Alla scoperta di Vignamaggio
Una cornice idilliaca con viste panoramiche che abbracciano tutta la tenuta, La Fattoria è un ristoro, un luogo d'incontro, una cantina di produzione vinicola, uno spazio dedicato al bel vivere e all'enogastronomia del territorio.

La Fattoria di Vignamaggio è il frutto di un imponente restauro durato cinque anni, durante il quale le imprese e gli artigiani di Greve in Chianti, uniti a designer, architetti e paesaggisti, hanno lavorato per dare vita ad una visione avveniristica: uno spazio armonico dove l'architettura dissolve i confini, creando un dialogo costante tra spazi interni ed esterni.
Le vetrate del ristorante si alzano quando il clima diventa troppo rigido, ma svaniscono nel momento in cui ci si gode l’aria frizzante dell’autunno o i primi tepori primaverili: una loggia estesa, trasparente e contemporanea, che offre scorci pittoreschi sulle colline ricoperte da vigneti, piccoli pascoli e frutteti, in un'atmosfera di serenità senza tempo. Qui si gusta una cucina che va dal campo al piatto, il Ristoro propone piatti freschi e stagionali, attingendo direttamente dalle produzioni agricole della fattoria.
Oggi Vignamaggio è diventato uno spazio vivo e dinamico, con i suoi 4000 mq dedicati alle produzioni agricole della tenuta. Inoltre una location che si presta ad ogni tipo di evento privato, di qualsivoglia dimensione.
Da scoprire inoltre la grande enoteca che ospita oltre 1000 bottiglie Vignamaggio, per un viaggio nel tempo attraverso le annate più pregiate della produzione; tra gli altri, uno spazio riservato alla conservazione dei prosciutti di Cinta Senese, l’Orciaia, la Balsameria e la Vinsantaia – il cuore profumato della Fattoria, dove affinano oltre 30 differenti annate di Vinsanto.
Uno spazio è dedicato ai laboratori creativi e un calendario di eventi in continua evoluzione rendono la Fattoria un nuovo e vivace punto d’incontro, un luogo dinamico per workshop interattivi, manifestazioni culturali e sociali, pensate per coinvolgere e ispirare la comunità e i visitatori.
Pasqua & Pasquetta in Fattoria – Dal 17 al 21 aprile 2025 Una settimana di festa tra natura, tradizione e divertimento per tutta la famiglia
La Fattoria apre le sue porte per celebrare la Pasqua con un programma ricco di attività per grandi e piccini: laboratori creativi, piatti della tradizione e una golosa caccia all’uovo ti aspettano dal 17 al 21 aprile 2025 nel cuore del Chianti.
EVENTI SPECIALI
Giovedì 17, Venerdì 18 e Sabato 19 aprile - Due appuntamenti giornalieri (11-12:30 e 16-17:30) con un laboratorio di decorazione delle uova utilizzando tinte naturali ricavate da fiori e piante. Un’esperienza creativa, sostenibile e adatta a tutte le età. Prezzo: 12 euro a persona.
Domenica di Pasqua - Scopri la vista panoramica sulla vallata e l’atmosfera senza tempo della Fattoria: il menù à la carte propone i sapori autentici della tradizione pasquale, in un’atmosfera accogliente e familiare.
Lunedì di Pasquetta
- alle 11 prende il via la Caccia all’Uovo, con animazioni e truccabimbi, seguita da un pranzo con menù fisso dedicato alle specialità arrosto della Fattoria.
Prezzo pranzo + caccia all’uovo:
50 euro a persona | Gratis per bambini fino a 5 anni | 25 euro per bambini dai 5 ai 12 anni
- Solo caccia all’uovo (senza pranzo): 5 euro a bambino
Per prenotare il Pranzo di Pasqua o la sola Caccia all’Uovo chiama il numero: 055 8546669
Via Montagliari 29, Greve in Chianti – 055 8546669 – vignamaggio.com