RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta

Nel verde c’è più…gusto!

Ecco una facile guida per orientarsi tra fedeltà alla tradizione o ricerca, design innovativi o ambienti identitari, comunque tutti accumunati dal mangiare e bere bene, la dote più invidiata alla nostra Toscana.

Al588 un nuova stagione
A Bagno a Ripoli, a Borgo I Vicelli, struttura ricettiva tra ulivi e colline mozzafiato, ha riaperto il ristorante al 588 condotto da chef Andrea Perini. Con la titolare Giulia Franco hanno dato vita ad un locale che negli anni si è evoluto e fatto apprezzare sempre più. La cifra distintiva è l’olio extra vergine di oliva, protagonista del menù insieme a piatti che strizzano l’occhio alla tradizione portandola però in una nuova dimensione. 
Ecco alcune novità e cose da non perdere in questa nuova stagione.
EVENTI DEL MESE - PASQUA: pranzo degustazione, 75 euro, acqua & caffè inc. - solo su prenotazione, adults only;
BRUNCH DI PASQUETTA – BUFFET ricco: antipasti, primi, secondi e contorni espressi. Acqua & Caffè inc. – solo su prenotazione, anche bambini – 50 euro adulti, 35 euro bambini 4/10 anni, gratis 0/4 anni 
A cena ampia scelta, alla carta o le degustazioni: 
Toscana: 4 portate, piatti della tradizione - 70 euro - in wine paring 110 euro
Dello Chef: 5 portate, piatti dalla carta - 85 euro - in wine paring 125 euro
NOVITA’: Al buio - 10 portate a sorpresa, tutti piatti fuori carta - 120 euro - in wine paring 160 euro 
Dell’Olio: 3 oli nazionali in degustazione – 15 euro 
Anteprima: da maggio ogni martedì sera AL588 in pizzeria, forno a legna a vista, cena a bordo piscina, selezioni di piatti espressi, pizza & dessert.
In vista della bella stagione il POOLDAYUSE: pacchetto di accesso alla piscina con cabanas riservata ore 11.30-19.30 + light lunch 1 piatto del menù + dessert+acqua & caffè – 95 euro 
al 588 c/o BORGO I VICELLI - Via Roma, 588 - Bagno a Ripoli - 055 699059 - aperti tutti i giorni a pranzo e a cena, mar sera pizza - www.ristoranteal588.com - €€€
Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

Casa Me'Ma’
In VALDARNO spicca questo locale moderno alle porte di Figline, con ampio dehors all’aperto e formula all-day-long, dalla colazione alla cena e oltre. Cuore pulsante il forno: dolci e gustosi piatti di carni ben grigliate e rosolate. Il menù spazia dai taglieri–aperitivo a primi sfiziosi, e piatti con quel pizzico di km zero che piace! Un meeting point che se siete in zona non potete mancare. Ciliegina sulla torta la carta dei vini (e birre artigianali) che Francesco Filippeschi cura con competenza e amore filiale! 
Figline Valdarno - Casa Me'Mà - via Niccolò Copernico - 055 4931725 – sempre aperto 7-24 - casamema.com - Prezzi €/€€ - tavoli in giardino - Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

Falaschi: prelibatezze e incontri
L’anniversario dei 100 anni della storica macelleria di San Miniato, fondata nel 1925, ha messo ancora di più in moto ANDREA FALASCHI, vulcanico proprietario e macellaio che porta avanti con il padre Sergio con vivacità e innovazione l’azienda di famiglia. Dal suo ingresso la macelleria si è trasformata aggiungendo eventi speciale e in generale andando a contribuire alla vivacità del centro di San Miniato. Si ricorda il Jazz in Macelleria o l’apprezzato Retrobottega, ristorantino con vista dove gustare prelibatezze carnivore e altre succose ricette. 
In aprile, giovedì 10 incontro-presentazione-cena con Davide Pulici, critico cinematografico, saggista e fondatore della rivista Nocturno. Presenta il suo libro “Nei Meandri del Mostro di Firenze”. Modera Bettina Ferretti, tutto è preceduto da una cena a buffet. Posti limitati, gradita prenotazione. 
ALTRI EVENTI: Venerdì Fritto – antipasto misto di salumi e crostini + pollo disossato fritto con chips.
Macelleria Falaschi -via A. Conti 20, San Miniato (PI) – 0571 43190 - aperto a pranzo e a cena, chiuso mer – sergiofalaschi.com - €

Il Feudo 
Si varca l’arco in pietra ed eccoci a San Gimignano. Tra antiche mura e vicoli stretti, pietra e storia, il medioevo fa capolino da ogni angolo. Il ristorante di Gennaro Giuseppe Ferraro, chef e patron, è poco dopo l’ingresso in città, in una stradina interna vicina al corso. Ambiente spazioso, fino a 130 coperti con spazio esterno nella bella stagione. Accoglienza calorosa, e menù generoso nelle scelte e nelle dimensioni, concentrato sulla tradizione del territorio (pici, aglione, bistecca, tartufo, carni alla griglia o in umido sono i must!). Più ricca scelta di pizze! Sul fronte vino una bottiglia di Vernaccia vince sempre! Anche menù senza glutine e classici piatti di mare.
San Gimignano – Ristorante e Pizzeria - Via Berignano 58 – 3388381902 / 0577 941307 – ilfeudosangimignano.com – prezzi € - anche soggiorno in camere spaziose e confortevoli - su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

Il Frantoio Buonamici 
Un’azienda storica, una storia di famiglia che dura da oltre 200 anni. Oggi gestita da Cesare Buonamici che, con impegno e passione, proietta nel futuro questa storia centenaria. Una struttura dinamica e contemporanea a Montebeni dove si scoprono curiosità, produzione e gusto del cosiddetto oro verde. Sotto la guida di Cesare nel maggio 2023 è stato inaugurato il nuovo Frantoio: il complesso sfrutta tecnologie all’avanguardia per quanto concerne l’estrazione di olio di oliva e costituisce inoltre un luogo di aggregazione e convivialità, dove il visitatore intraprende un percorso esperienziale alla scoperta di segreti e curiosità sull’olio evo biologico. La struttura si affaccia sui terreni circostanti, un panorama degno di nota sulle colline fiorentine. Motivo in più per essere scelto come location per organizzare eventi speciali, sia corporate che privati. Il tutto si svolge nel Bistrot Olideus. Molte le esperienze prenotabili in stagione: da quelle sull’olio alla caccia al tartufo, dai brunch a lezioni di yoga open air.  A maggio riapertura a pieno regime del Bistrot Olideus. 
Società Agricola Buonamici - Via Montebeni 11 – 055 654991 – da lun a ven dalle 9 alle 17, sab su prenotazione – buonamici.it - su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

La Gramola
Nel centro di Tavarnelle V.P. Massimo Marzi, maître e patron con Cecilia Dei, bravissima chef, firmano specialità della tradizione contadina con molte idee e ottime materie prime. Crostini e bruschette, Pappardelle al farro con sugo di nana, Ravioli spinaci e ricotta con tartufo, Peposo dell’Impruneta, Tagliata all’aspretto del Chianti, Fiorentina… Vini egregi e birre artigianali. Prezzi equi, coperto e servizio compresi. Il ristorante ha una propria App, per prenotare il tavolo, chiamare con whatsapp.
Tavarnelle V.P. - Via delle Fonti, 1 - 055 8050321 - aperto pranzo e cena tutti i giorni - www.gramola.it - locale certificato "Cucina Fiorentina" - € - su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

Mura’
A Prato, davanti alla statua di Moore, un’ex carrozzeria lungo le vecchie mura è oggi uno splendido locale con gli ingredienti di successo della storica nightlife: verve e stile attraente. Atmosfera post industriale, luci giuste, ingresso red-carpet… tutto giusto per una serata oltre la semplice…cena! D’impatto il cocktail bar, con ricca lista mixology. Artisti e DJ set ogni sera in una tracklist di eventi. Dalla cucina (a vista) proposte sfiziose. 
Prato - Piazza San Marco 24 - 0574 961941 - aperto da mar a dom ore 18-03; sab e dom anche a pranzo, dalle ore 11,30 fino a tarda notte - www.muraprato.it - info@muraprato.it - €

Da Burde in Palagina
Nuova stagione per la vincente gestione della Trattoria da Burde. Riapre venerdì 18 aprile con un menu tutto nuovo dedicato alla Primavera! (cambierà poi ogni tre mesi seguendo il ritmo delle stagioni).
Tra gli antipasti hummus di ceci toscani con chips di pane, ruota di prosciutto crudo con carciofi agnoni e la celebre battuta di manzo con midollo e senape in grani. Tra i primi pici aglione e tartufo, tortello mugellano con ragù bianco di chianina, gnocchetto toscano bottarga e porro e il risotto, specialità di chef Eros Ghezzo, ricotta e spinaci e tuorlo, Testarolo al pesto di basilico. Tra i secondi bistecca alla fiorentina, galletto al mattone e patate al forno, crostata rovesciata di porro e caprino come proposta veg, costina di maiale al vermuth rosso e trippa allo zafferano del chianti. Come piatto firma il Peposo all'Imprunetina. In calendario serate speciali e la possibilità di usufruire della piscina a condizioni speciali per chi pranza o cena qui!
Domenica 20 Pasqua in Palagina! Menu speciale di Paolo Gori e Eros Ghezzo. Crespelle, agnello, torta al formaggio, buffet di dolci...  65 euro
Lunedì 21 Brunch di Pasquetta. Gustoso buffet con uova, torte salate e dolci, gran fritto dell'aia, salumi, formaggi e tanto altro - 55 euro bevande escluse
Figline e Incisa Valdarno - Via Grevigiana 4 – prezzi €€ - info e prenot. 055 317206 o info@daburde.it - Su firenzespettacolo.it/store un invito per due a cena offerto a condizioni specialissime

SCOPRI ANCHE VILLA LA MASSA 

SCOPRI ANCHE BORGO SCOPETO 

SCOPRI ANCHE VIGNAMAGGIO

site map