- Falaschi fa 100!
- Fashion in Flair
- Una Ribelle a San Gimignano
- Artigianato d’Autore
- Gli eventi sportivi dell'estate 2024 a Firenze e provincia
- Una Lente sulla Versilia 2024
- A San Miniato Degustando l’Arte
- La Grande Festa del Diamante Bianco
- Natale a Castelfalfi
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Cristina Acidini
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Anastasia Mancini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Davide Paolini
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Gaia Nanni
- 2025, L’ANNO CHE VERRA’ con Bernabò Bocca
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Stefania Ippoliti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Andrea Gori
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Massimo Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Giovanni Manetti
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Agostino Poletto
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Alessandro Riccio
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Leonardo Romanelli
- 2025, L’ANNO CHE VERRÀ con Daniele Spini
- Vado a Cena in Enoteca
- Maremma Vin Amour
- La Primavera Romana dei Vini
- Uno Chardonnay che parla di montagna
- INCONTRI DI... VINO nell'estate toscana
- Un Mese Di... Vino: God Save The Wine ma non solo...
- Montepulciano: L’Ora delle Pievi
- Saranno Famosi alla Leopolda
- Ginevra Venerosi Pesciolini nuova presidente del Consorzio Terre di Pisa Doc
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Sarà quel che Syrah
- Vignaioli uniti a Riparbella !
- Ehi Bianco! Datti una… Regola
- Vallepicciola, un Chianti Classico in pole position
- Una Vigna in città. Al Piazzale Michelangelo.
- Alla scoperta di Carpineto
- Chianti Classico: Un lungo Brindisi ai 100 anni del Consorzio!
- A Pranzo con vista sulla Val di Cembra
- Merenda in Vigna con Cantine Aperte in Vendemmia
- Il Vino in una Notte di Mezza Estate
- Caccia al tesoro con Calici di Stelle
- Una Cantina... Didattica. A Podere Ema.
- Un Gambero in Toscana
- Stappa Montespertoli!
- Lo Chateau Maremmano di famiglia Cecchi
- Assaporandum: due giorni con Food&Wine&Spirits
- Il Favoloso WINE CHRISTMAS Party
- Vallepicciola nella Top 100 di Wine Spectator
- Report da Merano Wine Festival
- VIETTI: Dal cuore delle Langhe un Signor Barolo
- VERONA: i 100 anni del Consorzio della Valpolicella
- Il Fenicio
- GENNAIO è in edicola!
- In Libreria: un Ingiusto Processo
- Voucher regalo Cordon Bleu
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Teatro delle Donne: TeatroFormAzione
- Hot News: SPECIALE ANNIVERSARI 2024
- WEEKEND a Firenze e in Toscana
- SPECIALE: A scuola di cucina. In agriturismo
- The Stellar in San Frediano
- Il Wine Fest della Regina Ribelle
- Pitti Lemon City
- BeCycle: la bicicletta secondo Pitti Immagine
- Visita Guidata a Manifattura Tabacchi
- Succedeva a Firenze
- Natale in Villa
- UN NATALE… SPECIALE!
- PITTI is on… FIRE!
- OGGI a FIRENZE e in TOSCANA
- The Social Hub: molto più di un hotel
- Villa Vittoria: l’attesa è (quasi) finita!
- Fashion in Flair a Firenze
- In Villa con gli Artigiani
- Un Sushi con Vista al Piazzale Michelangelo
- Un regalo Fashion in Flair
- Il Gusto… Toscano
- Open Day a Villa Salviati
- Alex Model, al servizio della moda
- EnoMundus? 3.0!
- Bright Festival 2024
- ABITA: la mostra del vivere oggi
- Medioevo a Malmantile
- 77th Festival di Cannes: ecco chi c'è!
- Fashion in Flair va in… Collegio
- La GRANDE BELLEZZA dell’ARTIGIANATO
- MAGGIO è in EDICOLA!
- Ortinterrazza a Maggio
- La Toscana degli Spirit
- Ortinterrazza a Giugno
- SALE Sant’Ambrogio in Festival
- 701 Rooftop Bar: la nuova terrazza con vista su Firenze
- Balagàn per la Pace
- I nuovi spazi di Eataly
- SETTEMBRE è in EDICOLA!
- Firenze Spettacolo ESTATE 2024
- A Tavola sulla Spiaggia: i vincitori
- Bologna: Apre a settembre Gran Tour Italia
- Halloween a Barberino Outlet
- In Giappone con la FESTA TANABATA!
- Il Mondo a Firenze
- Chianti Classico EXPO 2024
- Sake Days 2024
- Pitti Party: un concerto e un evento per Doria
- Artigianato d’Autore
- Cestello Formazione
- Montagna Pistoiese: il Festival della Valle del Reno
- Wall Street English
- Weekend nel Regno delle Zucche
- Graffiti a Firenze: ecco dove trovare i migliori esempi di street art
- OTTOBRE è in EDICOLA!
- NOVEMBRE è in EDICOLA!
- Generazione …Internet!
- Capodanno a Firenze, cinque piazze in musica
- Viaggio nei Quartieri di Firenze: Novoli da… mangiare!
- Volterragusto: Un tartufo tra uomo e natura
- Sulla Ruota Panoramica!
- PrimOlio 24 a Bagno a Ripoli
- Villaggio di Natale. A Livorno!
- Babbo Natale a Pontedera
- Il Giappone nel cuore di Firenze
- DICEMBRE è in EDICOLA!
- Che feste a Poggibonsi!
- Calugi: lo Showroom del Tartufo
- I negozi di Pieve di Campoli
- Nasce "Rasputin x Florentis": il whisky highball bar 100% Made in Tuscany
- Il Carnevale di Firenze
- THE SOCIAL HUB 2: Open Day in Viale Belfiore!
- Corsi 2025: Forma il tuo futuro con Cordon Bleu
- Antonello Sardi: La mia cucina? Genuina, Elegante e Sincera
- RISTORANTI: Gourmet Che Passione
- Panettoni ne abbiamo?
- Olio Restaurant
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Un Avvento …Spiritoso da Alessi
- Ottone, il sapore della Festa!
- Un Vezzo… toscano
- Metti un Capodanno a Villa Tolomei
- Melloo's Place
- La Colomba di Slitti
- Hot Spots con Lungarno Collection
- Korean BBQ da Hallasan
- O’Munaciello: Napoli è, secondo Lisa
- Il Gusto di Lorenzo
- Una Terrazza da Settebello
- Che Olio sarà?
- Facciamo a Mezè?
- Una Terrazza che guarda le Stelle
- Nel Segno di Tommaso
- Un pranzo con vista. Sulle… Stelle!
- In Sicilia con Arà
- Badiani in the World: Firenze val bene un Gelato
- Associazione Italiana Sommelier... è tutto un altro Mondo!
- Un Club Sandwich al Sapore di Mare
- Bar e Pizzerie secondo il Gambero Rosso
- Olio? Toscano Igp!
- C’è Osmo al Floren
- RISTORANTI: Una Cena… Straniera
- Gunè: invito in San Frediano
- Nuovi locali: Un Bacaro… fiorentino!
- Due Stelle e una Pagliazza
- Dal 23: Dove c’è Pasta c’è Casa
- Il Brunch della Domenica secondo Il Salviatino
- A Natale con Iginio Massari
- APERI…TIME: Enoteche, cocktail & spuntini come si deve
- Interview: Pino Caprarella “Seduto in quel caffè, tu pensavi a… Lei”
- La Trattoria Antellesi e la sua Officina
- Golden View presenta Disclosures
- Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi
- Un PIATTO per l’ESTATE!
- Fate Spazio all’Estate
- RISTORANTI: Buono, ma anche "Figo"
- Alla Tavola di Ruth’s
- Il Buon Perù di Sevi
- Ararat: Una cena nel Caucaso
- Notti d’Oriente da Haveli
- Firenze che Pizza!
- Enoteca Bruni: Il Gusto della Sorpresa
- Osteria Pratellino: energia e vitalità
- Le Feste al Relais Le Jardin
- Le Feste con il Cecchini al 25hours Hotel!
- Inizio d’anno al Brunelleschi Hotel
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Natale e Capodanno al Grand Hotel Mediterraneo
- Pantarei al Pantarei!
- Dicembre? E’ Vivido!
- Arte e Cibo a La Leggenda dei Frati
- PARC BISTRO': Il Buono delle Cascine
- Il Triplete del... Sale!
- Wine Not?
- All’Ombra del Duomo: Rodo, che terrazza!
- Il Bistrò di Gamberini
- Un Altro Covo per la Pasta Fresca
- SantaBarbara contro la crisi
- Buonamici: tutto l'Olio del Mondo
- Cipriano a San Frediano
- ECCHECCAPPERO! Al Cibreo Ristorante & Cocktail Bar
- TUBALLOSWING al Teatro del Sale
- La Bottega di Parigi
- A Cena con Vista: La Loggia al Piazzale Michelangelo
- Olio & Baccalà, ma che bontà!
- Che Feste al Four Seasons!
- Sushi Fusion e un bel ViaVai
- Onde al Four Seasons
- Garage: un’Officina del Gusto
- RISTORANTI: Voglia di mare
- AperiDivino da Galanti!
- Ville sull’Arno. Domenica? Brunch!
- Capodanno al Central Club: una serata indimenticabile!
- GROTTA GIUSTI e BAGNI DI PISA: novembre alle terme, in pieno relax
- Grotta Giusti e Bagni di Pisa: un 2025 in pieno relax
- Cristalli al Four Seasons
- La tua guida alla stimolazione orale New Age: Tecniche e Consigli Avanzati
- Il segreto dell'eleganza sotto la pioggia: impermeabile donna
- Soul Training: il salotto ZEN dell’Osteopatia a Firenze
- Dolce Vita a La Valiana
- RISTORANTI: Mangiare Fuoriporta
- Terrazze, giardini e verande. A Firenze e in Toscana
- Un Castello ricco di eventi
- La Palagina by Burde
- Casa MeMa' in Valdarno
- Montemurlo val bene una cena
- Ruffino Experience
- Una Tana bella e buona!
- Un Vinicolo nel Valdarno
- Vale una Sosta, disse un Cavaliere…
- VALE UN VIAGGIO > Baldo Vino a Pistoia
- SAN GIMIGNANO: La cucina Ardit(a) di Elvis Dedi
- Villa La Massa? Excellence!
- Badiani... talks!
- 7 accessori che rendono indimenticabile ogni look, per essere sempre alla moda
- La Settimana dello Spettacolo a Firenze e in Toscana
- Teatro: le prime... anteprime
- Teatro del Sale vi sta cercando!
- Florence Dance Center, al via i corsi
- I Pinguini Theater presenta: Montabbano sono!
- Punti di Vista Teatro Formazione
- PassTeatri e PassGiovani
- Chille de la balanza
- 11Lune a Peccioli
- Tignano: un festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
- Max Giusti stappa le sue... Bollicine!
- Radicondoli, un Alfabeto Interiore
- Fa.R.M. & LiiT
- L’Estate a San Salvi
- Florence Dance Festival edizione 35
- Estate Fiesolana #77!
- Scandicci Open City
- Puccini Festival
- Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024
- La Versiliana 45
- Teatro di Rifredi: ricerca e innovazione
- Effetto Venezia
- Laboratorio di cultura teatrale e dell’attore
- Teatro Niccolini: Firenze On Stage "regala" ... spettacolo!
- Cantiere Florida, al via la Stagione di Danza
- River to River, Florence Indian Film Festival
- Michelangelo Antonioni. Fratture nella modernità
- Chiardiluna, il cinema open air
- Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2024 a Gabriele Salvatores
- La città delle arene
- Florence Queer Festival
- Lucca Film Festival, parata di star
- 50 Giorni di Cinema a Firenze, taglio del nastro a La Compagnia
- Le "CINECLUB!" dell'Institut français
- Montecatini dei Corti
- La Compagnia… CULT!
- Middle East Now
- France Odeon
- Festival dei Popoli
- Lo Schermo dell’Arte
- Cinema e Donne
- N.I.C.E. X Irish Film Festa
- Concerti a Firenze: anteprima eventi 2024 | 2025
- MIXITE’, suoni e voci di culture antiche e attuali
- Poesia nella città
- Che... FESTIVALINO!
- Pisa Jazz... Rebirth!
- Indigo, a Fiesole il concerto-esperienza di Dana Al Fardan
- Grey Cat
- Musart, il Super Festival
- Mont’Alfonso sotto le stelle
- Florence Guitar Festival
- El Galactico, il festival dei Baustelle a Firenze
- I rovere al Viper Theatre di Firenze
- Brevissime, incontri culturali agli Uffizi
- L’incanto di Orfeo
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Il Tesoro di Terrasanta, grande successo per la mostra al Museo Marino Marini
- Riapre il Corridoio Vasariano
- Leggere per non dimenticare
- Arezzo per i Vasari "Vasai"
- Mimmo Jodice, senza tempo
- Passeggiate Patrimoniali: percorsi per riappropriarsi della città
- BIAF, la grande mostra dell'arte italiana
- Maria Lai… In Visita. A Pistoia.
- Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce
- I Neanderthal e il Climate Change
- Impara il francese in versione originale!
- Gli Angeli caduti di Anselm Kiefer
- Planetaria, discorsi con la Terra
- Museo Novecento, 10 anni nel segno di Modì
- Pistoia, la Pop Art, il Mondo
- IED, nell’ex Teatro dell’Oriuolo un centro di eccellenza per le Arti Digitali e Visive
- Pietrasanta, Galleria Susanna Orlando festeggia 10 anni di apertura
- Boboli, Giardino dei Sensi
- Parole e voci a Santa Croce
- La Città dei Lettori
- Le Piazze dei Libri
- The Season a Villa La Pietra
- I Vasari “vasai” in mostra ad Arezzo
- Castelfiorentino, Banksy in mostra a Cambio.
- YŌKAI Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi
- I paesaggi dell’anima di Zhang Shaoxia
- Lanciotto voleva fare il pittore
- Barlumi, angeli e altre storie. A Pietrasanta.
- Cartasia, Lucca d'estate è una galleria d'arte diffusa
- Il Teatro e la Follia
- La Città tra Realtà e Utopia
- Dipingere senza regole
- Costellazioni di Arte Italiana
- Passeggiate Fiorentine, visite guidate dedicate ai più fragili
- XXXIII Premio Fiesole Narrativa Under 40, vince Marta Lamalfa
- Michelangelo e il Potere
- Ellevate Her a Hotel Number Nine
- Hokusai, dal Giappone al Mondo
- L'Eredità delle Donne
- Experience Makers: ll turismo esperienziale si fa professione
- Le Botteghe Fiorentine di Guido Cozzi
- Boboli, apre il giardino "segreto" delle Camelie
- Impalestra tra Museo e Accademia
- Magia d’inverno alle Terme di Chianciano
- 12 borghi per l’Estate
- Sui Sentieri della Toscana
- TERME ANTICA QUERCIOLAIA: Nuova Stagione, Nuova Piscina
- Il Mugello è… Marrone!
- UN GIORNO A PISTOIA Storie, curiosità, leccornie
- A Firenze nasce la moda del fai-da-te- con i blocchi in calcestruzzo
- Roccamare Resort, il cuore della Maremma felix
- Castiglione d'Orcia tra le 10 località italiane più attrattive per i nomadi digitali
Cerca
Risultati per: turismo
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188
Debutta a Firenze L’Harry’s Bar The Garden,
nuovo ritrovo in città, nel giardino con piscina del SINA Villa Medici a via Il
Prato, incontro tra due realtà imprenditoriali di riferimento dell’ospitalità
fiorentina.
Entrambi hanno una storia in comune, che risale agli anni ’50, fatta di eleganza, stile e ospitalità d’eccellenza, oltre a una comune appartenenza delle rispettive proprietà al mondo storico dell’ospitalità italiana.
Aperto al pubblico tutti i giorni dalle 11
alle 22.30 Harry’s Bar The Garden propone, in base al momento della giornata,
una ricca offerta gastronomica: non soltanto American Bar e non soltanto
Ristorante.
Si va dagli iconici hamburger e sandwich alla pizza gourmet, fino
ad una carta più strutturata con antipasti, primi, secondi e dessert.
Immancabili i piatti storici di Harry’s come i taglierini gratinati alla
Harry’s con parmigiano e prosciutto, la tartare di manzo alla Harry’s, il
classico curry aromatico dell’Harry’s con riso pilaf e mango chutney, le crêpes
flambate al Grand Marnier.
Il tutto col comune denominatore dell’eccellenza e ricercatezza delle materie prime e del servizio impeccabile che negli anni hanno reso Harry’s Bar Firenze un celebre istituzione.
E per celebrare questa nuova apertura, il cocktail di nuova creazione Pink 53, che arricchisce l’ampia scelta di drink.
Apertura al pubblico da giovedì 10 giugno.
Questa “alleanza” non è l’unica sulla scena fiorentina, ma conferma una tendenza in atto post-covid: pensiamo al rinnovato Helvetia&Bristol che ha lanciato il gemellaggio con il Caffè Cibreo; ma anche al connubio estivo tra il Plaza Lucchesi e il giovane chef Simone Cipriani e il suo Essenziale.
HARRY’S BAR THE GARDEN
SINA Villa Medici | Autograph Collection
Via Il Prato 42 Firenze - 055 2771704 - harrysbarthegarden@sinahotels.com
Calici di Stelle tira dritto verso una nuova edizione, grazie a iniziative che prestano sempre più attenzione alla sicurezza e al rispetto delle misure sanitarie che saranno necessarie per rispettare i protocolli anti covid. Forti del successo di pubblico che registra questa ultra ventennale iniziativa, Città del Vino e MTV, che aggregano i Comuni a vocazione vitivinicola e le cantine che puntano anche sull'accoglienza, hanno definito le date nazionali di Calici di Stelle 2021 allargando la forbice temporale e arricchendo l'agenda: da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto. Anche quest'anno gli enoturisti possono contemplare l'osservazione guidata delle stelle tramite i volontari dell'Unione Astrofili Italiani. In tutta Italia serate di vino, cultura, arte, design ma anche spettacoli in compagnia dei produttori impegnati a raccontare le proprie eccellenze enogastronomiche.
programma in aggiornamento su www.cittadelvino.it
SAN GIMIGNANO Tra Cielo e Terra
nell’aia della Rocca di Montestaffoli di fronte al centro “Vernaccia di
San Gimignano Wine Experience”, terrazza su uno dei panorami più
belli della Toscana.
Martedì 10 agosto la Vernaccia di San Gimignano in degustazione nella notte di San Lorenzo.
Per l’edizione 2021 la Vernaccia di San Gimignano ripropone la formula adottata per la prima volta nel 2020 e pensata per rispettare le norme di contenimento dell’epidemia da Covid: aboliti i banchi di assaggio con i produttori e i bagni di folla, il nuovo format da una parte assicura il rispetto della sicurezza e del distanziamento, dall’altra permette ai visitatori una degustazione di livello superiore, seduta, guidata dal personale del Consorzio.
I visitatori pososno prenotare la loro degustazione di sei vini, quattro della tipologia annata e due di Riserva, scegliendo tra tre turni, alle ore 19, alle 20,30 e alle 22. Ciascuna degustazione ha la durata di un’ora ed è accompagnata dalle note di un’arpa.
Prenotazioni https://wineexperience.vernacciasangimignano.it/degustazione/calici-di-stelle-2021/
costo 25 euro cad, incluso lassaggio di sei etichette di Vernaccia di San Gimignano abbinate a pane con olio e.v.o., Pecorino toscano, Pecorino aromatizzato con Zafferano di San Gimignano DOP, Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP.
Info ore 8,30 alle 17,30 0577 940108 – 941267, o larocca@vernaccia.it o a info@vernaccia.it.
SUVERETO (Livorno)
Martedì 10, Mercoledì 11, Giovedì 12 Agosto UNA TRE GIORNI SPECIALE: LA MASTERCLASS CON I PRODUTTORI SUVERETANI
Cene a tema con abbinamenti dei vini di Suvereto nei ristoranti e Masterclass con i produttori suveretani. info: tel. 0565.829923 - 340.1872019 - suvereto@comune.suvereto.li.it
MONTEPULCIANO (Siena)
Martedì 10 Agosto - A SPASSO CON IL POLIZIANO
Esclusive degustazioni di Rosso Montepulciano Doc e Vino Nobile di Montepulciano DOCG in alcuni dei luoghi più suggestivi della Perla del '500in abbinamento ai sapori del territorio della Valdichiana Senese. La Notte di San Lorenzo è inoltre allietata dall'accompagnamento musicale dei Maestri dell'Istituto di Musica di Montepulciano Hans Werner Henze e dalla lettura dei versi della Divina Commedia a cura degli attori dell'Accademia degli Arrischianti, in occasione del 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri. Tour per scoprire le Cantine monumentali del centro storico e, per appassionati di arte, il Tour "A spasso con il Poliziano" per approfondire il legame della cittadina con il poeta e precettore della Famiglia de I Medici. Tutto rigorosamente su prenotazione. info: tel. 0578.717484 - booking@stradavinonobile.it
MONTESPERTOLI (Firenze)
Martedì 10 Agosto LA KERMESSE DI DEGUSTAZIONI ALL'INTERNO DEL FESTIVAL AMEDEO BASSI
La serata è inserita all'interno del Festival Amedeo Bassi. Degustazione di prodotti tipici locali abbinati ai vini a Denominazione di Montespertoli, con intrattenimento musicale. Ore 20-24 in Piazza Macchiavelli. info: 0571.600250 - d.brenci@comune.montespertoli.fi.it
SIENA
Martedì 10 Agosto BRINDISI IN FORTEZZA NELLA CITTA DEL PALIO
Enoappassionati, turisti e cittadini possono apprezzare la serata speciale organizzata dall'Associazione Nazionale Città del Vino in collaborazione con ViviFortezza, sotto l'egida dell'Amministrazione comunale di Siena, grazie ad un ricco programma di degustazioni nella prestigiosa cornice della Fortezza Medicea. In degustazione i Vini medagliati del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, suddivisi in diversi Banchi d'Assaggio dislocati nei vari punti strategici della Fortezza Medicea. Ore 21-24. Biglietto 10 Euro per 4 degustazioni libere. info: 0577.353144 - info@cittadelvino.com
RAPOLANO TERME (Siena)
Mercoledì 11 Agosto KERMESSE ENOGASTRONOMICA PER LE PIAZZE DEL CENTRO STORICO RAPOLANESE
Dalle ore 21 il centro storico è animato da una serata che coinvolge alcuni ristoratori locali (Torricelli dal 1963, Ristorante Modì, Osteria il Granaio, Sapori in Torre, Ristorante da Luca e Lorenzo, Ristorante Modanella, Panificio Babà e Alimentari La Dispensa) con piatti del territorio rivisitati dalla loro arte culinaria. Ad accompagnare la proposta gastronomica tre stand di vini della Tenuta di Armaiolo, Tenuta di Modanella e Tenuta di Mansalto; i vini bianchi e le bollicine del Collio ma anche Brunello, Sangiovese del Montecucco, Chianti e Prosecco. Musica nelle tre Piazze del centro storico rapolanese: in Piazza Matteotti i Carbonara, in Piazza Monaci Alipio Carvalho Neto, mentre al Castellare Sorgente Musicale. Gli appassionati di astronomia o chi vorrà semplicemente osservare le stelle, potrà farlo con gli Astrofili del Circolo La Piana.
info: tel. 0577.723210 - 335.1861206
urp@comune.rapolanoterme.si.it r.rosadini@comune.rapolanoterme.si.it
VINCI (Firenze)
Martedì 10 Agosto NELLA TERRA DI LEONARDO, SOTTO LA TORRE DEL CASTELLO DEI CONTI GUIDI
Dalle 19 alle 24 le due Piazze che hanno l'impronta dei due grandi artisti italiani contemporanei, Mario Ceroli e Mimmo Paladino, sono vestite di calici di vino. 18 produttori del territorio raccontano la loro storia attraverso i vini in degustazione. Buon cibo accompagna le degustazioni con musica dal vivo.
Per prenotazioni ed info Pro Loco di Vinci. info: 340.8764913 - 3341804770 - info@prolocovinci.com
GAVORRANO (Grosseto)
Mercoledì 11 Agosto BRINDISI NEL PARCO DELLE COLLINE METALLIFERE GROSSETANE
Qui miniere, storia, natura e ricchezza enogastronomica si incontrano da sempre. Stasera un bel programma di degustazioni di vini e prodotti tipici con intrattenimenti e musica.
Info 351.8078090 - prolocogavorrano@gmail.com
CASTIGLIONE D'ORCIA (Siena)
Lunedì 9 Agosto e Martedì 10 Agosto UNA DUE GIORNI NEL CUORE DELLA VAL D'ORCIA
Una due giorni per festeggiare in maniera speciale il ritorno di Calici di Stelle a Castiglion d'Orcia. Lunedì 9 è dedicato alle letture ed al Banco d'assaggio, martedì 10, per le caratteristiche vie del borgo, i produttori del Consorzio Doc Orcia, accolgono turisti e wine lovers nella suggestiva atmosfera di Albaetramontofestival. Concerto al tramonto e concerto de The Fullertones Band Rock alle 21.30. Per l'occasione auto e motocicli d'epoca, nei ristoranti menù della tradizione con speciali abbinamenti alle degustazioni Doc Orcia.
Prenotazione gratuita su Albaetramontofestival. Appuntamento in Piazza il Vecchietta, Piazza Unità e borgo Vittorio. Info 393.2928956 - info@albaetramontofestival.it
GAIOLE IN CHIANTI (Siena)
Domenica 8 Agosto NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO
Degustazioni di vini Chianti Classico Docg e non solo, di prodotti tipici del territorio; il tutto con accompagnamento musicale.
Info Ufficio turistico di Gaiole in Chianti - 0577.749411 - ufficioturistico@comune.gaiole.si.it
Apre mercoledì 8 settembre, all’inizio di Via del Palazzuolo, a due passi da Piazza SM Novella, nel dismesso immobile del Monte di Pietà, già Convento di San Paolino, 25HOURS HOTEL FLORENCE, un imponente albergo a tema ispirato alla Divina Commedia di Dante, che contiene ben 171 camere.
Il cuore dell'hotel è il ristorante San Paolino sotto l'enorme cupola di vetro, una sorta di “giungla verde” fiore all’occhiello della designer Paola Navone. Attorno un verde cortile, un classico bar ed un tipico alimentari, bottega aperta al quartiere. In tavola moderna cucina italiana, con ispirazione dalle molte regioni del paese.
“Mangiare sotto la scenografica cupola di vetro. la più grande in un hotel cittadino – annunciano i proprietari - sarà un’esperienza unica: il “San Paolino“ si offre così come ottimo punto di ritrovo per ogni momento della giornata. E il Companion Bar accompagnerà gli ospiti dall'aperitivo ai drink a tarda notte e si candida a divenire uno dei protagonisti della vita notturna fiorentina”. Da scoprire anche la Bottega Alimentari: panini, snack, insalate, enoteca in collaborazione con il noto panificio S.Forno.
www.25hours-hotels.com/en/hotels/florence/piazza-san-paolino