selezione degli spirits da abbinare ai soft drink per creare un cocktail personalizzato! Vicolo dell'Oro, 6r – 055 27265987 - WA 342 1234 710 - Aperti tutti i giorni dalle ore 15 alle 21 - laterrazza@lungarnocollection.com  - lungarnocollection.com 

Picteau in riva d’Arno
Questo COCKTAIL BAR si affianca al BISTROT con il menu firmato dallo chef stellato Claudio Mengoni. Una proposta che spazia dalle più golose (ottimi i teaser di pizza gourmet o il Picteau signature burger) fino ai classici della cucina mediterranea (spaghetti al pomodoro del Mugello, davvero ottimi!). Pochi tavoli (sia interni, che esterni), con prenotazione obbligatoria, per godere di una vista unica su Ponte Vecchio con affaccio diretto sull’Arno. Imperdibile la lista di Negroni d’autore, da sorseggiare in ottima compagnia per una pausa indimenticabile!
Borgo San Jacopo, 14 – 055 27264996 - WA 342 1234 710 - tutti i giorni ore 7-24 

Esplorando il gusto 
RELAIS LE JARDIN - E’ il tempo giusto per scoprire il giardino “nascosto” dell’Hotel Regency: eleganza senza tempo e contemporaneità del ristorante guidato dallo Chef Claudio Lopopolo. Un rifugio dalla frenesia urbana: piante aromatiche, siepi, alberi, giochi d’acqua, atmosfera rilassante, perfetta per un aperitivo o una cena romantica.
Il nuovo menù primaverile è un'esplosione di sapori e creatività, con ingredienti freschi e di stagione. Spiccano Uovo croccante con fonduta di pecorino di Pienza, spinacino saltato e tartufo nero, il signature dello Chef Risotto Margherita con riduzione di tre pomodori, crema di mozzarella di bufala e basilico cristallizzato o il nuovo piatto veg Sedano rapa cotto a bassa temperatura in aceto balsamico di Modena su crema di fagioli toscanelli, piselli, fave e ravanelli marinati. Ambiente elegante, servizio impeccabile e cantina dei vini avvincente: più di un semplice ristorante gourmet, un luogo dove la passione per la buona cucina si fonde con l'amore per la natura e il rispetto per le tradizioni. Ogni occasione è buona per scoprire questa oasi di gusto e bellezza nel cuore di Firenze. Menù à la carte o menù degustazione Endo, 4 portate e Eso, 7 portate e vegetariano.
Piazza M. D’Azeglio, 3 - 055 245247 - dal mar a sab dalle 19 alle 22 - info@regency-hotel.com o relaislejardin@regency-hotel.com

Che vista da San Miniato 
Il Ristorante nel Retrobottega gode ancora di più nella bella stagione della sua terrazza panoramica che si affaccia sulla campagna intorno a San Miniato. Vista inedita e bucolica dove gustare le prelibate preparazioni a trazioni carnivora della Macelleria Falaschi. Un menù con piatti della tradizione toscana e vini nazionali e internazionali. I Falaschi sono macellai dal 1925 e tali rimarranno continuando però a innovarsi e proporsi in diversi “tagli”. Andrea, vulcanico oste macellaio, è famoso anche per eventi sui generis tra musica, cinema e cultura. Famose le sue serate “ jazz in macelleria”, ma da qui è passata anche la musica lirica dall’Islanda.
Macelleria Falaschi -via A. Conti 20, San Miniato (PI) – 0571 43190 - aperto a pranzo e a cena, chiuso mer, dom solo pranzo – sergiofalaschi.com - €
su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

Una Terrazza da Settebello 
Con la bella stagione perché non apprezzare una bella serata al fresco di un giardino? Il ristorante pizzeria Settebello, nel giardino della piscina Nannini a Bellariva, apre le sue terrazze per una cena in relax nel verde. Pizza gustosa preparata con passione ed esperienza da Ana Habili, a capo della brigata di cucina, o uno fra i piatti in menu, coccolati da Nico Fejzaj, responsabile di sala. Lo spazio esterno è ampio, adatto anche a feste e riunioni aziendali. Inoltre la vicinanza con il Teatro Cartiere Carrata (ex Teatro Tenda) ne fa un indirizzo ideale per una cena prima degli spettacoli, visto che il locale apre alle 19 e il servizio è veloce. Qualche suggerimento? Tra le pizze, dal forno a legna, la Bianca con mozzarella, acciughe, burrata e scorza di limone che lascia il palato fresco sul finale. Per i piatti in menu: il carpaccio di salmone fresco marinato, ottimi gli spaghetti allo scoglio con vongole veraci, cannolicchi, calamari e datterini rossi, o con vongole veraci e bottarga. “Utilizziamo solo materia prime di qualità – spiegano Nico e Ana –il pesce è sempre fresco e privilegiamo la provenienza nazionale”. Vini toscani e italiani e birre alla spina o in bottiglia, anche analcoliche. Lungarno Aldo Moro, 6 (all’interno del giardino della piscina Nannini a Bellariva) - 055 606840 - settebellobellariva@yahoo.it

Palagina in Valdarno
La Palagina, villa hotel ristorante sulle colline tra Valdarno e Chianti, a pochi km da Figline, è anche un ampio complesso agricolo con fattoria didattica, cantina vinicola, bar bistrot open air con piscine. Si rinnova anche quest’anno la proposta della storica trattoria Da Burde alla quale il gruppo Human Company, leader italiano nel settore del turismo e dell’ospitalità (campeggi, Mercato Centrale, Otel) ha affidato la ristorazione del complesso, puntando sui fratelli Gori per raccontare a tavola i sapori e le storie dell’essenza della campagna toscana. Affacciata sulle colline del Chianti e immersa in oltre 100 ettari adibiti a vigneti, uliveti e bosco, ospita il ristorante nella limonaia della dimora storica con splendida vista sulle colline e il pool bar a bordo piscina.
Via Grevigiana 4 – 50063 Figline e Incisa Valdarno – 055 95 02 029 – sempre aperto pranzo e cena - ristoroconburde@palagina.it – prezzi €€
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

PARC Bistro’ al Piazzale del Re
Alle Cascine, sul lato destro del Piazzale del Re, adiacente alla residenza teatrale e artistica di Fabbrica Europa, storico festival fiorentino, e di Toscana Produzione Musica che vi porta una stagione di musica da marzo fino a giugno.
Ingresso e american bar, un’ampia sala adiacente, ma è lo spazio all’aperto, in parte protetto dai portici, in parte disteso nella piazza ornato da piante e filari, il suo punto forte. E la stagione mite che arriva lo aiuta a vivere ben oltre l’estate. È aperto dalle 9 di mattina fino a dopo mezzanotte. L’offerta varia dalla colazione, con un buon assortimento di pasticceria e sandwiches, e prosegue con un light lunch per chi lavora in zona o preferisce una sosta dopo una bella passeggiata. Dal pomeriggio ricco aperitivo con appetizers, pinsa e frittini vari e cena open air!
Piazzale delle Cascine 7 – 055 330787 - aperto tutti i giorni dalle 9 alle 24 – ampio parcheggio
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

La Leggenda dei Frati
Siamo a Villa Bardini, nel magico ristorante di Filippo Saporito e Ombretta Giovannini. In questo periodo sboccia il glicine e tutte le piante e gli alberi circondano il giardino e la veranda. Cullati da una vista panoramica senza pari e dalla natura circostante, si scopre una cucina molto apprezzata. Un locale per sorprendere e sorprendersi di fronte a tanta bellezza, ma anche un’esperienza gastronomica che ha portato la Leggenda dei Frati ad essere segnalato sulle guide più lette e influenti del mondo.
Costa San Giorgio 6a - Prenot. obbligatoria a info@laleggendadeifrati.it - escluso sabato e festivi

Villa Tolomei 
A Marignolle un hotel di charme con ristorante e una grande piscina riscaldata. Una casa padronale del XIV secolo, circondata da 20ha di vigneti e uliveti, con vista panoramica a 360° e poco lontano da Porta Romana. Camere e suite con soffitti affrescati e affacci sulla campagna, ampio garden, terrazza, pool bar, palestra, bagno turco, centro massaggi.
Perfetta anche per eventi: può accogliere fino a 80 persone nel ristorante e centinaia nella tenuta che circonda la villa. A disposizione anche la grande piscina. Da scoprire il Ristorante per una cena in famiglia o tra amici, un incontro romantico, festeggiare una ricorrenza o per una cena aziendale. E con la bella stagione tutta la terrazza e il bordo piscina diventano il set ideale per appuntamenti ed eventi!
Villa Tolomei - via di Santa Maria a Marignolle, 10 – 055 3920401 - ampio parcheggio

Lo Strettoio a Serpiolle
Il segno distintivo di questo ristorante è proprio la terrazza panoramica su Firenze. Sulla via di Serpiolle, sopra Careggi è spesso scelto per festeggiare compleanni e anche matrimoni. La cucina è toscana, con pici, bistecca, coccoli, ma anche anatra all’arancia, peposo e carrè d’agnello. Presenti anche piatti di mare del giorno.
Via di Serpiolle, 7 - 055 4250227 - da mar a gio a cena, ven, sab e dom anche a pranzo, lun chiuso – lostrettoiofirenze.it

Terrazza 45
Il nome la dice già lunga sul perché abbiamo inserito questo ristorante nella selezione. A Fiesole, in coincidenza con l’ultima curva che arrivando da Firenze porta in Piazza Mino, un locale che durante la bella stagione è preso d’assalto soprattutto per la sua terrazza panoramica. Dalla cucina tanta toscana tra terra e mare, due sale interne di cui una panoramica.
Piazza Mino da Fiesole 45 - +39 055 597259 – sempre aperto a cena, sab e dom anche a pranzo – terrazza45.it

Divino …Chianti
Nel cuore del Chianti Classico, di fronte alla Badia di Passignano, incastonato nello scenario dei vitigni rigogliosi della zona. Il servizio è informale e in menù diverse soluzioni. Dai panini suddivisi per tipologia di affettati con fantasia e assortimento invidiabili, anche veg. Da provare i crostoni e i taglieri. Ideale per chi vuole godersi il panorama senza l’impegno di una vera e propria cena. Due zone, una coperta e l’altra open air.
Strada di Badia 4, Badia a Passignano – Tavarnelle V.P. – 370 3760761 – sempre aperto 11.30-16, 17.30-23

Caravan Serraglio
Sulla strada panoramica sotto il monte Morello, facendo una piccola deviazione dalla Bolognese, ecco questo ristorante pizzeria porto sicuro di bikers e amanti delle scampagnate. Il locale è grande e d’estate viene allestito anche un pub adiacente. Il panorama è mozzafiato: si ammira tutta la piana fino a Prato. Pizza croccante, scordatevi cornicioni molli, qui l’impasto scrocchia sotto ai denti. Poi piatti della tradizione toscana, tanta carne, ma anche generosi primi di pesce. Specialità funghi.
Piazzale Leonardo Da Vinci 1 – 347 6431645 – sempre aperto - ristorantecaravanserraglio.it

La Reggia degli Etruschi
Fiesole è per antonomasia il luogo panoramico più scelto da chi ama pranzare e/o cenare con vista. Tra i tanti punti dove mirare la Grande Bellezza fiorentina, questo ristorante è sicuramente tra i più apprezzati. Terrazza open air e sala con vista grazie a grandi finestre danno un vantaggio ineguagliabile a questa Reggia! Il tutto va ad unirsi ad una cucina prettamente di terra che culla i clienti con la tradizione e con una ricca cantina a trazione toscana.
Via S. Francesco 18, Fiesole – 333 3556126 – ogni giorno a cena, sab e dom anche a pranzo – lareggiadeglietruschi.com

San Martino
Sulla strada che sale verso il Golf dell’Ugolino, immerso nel verde, un ristorante di pesce che non ti aspetti. Porzioni abbondanti che non tralasciano la qualità. Locale scelto spesso per cerimonie, compleanni e festeggiamenti in grande in virtù dei suoi ampi spazi e delle diverse soluzioni adatte a tutti. Lo si consiglia anche per chi, inevitabilmente sotto il sole di primavera, sente quel richiamo ai piatti di pesce, ma non vuole o non può, arrivare sulla costa. Al San Martino ci si toglie quella voglia di mare. Il tutto sotto una grande veranda che ricorda un po’ un galeone.
Via Chiantigiana per Strada 6/A – 055 2301095 – sempre aperto pranzo e cena – sanmartinofirenze.it

scopri anche... 

Serrae a Villa Fiesole

Tenuta Ruffino Poggio a Casciano 

Ristorante al 588

site map