Cartellone

La città dei giovani lettori

A Villa Bardini tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri.

Leggere per non dimenticare

A maggio gli ultimi due appuntamenti per la rassegna di incontri a cura di Anna Benedetti alla Biblioteca delle Oblate.

Decibel Easter Edition

Domenica 9 e lunedì 10 aprile il lungo week-end di Pasqua con la migliore musica elettronica al Mandela Forum.

Le Sculture di Celaya

Al Museo Marino Marini la mostra ‘Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya - Sculture Selezionate 2005-2023’, prima personale in Italia dell’artista cubano.

Reaching for the Stars

Palazzo Strozzi celebra le grandi stelle dell’arte contemporanea in occasione dei 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo.

Giacometti e Fontana


L’arte di due tra i più grandi maestri del XX secolo per la prima volta insieme al Museo di Palazzo Vecchio.

La Domenica Metropolitana

Domenica 5 marzo ingresso gratuito nei musei civici di Firenze per tutti i residenti della Città Metropolitana.

Scelti dalla Critica

Allo Spazio Alfieri si apre la rassegna ideata dal critico Claudio Carabba.

Cinema al Teatro di Fiesole

Le otto montagne, Le buone stelle, Forever Young e The Fabelmans... I film in programma a febbraio.

Astra, un cinema rinasce!

5 eventi in 4 giorni da giovedì 26 per l'inaugurazione. Dopo 9 anni di chiusura, al via la programmazione gestita da Stensen e Prg.

Museo Marini, i progetti per il 2023

Riparte l’attività della Fondazione Marini San Pancrazio | Museo Marino Marini con la presentazione del nuovo cda e delle prossime mostre.

PLS Design compie 20 anni

Lo studio fiorentino di Architettura e Interior design celebra in questo 2022 due decadi di grandi successi e obiettivi ancora da raggiungere.

Cinema & Donne

A La Compagnia tre giornate di cinema come risorsa nel contrasto della violenza di genere.

Nittardi, 40 anni di Vino e Arte

Il Chianti Classico di Nittardi si presenta in sei (anzi sette) etichette d’artista con una mostra alla Galleria del Palazzo-Coveri.

Turismo, il futuro si scrive a Firenze

Tra Santa Croce e Palazzo Coppini arriva “The World in Florence”: 4 giorni di talk e cultural storytelling con esperti da tutto il mondo.

Le Terme dei Corti

Montecatini International Short Film Festival. 160 cortometraggi in gara da tutto il mondo, focus Ucraina, Iran e Portogallo, un campus per i giovani e tante altre novità.

Passeggiate Fiorentine

Fino a dicembre oltre 200 visite guidate gratuite a musei e giardini storici.

La Rivoluzione dei Macchiaioli

A Pisa l’entusiasmante evoluzione e insieme rivoluzione dei Macchiaioli, che hanno dato vita a una delle più originali avanguardie nell’Europa della seconda metà del XIX secolo.

Firenze Books al Visarno

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre all’Ippodromo del Visarno la seconda edizione.

Florence Art Week and… more!

Firenze al centro della produzione artistica contemporanea, con numerose iniziative e mostre di alto livello.

Truffaut 90 a La Compagnia

L’anniversario della nascita di François Truffaut è l’occasione per riscoprire in sala la sua filmografia.

La Scuola di KIMERATEATRO

Corso triennale di teatro di Kimera - compagnia fiorentina attiva da 12 anni - diretto da Alessandra Del Maro.

A Scuola di Improvvisazione

La L.I.F. presenta Corsi di improvvisazione teatrale e avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale.

Luci (nuove) sul David

La nuova illuminazione del David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia.

Scopri il Giappone con LAILAC

Dal 1999 Lailac porta il Giappone vicino a chiunque voglia conoscerlo meglio! Con una ricca serie di corsi proposti tutto l’anno a Firenze.

Decibel Open Air al Parco delle Cascine

Sabato 10 e domenica 11 settembre sbarcano a Firenze Paul Kalkbrenner, Amelie Lens, Caribou, Cosmo, Marco Carola, Nina Kraviz, Peggy Gou, Richie Hawtin, Vitalic e tanti altri...

Un Nuovo Sentiero per il Teatro

“Paura del teatro? Te la facciamo passare noi!” La scuola di teatro “Nuovo Sentiero” nasce nel 1999 con l’obiettivo principale di far avvicinare le persone al magico mondo del teatro.

Settembre Prato è… Spettacolo!

Piazza Duomo torna ad essere il main stage della VII edizione del Festival Settembre Prato è Spettacolo che quest'anno offre una programmazione davvero poliedrica.

Apriti... Cinema!

Le notti d’estate si accendono con i film dell’arena più esclusiva al mondo per la sua bellezza: il piazzale delle Gallerie degli Uffizi.

75 ^ Estate Fiesolana

Il Teatro Romano di Fiesole torna ad accogliere, al 100% della capienza, musica, teatro, letture, danza e cinema.

Le Fotografe degli Alinari

Villa Bardini e Forte Belvedere ospitano un importante mostra dedicata alla grande fotografia dalle origini ai giorni nostri.

Primati su Tela

Galleria del Palazzo-Coveri inaugura PRIMATE COLLECTION S/S 23, mostra di Simone Fugazzotto.

Passeggiando con Baudelaire

Sabato 18 e domenica 19 giugno ultimi due appuntamenti per lo spettacolo di Perelandra Teatro al Giardino dell’Iris.

Firenze Rocks 2022

Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers, Metallica: da giovedì 16 a domenica 19 all'Ippodromo del Visarno.

Musica in Santo Spirito

Lunedì 23 maggio concerto del coro di Saint Joseph (Michigan, USA) Southwest Michigan Corale.

La Città dei Lettori

27 giornate diffuse, da giugno a ottobre, su 12 comuni toscani, con i protagonisti della letteratura contemporanea e non solo.

Io Sono Eman Rus

Allo Student Hotel la prima mostra dell'artista, noto per i suoi irriverenti fotomontaggi virali su Instagram.

Pensavo... Peccioli!

Tre giorni di incontri con ospiti dal mondo della cultura, della musica e dello spettacolo.

Il Mondo che (S)cambia

Incontri di Geopolitica al Circolo Vie Nuove. Tutti i mercoledì dal 13 aprile al 25 maggio.

Il Novecento di Oscar Ghiglia

A Palazzo Medici Riccardi le opere di un grande artista del Novecento italiano di radice toscana. Mercoledì 6 aprile anteprima su prenotazione.

Donatello, Maestro dei Maestri

A Palazzo Strozzi e Museo del Bargello la grande mostra dedicata all'artista, tra più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi.

IL Libro della Vita

Da febbraio a maggio, a Scandicci, il ciclo di incontri con protagonisti della cultura, della scienza, dello sport.

EneganArt, Ri-Creare Legàmi

A Palazzo Strozzi, una mostra dedicata a giovani talenti internazionali, promossa e sostenuta da Enegan Spa.

Pistoia fa Spettacolo!

Associazione Teatrale Pistoiese presenta Vetrina d’autunno: prosa e musica al Teatro Mauro Bolognini e oltre.

Firenze in ... Contemporanea

Tre Mostre tre (+1)! Koons a Palazzo Strozzi, Saville al Museo Novecento, Vezzoli in Palazzo Vecchio...

Il Costruttore di Valigie

Sabato 25 e domenica 26 settembre al Cestello lo spettacolo di Marco Predieri con Francesca Nunzi.

Tre incontri per Vivere Santo Spirito

Serie di conferenze della Comunità Agostiniana di Santo Spirito con la partecipazione dei professori Giovanni Cipriani, Antonio Natali e Rosanna Virgili.

Il Festival della Chitarra

In Sala Vanni la IV edizione di Florence Guitar Festival, dedicato alla chitarra classica solistica e agli ensemble con chitarra.

La Notte della Ricerca

Una due giorni promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica.

Orchestra da Camera Fiorentina

Al via La 41^ Stagione guidata da Giuseppe Lanzetta. Affascinanti concerti in location suggestive e ricche di storia.

L’Enoarte di Elisabetta Rogai

Venerdì 3 settembre alle 17.30 inaugura a Palazzo Vecchio l’esposizione personale dell’artista fiorentina.

Settembre a San Salvi

Si chiude la lunga ESTATE A SAN SALVI e come sempre, settembre è ricco di appuntamenti da non perdere.

Commedia Divina 80

Al Museo Marino Marini i 3 Canti della Divina Commedia interpretati da protagonisti della new wave fiorentina degli anni ’80. E domenica 5 torna BAMMM! Books(&)Arts.

Prato? E' Spettacolo!

La musica live torna protagonista alla fine dell’estate con i concerti in piazza del Duomo.

Il Mese dei Piccoli!

Da domenica 4 luglio appuntamento con LUGLIOBAMBINO, festival della città Metropolitana di Firenze.

Riprendiamoci La Scena

Ha preso il via il 25 giugno e prosegue fino a sabato 28 agosto, RIPRENDIAMOCI LA SCENA: rassegna di teatro e musica promossa da Cesvot.

Una Psico-Camminata

Uno straordinario evento teatrale itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti.

INEQUILIBRIO 2021

Trenta compagnie, dodici prime nazionali, anteprime, teatro, danza, concerti e incontri.

Botanica Temporanea

Manifattura Tabacchi presenta una mostra-laboratorio sulla filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano.

Cartoni in… Mostra

A Palazzo Medici Riccardi 'AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake'.

Secret Florence

Nove giorni di performance inedite riscrivono la città all'insegna del contemporaneo.

ORT tra Borghi e Ville Medicee

E’ una estate in tour quella dell'Orchestra della Toscana che a giugno è impegnata in ben 16 concerti in regione.

L'Università? E' un Museo!

A giugno sono aperte, su prenotazione, le collezioni del Sistema Museale dell'Ateneo fiorentino .

American (Art) History X

Da Andy Warhol a Kara Walker: Palazzo Strozzi riapre con oltre 80 opere dei più importanti artisti americani dagli anni Sessanta agli anni Duemila.

Manifesti d’Artista

All’Accademia delle Arti e del Disegno le locandine inutilizzate del Teatro di Rifredi rivisitate da 5 giovani artisti.

Il Pecci si fa in tre

Sabato 8 maggio il Centro per l’arte contemporanea di Prato riapre con tre mostre.

La Platea dell'Umanità

La Galleria Poggiali di Firenze ospita 35 opere degli artisti della galleria a 20 anni esatti dalla Biennale del 2001.

Lezioni d'Autore

A Maggio Feltrinelli Education presenta quattro incontri il live streaming con personaggi della cultura e del Giornalismo.

Napoleone tra Italia e Francia

In occasione del bicentenario della morte del Bonaparte, l'Istituto francese di Firenze presenta quattro dibattiti sulla sua eredità.

Musei contro le discriminazioni

Il progetto Amir prende parte alla XVII Settimana di azione contro il Razzismo. Attività in streaming e in presenza, podcast e materiali online...

Passeggiando con Dante

Da giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì, visite guidate gratuite, fisiche e virtuali, per scoprire la Firenze del Sommo Poeta.

Primavera in Jazz

A marzo arriva Jazz4Spring, concerti online organizzati da Network Sonoro.

Le Parole del Vieusseux

In streaming, le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Sabato 27 marzo incontro con Luciano Canfora.

Rifredi, un Banco di Prova

Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi presenta un ambizioso progetto per le scuole, ideato da Edoardo Zucchetti, sui movimenti migratori.

Torniamo a fare Spettacolo

Per la riapertura in sicurezza, martedì 23 febbraio ore 10, manifestazione davanti alla Prefettura di Firenze.

Dante, dagli Uffizi a Forlì

Ad aprile una grande mostra dedicata al Sommo Poeta, in collaborazione con la Galleria degli Uffizi.

Tra Bellezza e Fede

La Scuola di Arte Sacra di Firenze presenta sei itinerari per una diversa lettura del patrimonio culturale cittadino.

Il rooftop concert degli Street Clerks

Dalla terrazza del Piazzale Michelangelo a Firenze, in occasione della ricorrenza dell'ultimo leggendario concerto dei Beatles tenutosi il 30 gennaio del 1969.

Le Playlist di ArteFiera

Mostre d’arte moderna e contemporanea, ma anche conversazioni, film e libri che parlano di arte.

Il disegno dello scultore

Il Museo Novecento rende omaggio a Henry Moore con una corposa selezione di disegni, grafiche e sculture.

Cotto e... Dipinto!

L'arte dei grandi Chef anima i capolavori degli Uffizi per un museo da gustare!

Firenze Insolita

Passeggiate teatrali alla scoperta dei luoghi dei grandi scrittori dell’Ottocento e del Novecento.

Natale agli Uffizi

Sul sito delle Gallerie una mostra virtuale e due video speciali...

Natale in Fiacchera

Italian Brass Week - Winter edition, musica per le vie del centro storico.

Cinema Nervi

Giovedì 17 dicembre Manifattura Tabacchi presenta un talk in streaming dedicato a Pier Luigi Nervi.

Christmas in... Jazz!

A dicembre sei appuntamenti musicali in streaming online. Apre Nico Gori a Santo Stefano.

Il Conventino compie 100 anni

A dicembre presentazioni di libri e altri appuntamenti social per celebrare la ricorrenza del Caffè Letterario fuori le Mura.

Scandicci Open City Winter

Musica, danza, teatro, performance, presentazioni, letture, incontri e arte... Online per adesso!

Uffizi On Air

Tutte le settimane alla scoperta dei tesori del museo, sulla pagina Facebook.

Raffaello e Firenze

Nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, una mostra multimediale dedicata al periodo fiorentino del grande artista.

Van Gogh e i Maledetti

Prorogata fino all'8 dicembre la mostra multimediale a Santo Stefano al Ponte.

Preziosa Young

Il Gioiello contemporaneo in mostra alla Galleria di Palazzo Coveri.

Adda passà 'a nuttata

Inverno a Firenze. Il sostegno del Comune al mondo della cultura e dello spettacolo.

Fabbrica Racconti Memoria

Mercoledì 14 ottobre ore 19 Aperitivo di inizio stagione e workshop gratuito di prova.

Gli Intermezzi dell'ORT

Grandi ritorni e novità in musica al Teatro Verdi con l’Orchestra della Toscana. Gli spettacoli di ottobre...

San Salvi Città Aperta

Spacciamo Culture, Storie Interdette e oltre. Ottobre con i Chille de la Balanza.

Una Carrozza all'Antella

La nuova Stagione del Teatro Comunale di Antella presenta Carrozza 10, un bistrot, co-working per tutti e tanti eventi.

Una Stagione Florida

Il Teatro Cantiere Florida intraprende nuove strade in terreni inesplorati della creazione. Tra Danza, Prosa e "Materia Prima"...

Ottobre parla Francese!

Institut français Firenze: corsi in presenza e online, cinema francese con sottotitoli in inglese e percorsi di storia dell’arte per le scuole.

Rinascimento Infinito

Al Forte Belvedere venti fotografie giganti di Massimo Sestini nella mostra 'Bellezza oltre il limite'.

Disco_nnect in Sala Vanni

Le composizioni algoritmiche di Herva e la commistione fra industrial e ambient di Varg2™.

Artigianato & Aperitivo

Un ciclo di incontri per scoprire la vera anima dell’artigianato a Firenze e in Toscana.

Intercity a Sesto

Il Festival della nuova drammaturgia internazionale al Teatro della Limonaia.

Firenze Jazz Festival

10 appuntamenti con protagonisti del jazz italiano in luoghi di grande fascino. Domenica 27 il gran finale.

Passeggiate... Fiorentine!

A settembre nuove visite guidate gratuite ai musei e giardini della città per le famiglie fiorentine con bambini.

Fabbrica Europa

Il Festival di arti performative al Parco delle Cascine.

VinciAmo d'Estate

Tre serate con Lorenzo Baglioni, Daniela Morozzi e una nuova produzione di Giallo Mare.

Wolves Coming

In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.

Il Festival delle Colline

Cantautori votati all’originalità e alla qualità in spazi non convenzionali di Prato e dintorni.

11LUNE a Peccioli

Da mercoledì 1 a venerdì 31 luglio la XVI rassegna di teatro e musica: Tiberio Timperi, Mogol e Nek tra i protagonisti.

Premio Gregor von Rezzori

Tre giorni di incontri e letture (online). Tra gli ospiti Fabrizio Gifuni e Ralph Finnies.

Riapre il Museo del Tessuto

L'istituzione pratese al via martedì 19 maggio. E proroga la mostra sul Pinocchio di Matteo Garrone.

Gioielli Dipinti

Una mostra virtuale per scoprire le gemme ritratte nei capolavori degli Uffizi.

Librerie e #fase2

Info e orari dei negozi aperti in città (in progress).

Boboli a casa tua

Domenica 26 aprile un video su Facebook racconta la Limonaia del Giardino di Boboli.

Chigiana stops Covid

12 concerti in diretta streaming sul canale YouTube dell'Accademia Musicale. E un'iniziativa benefica...

Il Costume Ritrovato

Il Museo del Tessuto di Prato lancia un crowdfunding per il restauro dei costumi della prima assoluta della Turandot di Puccini.

Le Stagioni di Daze

Alla Galleria di Palazzo Coveri la mostra di Chris "Daze" Ellis.

Febbre da Clubbing

Al Centro Pecci di Prato una mostra dedicata alla night culture.

Hallelujah Toscana

Al Museo degli Innocenti fotografie di Marco Paoli, accompagnate da poesie di Alba Donati.

Femminilità e Vino

Poggio del Moro ospita un'interessante mostra con giovani artisti della PA.NOVA GALLERY di Milano.

Leonardo e Firenze

A Palazzo Vecchio una mostra celebra il legame tra Da Vinci e la città .

Succedeva a Firenze

Da 2000 anni fa a 10 anni fa... Tutti i principali anniversari del 2019.
site map