Hallasan, una montagna di gusto. In salsa coreana.

A pochi passi dal Mercato di San Lorenzo, un nuovo ristorante coreano unico nel suo genere. Protagonista la carne.

Siete pronti per un’esperienza gastronomica ben distante dall’ordinario?
Hallasan,
creato dall'imprenditore Xu Hilton, già attivo nel campo della ristorazione cittadina da 15 anni, propone un approccio luxury alla carne con un vero braciere a carbone in ogni tavolo per gustare i più pregiati tagli di manzo abbinati ai piatti tipici di Seul.

La scelta del nome dato rivela già alte ambizioni: Hallasan è infatti il nome della più alta montagna del Paese asiatico, a voler indicare la volontà di arrivare a raggiungere le vette della buona tavola.
Qui l’accento posto sulla carne è talmente forte che assaggiarne un piatto è praticamente un obbligo: tra gli elementi che lo rendono realmente unico nel panorama fiorentino, come anticipato, c'è il braciere con la brace a carbone presente al centro di ogni tavolo dove il personale viene a cuocere i tagli più pregiati al mondo: non solo il Kobe, ma anche il pluripremiato allevato dal guru Muhenaru Ozaki in una fattoria non lontana da Tokyo.
Dal filetto alle costine dry aged, da provare sia al naturale che marinati nella salsa di soia coreana. Il tutto da gustare con i quattro condimenti – sale Maldon, zenzero giapponese, cipolla caramellata e wasabi (quello vero, anche grattugiato al momento), in ordine crescente di intensità – e con un’ampia serie di contorni composti da alimenti stagionali.


Senza dimenticare il Kimchi, piatto nazionale di Seul, una zuppa composta da cavolo napa sia fresco che fermentato; ma anche la verza con i semi di sesamo, l’insalata di cipollotto piccante, il ravanello – fresco e acido – e la barbabietola.
Una vera e propria immersione nella cucina nazionale coreana, con la selezione di appetizer chiamati a fare da cornice al piatto forte.



Hallasan - via Guelfa 68 - 055 0730077 - ristorantehallasan@gmail.com - aperto a pranzo e cena

site map