25hours: la 25esima ora è l’ora di cena. E ci piace.

Nuovo Chef e Nuovi Piatti al Ristorante nell'ex Convento di San Paolino.

E se la 25^ ora, l’ora che ci manca, arrivasse per l’ora di cena?
In effetti aveva tutto per sedurre, conquistare, stupire, piacere, l’immaginifico hotel nell’ex convento di San Paolino, il 25hours. Forse doveva solo aggiungere quel tocco in più di personalità in cucina. Detto e fatto.
Che non significa per fortuna un’ennesima imitazione del modello #finedining, tanto instagrammabile quanto spesso inappetente, che peraltro sarebbe in contraddizione con lo stile easy, smart e stravagante dell’hotel ispirato ai canti danteschi della Divina Commedia.



Al contrario, con l’ascesa alla guida della cucina del giovane Lorenzo Vendali, si può invece parlare a ragione di #good-dining, un menù di piatti facilmente riconoscibili, presentati con gusto raffinato, stile e tecnica moderna, identità italiana, radici nella tradizione e soprattutto soddisfazione per il palato.
Un menù sostanzialmente di terra con golosi inserti veg e qualche piatto di mare. Se ci aggiungete quello che già c’era, ovvero un ambiente scenografico, ammaliante, avvolgente, sexy, il gioco è fatto e la nostra serata non avrà eguali.

Lo stile è eccentrico, firmato dalla designer Paola Navone: tradizione vintage e contemporaneità ispirate al contrasto dantesco tra Inferno e Paradiso. Il ristorante è immerso nel cuore pulsante del palazzo, un’ampia “corte incantata verde”, coperta da uno spettacolare glass dome che riempie di luce la scenografica “selva”, realizzata con installazioni oversize di piante e vasi in cui si combinano, in una sensazione quasi immaginaria, il verde con l’artificiale. Tavoli di design e piani in breccia multicolor, privati o social, che scandiscono gli spazi. Cucina a vista che lavora a tutto campo: dalle colazioni ai light lunches, agli aperitivi fino alle cene sotto la scenografica volta a vetri.

Restano da ricordare le 171 camere, la bottega alimentari, gli spazi per eventi, perfino una sala biliardo. Alla guida di questa fantasmagorica “orchestra” il direttore generale, Bart Spoorenberg, olandese di nascita ma fiorentino d’adozione da oltre 10 anni.

PIATTI DA PROVARE
1
Battuta di Fassona piemontese, limone e senare, chios di polenta soffiata, polvere di funghi e fondo di manzo ridotto all'aceto di mele.
Triglia in tempura farcita con gambero, taggiasche, patate
Quinoa, ortaggi e sott'aceti, crena di verdure
Calamari scottati, bagna cauda e romanesco
2
Linguina mantecata al pecorino, tartare di gambero e polvere di limone bruciato
Tortello fatto in casa con zucca gialla, mousse di blu di cara e rosmarino
Tagliatelle con farina di castagne, pesto di cavolo e provola affumicata
Pappardelle all'anatra, gel e polvere di arancia
3
Rollè di pollo di Montespertoli farcito con porri e scamorza, aromatizzato all’orange brandy e cavolo nero
Polpo marinato e grigliato, maionese di carota affumicate e cine di rapa
Maiale Brado Toscano cotto a bassa temperatura arrostito, crema di porri e mela cotta nel burro
Tagliata di sedano rapa al vapore, laccato con fondo di verdure, cipollotto arrostito, nocciole grattugiate

25HOURS HOTEL Florence
Piazza San Paolino - 055 2966955 - www.25hours-hotels.com - restaurant.sanpaolino@25hours-hotels - Prezzi €€/€€€ - menù degustazione 58 o 65 euro

site map