Primavera da Nello

Nuova stagione e nuovo menù a San Casciano.

Ve lo abbiamo raccontato il mese scorso. A San Casciano c’è un nuovo Nello! Chiara Zanetti e Federico Migliori hanno dato una sterzata alla tradizione portando un vento di novità gustose e al passo con i tempi. Da mercoledì 15 marzo, poco prima dell’arrivo della Primavera, ecco il nuovo menù. Piatti fortemente legati con il territorio grazie e insieme ai prodotti che con la Primavera sbocciano. Molta attenzione ai dettagli, mai troppi ingredienti nello stesso piatto, sempre ricercato il giusto equilibrio con contrasti di sapori che sorprendono il palato.

Last but not least, sabato 1 aprile si festeggia il primo compleanno, e per l’occasione ai clienti che prenotano per la cena viene offerto un aperitivo speciale per brindare con Federico e Chiara!

NELLO
via IV Novembre 66, San Casciano in Val di Pesa – tutte le sera a cena, domenica anche a pranzo, chiuso martedì – nelloristorante.it – prezzi €€


RECENSIONE FEBBRAIO 2023

Passeggiando nel centro pedonale di San Casciano ecco che qualcosa è cambiato. L’iconica insegna Nello è passata di mano dallo scorso aprile, rivoluzionata da una coppia molto affiatata che si è scelta e scoperta lavorando in cucine in giro per l’Italia.

Chiara Zanetti e Federico Migliori hanno voluto da subito un tocco più contemporaneo, partendo dall’insegna, passando per ambienti totalmente rivisti e arrivando alla cucina: moderna ma senza fronzoli, elegante ma gustosa, ricercata ma accessibile. L’arredamento è minimal-elegante arricchito da piante ornamentali. La sala principale si divide in due livelli uno al piano terra, uno sovrastante. Poco oltre una sala più raccolta. Al piano superiore una saletta per occasioni speciali. Chiara e Federico grazie a idee originali e all’attenzione al dettaglio guidano in un gustoso viaggio mixando sapientemente ingredienti della nostra terra con altri più “esotici”. In ogni piatto abbinamenti nuovi con la giusta attenzione a soddisfare e saziare pancia e palato. Una scelta che porta Nello in una giusta dimensione. Troppo spesso infati nei ristoranti fine dining prevalgono esercizi di stile fini a sè stessi che lasciano una sensazione di incompiuto, inconsistente.


La cucina di Federico invece trova un giusto equilibrio tra tutti questi aspetti e notiamo che è apprezzata anche dai residenti, confortati solitamente da tagliatelle al ragù e carni alla griglia. La forza di questo locale, a nostro avviso, sta appunto nell’aver trovato un giusto bilanciamento tra cucina moderna e porzioni soddisfacenti. Il che ci spinge a tornare per provare altri piatti.

Da citare anche i dolci di Chiara che, oltre ad occuparsi della sala in modo davvero cortese e attento, dà il suo meglio nella pasticceria. Il menù abbandona le solite definizioni e si racconta come se fossimo ad una sorta di appuntamento. Prima c’è l’Incontrarsi, poi lo Scoprirsi, il Conoscersi e infine il Lasciarsi Andare. Anche possibile scegliere tre diversi percorsi degustazione a cura dello chef (55, 63, 72 euro). Nella carta le scelte di terra prevalgono su quelle di mare. Il ristorante si presta ad ogni occasione, sia una cena romantica o una con amici.

PIATTI DA PROVARE

Una rosticciana giramondo
Tagliatella? Si, ma di seppia!
L’insolito risotto ai gamberi
Cavolo, che spaghetto!
Il Cinghiale viaggiatore
Sapore di mare
Anatra in Viola
Il Maialino che non ti aspetti
Peccato di Gola
Dolce ma non troppo


site map