Vallepicciola: una Cantina da scoprire

Un giorno a Castelnuovo Berardenga per visitare e degustare in questo assoluto gioiello di modernità.

La vendemmia si avvicina e non c’è occasione migliore per trascorrere una giornata nel cuore del Chianti Classico, a Castelnuovo Berardenga, alla scoperta della splendida cantina di Vallepicciola, un gioiello di modernità.
7.000 mq armoniosamente progettati per emergere solo in parte dal suolo, una visione architettonica che ha valorizzato la vista mozzafiato di cui la cantina gode, sulle colline, un luogo dove moderni e tecnologici macchinari accolgono le migliori uve, prodotte e selezionate dall’attenta cura in vigna per dare vita, per mano dell’enologo, a vini di grande pregio.

Una cantina che rappresenta uno dei più importanti esempi italiani di edilizia vitivinicola. La forma a mezzaluna si dispiega lungo un terreno naturalmente vocato alla viticoltura e i suoi colori riprendono le carezze del sole sui vitigni.
«La cantina di Vallepicciola è una delle architetture vitivinicole più all’avanguardia in Italia» commenta Alessandro Cellai, enologo e direttore generale di Vallepicciola. «Lo è sia dal punto di vista della dotazione di attrezzature moderne e tecnologia sia per la perfetta fruibilità degli spazi nei vari reparti».



Vallepicciola conta una superficie totale di 6.952 mq ed emerge dal terreno per mostrarsi, ma solo in parte; proprio come le migliori viti. Visibili dal lato nord sono le aree destinate al ricevimento, alle funzioni amministrative, commerciali e di accoglienza ricettiva; dalla terrazza si possono ammirare i tramonti mozzafiato tra i vigneti. Volumi generosi e ampie vetrate caratterizzano gli spazi produttivi pensati per accogliere la produzione dei 107 ettari vitati, tutti inclusi nella zona di Castelnuovo Berardenga e suddivisi in 12 zone per 7 varietà di uve.

LA VISITA: Lasciando il piano zero, la cantina prosegue su due distinti piani interrati in cui trovano spazio tutte le lavorazioni; dalla fermentazione in tini di acciaio e legno, alla conservazione e l’imbottigliamento, lo stoccaggio e la spedizione, seguendo un progressivo discendere dalla superficie verso le zone più basse e sotterranee. Preziosi gli spazi della barricaia, l’ampia sala nella quale una splendida volta a botte protegge e custodisce la ricca produzione di Vallepicciola.
Tornando in superficie il wine shop, un ambiente elegante ma allo stesso tempo capace di accogliere in modo piacevole e informale. Uno spazio di ricevimento con ampia vista sulla vallata e dal quale è possibile immergersi in un percorso sensoriale di degustazione dell’intera produzione di Vallepicciola che varia dal vino all'olio fino a rendersi luogo di eventi artistici e musicali, soprattutto in estate, con piacevoli serate all’aperto e sotto le stelle.
 
Alessandro Cellai, enologo di grande esperienza e competenza, ha realizzato una produzione di vini di alta qualità ormai nota a tutto il mondo.
Assaggiate nella vostra visita i nuovi cru dell’azienda: tre della linea “Grandi Cru” ossia Vallepicciola 2021 Toscana Chardonnay 100%, Vallepicciola 2020 Toscana Sangiovese 100% e Migliorè 2019 Toscana Rosso, taglio bordolese, che combinano territorio, qualità e contemporaneità.

IN ESTATE, in particolare, 5 eventi, di cui gli aperitivi ogni mercoledì di agosto (eccetto il 16 agosto, giornata di Palio a Siena).

Prenotare direttamente tramite sito web

Eventi speciali:

Mercoledì 2 agosto Aperiwine & Tapas

Mercoledì 9 agosto Aperiwine in White

23 agosto Aperiwine & Pizza

Mercoledì 30 agosto End of Summer Aperiwine

E’ possibile prenotarsi tramite i contatti telefonici, email o direttamente sulla pagina del sito, selezionando l’evento interessato.


La proprietà è di Bruno Bolfo che da amante della Toscana viene attratto da un luogo particolare, Pievasciata, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, parte del Chianti Classico, posto meraviglioso a pochi km da Siena. Oltre alla cantina Bolfo fa nascere da un vecchio convento un bellissimo resort, ovvero Le Fontanelle”: ideale per chi vuole pernottare in zona coccolato da attenzioni speciali.

Vallepicciola - Strada Provinciale 9 di Pievasciata, 21 –53019 Castelnuovo Berardenga (SI) 0577.1698718 – ore 10-18 - info@vallepicciola.com – vallepicciola.com

site map