- Commisso della Fiorentina è il presidente più ricco della Serie A
- La Riforma dello sport? È digital!
- Una Tournée in Città per riaprire i Teatri
- Torniamo a fare Spettacolo
- In Toscana con i bambini
- Il Mugello dei Tesori Nascosti
- Toscana: un mese in… Cantina
- Napoleone 200, Isola d'Elba al lavoro per eventi e progetti
- Toscana: 10 Borghi Mon Amour
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- Mezzogiorno di Fuoco | FORZA TEATRO!
- MEZZOGIORNO DI FUOCO | Inverno a Firenze: "Adda passà 'a nuttata".
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Mezzogiorno di Fuoco - I Giovani e la Pandemia: vittime o colpevoli?
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Toscana: un mese in cantina | 2
- Fattoria di Poggiopiano
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Le Colture
- Villa Bibbiani
- Fabio Barbaglini e il Foie Gras del Dolce Emporio
- Bottega
- Una Vineria Moderna
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Dolce Firenze & Toscana
- Parola d'ordine: Riaprire in Sicurezza!
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Pitti Digitale. Aspettando l'estate per tornare in Fortezza
- I Ristoratori Toscana scendono in piazza
- Sarà un Maggio di... Vino!
- Fiori e Piante ... on line
- Lungarno Collection riapre il Caffè dell’Oro
- Dalla Tenda Rossa al Caffè San Marco: l'autunno sta arrivando
- Firenze Spettacolo di Ottobre
- News Gustose da Food City
- Il piatto piange e la musica è finita
- Il Vino, il Food, la Moda e le fiere che verranno
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: IL COVID E L’IMPLOSIONE DELL’INFORMAZIONE SPECIALIZZATA
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: LA RESISTENZA GASTRONOMICA
- Allarme Rosso dal mondo del commercio e delle imprese
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- Diamoci una mossa: basta divano, torniamo in moto !
- "Basta chiacchiere sui ristori: la vera e unica battaglia da fare è per riaprire in sicurezza!"
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Gigantesca, lussuosa, imprevista. È la mega Pizzeria Sophia Loren, a due passi dal Duomo
- Artigianato e Palazzo... Grand Tour!
- Crollo dell'occupazione nei pubblici esercizi. Colpiti i giovani.
- Naccari (TNI Horeca Italia): “Siamo in ginocchio. Uniti blocchiamo l'Italia”
- Estate Fiorentina, si farà!
- VIDEO | Aspettando le riaperture: distanze ne abbiamo?
- Una Terrazza… Continentale!
- L'Olandese Volante
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- El Inca: colori e sapori del Sud America a Gavinana
- Da Vinci vedi Firenze e senti Livorno
- Ricette dal Mondo / 1: Pesce marinato alla tahitiana
- Una luce in fondo al Tunnel? Smentita del Cts: no a riaperture serali dei ristoranti
- Ricette dal Mondo / 2: Pollo marinato al Rum da Santo Domingo
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un Dolce per la Festa della Donna
- Ricette dal Mondo / 3: Anthous, fiori di zucca ripieni alla cretese
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- La Casa della Nella scende in Strada
- Un “Lampre” da Viaggio
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- TOP PIZZA in città
- Tre Cernacchie in Sant’Ambrogio
- Cordon Bleu: la scuola di cucina
- Sessant'anni a Casa Galanti
- Toscana Arancione: i Ristoratori insorgono
- Un Principe in Terrazza
- Badalì... che Osteria!
- Una Pinsa a domicilio. By Bianca Zero Zero !
- La nuova vida della Beppa Fioraia
- Rose's, il lunch della city
- Osteria della Pagliazza nel cuore di Firenze
- Acqua al 2
- Paszkowski ? E' nuovo!
- Le dolci alternative di Chalet Fontana
- Picteau, un bistrot stellato
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- La Fiaschetteria di Pesce arriva al Campo di Marte
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Pizza gourmet a Hortus by Zibibbo 2.0
- Consegna gratuita da Galanti!
- Ristoranti & Pizzerie: chi fa asporto, aspettando la Zona Gialla!
- La Buca San Giovanni
- Caffè dell'Oro, un bistrò con vista
- Largo a... Pizza & Cocktail
- Suonala ancora.... Gilò!
- Le Pizze Folli di Romualdo
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Sua Maestà REGINA… BISTECCA!
- Weekend a Lungarno 23
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Cena gratis? Con i nuovi orari l'invito del Sexy Disco Excelsior
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Terme: un viaggio verso la ... Salute!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Viareggio: un Principe in the Sky with ... Cocktail!
- Il Diadema di Villa Olmo
- Villa La Massa: un’esperienza esclusiva
- La Gramola a Tavarnelle
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Dolcezza a Firenze
- Rifredi, un Banco di Prova
- Una Carrozza all'Antella
- Mezzogiorno di Fuoco: Teatri Chiusi, ora Basta!
- Scandicci, il Teatro Studio guarda al futuro (nel segno delle donne)
- Letture ad alta voce: il nuovo corso online del Teatro delle Donne
- Teatro di Rifredi, la nuova Stagione
- Lo Stensen per la Ricerca
- Cinema a Firenze: i film della settimana
- Lo Schermo (online) dell'Arte
- Odeon, 15 Oscar aspettando gli Oscar
- L’amica geniale, a Firenze le riprese del terzo capitolo
- Gabriel’s Inferno, le riprese in centro a Firenze
- Gli Intermezzi dell'ORT
- Christmas in... Jazz!
- Palazzo Medici Riccardi... Suona!
- AAA cercasi musicisti
- Luce e Oscurità, l'ORT è ancora "Divina"
- Primavera in Jazz
- Orchestra Fiorentina, i concerti
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Gioielli Dipinti
- Le Mutazioni di Lucia Damerino
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Dante, dagli Uffizi a Forlì
- Dante 700, il Sommo Poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
- Wolves Coming
- Boboli a casa tua
- Riapre il Museo del Tessuto
- C'è ARIA a Palazzo Strozzi
- I Giardini della Bizzarria
- Dante 700: online il calendario degli eventi
- Visite guidate a Firenze e in Toscana
- God is Green e la Supercatastrofe
- Adda passà 'a nuttata
- Preziosa Young
- Inside Out, l'Orchestra della Toscana aderisce al progetto
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Tesori dalle terre d’Etruria
- Musei, Giardini e Visite Guidate
- Scandicci Open City Winter
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- Palazzo Strozzi, la nuova installazione
- Tornabuoni Arte: Antologia Scelta 2021
- Natale agli Uffizi
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Dante agli Uffizi
- Manifesti d'Artista al Teatro di Rifredi
- Il disegno dello scultore
- Cotto e... Dipinto!
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Dante e Firenze, a maggio la mostra al Bargello
- Libraccio: Libri e Autori in diretta Facebook
- Una ferita a Palazzo Strozzi
- Musei contro le discriminazioni
- Passeggiando con Dante
- Scienza online per i bambini del Meyer
- Catarsini, dopo la Fondazione la mostra
- Le Ultime Parole di Cristo
- I Nudi di Letizia Battaglia
- Il Presepe pop di Marco Lodola accende gli Uffizi
- Città Nascosta, nuovo corso su Donatello
- Novecento: arte, teatro, musica
- Popartment, a due passi dal centro!
- Grotta Giusti, benessere d'autunno!
- Le Magie del Paradù
- Fuga dalla routine? Una Tenuta a San Casciano...
- For Valdichiana addicted
- 10 sentieri da scoprire in Toscana
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Vite di Piombo
- Firenze 2020. Il racconto fotografico del Lockdown
Cerca
Risultati per: pasticceria
DOLCE FIRENZE & TOSCANA, nella sua seconda edizione ampliata nel formato e nei contenuti, torna a raccontare i migliori maestri pasticceri e gelatieri, chef e professionisti del dolce e del ricevere “made in Tuscany.”
Un viaggio-reportage, dettagliato e variopinto, tra le eccellenze toscane del settore – oltre 60 - curato da Veronica Triolo, sempre animata dalla voglia di scoprire le storie più appassionanti delle persone che incontra e dei dolci che assaggia.
Il libro è tradotto in inglese da Mary Rose Tiberi, per consentirne la lettura ai tanti visitatori stranieri e la diffusione all'estero.
La copertina, e tutte le illustrazioni interne, sono opera del noto illustratore inglese, Ian P. Benfold Haywood che interpreta, con garbo da gentleman, la “Dolce” Toscana con il suo treno scatenato dove ballano dolci, gelati e pane.
Impreziosiscono l’introduzione del libro, con visioni diverse e complementari, Roberta Capua, James M. Bradburne, Vito Mollica e Davide Paolini.
In vendita in libreria e online su
Eccone alcune estratti:
"Il mio augurio è che tutti, in ogni paese del mondo, possano scorrere queste pagine. Vorrei, infatti, fornire un piccolo contributo raccontando come in Italia la gastronomia sia una vera e propria forma espressiva di arte e di saper fare."
Veronica Triolo
"Ebbene sì: amo moltissimo cucinare, amo moltissimo mangiare e i dolci sono la mia debolezza."
Roberta Capua
"Il cibo è stato spesso rappresentato negli affreschi e nell'arte decorativa per secoli, e questo per molti e diversi motivi: innanzitutto per la sua centralità nella vita; per il suo carattere allegorico e per la sua valenza espressiva."
James M. Bradburne
"Ci vuole equilibrio tra Chef e Pasticcere perché nei dolci si ritrovi la stessa filosofia dei piatti salati, e perché il cliente resti seduto nello stesso ristorante al momento del dessert. "
Vito Mollica
" ... Di conseguenza è fondamentale "conoscere" le materie prime utilizzate, la filiera nel suo percorso fino al prodotto finito e, last but not least, la professionalità."
Davide Paolini
Le ricette dedicate ai lettori, in versione semplificata, sono in coda.
Il libro è stato scritto prima e durante la pandemia, e questo gli dona sicuramente un tempo “contemporaneo”. Racconta storie di imprese prevalentemente a conduzione familiare e anche di giovani appassionati e intraprendenti.
Questi vari punti di vista rivelano le molteplici vivacità del settore dolciario - una delle eccellenze del territorio toscano - che ha saputo e ha cercato di resistere alla crisi, con impegno e abnegazione.
I protagonisti del libro - come l’autrice - non sono solo toscani, ma provengono da molte altre parti dell’Italia (come per esempio il gruppo degli incredibili rappresentanti siciliani; la pasticcera bolognese che si è trasferita per amore e ha aperto un laboratorio ecc. ecc ) e rispondono all’appello pure uno chef pasticcere austriaco, una cake designer americana, una pasticcera giapponese e così via. Questo perché la Toscana è stata scelta da tutti loro come la Regione dove poter realizzare i propri sogni, consentendo altresì ai prodotti dolciari di subire un’intrigante contaminazione di ricette, di culture e “visioni”.
La Toscana ne esce ancora una volta come la regione faro del saper fare (perché riunisce eccellenze in tutti i settori) del saper essere (essere toscani o abitanti della Toscana è essere aperti e cittadini del mondo) del saper condividere (cioè di avere quella voglia di condividere il bello e il buono).
L’AUTRICE VERONICA TRIOLO
Romana di nascita e fiorentina di adozione, Veronica Triolo ha maturato importanti esperienze nel marketing e nella comunicazione per aziende italiane ed estere.
Appassionata di dolci e cioccolato, apprezza gusti e abbinamenti raffinati, in grado di stimolare la percezione del palato e degli altri sensi. Per questa sua inclinazione “dolce” ha lavorato anche per aziende dolciarie, chef stellati e noti pasticceri italiani e francesi.
Autrice del blog Fragolosablog.com segue ugualmente, con entusiasmo, temi di arte e cultura.
Dolce Firenze & Toscana
THE SWEET SIDE OF OUR COUNTRY
i migliori Pasticceri, i Dolci e i Gelati più tipici e squisiti con le ricette
James Bradburne, Roberta Capua, Vito Mollica, Davide Paolini
Prezzo di copertina: 18 euro - Pag 176
Testi italiano – inglese
Libro illustrato a colori
Nuova Editoriale Florence Press srl
1^ edizione novembre 2020
distribuzione nazionale
LIBRO CO. ITALIA srl - www.libroco.it
ISBN 978-88-943816-4-1