A Tavola con Ruth’s

Accanto alla Sinagoga ebraica da provare la cucina Kosher di Tomas.

In Sant’Ambrogio, adiacente alla Sinagoga Ebraica, ecco questo locale ormai storico di cucina kosher vegetariana e di pesce. Tomas, anima e corpo del ristorante, ha origini cecoslovacche, vive a Firenze dal 2001 quando ha rilevato il ristorante, ma è in Toscana dal 1982. 


L’arredamento è casalingo, illuminato da grandi vetrate che permettono alla luce di diffondersi nella sala che ospita circa 30 coperti. Sulle pareti foto con clienti, bottiglie di vino kosher, dipinti, arredi ebraici e libri che raccontano la cultura di questo antico popolo e la storia di questo vivace locale. Su alcuni quaderni gli avventori hanno lasciato la loro testimonianza con disegni e frasi. Persino il celebre regista surrealista Jan Svankmajer ha regalato un suo disegno. Tomas, mentre sfoglia queste pagine, si sofferma quasi stupito. Nei suoi occhi riaffiorano ricordi. In tanti sono passati e quasi tutti hanno voluto lasciare una loro traccia, una frase, un disegno, un grazie. Tomas è un oste che si fa voler bene. Appena arrivati lo abbiamo trovato mentre si faceva una foto con tre studentesse rallegrandosi con loro del pranzo appena consumato e invitandole a tornare di nuovo. Ma con ogni persona che è entrata sembrava avere un rapporto sincero di amicizia. Piccoli dettagli che ci hanno fatto sentire subito a casa.

In tavola cucina kosher vegetariana con scelte anche di pesce. Per noi il piatto Ruth’s vegetariano misto con Latkes di patate, brik di formaggio, falafel, tabuleh, caponata, hummus, tahina e un carciofo alla giudea (il migliore in città! provare per credere). Vera esplosione di sapori, tutti ben bilanciati tra di loro, perfetto per pranzi o cene sostanziose ma non pesanti. Ogni giorno tre tipi di primi piatti, solitamente pasta con diversi sughi.


Tra i piatti più golosi a nostro avviso il brik di formaggio, una sorta di involtino di pastella con formaggio; e il latkes, frittelle di patate. Le scelte di mare vanno da Kefte di tonno e zenzero con tahina e harissa al couscous di pesce o moussaka di salmone.

Tomas afferma che la sua è una cucina di piatti tipici italiani per stranieri e di piatti tipici israeliani per italiani. Da Ruth’s si entra in punta di piedi in una cultura, ma soprattutto nella vita di Tomas che qui ogni giorno con un bel sorriso e una calma olimpionica accoglie e serve. Da bere vini rossi kosher. Per chi è in cerca di una vera esperienza consigliamo di pasteggiare con kefir o kombucha, estratti naturali fermentati al melograno, ginger e the verde.

Una tavola calda, una locanda, una casa della cucina vegetariana kosher a Firenze.



RUTH’S
Via Luigi Carlo Farini 2 – 055 2480888 – da dom a gio pranzo e cena, ven solo pranzo, sab solo cena – www.kosheruth.com

site map