Cerca

Risultati per: vini migranti


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Vini Migranti al Conventino

Due giorni in cui i vignaioli di diverse, e per certi versi inaspettate, zone del nostro pianeta sono protagonisti al Conventino. In degustazione dal Libano il vino di Eddie che, rifugiato dalla Siria si è trasferito in Beeka Valley, dove sta coltivando un Cabernet in un terreno espropriato agli Hezbollah. Ernesto con i suoi vini da Mendoza (Argentina), prodotti presso la sua Bodega Mara de Uco. Si beve Champagne con Alain Legret.

Molti produttori toscani: dai bastian contrari a riferimenti assoluti dell’enologia regionale. In aggiunta altri produttori dal Trentino con i vitigni resistenti, dal Piemonte con Barolo, dalle Marche e dalla Sicilia, per arrivare a presentare il VAC - Vignaioli Artigiani di Cosenza. Ci aspettano oltre ai banchi di assaggio, degustazioni guidate, Master Class e approfondimenti.


Il Conventino – via Giano della Bella 20  – 338 2641891 - dom dalle 10 alle 19, lun dalle 10 alle 18 – ingresso 15 euro – info@vinimigranti.it

Vini Migranti

Una due giorni vinereccia al Parco delle Cascine per scoprire le facce insolite del vino italiano e dal mondo. Oltre 40 vignaioli di nicchia presentano le loro etichette in un contesto informale e conviviale. L’obiettivo è allargare la visione enoica in tutto il parallelo mondiale dando spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale e culturale.

Due anime: la mostra mercato dove degustare i vini e acquistarli direttamente dal produttore e il racconto di storie di integrazione, cooperazione, sostenibilità e cultura. Per approfondire il tema una serie di degustazioni guidate sia domenica che lunedì. Una trasversale su Tenerife, un verticale di Sacrisassi delle Due Terre con Cora Basilicata condotta da Gae Saccoccio, un aperitivo con 5 osti e poi domenica Walter Massa e Leonardo Romanelli in tre diversi appuntamenti. Le Masterclass hanno un costo a parte, per prenotarsi clicca qui.

PARC - Piazzale delle Cascine 4/5/7 – ingresso 20 euro – dom 11-19, lun 10-18 – biglietti qui

site map