Borgo Scopeto: Autunno di sfumature

Nell'elegante wine & country relais nel cuore del Chianti senese.

Per una fuga autunnale nel Chianti, scegliere la scenografica location di BORGO SCOPETO, prestigioso wine & country relais a 5 stelle a due passi da Siena. Una location magica che in questo periodo suggestivo, si carica di sfumature di colori, sapori ed odori che fanno emozionare. Lasciarsi conquistare dai colori dei vigneti che si trasformano dopo la vendemmia e inebriare dai profumi del sottobosco con la sua ricca vegetazione, per ritrovarli anche a tavola nella cucina del ristorante LA TINAIA, che ben esalta la qualità della materia prima locale.

Tutto compreso nel pacchetto Fuga d’autunno in Toscana, un soggiorno di 2 notti nella camera desiderata, prima colazione; calice di benvenuto servito al bar; ingresso di 1 ora all'Area Wellness della SPA; cena degustazione di 3 portate con vini in abbinamento, firmata dallo Chef Pietro Fortunati; 2 ore di noleggio bici per ammirare la bellezza della natura; accesso alle piscine panoramiche (la principale riscaldata quando è fresco).

Inoltre si concludono mercoledì 18 ottobre gli Appuntamenti di Gusto lanciati nel periodo estivo, con una cena a 4 mani tra gli Chef Pietro Fortunati e lo Chef Marc Lanteri.

Castelnuovo Berardenga (Siena) info e prenot 0577 320001 - info@borgoscopetorelais.it - BorgoScopetoRelais.it - prezzi €€€

Su firenzespettacolo.it/store 1 pranzo/cena a condizioni specialissime 


LA NOSTRA RECENSIONE - LUGLIO 2023

A Borgo Scopeto sarete… Fortunati!

Siamo a 15 minuti da Siena nel cuore di una splendida campagna. Attraversate in un soffio i filari di cipressi che accompagnano il viale d’ingresso ed eccovi in questo antico borgo trasformato in un relais da sogno, una destinazione esclusiva per un turismo “lento”, tappa d’obbligo per un mini viaggio alla scoperta di un luogo davvero incantevole dove non manca niente per sentirsi a posto.

Il borgo è oggi un relais diffuso con due piscine e un’intrigante Spa, tutto diretto dal dinamico Francesco Ferruzzi. Non manca ovviamente un godibile ristorante, La Tinaia, ambientato nelle ex antiche cantine della tenuta: sale finemente restaurate con eleganza tradizionale in grandi spazi a volte, con vista sul giardino e il pergolato. All’esterno la veranda protetta si apre su meraviglioso giardino che precede la piscina, dove è davvero un raro piacere cenare all’aperto. In tavola gustiamo la tradizione e il territorio riviste con un tocco gourmet e ricercato firmato dal giovane chef Pietro Fortunati: una cucina impegnata ad esaltare sapori e aromi della nostra tradizione toscana con un passo notevole e origjnale. Una spinta creativa che si avvale di eccellenti ingredienti di qualità, provenienti dal territorio. 


Si beve molto bene scegliendo tra le cantine della proprietà (Elisabella Gnudi Angelini): Borgo Scopeto, Caparzo e Altesino da Montalcino con il mitico Brunello, e Doga delle Clavule, Morellino da Magliano in Maremma. 

PIATTI DA PROVARE tra terra e un po’ di mare

Tataki di capriolo, aglio olio e peperoncino, puntarelle
Gnocchi di seppia piastrati, bietole, pequillo e salsa al nero
Pici al ‘’Borgonero’’ con carnetta di Cinta, fondente di pecorino e pesto di senapi
Tagliolini alle cozze, ‘’cacio e pepe’’ e soppressata
Piccione, polpetta di lingua e aringa, crostino di frattaglie e porro
Faraona, lattughino, pecorino e aglione
Ombrina, asparagi, spuma di lupini di mare e lenticchie
Panna cotta alle mandorle, lemoncurd, agrumi e cialda di cioccolato
Cheescake al caprino, pere e rucola
MENÙ DEGUSTAZIONE 5 portate 80 euro

site map