Eccellenza di Toscana
Sabato 8 e domenica 9 marzo alla Stazione Leopolda la 23ma edizione di questo evento di promozione e divulgazione della cultura enologica organizzato da AIS Toscana.

La speciale degustazione dei migliori vini del Granducato è arricchita da un denso programma con molte proposte a misura di wine lovers e con la presenza di oltre 150 aziende e 800 vini, oli, birra e distillati, cioccolato e tè. Inoltre, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’Associazione Donne del Vino della Toscana presenta la degustazione “I vini DOCG della Toscana al femminile”.
Inaugurazione alla presenza delle Istituzioni, del Presidente Nazionale AIS Sandro Camilli, del Presidente AIS Toscana Cristiano Cini, è sabato 8 alle 10,30.
L’edizione di quest’anno vede inoltre un’anteprima venerdì 7 marzo alle 17 all’auditorium della Camera di Commercio di Firenze con la premiazione delle 101 migliori etichette relative a 57 tipologie di vini riferiti ai territori viticoli della Toscana selezionati dalla guida Eccellenza di Toscana ed organizzata da PromoFirenze.
La manifestazione è organizzata da AIS Toscana, con il patrocinio della Regione Toscana, di Vetrina Toscana, della Città Metropolitana, del Comune di Firenze e in collaborazione con Promozione Toscana Turistica e Fondazione Sistema Toscana.
Inoltre sono in partenza i corsi per Sommelier di Primo Livello AIS Toscana:
Mercoledì 19 marzo a Firenze al Grand Hotel Mediterraneo, lungarno del Tempio 14
Lunedì 24 marzo a Scandicci a L'Angolo del vino Enoteca, via dei Rossi, 53C
Stazione Leopolda – 055 8826803 - dalle 10 alle 19 – ingresso 25 euro, soci AIS 15 euro - eccellenzaditoscana.it