Cerca

Risultati per: 25 hours hotel florence

25hours: hotel, ristorante, eventi

Scenografico, ammaliante, avvolgente, sexy. Benvenuti nel suggestivo 25hours hotel, a due passi da Piazza SM Novella, già Convento di San Paolino, imponente albergo a tema ispirato alla Divina Commedia di Dante: 171 camere, ristorante, bottega alimentari, spazi per eventi, perfino sala biliardo! Alla guida Bart Spoorenberg, olandese di nascita ma fiorentino d’adozione da oltre 10 anni.

Uno stile eccentrico, firmato dalla designer Paola Navone, che combina tradizione vintage e contemporaneità ispirandosi al contrasto dantesco tra Inferno e Paradiso. Il ristorante si scopre subito nel cuore pulsante del palazzo, un’ampia “corte incantata verde”, coperta da uno spettacolare glass dome che riempie di luce la scenografica “selva”.
Lo chef è Nicola Schioppo, cuoco fiorentino di lungo corso. Una cucina che fonde l’anima tradizionale dello chef con quella internazionale. La carta dei vini è centrata sulla Toscana, con una ricerca mirata di produttori originali, vini naturali ed accessibili.

Da scoprire anche il Companion Cocktail Bar all’ingresso dell’hotel e la Bottega Alimentari con dehors sulla piazzetta per un rustico aperitivo. 


EVENTO SPECIALE

“Live at 25” ogni giovedì sera  Live music nella corte (dalle 19 alle 22/22:30) 
 
Ogni venerdì e sabato presso l’Alimentari “I Golosi”  apericena a buffet dalle 18 alle 21 con tantissimi stuzzichini, pizza, muffin salati, cecina, primi piatti freddi, mortadella, salame e molto altro (Buffet 12 euro + drink alla carta)
 
Ogni mercoledì nella corte interna del 25hours Hotel San Paolino “Mojito Night”: Mojito a un prezzo speciale!

Chic Dinner in Urban Jungle - La Grande Bellezza del Food | 25Hours Hotel - Recensione dicembre 2021

Scenografico, ammaliante, avvolgente, sexy. Benvenuti nella novità fiorentina del momento, il suggestivo 25hours hotel aperto da poche settimane all’inizio di Via del Palazzuolo, a due passi da Piazza SM Novella, nel dismesso immobile del Monte di Pietà, già Convento di San Paolino, un imponente albergo a tema ispirato alla Divina Commedia di Dante: 171 camere, ristorante, bottega alimentari, spazi per eventi, perfino sala biliardo! Alla guida di questa fantasmagorica “orchestra” il direttore generale, Bart Spoorenberg, olandese di nascita ma fiorentino d’adozione da oltre 10 anni.


Bart Spoorenberg

Uno stile eccentrico, firmato dalla designer Paola Navone, che combina tradizione vintage e contemporaneità ispirandosi al contrasto dantesco tra Inferno e Paradiso. Il ristorante si scopre subito nel cuore pulsante del palazzo, un’ampia “corte incantata verde”, coperta da uno spettacolare glass dome che riempie di luce la scenografica “selva”, realizzata con installazioni oversize di piante e vasi in cui si combinano, in una sensazione quasi immaginaria, il verde con l’artificiale. Tavoli di design e piani in breccia multicolor, privati o social, che scandiscono gli spazi. Cucina a vista che lavora a tutto campo: dalle colazioni ai light lunches, agli aperitivi fino alle cene sotto la scenografica volta a vetri.

Lo chef è Nicola Schioppo, cuoco fiorentino di lungo corso. La nostra cena si apre con un gustoso segato di carciofi e cavolo nero emulsionati all’olio crudo e pecorino di Pienza. Poi la Crema bruciata alla zucca gialla e parmigiano reggiano ha un esordio d’effetto, anche se si rivela un piatto molto ricco e carico, così gli gnocchetti di patata viola in fonduta di parmigiano e scaglie di tartufo nero, entrambi di forte intensità. Colpo di scena la superlativa bistecca che irrompe in tavola dal cuore della cucina, la griglia al carbone cheè il punto forte del ristorante. Circondata da pentolini in rame colmi di carciofi alla giudia, cime di rapa piccantina e patate arrosto, vale da sola l’esperienza. Consiglio dessert? La delizia al pistacchio con salsa d’arance amare: fresca e soave, ci voleva!

La carta dei vini, tuttora in progress, è centrata sulla Toscana, con una ricerca mirata di produttori originali, vini naturali ed accessibili.

Da scoprire anche il Companion Cocktail Bar all’ingresso dell’hotel e la Bottega Alimentari con dehors in arrivo sulla piazza per un rustico aperitivo.

Beh, in effetti 24 ore erano poche per viverlo pienamente, così si spiega il nome!

25HOURS HOTEL Florence
Piazza San Paolino - 055 296 6911 -
Sito web

Un Maggio di...Vino!

God Save The Wine torna a Firenze, dopo la super serata a Verona in occasione del Vinitaly, nell’affascinante contesto del 25hours hotel, il frizzante hot spot ispirato ai canti della Divina Commedia dantesca. Appuntamento giovedì 18 maggio ore 19.30!

A Maggio God Save The Wine celebra la rinascita della natura e del vino italiano! La vita rinasce con vigore nel vigneto e nelle città proprio questo mese dedicato in tempi ancestrali al culto arboreo e alla rinascita del ciclo vitale della natura dopo l’inverno. Un tempo i ragazzi offrivano ramoscelli alle ragazze come augurio d’amore e fecondità, che il miracolo del rifiorire della natura potesse verificarsi nel corpo femminile. Le melodie “maggianti” e le loro arie popolari a rima inneggiavano alla bella stagione. Riti che celebravano una rigenerazione materiale e spirituale del mondo, attraverso una simbologia vegetale: tutto ricominciava da capo, la vita ritrovava la sua forza iniziale, e quindi si ripeteva l’atto della creazione cosmica con al centro la donna perchè ogni rigenerazione è nuova nascita…  

Ne parliamo a Firenze, complici i piatti della moderna cucina italiana del San Paolino Restaurant del 25Hours Hotel. Alle aziende protagoniste delle serate abbiamo chiesto informazioni e segreti su come abbinare il vino e ci siamo addentrati nello spirito maggese dei loro prodotti.

Il mondo del vino si trova come la natura che lo culla in un momento di rinascita e rilancio del consumo fuori casa dopodue anni di incertezze pandemiche acuite da una guerra che toglie sonno e tranquillità, ma sappiamo che saprà trovare la sua strada di soddisfazione e la sua ricetta per continuare ad affascinare i consumatori. Dal Vinitaly siamo tornati con l’entusiasmo d’altri tempi e tante idee per il futuro su progetti classici e innovativi. Nei bicchieri assaggiate tanti vini che raccontano una storia e con originalità non posticcia ma connaturata al proprio modo di nascere e vivere nel territorio.
Andrea Gori

ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO 
37 euro tutto compreso (35 euro + 2 euro diritti prev.) - LIGHT DINNER & DEGUSTAZIONE VINI ILLIMITATA - info > 055 212911 – info@firenzespettacolo.it

Vini Protagonisti

ALPEREGIS BRUT TRENTO DOC
AlpeRegis Brut
AlpeRegis Rosé

CASTELLO DI QUERCETO
Chianti Classico Docg

BOTTEGA Spa Treviso, Veneto
Valdobbiadene Docg Extra Dry Stefano Bottega
Millesimato Rose’ Stefano Bottega
Ribolla Gialla Spumante Brut Stefano Bottega

BEPI TOSOLINI
Amaro Tosolini 30°
Most Uve Miste 40°
Most Barrique ciliegio 40°
Grappa Smoked 40°
Grappa Agricola 50°

SARTORI DI VERONA
"Corte Brà" Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2015
"Regolo" Valpolicella Ripasso classico Superiore DOC 2020
"Montegradella" Valpolicella Classico Superiore DOC 2020
"Marani" Bianco veronese IGT 2021

TENUTA DI ARTIMINO
Artumes 2022
Chianti Montalbano 2022
Poggilarca 2020

FUGNANO San Gimignano
Vernaccia da Fugnano 2022
Vernaccia donna Gina 2021
IGT Sangiovese donna Gina 2019
IGT Legami 2019

CASTELLO DI ALBOLA Radda in Chianti
Poggio alle Fate 2021 Igt Toscana Chardonnay
Chianti Classico DOCG 2021
Chianti Classico Riserva 2019
Chianti Classico Il Solatio
Santa Caterina, Chianti Classico Gran Selezione DOCG

MARZOCCO DI POPPIANO Montespertoli
Il Lanciere
Riserva Chianti Colli Fiorentini docg 2016
Pretale igt 2017
Vigna del Leone igt 2017
Vin Santo di Meri 2015

PIETRO BECONCINI San Miniato
PRS Malvasia bianca 2022
VEA Trebbiano macerato 2020
FRESCO DI NERO Tempranillo ROSATO 2022
TERRAZZE rosso IGT 2020
RECISO 2019
IXE 2019

QUERCIAMATTA Monsummano Terme
Rosso Querciamatta “D” 2020
Rosé Querciamatta 2022

CLIO CICOGNI Montevarchi, Valdarno
Papessa Rosato 2022
Temperanza Petit Verdot 2020
Assiro Merlot 2020
Aclipe Cabernet Franc 2018

PODERE LA MADIA Loro Ciuffenna, Valdarno di sopra
Bagnolo 2016 doc Valdarno di sopra Sangiovese bio
Vigna Cafaggio 2019 igt toscana Bianco Malvasia bianca lunga bio

TENUTA PIETRAMORA DI COLLE FAGIANO Scansano, Maremma Toscana
Vini Rossi Docg : Germile, Brumaio e Petramora
Igt: Merlot e Limite (Vermentino)

POGGIO AL PINO Cerreto Guidi
MAYA 2021 Trebbiano IGT Toscana Bianco
TEMPLARE 2021 IGT Toscana Rosso Merlot
LORIGINE 2020 IGT Toscana Rosso Sangiovese

Menù a Buffet

Pinsa con Mortadella, Stracciatella e Pistacchi
Pinsa Rossa alla Parmigiana, Scaglie di Parmigiano e Olio Verde
Focaccia Farcita con Crema di Pecorino e Rucola Selvatica
Focaccia Farcita Prosciutto Crudo e Crema di Carciofi
Scaglie di Grana con Aceto Balsamico e Confetture
Selezione di Pecorini con Miele e Mostarde
Schiacciata, Croccante di Pane, Grissini & Crackers
Selezione di Vol Au Vent, Bigne’ e Barchette salate  

Primi
Pappa al Pomodoro con Stracciatella e Olio Verde
Mezze Maniche alla Norma e Scaglie di Ricotta Salata 

Secondi
Polpo Saltato in Padella con Crema di Patate e Olio Al Prezzemolo
Panelle di Ceci con Salsa allo Yogurt e Limone
Mini Hamburger 

Dolci
Tenerina di Mele con Crema all'inglese
Tortino al Cioccolato e Nocciole del Piemonte

site map