Melloo: un Dicembre di Fuoco!

In Sant’Ambrogio tanti eventi da non perdere: giovedì 7 Tormento e Dj Madkid per festeggiare il primo anno nel nuovo locale.

Melloo è il locale-ristorante di Massimo Mauceri, in Sant’Ambrogio. Street concept in tutte le sue forme: arredamento, menù, proposta artistica: ad esempio il murales che decora la sala principale o la sala rossa con console aperta a tutti e la collezione di vinili arricchitasi di gemme soul, funk e hip hop. Nel menù protagonisti i grandi classici della street americana, burger, nuggets e fries, con il tocco Made in Italy della pinsa. La serata si svolge tra musica e buon cibo e il “pubblico” è giovane, tra i 20 e 40 anni, sempre più cerca locali ideali sia per aperitivo che per cena e/o dopo cena. 

EVENTI DEL MESE (dicembre):

Giovedì 7 Per l’occasione dell’anniversario del primo anno in Sant’ambrogio, due ospiti di spessore: TORMENTO (sottotono) e DJ MADKID (juggling accademy).
Sabato 9 Tomo DJ e produttore con base a Firenze, co-fondatore del collettivo, label e organizzazione eventi DE RIO.
Giovedì 14 FREDDIE MAGUIRE live! Il cantante Italo statunitense va in scena in versione trio chitarra-basso e voce.
Venerdì 15 Mistiche vibre. Punto di riferimento per i fiorentini che ricercano il caldo suono della Black Music.
Sabato 16 Ennio Colaci, figura di spicco della scena house italiana.
Giovedì 21 Guido e Pinzi, rispettivamente da “ragazzi scimmia” e solfejitngjn” in un live acustico che spazia da Bob Marley al blues del Mississipi e New Orleans.
Venerdì 22 Angis Music, etichetta discografica fondata da Samuele Pagliai - Artist da annunciare.
Sabato 23 Jaka live showcase! Jaka, storico conduttore del programma Bongoman su Controradio.
Domenica 31 – ancora da annunciare. 

Infine MELLOO CHRISTMAS: durante dicembre a tutti i clienti che si fermano a cena un regalo.

Sul nostro E_STORE trovi voucher per una cena a condizioni specialissime!

MELLOO
Piazza Ghiberti 5r – 055 0541180 – mar, mer e dom 18-23, da gio a sab 18-02 (chiuso lun) info@mello.it – melloo.it

Melloo's Place - Recensione ottobre 2023

Siamo in uno dei cuori pulsanti della nightlife fiorentina, dove molti si ritrovano per passare serate allegre tra amici. Qui MELLOO ha trovato la sua nuova casa da qualche mese. Salito alle cronache per un suo innovativo metodo di pagamento, il cosiddetto Vinyl Coin ideato e brevettato dal proprietario Massimo Mauceri, è oggi un punto di riferimento per chi a una cucina gustosa vuole unire ottima musica e magari un dopo cena con cocktail.

Oggi in molti cercano la luce della ribalta inventandosi tecniche di cottura sopraffine e impiattamenti avantgarde, ma non sono molti quelli che lasciano il segno. Ciò che invece è successo a Melloo è andato ben oltre le aspettative. Infatti con la sopracitata operazione Vinyl Coin, Massimo Mauceri finì su tutti i giornali grazie all’innovativa e allettante alternativa di pagamento: mi porti il tuo vinile usato, io te lo valuto e in cambio consumi nel mio locale. Una sorta di baratto 2.0 che soprattutto ha strizzato l’occhio alle generazioni più giovani spesso in cerca di qualsivoglia forma di risparmio.

Negli anni il locale è cresciuto e la sede iniziale in via Gordigiani non rispondeva più alle esigenze e, dopo una breve parentesi con temporary shop alle Cure - alcuni residenti già lo rimpiangono - ecco il posto giusto al momento giusto: Sant’Ambrogio. Qui Melloo si esprime al suo massimo potenziale rivolgendosi ad un pubblico al passo con il proprio credo. Lo street concept si ritrova nell’arredamento, nel menù e nella proposta artistica: ad esempio il murales che decora la sala principale o la sala rossa che si affaccia sulla strada con una console aperta a tutti e la collezione di vinili arricchitasi di gemme soul, funk e hip hop. Per poi passare al menù: protagonisti i grandi classici della cultura street americana, burger, nuggets e fries, con l’immancabile tocco Made in Italy della pinsa.

La serata si svolge tra musica e buon cibo e il “pubblico” è prevalentemente giovane, tra i 20 e 40 anni. Un pubblico che sempre più cerca locali ideali sia per aperitivo che per cena e/o dopo cena. La cucina americana qui non va però intesa nella sua accezione negativa, perché è realizzata con materie prime selezionate da produttori toscani e ad esempio i bun, ovvero i panini per gli hamburger, sono fatti in loco con una ricetta che garantisce tenuta e gusto. Anche l’impasto della pinsa è croccante e leggero, come del resto la panatura al corn flakes dei nuggets. Da provare anche la selezione di birre artigianali.
Un ambiente rilassato che va di pari passo al servizio, attento, ma informale. Lo consigliamo per cene tra amici o aperitivi gustosi e anche per dopo cena funky. Il motto è It’s food for your soul e questo comprende al meglio la sua proposta.

Da segnalare il giovedì sera Soulgroove: serata che porta in consolle la scena fiorentina, il venerdì e il sabato serate a tema e piccoli live.


site map