I concerti di Maggio 2025 a Firenze
I migliori live del mese in città (e non solo).

Non solo grandi appuntamenti musicali a Maggio a Firenze e dintorni, ma anche diverse rassegne che cominciano a sbocciare. Dall’energia dei Fuera al vincitore di Sanremo Olly, passando per la globalità degli appuntamenti di Mixité. Andiamo a scoprire tutto ciò che Firenze ci offre musicalmente a Maggio.
Fiorella Mannoia, Sabato 3 Maggio al Teatro Verdi di Firenze
Dopo un’estate e un autunno ricchi di successi in tutta Italia, Fiorella Mannoia continua il suo tour nei teatri italiani, con un’atmosfera intima e un’orchestra sinfonica che dona nuove sfumature ai suoi più grandi successi.
Silent Bob and Sick Budd, Sabato 3 Maggio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
Il nuovo album di Silent Bob & Sick Budd, composto da 15 tracce, riflette le suggestioni di un viaggio negli USA e mescola rap anni '90, trap, jazz e blues. Un racconto crudo e introspettivo tra legami, solitudine, riscatto e riflessioni sociali.
Fuera, Sabato 3 Maggio al Viper Theatre di Firenze
Internazionalità elettronica, con radici che affondano a Napoli e sonorità sudamericane decantate in spagnolo. Il progetto Fuera è più unico che raro nel panorama italiano: le sperimentazioni creano un'atmosfera tribale e spirituale fuori dagli schemi, disegnando un viaggio di condivisione e scoperta perfetto da godere nei club.
Claudio Baglioni, Domenica 4 Maggio al Teatro della Pergola di Firenze
Dopo i problemi al gomito e al polso che hanno sancito il rinvio del tour, Claudio Baglioni arriva all’ultima data fiorentina di “Piano di volo”. Uno spettacolo unico, dove il cantautore mescola musica, narrazione e improvvisazione. Ogni canzone prende nuova forma, esplorando versioni acustiche, elettriche e digitali.
Mario Mario - Domenica 4, Exfila, Firenze
Un mix di etno-funk e world music dal vivo. I Mario Mario, quintetto pratese, portano sul palco l’EP Aurelia, ispirato ai paesaggi toscani. Jam, improvvisazione e pura energia per oltre un’ora di musica.
AVA Trio, Domenica 4 Maggio, PARC
Un viaggio sonoro tra Italia e Turchia con l’AVA Trio, nato nei Paesi Bassi. Suoni arcaici e moderni si intrecciano tra fiati, contrabbasso e tamburi a cornice. Nell'ambito di Mixité.
Crickets’ Lullaby - Giovedì 8 Maggio al Nuovo Teatro Lippi di Firenze
Un doppio album ambizioso tra elettronica e acustico. I Crickets’ Lullaby presentano brani ispirati ai decenni ’70 e ’80, arricchiti da ospiti speciali, per un viaggio musicale stratificato e immaginifico.
Bobo Rondelli, Venerdì 9 Maggio al Teatro Puccini di Firenze
Pubblicato lo scorso giugno, Storie Assurde è una selezione dei brani più ironici e scanzonati di Bobo Rondelli, alcuni dei quali mai pubblicati prima in un disco. Un invito a riscoprire il suo mondo fatto di canzoni, racconti e suggestioni, con la certezza che anche questa volta saprà stupire, divertire e far riflettere.
Gazebo Penguins, Venerdì 9 Maggio al Viper Theatre di Firenze
Il nuovo album dei Gazebo Penguins, "Temporale", esplora il cervello umano con sonorità potenti, filosofia della mente e neuroscienze. Tra riflessioni sulla memoria, l'identità e la fragilità, il gruppo sfida le convenzioni musicali, cercando risposte che sollevano domande. Il tour live è caratterizzato da improvvisazioni e una sequenza continua di canzoni.
Comete + Sierra, Domenica 11 Maggio al Viper Theatre di Firenze
Comete è un artista romano che definisce il suo genere "Real pop", raccontando storie universali. Debutta a X Factor 13 come i Sierra, attivi dal 2017 nella scena hip hop romana. Il loro singolo "Enfasi", prodotto da Big Fish, ha ottenuto il disco di platino.
Karate, Mercoledì 14 Maggio al Viper Theatre di Firenze
I Karate, band culto della scena indie rock americana, tornano in Italia per presentare il loro nuovo album “Make It Fit”. Con un sound che fonde punk, jazz e post-rock, promettono una serata indimenticabile per tutti gli appassionati.
Mat Maneri & Lucian Ban - Domenica 11 Maggio, PARC
Il duo rivisita la musica popolare dei Carpazi ispirata a Bartók. Jazz da camera intimo e profondo, tra tradizione e modernità, nel nuovo album Transylvanian Dance. Nell'ambito di Mixité.
Chiello, Mercoledì 14 Maggio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
Chiello nasce dalla trap, ma dalla trap è guarito. Il suo terzo album "Scarabocchi" esplora temi di amore, morte e spiritualità, lontano dalla trap materialista. Il disco, che riflette il suo legame con il cantautorato, include rime e testi che sfiorano il concetto di morte con introspezione filosofica.
Piero Pelù, Venerdì 16 Maggio al Viper Theatre di Firenze
Piero Pelù torna live con un tour nei club, tra anniversari storici, energia rock e messaggi politici forti. Nonostante gli acufeni, l’ex leader dei Litfiba è pronto a infiammare il palco di casa sua con una scaletta da greatest hits e una coerenza tematica che attraversa tutta la sua carriera.
Davide “Boosta” Dileo, Mercoledì 7 Maggio alla Sala Vanni a Firenze
Davide “Boosta” Dileo presenta “Soloist”, il suo nuovo progetto da solista: un viaggio sonoro tra pianoforte, Fender Rhodes ed elettronica. Un concerto narrativo e immersivo che svela una nuova dimensione artistica del co-fondatore dei Subsonica.
Discoverland, Giovedì 15 Maggio alla Sala Vanni a Firenze
Discoverland, progetto di Pier Cortese e Roberto Angelini, torna dopo una lunga pausa con “Ero”, un concept album di inediti che segna una nuova fase artistica. Tra sperimentazione sonora e narrazione originale, il duo esplora territori inediti e profondamente autentici.
Marco Parente - Domenica 18 Maggio, PARC
Con Vulcani in pace, Parente costruisce un racconto sonoro intenso e delicato. Canzoni che scavano nella fragilità umana e lasciano un’impronta emotiva potente. Nell'ambito di Mixité.
Olly, Lunedì 19 e Martedì 20 Maggio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
Olly, vincitore del 75° Festival di Sanremo con "Balorda nostalgia", porterà il suo tour "La grande festa" al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il 19 e 20 maggio 2025. Dopo il successo del "LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2024-2025", che ha visto tutte le date sold out, Olly continua il suo successo con "Tutta vita", che domina le classifiche e le piattaforme musicali.
Rita Marcotulli, Mercoledì 21 Maggio al Teatro Politeama di Poggibonsi
Un concerto in piano solo tra suggestioni cinematografiche, improvvisazione e melodie ispirate alla quotidianità. Un viaggio sonoro delicato e personale firmato da una delle grandi voci del jazz europeo. Nell'ambito di Connetto Festival.
And Also The Trees - Giovedì 22 Maggio al Nuovo Teatro Lippi di Firenze
Storica band post-punk inglese, amata dai The Cure, presenta il nuovo album Mother-of-Pearl Moon tra echi darkwave e atmosfere gotiche. In apertura il progetto indipendente The Second Nature.
Anaïs Drago, Venerdì 23 Maggio al Teatro Politeama di Poggibonsi
Un concerto in solo tra violino acustico, elettronico, voce e fischio. Minotauri è un viaggio sonoro intimo e sperimentale che riflette le nostre solitudini e la ricerca di nuovi spazi interiori. Nell'ambito di Connetto Festival.
Giovanni Benvenuti, Sabato 24 Maggio al Teatro Politeama di Poggibonsi
Il sassofonista toscano presenta Dedicated To, progetto jazz che omaggia brani dedicati a figure femminili. Un tributo alla storia del jazz e ai grandi del passato con lo sguardo rivolto al futuro. Nell'ambito di Connetto Festival.
Rimjhim e Waclaw Zimpel - Domenica 25 Maggio, PARC
Rimjhim - Un giardino ritmico tra India e Nordafrica. Il trio esplora percussioni tradizionali e improvvisazione con radici nella musica indiana e aperture contemporanee. Nell'ambito di Mixité
Waclaw Zimpel - Polistrumentista tra jazz, elettronica e minimalismo, Zimpel arriva con Saagara, progetto che fonde sonorità globali al virtuosismo ritmico del maestro indiano Giridhar Udupa. Nell'ambito di Mixité
Nella foto: Piero Pelù