Novità da Murà: arriva il Music Brunch!

Da domenica 6 novembre a Prato il pranzo ha un nuovo sapore. E le altre sere....

Dopo l’apertura in grande stile e un’esplosione di divertimento che ha caratterizzato la prima stagione, l’offerta di Murà si è rinnovata con uan nuova proposta culinaria dal sapore marinaresco, a cura di Fishing Lab.

Adesso arriva una nuova sorpresa: dal 6 novembre, ogni domenica dalle 12, il Music Brunch, un’esperienza che rilancia anche in questa occasione l’anima eclettica e conviviale del locale.
Alla base un’idea di intrattenimento unica e di tendenza: unire la formula brunch della domenica,  amata per la sua informalità e piacevolezza tra  colazione e  pranzo, a un intrattenimento musicale ingaggiante e divertente, per accendere nuove vibrazioni di gusto e divertimento e trasformare la domenica in una grande festa da vivere finchè si vuole: Murà, infatti, resta sempre aperto dalle 12 fino a tarda sera, per un all-day all’insegna dell’accoglienza.

Il menù alla carta pensato per l’occasione è sempre a cura di Fishing Lab: tante proposte golose e di qualità, direttamente dal mare e con alcune conferme tipiche del brunch, dai pancakes agli avocado toast. Si sceglie tra due menu: il classico del pranzo e quello speciale del brunch, per soddisfare ogni palato.



Non solo food, abbiamo detto, ma anche divertimento sulle note musicali del rinomato music selector Alex Effe, in consolle per l’intero pomeriggio, mixando musica italiana, che fa subito allegria, e light disco music, che coinvolge ogni persona.
Dalle 18, cambia la selezione musicale, ma non l’atmosfera.

LE SERATE
Le novità di Murà per la nuova stagione
sono ben distribuite su tutta la settimana: altre due new entry della programmazione artistica le due serate Armonia e ‘80s Mixtape, rispettivamente il mercoledì e il giovedì, dalle 18.
Armonia
apre il sipario a una nuova idea di aperitivo in città, caratterizzata dall’accompagnamento di soft house; il giovedì, invece, è ‘80s Mixtape: le mura sono investite da un mood anni ’80, tornato di grandissima tendenza.

Murà - Piazza San Marco, 24 - 0574 961941 - da mar a dom, dalle ore 18 fino a tarda notte, sab e dom anche a pranzo - www.muraprato.it - info@muraprato.it



Recensione Gennaio 2022

Colpo di fulmine a Prato nel freddo inverno toscano. Proprio davanti alla statua di Henry Moore in piazza San Marco, opera iconica di una stagione emergente della città laniera, un’ex carrozzeria di auto lungo ciò che resta delle vecchie mura della città è stata trasformata in uno splendido locale che rilancia al suo interno tutti gli ingredienti di successo della storica nightlife con una verve e uno stile decisamente convincente e attraente. L’atmosfera post industriale, le luci giuste, quasi dei bagliori, l’ingresso lungo che fa molto effetto-red-carpet… tutto concorre a creare l’attesa giusta per una serata oltre la semplice…cena!

“Il proposito – ci racconta l’ideatore Aldo Settembrini - è scardinare il concetto di locale monotematico in favore di una prospettiva più ampia, fluida, senza confini. Una formula ispirata dall’esperienza di Villa Vittoria a Firenze e dall’incontro con l’idea gastronomica di Foody Farm” (a Firenze noti soprattutto per il locale di successo in via del Proconsolo, Fishing Lab).
Originale all’interno lo spazio inaspettato di Murran Billi, artista e tatuatore di fama, un vero e proprio tattoo studio d’artista, per un’esperienza in… diretta. Il design è firmato dallo studio Q-BIC di Marco e Luca Baldini: un incontro “forte” tra il carattere solenne delle mura del XII secolo e lo stile contemporary industrial. Da una parte il ruvido cemento e i toni freddi e sofisticati del metallo, dall’altro ampie vetrate luminose e pezzi d’arredo d’autore. La prima opera, di grande d’impatto, è all’ingresso, un imponente pesce appeso, scultura plasmata dalla lavorazione del fil di ferro dell’artista Antonio Massarutto. D’impatto il lungo bancone del cocktail bar, con una una lista mixology tutta da scoprire. Artisti e DJ set si alternano ogni sera in una tracklist di esibizioni ed eventi musicali. Dall cucina (a vista) sul fine del grande locale tante proposte sfiziose ispirate dalla tradizione toscana in chiave moderna.


Un locale che vuole lasciare il segno ma soprattutto indicare una strada, rinnovare con estro e fantasia la proposta dell’intrattenimento enogastronomico, consapevoli che sempre di più ciò che conta è la socialità e il divertimento per scegliere di cenare fuori!

site map