Vini Migranti
Domenica 22 e lunedì 23 all’ex Scuderie Granducali oggi note come PARC i riflettori si accendono sui vini italiani e internazionali per la terza edizione dell’evento organizzato da Teseo Geri.

Una due giorni vinereccia al Parco delle Cascine per scoprire le facce insolite del vino italiano e dal mondo. Oltre 40 vignaioli di nicchia presentano le loro etichette in un contesto informale e conviviale. L’obiettivo è allargare la visione enoica in tutto il parallelo mondiale dando spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale e culturale.
Due anime: la mostra mercato dove degustare i vini e acquistarli direttamente dal produttore e il racconto di storie di integrazione, cooperazione, sostenibilità e cultura. Per approfondire il tema una serie di degustazioni guidate sia domenica che lunedì. Una trasversale su Tenerife, un verticale di Sacrisassi delle Due Terre con Cora Basilicata condotta da Gae Saccoccio, un aperitivo con 5 osti e poi domenica Walter Massa e Leonardo Romanelli in tre diversi appuntamenti. Le Masterclass hanno un costo a parte, per prenotarsi clicca qui.
PARC - Piazzale delle Cascine 4/5/7 – ingresso 20 euro – dom 11-19, lun 10-18 – biglietti qui