Cerca

Risultati per: vacanze

ESTATE IN VERSILIA: Un soggiorno speciale al Grand Hotel Principe di Piemonte

L’estate 2020 sarà un’Estate molto italiana. Un’occasione necessaria per certi aspetti, data la situazione in cui siamo immersi, ma anche un’opportunità per riscoprire le tante bellezze del nostro territorio. Come la Versilia e la costa toscana con Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, Viareggio e Camaiore. Una terra che offre spiagge attrezzate e spaziose, escursioni nella natura, gite in mountain bike sulle colline, trekking sulle Alpi Apuane e cene romantiche tra antichi borghi.

Ecco il pacchetto speciale che propone uno dei più esclusivi alberghi del luogo, il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio.

 

Il Pacchetto “Fuga al mare Estate 2020” include: pernottamento in camera o suite a scelta; prima colazione a buffet, utilizzo della piscina panoramica dell’hotel con acqua riscaldata, utilizzo area fitness e accesso alla Spa su prenotazione. Inoltre sono compresi: 1 ombrellone, 2 sdraio e lettino prendisole per l’intera durata del soggiorno in uno stabilimento balneare a pochi metri dall’hotel e una cena con tre portate al Ristorante Regina (cena gratuita per i bambini fino a 12 anni).

Prezzo del pacchetto a partire da 380,00 Euro. L’offerta è valida fino al 30 settembre 2020.


 

Il Grand Hotel Principe di Piemonte

Sorto nei primissimi anni Venti, dimora favorita di aristocratici, intellettuali e artisti, teatro di prestigiose produzioni cinematografiche, è tornato all'apice del suo incanto nel 2004, dopo 19 mesi di restauro, confermandosi tra gli Hotel storici più esclusivi e raffinati al mondo. I cinque piani, arredati in stili differenti, sono un percorso ideale attraverso l’elegante ospitalità di ogni epoca, fino alla luminosità contemporanea della piscina sul tetto con jacuzzi e solarium, uno spazio azzurro proteso sul mare, che fonde edificio e orizzonte agli occhi dello spettatore.

I ristoranti “Il Piccolo Principe” e "Regina" lo hanno poi reso più celebre e attuale. La cucina de Il Piccolo Principe, curata dallo chef Giuseppe Mancino e premiata con 2 stelle Michelin, propone un menu in cui si fondono creatività, raffinatezza, buona tecnica e ottime presentazioni.

La Spa propone giochi d’acqua, sauna, centro fitness, massaggi, trattamenti estetici: un relax totale e assoluto, in un ambiente elegante e raffinato, per rigenerarsi nel benessere.


Grand Hotel Principe di Piemonte

Piazza Giacomo Puccini, 1, 55049 Viareggio (LU)

Tel 0584 4011 

info@principedipiemonte.com  www.principedipiemonte.com

 


 

Popartment, a due passi dal centro!

Facili da raggiungere, ottimamente posizionati e ricchi di servizi, a circa 1,5 km dalla Stazione di S.M. Novella, raggiungibile in pochi minuti a piedi dalla location, Via Catalani, percorrendo Viale Redi, Viale Belfiore/SS267, Viale Strozzi, Piazza della Stazione, Via degli Avelli.


Un vero e proprio business hotel vicino alla Stazione di Firenze e uffici e sedi delle più importanti aziende, con il centro a due passi. Piazza della Signoria è a poco più di 2 km. Da qui è facile muoversi agilmente e rapidamente all’interno del tessuto cittadino, anche senza l’ausilio di mezzi.

GLI APPARTAMENTI si trovano all’interno di una caratteristica palazzina di inizio Novecento e sono stati sapientemente ristrutturati per offrire un comfort assoluto. Ambienti accoglienti, caratterizzati da colori caldi, arredi moderni, linee morbide e spiccata illuminazione naturale. Perfetti per chi si sposta per lavoro, assicurano privacy assoluta con ingresso indipendente, silenzio attraverso i sistemi di insonorizzazione e connessione internet wi-fi free: tre elementi fondamentali per lavorare tranquillamente al meglio.


Disponibili in diversa metratura e grandezza, sono dotati di Tv a schermo piatto, cassaforte per computer portatile, telefono, aria condizionata, riscaldamento, scrivania, sveglia telefonica, bollitore elettrico, macchina da caffè, bagno privato con doccia, asciugacapelli, prodotti da bagno, pantofole. Anche cucina completamente attrezzata, con frigorifero, lavastoviglie, forno a microonde. Disponibile parcheggio privato a pagamento.

via Alfredo Catalani 13 - 055 0549890 - reservations@popartment.com - www.popartment.com

#Elbasicura, vacanza senza pensieri

Un accordo tra tutti gli operatori e le istituzioni del territorio consentirà di godere pienamente dell'Isola d'Elba in totale tranquillità: traghetti con portata ridotta e senza affollamenti, arrivi e partenze in qualsiasi giorno della settimana, informazioni in tempo reale per scegliere tra le oltre 200 spiagge disponibili, 400 km di sentieri, prenotazioni senza caparra.

L’isola “capitale” dell’Arcipelago Toscano lancia infatti il progetto #Elbasicura per offrire a turisti e operatori una risposta pratica alla crescente richiesta di soluzioni per i prossimi mesi. Un vero e proprio modello, reso possibile dal tavolo di lavoro che ha permesso un confronto tra tutti gli attori economici della filiera e le istituzioni, riuniti dal GAT (Gestione Associata per il turismo dell’Elba) sotto il marchio di Visit Elba, che come contributo verrà messo a disposizione dei tavoli di lavoro sul turismo di Regione Toscana e Governo.

Le iniziative messe in campo toccano tutti gli aspetti della vacanza, dal viaggio alla scelta della spiaggia fino alle attività per il tempo libero.

I TRAGHETTI - Avranno una portata ridotta così da garantire le distanze negli spazi comuni e, per alcune corse specifiche, sarà consentito rimanere in auto così da raggiungere la propria destinazione senza scendere dal proprio mezzo.
Niente più soggiorno solo “da sabato a sabato”: molte strutture accetteranno anche arrivi e partenze in giorni diversi. In questo modo i viaggiatori saranno diluiti durante la settimana.



LA SPIAGGIA - Grazie alle oltre 200 spiagge dell’Isola, il problema del distanziamento che attanaglia molte località turistiche, qui è facilmente superato: il posto in spiaggia è garantito. Infatti, anche in caso di massima affluenza, la superficie delle 80 spiagge più facilmente raggiungibili in auto consente il distanziamento oggi ipotizzato. Nel contempo le altre 120 e più rimangono oasi da raggiungere tramite sentieri o imbarcazioni (Ulteriori info qui).
Per le spiagge libere, in caso di massimo afflusso un servizio di informazione già predisposto dai Comuni fornirà in tempo reale notizie sulle presenze nelle singole località, permettendo agli ospiti di andare ogni giorno a colpo sicuro nella spiaggia preferita. Inoltre, gli stabilimenti balneari hanno dato disponibilità ad installare nelle spiagge libere gli ombrelloni non utilizzati.

OSPITALITÀ - Più spazio per tutti: le strutture sono state riorganizzate per rispettare le distanze in piena sicurezza. Le prenotazioni sono già aperte per tutti i periodi (da giugno a ottobre). In attesa delle definitive disposizioni governative in materia di libero spostamento, coloro che sceglieranno la loro vacanza all'Isola d’Elba potranno attendere a versare la caparra fino a 15 giorni prima del soggiorno. Inoltre saranno incrementati i servizi, come per esempio la cena in terrazzo o in camera (senza sovrapprezzi), proposti da varie realtà alberghiere. Ogni alloggio sarà poi consegnato all'arrivo completamente sanificato.


LA RISTORAZIONE - I numerosi posti all'aperto garantiscono ampi spazi nei ristoranti dell’Isola. La vacanza all’Elba offre però qualcosa in più, come per esempio una cena sul balcone dell’appartamento o della camera, a tu per tu con il tramonto, con un menù gourmet tipico elbano pronto da assaggiare o un aperitivo da gustare nell’ora più dolce della giornata portato direttamente a casa. Si potrà poi ordinare la spesa online e farsela portare a casa o in spiaggia oppure ritirarla dopo aver goduto delle ore più belle della giornata.



TEMPO LIBERO E ATTIVITÀ - A piedi o in bici, da soli o con la visita guidata… l’Elba è un’isola che ama lasciarsi scoprire. Cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, riserva MAB Unesco, l’isola è famosa per la sua natura impareggiabile. Grazie ai più di 400 chilometri di sentieri sarà possibile muoversi mantenendo le distanze che si desiderano, sia in completa solitudine, sia con le visite guidate (grazie ad appositi sistemi di comunicazione). E se la scelta ricade sulle due ruote, basta rivolgersi a uno dei punti noleggio di bici, tutti aderenti al protocollo di sanificazione concordato con la ASL.

Scopri di più su Visit Elba al sito www.visitelba.info e nel blog blog.visitelba.info

Fuga dalla routine? Una Tenuta a San Casciano...

Metti una sera d’estate immersi nella campagna toscana, magari a bordo piscina o sotto un pergolato in una villa storica ricoperta di edera. Un po’ di relax, una fuga dalla città per ri-scoprire le antiche identità della Toscana, in coppia, in famiglia o con amici.

A  soli 15 km da Firenze, 30 minuti da Porta Romana , immersa in un contesto meraviglioso, alle porte del Chianti, Tenuta Massabò dispone di 5 camere di cui una doppia, e 4 quadruple, tutte con ampio bagno privato. La struttura mette a disposizione dei propri ospiti un'ampia lobby, composta da zona relax con camino, cigar zone e  sala colazioni .

Il patron Filippo Bucci, milanese purosangue innamorato della Toscana, ha scelto questa terra come proprio destino: esperto del settore somministrazione, accoglienza e ristoro accoglie i propri ospiti con professionalità e autenticità  ad ogni esigenza, organizzando cene a tema ed  eventi.


La struttura è quella di una tipica dimora rurale toscana. Tutte le opere che arricchiscono gli ambienti sono state fatte ad hoc da maestri fiorentini, come gli interventi di arredo e ristrutturazione da artigiani del territorio. Gli spazi esterni sono caratterizzati da un lussureggiante loggiato ombreggiato da vite americana, un giardino di oltre 3000 mq che è un terrazzamento naturale sulle colline del Chianti . 


L’ampia piscina, dove si cena, è attrezzata con barbecue e forno per pizza, chiude il cerchio di un contesto “semplicemente“ naturale e da favola. Gli animali di piccola taglia sono i benvenuti!

Pacchetti Estate 2020 

FUGA DALLA ROUTINE  dal lunedì al giovedì

Cena di mare con degustazione di vini del territorio in abbinamento, da consumare a scelta in camera, pergolato, bordo piscina. Pernottamento in suite. Colazione inclusa.
€ 200 a coppia, tassa di soggiorno € 2 a notte per persona.
Non è  previsto il rimborso se disdetta la prenotazione.
Si specifica che l’accoglienza è  per un massimo di 5 coppie a serata, alle quali è riservata un’area dedicata in giardino e in piscina per garantire agli ospiti distanziamento e massima riservatezza . Sono ammessi animali da compagnia e cani di piccola taglia.
Check in  h 16, check out giorno successivo  h 10 - Disponibilità  di 5 camere, pulizie finali comprese nel prezzo 


HAPPY FAMILY dal venerdì alla domenica

Check in venerdì sera dalle 16,30 in poi, Check out lunedì mattina entro le 10.

Pernottamento in camera quadrupla con bagno riservato , aria condizionata, tv satellitare. 

1 cena con prodotti tipici del territorio e menù dedicato ai più piccoli.

Colazione all’italiana con prodotti tipici (latte, caffè, confetture, pane toscano, burro bio, spremute, yogurt, biscotti, cereali e frutta fresca).

€200 Ad adulto 
€100 per bambini 4-16 anni . Gratis per bambini fino a 3 anni 

Sono ammessi animali da compagnia e cani di piccola e media taglia. Tassa di soggiorno € 2 a notte per persona 

Termini di prenotazione : con 15 giorni di anticipo rispetto alle date richieste, conferma previo accettazione e pagamento del 50% della prenotazione.
Servizi aggiuntivi richiedibili last minute, annullamento della prenotazione entro 48 ore, la caparra non verrà restituita.


AFFITTO SETTIMANALE DELL’INTERA TENUTA 

Check in sabato h 16,00 | check out sabato successivo h 10.00 

Disponibilità  di 18 posti letto: 1 doppia, 4 quadruple (di cui 2 gestibili come 2 doppie con bagno in comune). A disposizione cucina, lavanderia, piscina, giardino, pulizie finali comprese nel prezzo 

€ 550 al giorno, tassa di soggiorno € 2 a notte per persona 

Servizi aggiuntivi:

Cena con degustazione di prodotti del  territorio € 50,00 a persona 
Cena di pesce e  in abbinamento a bianchi e bollicine del territorio € 60,00 a persona 

Termini di prenotazione: con 15 giorni di anticipo rispetto alle date richieste, conferma previo accettazione e pagamento del 30% della prenotazione. Servizi aggiuntivi richiedibili last minute

Annullamento della prenotazione entro 48 ore, la caparra non viene restituita. Sono ammessi tutti gli animali da compagnia, compresi cani di grossa taglia. 

TARIFFE DAL 21 LUGLIO AL 30 AGOSTO CAMERE 

Camera Matrimoniale , bagno condiviso con altra camera matrimoniale  - €100 a notte prima colazione inclusa 

Suite composta da 2 camere matrimoniali (4 posti letto )con bagno privato  - €240 a notte prima colazione inclusa 

Camera quadrupla con bagno privato - €180 a notte prima colazione inclusa, Tassa di soggiorno € 2 a notte per persona 

TENUTA MASSABO’ Tuscany Experience - Via Gentilino 40 San Casciano in Val di Pesa, Firenze - info@tenutamassabo.it - +39  393 9307662  o 327 989 49 80 - www.tenutamassabo.it

The Sense: Fine Estate con Vista

The Sense Experience Resort 4****S è un esclusivo resort immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica con spiaggia privata e piscina esterna riscaldata.

L’esperienza per gli ospiti è totalmente immersiva, a contatto con la natura, sia per l’ambiente esterno che per i materiali scelti per gli interni. Sono 5 edifici con 112 camere di diverse tipologie. Oltre al ristorante gourmet Eatè, il ristorante centrale à la carte Dimorà consente di mangiare all’interno o nel dehor esterno o sotto l’ombrellone. Completa l’offerta il Mixology Bar Red Rabbit.
Il resort è parte del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, che comprende anche Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco e Borgo Verde. E il  boutique hotel Hotel Botticelli in via Taddea 8 a Firenze.

Da scoprire Eaté, il ristorante fine-dining direttamente sul mare del The Sense Experience Resort, per chi ama sperimentazioni culinarie e prodotti a km 0, gustando i migliori piatti della tradizione toscana reinterpretati in chiave gourmet dallo Chef Franco Manfredi e dal suo staff. A completare il viaggio gustativo, un’attenta selezione di vini pregiati, locali e internazionali, sapientemente selezionati dal restaurant manager Tiziano Siggillino. La filosofia che guida il progetto è fondata sulla semplicità e la genuinità applicate ai piatti, sia di mare che di terra, tipici della nostra regione, ai quali aspiriamo a dare una nuova vita, rendendoli un’esplosione di gusto innovativa ma, allo stesso tempo, autentica e rispettosa.

Dopo un anno dalla sua apertura ha raccolto subito i primi frutti, segnalato sulla Guida Michelin come sosta doverosa se ci si trova in zona. Un importante attestato di stima che conferma e incoraggia la giusta direzione intrapresa. Un motivo in più per concedersi prima della fine dell’estate una cena con vista sull’arcipelago toscano con i piedi nella sabbia e un tavolo in riva al mare.
Altro motivo è la speciale offerta del The Sense Experience Resort per passare invece un weekend sulla Bolgheri Coast. Dedicata alle coppie che bramano un’intimità esclusiva ecco che la scelta tra due suite romantiche con vasca idromassaggio: la Two Bedroom Suite Fronte Mare con Jacuzzi, con un giardino privato e riservato con lettini e Vasca idromassaggio esterna, o l’iconica Junior Suite vista mare con Jacuzzi in camera. Non resta che scegliere….

RISTORANTE EATÉ - aperto a  cena 20.00-22.30- fascia di prezzo: 80-120 euro
THE SENSE RESORT - Viale Italia 315 - 58022 Follonica (Grosseto) 0566 280035  - N. Verde: 800 948 885  - www.thesenseresort.it

VERSILIA 2021: Una Giornata Particolare

Dalle prime luci dell’alba fino – decreti e coprifuoco permettendo - alle ore più piccole della notte, la Versilia è terra di conquiste e scoperte. Ci si può svegliare presto e godere della luce tenue del mattino, camminando in - quasi - solitudine sulla spiaggia. Oppure aprire gli occhi quando il sole è già alto e infilarsi in un bel bar per premere il tasto “start” con una spremuta di energie. La giornata scorre ricca di stimoli e relax fra una tenda al Forte e una passeggiata in riva al mare. Uno spaghettino vista azzurro. Poi un pisolino accarezzati dalla brezza del pomeriggio. E sulla cena, be’, c’è l’imbarazzo della scelta.
Abbiamo chiesto di descriverci la sua giornata tipo in Versilia a Lara Loreti, giornalista e sommelier, toscana di adozione, che nella redazione de ilGusto, l’hub dedicato all’enogastronomia del Gruppo Gedi, segue la sezione Wine&Spirits (e non solo).

Lara, partiamo dalla colazione.
“Il buongiorno, si sa, si vede dal mattino. Quasi sempre il mood della giornata dipende dal piede con cui ci siamo alzati. E anche l’orario ha la sua importanza. Personalmente, è raro che nelle giornate libere al mare mi svegli presto, però al di là di tutto amo moltissimo la colazione tradizionale: cornetto, cappuccino e quotidiano naturalmente, che sia di carta o sull’ipad. Uno dei miei posti preferiti è il Caffè Giardino in piazza a Forte dei Marmi. L’atmosfera nel dehors mi fa stare bene, le paste sono squisite, il cappuccino ha il giusto mix tra leggerezza e intensità del gusto del caffè. Ma quello che non ha prezzo è assistere alla vita che brulica nel cuore del Forte: gente che viene, gente che va, negozianti in pausa caffè, ristoratori e famiglie in giro per la spesa o per lo shopping, i turisti in cerca di un posto per la pausa pranzo e per la cena. Di recente poi ho scoperto anche un altro posto che mi piace, sempre in centro al Forte: il Sanamente Healthy Café&Juice Lab, specializzato in colazioni sane a base di avocado toast, uova e piatti veg. So che si sta preparando per la ripartenza con un restyling. Un altro posto che consiglio a tutti è il Mojito bar, a Lido di Camaiore: l’aperitivo è un must, ma anche le colazioni sono gustosissime: frutta, torte fatte in casa, yogurt. E il servizio è cordiale e alla mano”.
A stomaco pieno, sei pronta per andare a goderti la spiaggia. Entriamo del vivo della giornata: dove si va a noleggiare l’ombrellone?
“Stomaco pieno, ma non per troppo tempo… non a caso mi piace scegliere un bagno che abbia a cuore anche la cucina in modo che, magari a pranzo, possa anche decidere di godermi una pausa seduta. Uno dei miei preferiti in questo senso è il bagno Silvio, che ha alle spalle un’esperienza enorme: un paio di anni fa ha festeggiato i cento anni di attività. Sotto la tenda si sta divinamente e anche se le più ambite sono ovviamente quelle più vicine al mare, sono perfette anche le ultime file: più discrete e silenziose. Il fruscio delle onde si ode in lontananza, ovattato, e questo lo rende ancora più affascinante. Non amo troppo stare al sole e così mi sdraio con un libro: non c’è niente di meglio che divorare un giallo al mare. I miei preferiti sono quelli di Michael Connelly. A pranzo di solito preferisco mangiare qualcosa sotto la tenda: un panino, un toast, un’insalata. Ma il Bagno Silvio propone anche un ottimo menù alla carta: Il ristorante, praticamente sulla spiaggia, offre una cucina di qualità che poco ha da invidiare ai locali che non sono sul mare. Sempre disponibile il pescato del giorno. Da non perdere gli spaghetti con le arselle. In aggiunta o in sostituzione, se si vuole evitare la pasta a pranzo, un bel frittino misto. Validissima alternativa al bagno Silvio è Franco Mare, a Marina di Pietrasanta. L’atmosfera è unica, discreta, la piscina favolosa per refrigerarsi o fare una bella nuotata tonificante. E il ristorante neostellato sulla spiaggia è da provare assolutamente. Altra opzione il bagno Carducci a Forte dei Marmi e il ristorante L’Acciughina”.
Che cosa ami di più della vita sulla spiaggia?
Una delle cose che amo di più dei pomeriggi al mare è quella sensazione unica che si prova sotto l’ombrellone quando provi ad estraniarti, sonnecchiando all’ombra oppure immergendosi nella lettura. Sei nel tuo mondo, ma allo stesso percepisci l’atmosfera unica della spiaggia. E allora mi vengono sempre in mente i versi di quella canzone romantica e un po’ nostalgica di Paolo Conte, 1971: “Più in là sento tuffi nel mare/Nel sole o nel tempo chissà/ Bambini gridare/Palloni danzare…”. Sei assorta nei tuoi pensieri o nel relax, però ascolti… e ti piace quel suono che appare così rassicurante. Ti permettere di guardarti intorno con gli occhi di un bambino. E questa è una delle cose che adoro della Versilia”.
E’ arrivata l’ora dell’aperitivo, dove si va?
“C’è l’imbarazzo della scelta, chiunque può trovare il suo angolo ideale. Io propongo Alle Boe. Direttamente in spiaggia fortemarmina, puoi permetterti un “look sabbia”, sorseggiare una bollicina o un Daiquiri senza pensare ad altro. E’ il bagno dei vip, magari si può fare anche qualche incontro divertente. Basti dire che tra i frequentatori storici del bagno Piero, che ospita il locale, figura il grande Robin Williams”.
Anche per la cena la scelta è ampia. Si tira a sorte o anche in questo caso hai le idee già chiare?
“Scelgo Il Bistrot del Forte, un’istituzione della costa, per assaporare le specialità di Andrea Mattei. L’ho incrociato per la prima volta otto anni fa quando, durante una serata in Versilia col mio amico wine-expert Mario Del Debbio, lui già talentuoso chef, propose un abbinamento molto interessante e nuovo per l’epoca: pizza e champagne. Mi piacque subito molto. E ora, sta dimostrando il suo talento nel ristorante stellato dei Vaiani, famiglia che ha oltre 60 anni di esperienza nel mondo dell’enogastronomia. Ingredienti ben selezionati, piatti sani, sapori intensi. Qualche esempio? Crudités di pesce, crostacei e frutti di mare, spaghetti con gamberi e pomodorini cotti nel forno a legna, i cappellacci di farina di ceci con ripieno di ricotta di capra e foglie di vite e così via. Dolci eccellenti”.   
Tutti noi speriamo che presto sia sospesa ogni forma di coprifuoco e si possa tornare a girare liberamente e senza paure. In questo caso, un bicchiere della staffa prima della nanna ci starebbe bene…
 “Voglio immaginare che d’ora in avanti, possa esserci ovunque e per tutti un lungo e libero dopo cena. Io vi invito all’Almarosa, art and music bar, sempre al Forte, per bere un’eccellente bollicina: il modo migliore per concludere o meglio dare inizio alla notte!”

Un Romantico Rifugio

Imboccate la Firenze – Siena, uscite a Monteriggioni e impostate il navigator su Relais La Costa.
Un breve viaggio tra boschi ombrosi e sprazzi di luce lucente vi conduce alla scoperta di questo piccolo borgo trasformato in una dimora storica, un relais di charme adagiato su una collina, immerso in un parco verdeggiante, che vanta una bellezza rustica e naturale. Siamo tra Monteriggioni e Siena, in un luogo tranquillo e silenzioso in posizione collinare, da dove si ammirano dall’alto le dolci vallate senesi e lo skyline della città.
Comprende sette lussuose suite, una SPA privata, un ristorante totalmente riservato agli ospiti, una zona per eventi, un’ampia piscina che domina dall’alto l’intero complesso, una Vasca Idromassaggio esterna unicamente su prenotazione.
Serenità, silenzio, privacy, ristoro totale per la mente e per il corpo.


Le suite sono dei mini appartamenti ristrutturati in stile tradizionale in adesione alla natura storica del borgo. C’è un forte senso di privacy in tutto l’ambiente, ispirato da una filosofia di accoglienza improntata alla serenità e al vivere sano, dove ogni particolare è 100% ben-essere ed emozione. Dalle esclusive Suite all’area wellness, dalla ristorazione alle attività, il Relais La Costa è un ristoro per il corpo e per la mente e una dolce tentazione. Molto particolare anche il ristorante La Sosta del Viandante, riservato in esclusiva gli ospiti. Ogni giorno un menù diverso; attenta selezione della materia prima, con molti ingredienti che arrivano direttamente dal BiOrto. Pasta fatta in casa, secondi di terra, salumi e formaggi e vini locali selezionati. Su prenotazione offre sfiziose proposte per light lunch e ogni sera un menù diverso.


La posizione è impareggiabile per chi vuole muoversi alla scoperta del territorio senese e dei maggiori luoghi di interesse: Siena è a 15 km di distanza, il Chianti a meno di 20 km, San Gimignano a 30 km, Pienza e la Val D’Orcia a circa 50 km, Firenze a 70 km, Arezzo a 80 km. Situato sul percorso della Via Francigena, consente di partire direttamente a piedi o in bicicletta per entusiasmanti percorsi naturalistici.



Str. di Riciano, 32/34, 53035 Monteriggioni SI +39 0577 967085 – relaislacosta.it


Tips for Versilia

1
Sarà la piscina on the beach più grande e suggestiva della Versilia. La stanno costruendo al MAITÒ BEACH a Forte dei Marmi, stabilimento balneare e noto ristorante rilanciato con vigore da almeno un anno dalla nuova proprietà (la stessa del Principe di Piemonte a Viareggio). #staytuned

2
L’imponente HOTEL EXCELSIOR di Viareggio, proprio di fronte al Principe di Piemonte, è stato acquisito da una nuova proprietà e sarà ristrutturato e rilanciato proprio in sinergia con il mitico Principe.
Anche il Principino, lo stabilimento sul mare di fronte, è stato finalmente acquistato dalla stessa proprietà e verrà finalmente sottratto alla sua immagine un pò demodè e rilanciato come location perfetta per grandi eventi. #staytuned



3
Come già annunciato in anteprima da Firenze Spettacolo, ROMUALDO RIZZUTI, il primo pizzaiolo di Firenze ad aver ottenuto i tre spicchi del Gambero Rosso, insignito come “Maestro dell’Impasto”, è approdato anche in Versilia. Set della nuova impresa il prestigioso HOTEL IMPERIALE nel cuore di Forte dei Marmi. Romualdo ha assunto la gestione del ristorante a bordo piscina dove ha portato la sua verve napoletana in un menù estivo dove non mancano ovviamente alcune specialità di pizza. Con lui un personaggio chiave della sala sulla costa, Massimo Bartolucci: formatosi con Cannavacciuolo, ha lavorato nei più importanti locali della Versilia: Principe di Piemonte Viareggio, Hotel Byron, Il Bistrot, Villa Grey, Augustus, Maitó. Lo chef è Walter Casiraghi. Lo spaghettino alle arselle e il tagliolino all’astice sono un goduria, ve lo assicuriamo, il resto provatelo Voi!
Intanto a Firenze i suoi gettonatissimi best- San Daniele, Napoli, Margherita e pizza fritta, l'intramontabile Gamberi, Lardo e Tartufo o Prosciutto Arrosto e Tartufo, mozzarelle in carrozza, supplì, coccoli con crudo e stracchino, insalate di stagione e dolci, il tutto accompagnato da una buona scelta di bollicine, vini, birre – si gustano per tutta l’estate nel Giardino della Gherardesca, splendido summer set del Four Seasons di Firenze.
Le Follie di Romualdo - FB lefolliediromualdo

4
LA CANNICCIA E LE AUTO D’EPOCA. È stata per decenni una delle pietre miliari della nightlife in Versilia, salvo progressivamente perdere appeal finchè il covid e i conseguenti lockdown non le hanno dato il colpo di grazia. Adesso tutto l’immobile e il terreno sono stati acquisiti da una nuova proprietà che punta a farne un circuito sportivo per auto d’epoca. Wrooom!

5
LA BUSSOLA, il mitico locale della Versilia ruggente anni 60, torna a nuova vita grazie al profondo restyling della nuova proprietà, la famiglia Angeli, Giuliano e Lorenzo, affiancata dal nuovo direttore Alessandro Lenzetti, già al Bagno Silvio di Forte dei Marmi. Tutto nuovo, tutto smagliante, a partire dalla spiaggia con un green che introduce alla sabbia e rinfresca il ristorante fronte mare. Cucina di livello dove spiccano le specialità della della Versilia a partire dagli immancabili spaghetti alle arselle. Rinnovato il look e LA formula della discoteca con un giovane team guidato da Lorenzo. Annunciati anche gli incontri di fine serata con personaggi della politica, del giornalismo, della cultura (Bussola Incontri) a cura di Franca Dini. Evento speciale a fine luglio, domenica 31, con il nostro festival itinerante, God Save The Wine. #Staytuned, la Bussola è tornata!
Le Focette, Marina di Pietrasanta, Viale Roma 44 - 0584 197 2201



6
Nuova proprietà in arrivo per lo storico HOTEL FRANCESCHI nel cuore del Forte? La voce corre forte su questo riservato, garbato e intimo (21 camere) albergo, creato negli anni trenta del 900 da Achille e Nella Franceschi (inventori della mitica Capannina). Era il rifugio, la quiete in cui riprendersi dalle sfide delle serate o dalle lunghe giornate marine. Una casa riservata, morbidamente elegante dove riposarsi o invitare gli amici per piacevoli aperitivi o cene raffinate. #staytuned.

7
A “CenaTown”, proverbiale soprannome della piccola Atene della Versilia, Pietrasanta, la novità più recente è l’OSTERIA STAPPASOGNI, aperta dal giovane Luca Giannini (ex collaboratore della prestigiosa Enoteca Marcucci) nella strada adiacente al Duomo. Atmosfera rustica, tavoli all’aperto in una strada tranquilla, propone una cucina gustosa tra terra e mare con ottimi vini. Dai tordelli ai pici, dai moscardini ai calamaretti, le pietanze più gustose non mancano mai!
Via XX settembre 10 – 329 1681261

8
GIANNI MERCATALI, storico pr e comunicatore di razza, ha aperto come ogni anno dal 1 giugno il suo “ufficio” on the beach, sotto la tenda che lo vede ospite da decenni al Bagno Silvio di Forte dei Marmi. In preparazione il 30^ appuntamento con A TAVOLA SULLA SPIAGGIA, la tradizionale kermesse che vede in gara oltre 10 concorrenti selezionati tra i frequentatori della Versilia. Giuria super blasonata in formazione: l’anno scorso c’erano Gianfranco Vissani e vari ristoratori stellati della Versilia, come Cristiano Tomei e Gennaro Esposito, oltre a Romano Tamani del ristorante L’Ambasciata, Alessandro Rossi de il Gabbiano 3.0 in Maremma. Quest’anno sono previsti ben 13 chef stellati. Date e luogo da definire, ai primi di agosto. Per l’occasione anche un libro che celebra le 30 edizioni della manifestazione. www.atavolasullaspiaggia.it



9
Last but no least debutta un nuovo Champagne per l’estate in Versilia, P. Vallée, una gamma di tre etichette proposte da una delle più importanti cantine toscane, Vallepicciola da Vagliagli, Castelnuovo Berardenga, che proprio recentemente ha arricchito la sua produzione con questo nuovo elegante vino importato dalla Francia per la gioia di tutti gli appassionati di bollicine. Alfiere e direttore commerciale di P. Vallèe il funambolico Massimo Fabiani, uno dei più noti rappresentanti e appassionati di Champagne in Italia che ha fatto della Versilia la sua residenza e dei suoi ristoranti degli amati clienti. Cin!


site map