Vallepicciola d'Autunno

La stagione migliore per visitare l’azienda di Castelnuovo Berardenga. La vendemmia incombe e le visite sono aperte tutti i giorni.

265 ettari, di cui 107 vitati, sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, una delle sottozone più apprezzate del Chianti Classico. I vigneti sono distribuiti sui territori collinari a sinistra del fiume Arbia, ricchi di argilla, calcare e ciottoli di pietra. Un lavoro meticoloso in vigna, rese bassissime e molto concentrate permettono di produrre uve di qualità e ricche di profumi. La nuova moderna e spettacolare cantina valorizza le caratteristiche varietali dell’uva creando una gamma di vini con carattere forte e notevole eleganza allo stesso tempo.

Negli ettari vitati grazie alla varietà dei suoli troviamo Sangiovese, destinato prevalentemente alla produzione di Chianti Classico, ma anche vitigni internazionali quali Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Chardonnay. Tra questi pinot nero e merlot hanno messo in luce un legame davvero particolare con il terroir della Berardenga dando luce a vini ricchi di personalità.

La proprietà è di Bruno Bolfo che da amante della Toscana viene attratto da un luogo particolare, Pievasciata, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, parte del Chianti Classico, posto meraviglioso a pochi km da Siena. Oltre alla cantina Bolfo fa nascere da un vecchio convento un bellissimo resort, ovvero “Le Fontanelle”: ideale per chi vuole pernottare in zona coccolato da attenzioni speciali.

Strada Provinciale 9 di Pievasciata, 21 –53019 CastelnuovoBerardenga (SI) 0577.1698718 – info@vallepicciola.com

site map