- Halloween sulla Costa
- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Foliage in Toscana
- Al Verdi di Firenze il concerto inaugurale di Incontri in Terra di Siena
- Tartufo Preview…
- Eventi natalizi quà & là
- La Super Settimana del Vino Toscano
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Quel che resta della Notte
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Una Cucina al… Verde
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Che Feste a Bellosguardo!
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- PREVISIONI DI… VINO !
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Novità in... Val di Suga
- I Grandi Cru di Vallepicciola
- Chic Wine, Chic Nonna!
- Il Favoloso Wine Christmas Party
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Una Vineria Moderna
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- Un Tamburini… Rosa
- Movimento Turismo del Vino: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente
- Bortolomiol: doppia tappa a Firenze di un leader del Prosecco
- Castello La Leccia: Sangiovese Mon Amour
- Al giovane enologo Andrea Scaccini il Premio Gambelli 2023
- Roccastrada, un Muro che ci piace
- Una Pieve per il Nobile
- Ruffino brinda all'Estate con il concerto dei Subsonica
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- Sulle Colline (Al)Belle di Riparbella
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Borgo Scopeto: Un Divino relax
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- I 50 anni del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano
- Greve in Chianti, una Piazza Di…Vino
- Dal fiasco alle U.G.A: la nuova frontiera del Chianti Classico
- Un Autunno in Cantina
- C’è un Pugnitello nella ... Sala
- Alla scoperta di Querceto di Castellina
- Vini Migranti
- Rock the Wine N°9!
- Colpo grosso di BolognaFiere: la FIVI lascia Piacenza
- Slow Wine Fair a Bologna
- La Vernaccia in Anteprima
- Villa Bossi in Verticale
- TERRÆLECTÆ: Il nuovo Cru che nasce alla Rufina
- VERSO IL VINITALY/1: Al mondo piace il Nobile. Toscano.
- Anche l’Olio vuole la sua parte
- Romanelli e il Verdicchio
- La Leggenda del Gallo Nero: il Film
- Alla scoperta della Bottega di Castelgreve
- God Save The Wine: La Vendemmia in via Tornabuoni
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Cucinare in Medio Oriente. 190 ricette Arabe & Israeliane
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Fiori e Piante ... on line
- Firenze Spettacolo di Novembre!
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- Pitti, una nuova rotta
- Firenze Spettacolo di Gennaio è in edicola e a Pitti! Con in regalo i dentifrici Marvis!
- Il ritorno di Romualdo
- I calci di rigore più famosi della storia della Fiorentina
- Talk The Town
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Maremma, come sei bella!
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Oktobeer in Florence City
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- ROCK the WINE!
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- Ecco Firenze Spettacolo Luglio + Agosto
- Cassetti: nuovo laboratorio tra eccellenza e sostenibilità
- Il Fiorentino d’Estate lo trovi (anche) qui
- GUIDA SPECIALE: 10 POSTI FRESCHI in TOSCANA
- Vlahovic, il primo erede di Batigol
- Ecco Firenze Spettacolo di Ottobre!
- I goal più belli della storia della Fiorentina
- Misteri, Foliage e Scorpacciate
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Dolce Gita a San Casciano
- Gabriele Vannucci: Un Artista Gelatiere
- Il Futuro di Pitti
- HOT NEWS ANTEPRIMA: 2023 l’anno che… vedremo!
- Tirrena, la pasta Frescobaldi
- Nuovi Alberghi in apertura e costruzione a Firenze e oltre
- Il grande Calcio in diretta su Italia7
- Firenze insolita e segreta
- Marzo, tanto di cappello! Ecco il nuovo Firenze Spettacolo
- Regala momenti di benessere e relax alla Spa per la Festa della Donna
- L'Olandese Volante
- Roof Top for… Student!
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Impara l'Alta Cucina con Cordon Bleu
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Un “Lampre” da Viaggio
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Due libri da… Mangiare
- Il Maito’ al RoofTop
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Ecco Saporium!
- Locale Firenze: maratona di giovani chef
- Badiani fa 90!
- Da Gigi a Marina di Pietrasanta
- Prato: una città che sa divertire
- C’è un nuovo Salviatino!
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Albola Spring Experience
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Fare Luce sui …Locali!
- Ricettario Afrodisiaco
- Fish&Family e Fuori Corso by Pizzaman
- Come in Famiglia a San Rocco a Pilli
- Il Gran Tartufo del Futuro
- Tiratissima: una Pizza lunga lunga. E divertente!
- Sessant'anni a Casa Galanti
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- BISTROT 84: Prima la Materia
- Una fattoria in San Frediano
- Le Specialità degli Antellesi
- La Starpizza di Starita
- Bianca Zero Zero
- Brunelleschi Hotel: Cena Gourmet nel cuore di Firenze
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Gune’ News
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Una corte segreta da El Inca
- Food & Art al Winter Garden
- C’è un Oste nuovo sul Pianeta Cibrèo
- 5 & Cinque
- Un posticino carino per cenare? (i)Booh!
- A cena in Riva a ... San Frediano!
- Marzo da Hard Rock
- A Tavola con Ruth’s
- Ararat, il monte del… sapore
- Un Empireo sotterraneo
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- The Place to Brunch
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Natale in Bottega
- San Giovanni a La Terrazza Rooftop Bar
- Marzo al 25hours
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Note di Vino in Santa Croce
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Un Belcanto per Cena
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Pratellino di Eventi
- Un Gran Bel Mix… Bistro’!
- Campo Base Vegetale
- Veg, We L’OV
- L’ORA del Veg
- dindin! Al Golden view suona la campanella della solidarietà
- Un Borgo Antico in Santo Spirito
- Osteria Caorlotta: Mare Nostrum
- Endo o Eso? Questa è la scelta!
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Il Segreto di Vito
- The Fusion Bar & Restaurant
- La Meraviglia delle Feste al Four Seasons Hotel
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- La Buca San Giovanni
- Un Pugliese a Firenze
- Jazz & Wine al Gilò!
- Vinandro a Fiesole
- Lassù al Se·sto On Arno
- Nuovo premio per Chef Rocco De Santis
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Osteria Belguardo
- Frescobaldi, il Ristorante in piazza della Signoria
- Obicà su... misura!
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Marzo Hot al Sexy Disco
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Libertà e crescita permanente al Centro di Biodanza di Firenze
- Dalle sfilate allo shopping: il metaverso sarà il futuro della moda?
- A MONTEPULCIANO: Dolce Vita a La Valiana
- Cento Anni da Principe
- Il Diadema di Villa Olmo
- Cinciano, un Soggiorno Di...Vino
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- Un Cavaliere d’Autunno
- I nuovi … tagli del Falaschi
- Chianti Chic da Vitique
- Le Pizze per l'Estate di Manuel Maiorano
- Alla Fattoria Lavacchio
- Un’Osteria Ancestrale
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- L’Anastasia dei due Mondi
- Casa Barone: Un Bistrò-Boutique!
- Primavera da Nello
- Novità da Murà: arriva il Music Brunch!
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- Un Gelato per le Feste? Perche’ No!
- Un Nuovo Sentiero per il Teatro
- Rifredi, un Banco di Prova
- Florence Dance Festival
- Piazze d'Armi e di città
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- A Scuola di Danza con il Florence Dance Center
- La Scuola di KIMERATEATRO
- Fabbrica Racconti Memoria
- Pistoia fa Spettacolo!
- Passeggiando con Baudelaire
- Scandicci Open City
- Teatro Verdi, aperte le prevendite per i primi spettacoli della prossima stagione
- A Scuola di Improvvisazione
- Back to Dance! Voglia di leggerezza, voglia di umanità
- Cinema al Teatro di Fiesole
- Lo Schermo dell’Arte
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Astra, un cinema rinasce!
- Scelti dalla Critica
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Cinema in Villa
- Apriti... Cinema!
- Stenterello Film Festival
- Questo Festival è… Doc!
- Fine Settimana in Compagnia
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- Florence Guitar Festival
- Gli Zen Circus non dimenticano mai la loro casa
- Estate Fiesolana: ecco i primi nomi!
- Marracash, lunga vita al King del Rap
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Decibel Open Air, due eventi speciali aspettando il festival
- Maurizio Carucci in concerto a Prato
- Settembre Prato è… Spettacolo!
- Decibel Open Air al Parco delle Cascine
- Fabri Fibra sa ancora come si fa
- H/EARTHbeat, nuova musica dai Popoli
- Febbraio con Erwitt a Villa Bardini: aperture serali e laboratori per bambini
- Villa Vittoria per l'Arte
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Vecchiarino e la penna a sfera di Sisifo
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Wolves Coming
- Tutte le guerre di Franco Pagetti
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- Scopri il Giappone con LAILAC
- Una Settimana Preziosa
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Musei contro le discriminazioni
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Oasi Parterre, spazio novità dell'Estate Fiorentina
- Festival delle Associazioni Culturali... Parte 2
- Il Mondo che (S)cambia
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Tre Mostre da non perdere
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Arte Rigenerante a Barberino Designer Outlet
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- La Città dei Lettori
- Le Fotografe degli Alinari
- Il Respiro dei Sogni, Jacopo Baboni Schilingi al MAD
- Florence Art Week and… more!
- Luci (nuove) sul David
- I Nudi Femminili di Letizia Battaglia
- Leggere per non dimenticare
- Passeggiate Fiorentine
- La Rivoluzione dei Macchiaioli
- L'oro bianco di Sesto Fiorentino
- Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale
- Premio Fiesole Narrativa Under 40
- God is Green, arte per il Pianeta
- Nittardi, 40 anni di Vino e Arte
- Tornabuoni Arte, Casamonti presenta l'Antologia scelta 2023
- PLS Design compie 20 anni
- Museo Marini, i progetti per il 2023
- Second life, Tutto torna
- Eleonora e l’invenzione della Corte
- Galleria dell'Accademia, i progetti per il 2023
- Reaching for the Stars
- Giacometti e Fontana
- Arriva la Francia e ha molto da dirci
- For Valdichiana addicted
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Un Settembre al… Paradù!
- Un Romantico Rifugio
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- DESTINAZIONE NEVE
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Tips for Maremma
- SPECIALE: TOSCANA INSOLITA & SEGRETA
- Natale all'Antica Querciolaia
- Modena… Antiquaria
- 15 VIAGGI per il 2023
- Marzo: eventi qua & là
- Vite di Piombo
Cerca
Risultati per: terrazze
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188
Siamo sulla torre dei Consorti, una delle più antiche di Firenze, ‘La Terrazza’ il suggestivo rooftop bar riconosciuto tra i migliori al mondo da Conde Nast Traveller. 18 è anche il numero degli ospiti che, alla volta, potranno salire per gustare un cocktail godendo del panorama mozzafiato su Ponte Vecchio e sulle bellezze di Firenze, nel rispetto del distanziamento sociale.
Grande novità dietro il bancone. Ogni settimana, ben 6 barman della Lungarno Collection si scambiano la postazione per presentare una selezione di drink sempre nuova e invitante. Dai classici mixology a quelli più “signature” che traggono ispirazione non solo dal mood della dolce Vita che da sempre si respira in Terrazza, ma anche da quella trendy del Fusion Bar (all’interno del Gallery Hotel Art) e da quella più sofisticata del Picteau (fiore all’occhiello dell’Hotel Lungarno).
“Un modo per ottimizzare le nostre risorse e i nostri talenti” – dichiara Valeriano Antonioli, AD di Lungarno Collection – “in attesa che tutti i nostri altri alberghi e ristoranti riaprano, abbiamo pensato di coccolare al meglio i nostri clienti, offrendo loro la possibilità di vivere ogni giorno un’esperienze diversa in uno dei luoghi più iconici di questa compagnia”.
Dopo Portrait Roma, Portrait Firenze e il Caffè dell’Oro, da lunedì 22 giugno il gruppo Lungarno Collection riapre anche l’Hotel Continentale, con le sue 42 stanze. “Si amplia così la nostra offerta di staycation con l’invito non solo agli italiani, ma anche ai fiorentini, di venire a trascorrere qualche giorno di vacanza nella propria città, mai così bella e tranquilla” commenta Antonioli. Una formula che sta avendo un bel riscontro e che ha indotto il gruppo a proseguire le proprie riaperture.
L’invito è di prenotare e aggiudicarsi fin d’ora una dei 18 posti disponibili su La Terrazza, aperta dal lunedì al sabato dalle 17 alle 23 (Whatsapp prenotazioni 342 1234710).
Da non perdere un brindisi al tramonto con un mocktail soprannominato scherzosamente dal team “l’anti-Covid cocktail”: lo SPARKLING ROSEMARY a base di sciroppo di Fiori di Sambuco, Lime Juice, Gazzosa, Rosmary… I fiori di sambuco hanno proprietà salutari poiché – così come le sue bacche- vantano importanti benefici, come quello di rinforzare il sistema immunitario e lenire influenze e raffreddori. Come si dice? Meglio prevenire che curare…meglio ancora se con un cocktail in mano!
Hotel Continentale - Vicolo dell’Oro 6r - 055 2726400 - prenotazioni La Terrazza su WA 3421234710 - www.lungarnocollection.com
Al Ristorante Santa Elisabetta, al primo piano della Torre bizantina della Pagliazza inglobata nella facciata del Brunelleschi Hotel, la luce è naturale, le pareti in pietra antica si integrano armoniosamente con la sapiente ristrutturazione e il décor raffinato, l’ambiente e il servizio sono esclusivi, con soli 7 tavoli ben distribuiti nella sala semicircolare. Una sala luminosa, raccolta, accogliente: il luogo ideale per un pranzo rilassante ed elegante, che lascia spazio alla privacy di incontri importanti.
Completa l’offerta il menù dello Chef Rocco De Santis, 2 stelle Michelin, caratterizzato da un equilibrio armonioso e creativo fra la Campania, terra di origine dello Chef, e la Toscana. Parole d’ordine: ricordo, tradizione, modernità, territorio, stagionalità, sensazioni olfattive...che si ritrovano tutte nei suoi piatti. Spesa e menù sono tavolozze cromatiche, olfattive ma anche emozionali: lo Chef pensa spesso al voler accompagnare il cliente durante il suo viaggio nel presente (la stagione) e nel ricordo (i piatti del passato).
A pranzo e a cena, è possibile scegliere fra tre menù degustazione Chef Experience (9 portate), In-Contaminazione (7 portate), o Tracce d’Innovazione (5 portate). Il menù Carte Blanche è, invece, la proposta degustazione disponibile esclusivamente a pranzo e include tre portate a sorpresa selezionate dallo Chef Rocco De Santis. Quest’ultimo è stato pensato per accompagnare gli ospiti che si approcciano per la prima volta alla cucina stellata e sfatare i falsi miti legati alla cucina gourmet, senza lo stress di dover scegliere dalla carta. L’intento è far vivere la prima esperienza in un ristorante Michelin come un viaggio, un percorso fatto di piacevoli sensazioni, in una location accogliente e nell'atmosfera intima della Torre della Pagliazza, coccolati dal personale di sala.
La "prima esperienza Michelin" potrebbe essere anche un'idea regalo perfetta.
Clicca qui per scegliere il tuo cadeaux.
Il Ristorante Santa Elisabetta è aperto a pranzo dalle 12.30 alle 14, a cena dalle 19.30 alle 22 – informazioni su https://www.ristorantesantaelisabetta.it/info/
Location esclusive, viste panoramiche da sogno e cocktail da capogiro. Con la primavera a Firenze viene voglia di un aperitivo all’aperto e di quell’atmosfera magica che solo un giardino segreto sa regalare. Ecco allora la nostra selezione di giardini panoramici e rooftop spettacolari dove aspettare il tramonto o gustare un buon drink, senza perdere d’occhio i monumenti più suggestivi della città.
New Season a Villa San Michele
Sul colle di Fiesole un luogo speciale dove godersi al meglio l'inizio della bella stagione. Immersa nel verde tra alberi e giardini terrazzati con vista “pazzesca” su Firenze, Villa San Michele a Fiesole sorge in un antico monastero medievale ed è considerato uno dei migliori boutique hotel d'Italia. La facciata, attribuita a Michelangelo, è circondata da rigogliosi boschi e giardini terrazzati. Proprio da qui è possibile ammirare una vista unica. Scopri di più nel nostro approfondimento qui.
Prenotazioni a concierge.vsm@belmond.com o 055 5678200
Villa San Michele Belmond - Via Doccia, 4 - Fiesole - 055 5678200 - www.belmond.com
Una Terrazza che conquista | Villa Fiesole
Cene e aperitivi alle porte di Fiesole. Salendo da San Domenico, dopo l’ultimo tornante prima di Fiesole, si scopre l’hotel Villa Fiesole del gruppo FH Hotels Group. Una posizione stupenda, specialmente con la bella stagione, per gustare aperitivi e cene con vista abbracciando tutta Firenze dall’alto, soprattutto all’ora del tramonto. Il giardino accoglie per cocktail e long drink, serviti al tramonto con generosi stuzzichini: frittini, finger food, tartare e altre sorprese... oppure ancora meglio prenotare per cena nel ristorante dal nome inequivocabile, La Terrazza, perfetto per una serata romantica o in famiglia o con amici. Da qui si gode una vista davvero impressionante.
In tavola ricette di mare e di terra e dessert tipici. Ottime materie prime e prezzi medi per piatti ben eseguiti anche se… il vostro sguardo sarà inevitabilmente sedotto dal panorama!
La Terrazza dell’Hotel Villa Fiesole - Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l'Angelico 35, Fiesole - 055 597252 - aperto tutti i giorni - info@villafiesole.it - www.villafiesole.it
Loggia Roof Bar | Palazzo Guadagni
Affacciato su Piazza Santo Spirito, lo storico Hotel Palazzo Guadagni è uno dei luoghi più caratteristici dell’Oltrarno. Merito anche della sua scenografica Loggia, costruita nel 1505 da Simone del Pollaiolo per il mercante di seta Riniero di Bernardo Dei. Proprio qui è possibile sorseggiare un buon cocktail e fare aperitivo, scegliendo tra tante proposte. La vista dalla terrazza, oltre che sulla Basilica di Santo Spirito, si estende alle cupole del Carmine e del Cestello, fino alle colline di Marignolle che circondano la città. Un luogo suggestivo e rilassante per chi desidera immergersi nell’atmosfera di una Firenze senza tempo.
Piazza Santo Spirito 9 - info e prenot. 055-2658376 info@palazzoguadagni.com
B-Roof Hotel Baglioni
Un “classico” di Firenze, da oltre un secolo sinonimo di accoglienza e qualità, sovrasta la Stazione di SM Novella e regala dal roof top una vista mozzafiato: dalle Cappelle Medicee, che pare sfiorarle con un dito, a Santa Maria Novella, fino al Duomo. All’interno convivono molteplici anime, tra tradizione e costante rinnovamento. Per apprezzarlo al meglio si sale al quinto piano dove vanno in scena il suggestivo ristorante panoramico B-Roof e l'American Bar, location perfetta per l’aperitivo. La formula prevede un drink a scelta, dai grandi classici della mixology a signature cocktail, e un piatto di finger food dalla cucina. Atmosfera perfetta.
Piazza dell’Unità Italiana, 6 - info e prenot. 055 23580
Caffe’ del Verone
Chi non ne conosce l’esistenza, difficilmente lo scoprirà per caso. Il “loggiato segreto” del Museo degli Innocenti è l’antico stenditoio, dove nell’Ottocento veniva stesa a asciugare la biancheria: oggi è una terrazza panoramica affacciata sul Duomo e non solo. Un posto davvero speciale in cui fare un aperitivo con vista, parlare e rilassarsi.
Piazza SS Annunziata, 13 - Info e prenot. 350 0970302
Student Hotel Florence
Tra le viste panoramiche più spettacolari di Firenze dove fare un aperitivo non può mancare il TSH, lo spazio internazionale e cosmopolita all’interno dell’ex Palazzo del Sonno. Su una superficie di oltre 22.000 mq si è sviluppato un nuovo concetto di ospitalità ibrida e innovativa, inventata dallo scozzese Charlie McGregor, destinata a studenti fuori sede e nomadi digitali. All’ultimo piano dell’edificio vista mozzafiato sulla città, dal Duomo a Piazzale Michelangelo fino a Forte Belvedere, e una piscine incredibile. Atmosfera trendy e vivace per godere di un buon cocktail con stuzzichini di ogni tipo.
Viale Spartaco Lavagnini 70-72 - info e prenot. 055 062 1855
Il Giardino delle Rose
C’è un piccolo scrigno segreto appena sotto Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose, realizzato nel 1865 dallo stesso architetto del piazzale, Giuseppe Poggi. Qui crescono oltre 350 varietà di rose che raggiungono la massima fioritura durante il mese di maggio, periodo ideale per visitarlo. Un angolo di paradiso che copre circa un ettaro di terreno terrazzato con una splendida vista panoramica sulla città. Aperto al pubblico nel 1895 durante la festa delle Arti e dei Fiori organizzata dalla Società di belle arti e dalla Società italiana di orticoltura, oggi è aperto tutto l’anno con entrata gratuita. Ad arricchirlo alberi di limoni, un giardino giapponese e 12 sculture dell'architetto belga Jean-Michel Folon. Per chi cerca un momento di pace oltre il caos cittadino.
Viale Giuseppe Poggi 2
Fishing lab sul Rooftop
Fishing Lab, il concept di ristorazione innovativo basato sul consumo non convenzionale del pesce crudo o cotto, già attivo da tanti anni a Firenze, aggiunge una location in città. Da giovedì 5 maggio lo troviamo al sesto piano dell’hotel NH Collection Palazzo Gaddi. Un rooftop affacciato sulle bellezze cittadine a pochi minuti dalla stazione. Nel Palazzo, che è stato, tra le altre cose, residenza del famoso autore inglese John Milton, si trovano saloni nobiliari in stile barocco fiorentino, una maestosa scalinata che ospita la scultura di Ercole a riposo, attribuita a Gioacchino Fortini, e meravigliosi affreschi di pittori come Ranieri del Pace e Luca Giordano. Il menù sarà una declinazione di Fishing Lab pensata appositamente per aperitivi e light dinner: piatti di crudo, tacos, pinse e burger. Sorseggiando un buon cocktail, a un passo dal cielo.
Via del Giglio 9 - info e prenot. 380 5882157
Giardino Bardini
Giardino storico dell’Oltrarno che si sviluppa lungo le pendici del Colle Montecuccoli fino alle mura medievali della città. Nasce come destinazione agricola e diventa nel tempo un tipico giardino all’italiana, per poi venire utilizzato dal suo proprietario, Stefano Bardini, come ambiente di rappresentanza insieme all’omonima villa. Dal 2000 è di proprietà della Fondazione Bardini-Peyron. Un bosco all’inglese, un frutteto e un giardino all’italiana con una scalinata barocca che culmina nella Terrazza Belvedere dalla quale si gode una vista panoramica unica su tutta la città.
La caffetteria offre deliziosi spuntini e intermezzi gastronomici per pranzi e aperitivo. Con la bella stagione il giardino richiama i visitatori per ammirare e fotografare la fioritura del suo glicine che si estende sopra un pergolato, creando un vero e proprio percorso mozzafiato. Quattro ettari di terreno in cui immergersi per fare il pieno di natura, silenzio e pace dei sensi.
Costa San Giorgio, 2
La Terrazza Rooftop Bar
La splendida terrazza panoramica all'ultimo piano dell'hotel Continentale è uno dei luoghi più suggestivi e panoramici di Firenze: indimenticabili gli aperitivi al tramonto godendo della vista a 360° sui capolavori della città. Deliziosa anche l’offerta di mocktail e la carta dei gin&tonic.
Vicolo dell'Oro, 6r – 055 27265987 - WA 342 1234 710 - tutti i giorni dalle 15 alle 21
Angel Roofbar & Dining
Il raffinato boutique hotel Calimala nello storico Palazzo degli Angeli culmina su un rooftop panorama dislocato su tre livelli, oggi un must per turisti e fiorentini amanti della Dolce Vita. Ristorante, bar al chiuso e all’aperto, perfetti per momenti glamour. La vista a 360° gradi è l’ideale per un aperitivo italian style al tramonto. Ad arricchire l’ambiente le composizioni floreali curate da Serre Torrigiani, mentre gli interni portano la firma dell’architetto e designer Alex Meitlis. La carta dei drink è ampia e i piatti di accompagnamento variegati e appetitosi, richiamando sapori mediterranei e profumi d’oltreoceano. Imperdibile.
Via Calimala 2 - info e prenot. 055 093 6360
Pensione Bencista’
Storico albergo fiesolano attualmente gestito dalla 5^generazione della famiglia Simoni, lancia un denso programma di eventi e laboratori. Siamo in una location tutta da scoprire per tanti di noi: vista mozzafiato, posizione privilegiata, che adesso si apre ai fiorentini con il proprio ristorante e vari appuntamenti. Da scoprire, è aperto sempre anche per esterni tutti i giorni della settimana con: colazione (7.30- 10), bar (9- 22), pranzo (12- 15), aperitivi (16-22) e cena (18- 22). Brunch solo sabato e domenica (11- 15). In programma laboratori, appuntamenti culturali e musicali.
Fiesole - Via Benedetto da Maiano 4 - info@bencista.com o 055 59163
Empireo
American Bar&Pool dell’Hotel Plaza Lucchesi
Con la bella stagione si attende la riapertura di questo rooftop con piscina e vista a 360° sulla città, un luogo privilegiato delle serate fiorentine. Aperitivo al tramonto con vista mozzafiato e musica live.
Lungarno della Zecca Vecchia, 38 - prenotazioni 055 2623500, empireo@toflorence.it - www.hotelplazalucchesi.it, www.toflorencehotels.com
Se.Sto on Arno
Al sesto piano dell’hotel Westin Excelsior vista mozzafiato e cucina italiana innovativa, con materie prime eccellenti concertate con estro e armonia dallo chef Marco Migliorati. Circondato di vetrate spaziali, il locale è anche bar per l'aperitivo e perfetto per una pausa relax. Sul retro una terrazza speciale vetrata per eventi.
Piazza Ognissanti, 3 – 055 27152783 – pranzo e cena - www.sestoonarno.com
Toscanino
Roof Top Rinascente
Da febbraio 2019 sul rooftop open air con terrazza su Piazza della Repubblica e oltre, al 4° piano di Rinascente Firenze, si gustano le prelibatezze toscane del format gastronomico di Simone Arnetoli e Laura Tosetti.
Evento speciale:
Giovedì 19 Serata Anni ’80, Menù: aperitivi con 1 cocktail a scelta Vol au Vent ai funghi champignon; canapè alla polpa di granchio; mono boccone con uova di lompo. Cocktail di gamberi in salsa rosa; Farfalle con panna, vodka e salmone affumicato; Vitello tonnato con insalata russa e rucola. Dessert a scelta tra: panna cotta, profiterol, zuppa inglese, tiramisù. Dopo cena American Bar con i cocktail dell’epoca: Alexander, Angelo Azzurro, Bloody Mary, Blue Lagoon, Cosmopolitan, Negroni sbagliato, Sex on the Beach. SUL NOSTRO FISP E-STORE PREZZO SPECIALE
Roof Top La Rinascente - Piazza della Repubblica a Firenze – 055 4933468 – pranzo e cena - convenzione con garage Park To Go in Via Ricasoli 18 (10 euro per 3 ore) -prenotazioni.rinascentefirenze@toscanino.com
Carlotta Martelli Calvelli