Food & Art al Winter Garden

Il ristorante gourmet del The St. Regis in Piazza Ognissanti.

Un luogo incantevole per incontrarsi per un pranzo leggero, un aperitivo e gustare gli esclusivi St. Regis Rituals.  Al ristorante, condotto dall’Executive Chef Gentian Shehi, innovazione, tradizione e territorio convivono.

EVENTI DEL MESE


Fino ad aprile compreso, il The St. Regis Florence, in collaborazione con Liquid Art System - brand di gallerie di Franco Senesi - ospita negli spazi comuni opere d’arte selezionate, tra cui quelle dell'artista coreano Seo Young-Deok, del duo spagnolo Coderch & Malavia e dello scultore italiano Giacinto Bosco.
Inoltre per l’occasione arriva il cocktail “L’artista”, a base di Gin al Pompelmo Rosa, Italicus (rosolio al bergamotto) e succo di lime e limone, con un twist di arancia, creato dal team di bartender per unire il gusto del buon bere alla fruizione delle opere.

RISTORANTE WINTER GARDEN - Fish Pokè Bowl at Lunch: ogni giorno dalle 12 alle 14.30 con postazione a vista all’interno del Winter Garden e presenza dello Chef selezione di Fish Pokè Bowl: selezione con lo chef della propria bowl e preparazione «live» - 34 euro a persona, bevande escluse.

BAR WINTER GARDEN - Evening Ritual: ogni sera, dalle ore 19 alle 20. Novità la postazione a vista all’interno del Winter Garden, con presenza dello Chef: tris di proposte con ostriche, Pata Negra e fish tartare - 35 euro a persona, bevande escluse. Ogni gio durante Evening Ritual DJ SET dalle 18:30.

Piazza Ognissanti, 1 - 055 27163770 - www.stregisflorence.com - restaurant.stregis@stregis.com - www.wintergardenflorence.com - €€€€


La Scelta di Gentian al Winter Garden
recensione novembre 2021

Lungo l’Arno si cammina sempre volentieri in una sera d’autunno. Niente vento, solo bici e monopattini che sfrecciano insieme ai ricordi di un’estate ormai lontana.

Siamo in Piazza Ognissanti, non tra le più famose, ma certo tra le più affascinanti. Qui si trova il The St. Regis, maestoso hotel del gruppo Marriott che nel suo Winter Garden propone una cucina gourmet realizzata dal giovane e brillante Executive Chef Gentian Shehi.

Motivo della visita è appunto provare il nuovo menù autunno/inverno. Il ristorante si sviluppa in una grande sala dominata da un lampadario enorme che dona, con gli altri elementi d’arredo, un’atmosfera classica sottolineata dalla dolce musica del pianoforte.

La cucina di Gentian si sposa perfettamente a questo ambiente. Esecuzioni da manuale, sapori equilibrati e presentazioni che rubano la scena, sono i tratti distintivi della sua mano. Se il buon giorno si vede dal mattino ecco che l’antipasto, il calamaro ripieno, si presenta come un vero e proprio dipinto astratto, l’occhio vuole la sua parte!, ma qui anche il palato gode e a nostro avviso è il piatto migliore. Degni di nota anche i bottoni di patate con crema tiepida “vichyssoise” e caviale nel segno dell’equilibrio. Poi il piatto forte, il caciucco ripensato in ‘salsa’ gourmet. La crema che lo accompagna segue la ricetta tradizionale, mentre i pesci sono diversi e più nobili dell’originale. Insomma un bel menù in un contesto raffinato con un servizio attento, non troppo impostato. Il dolce stupisce per forma e contenuto, un bell’insieme di tradizione e innovazione: un neccio scomposto con ricotta e gelato al mandarino, provatelo!

La scelta di Gentian è forse in controtendenza rispetto al contrasto eccessivo e iper-ricercato di molte cucine gourmet e a noi piace. Un equilibrio che oggi è difficile trovare praticamente in ogni settore della società, qui invece è padrone e viene proposto con coraggio e rinnovata fiducia. Bravi. 

site map