- In Toscana con i bambini
- Il Mugello dei Tesori Nascosti
- Toscana: un mese in… Cantina
- Firenze dei bambini
- Il Mugello d'Inverno
- Napoleone 200, Isola d'Elba al lavoro per eventi e progetti
- Toscana: 10 Borghi Mon Amour
- Mezzogiorno di Fuoco | FORZA TEATRO!
- MEZZOGIORNO DI FUOCO | Inverno a Firenze: "Adda passà 'a nuttata".
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Toscana: un mese in cantina | 2
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Dolce Firenze & Toscana
- Vite di Piombo
- Parola d'ordine: Riaprire in Sicurezza!
- Pedavena: di tutto, di più
- Pitti Digitale. Aspettando l'estate per tornare in Fortezza
- I Ristoratori Toscana scendono in piazza
- Sarà un Maggio di... Vino!
- Fiori e Piante ... on line
- Dalla Tenda Rossa al Caffè San Marco: l'autunno sta arrivando
- Firenze Spettacolo di Ottobre
- News Gustose da Food City
- Il piatto piange e la musica è finita
- Institut français Firenze
- Il Vino (e il Food) che Verrà
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: IL COVID E L’IMPLOSIONE DELL’INFORMAZIONE SPECIALIZZATA
- Il Chianti Classico e i suoi Amici, a casa tua!
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: LA RESISTENZA GASTRONOMICA
- Allarme Rosso dal mondo del commercio e delle imprese
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- Diamoci una mossa: basta divano, torniamo in moto !
- "Basta chiacchiere sui ristori: la vera e unica battaglia da fare è per riaprire in sicurezza!"
- The Fabulous WINE BRUNCH a Villa Viviani
- Un Dolce per le Feste
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- TOP PIZZA in città
- Cordon Bleu: la scuola di cucina
- Un Principe in Terrazza
- Badalì... che Osteria!
- Una Pinsa a domicilio. By Bianca Zero Zero !
- La nuova vida della Beppa Fioraia
- Osteria della Pagliazza nel cuore di Firenze
- Acqua al 2
- Paszkowski ? E' nuovo!
- Le dolci alternative di Chalet Fontana
- Picteau, un bistrot stellato
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- La Fiaschetteria di Pesce arriva al Campo di Marte
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- ToscaNino: idee regalo e aperture
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Pizza gourmet a Hortus by Zibibbo 2.0
- Four Seasons: arriva il Panettone Della Gherardesca
- La Buca San Giovanni
- La Domenica dell'Hotel Regency
- Caffè dell'Oro, un bistrò con vista
- Le Pizze Folli di Romualdo
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Sua Maestà REGINA… BISTECCA!
- Il Pranzo a Osteria Belguardo
- La Casa della Chianina
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Cena gratis? Con i nuovi orari l'invito del Sexy Disco Excelsior
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Fuga alle Terme
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Viareggio: un Principe in the Sky with ... Cocktail!
- Il Diadema di Villa Olmo
- Villa La Massa: un’esperienza esclusiva
- La Gramola a Tavarnelle
- Una Ricetta per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Dolcezza a Firenze
- Una Carrozza all'Antella
- Teatro di Rifredi, la nuova Stagione
- Lo Stensen per la Ricerca
- Cinema a Firenze: i film della settimana
- Lo Schermo (online) dell'Arte
- Gli Intermezzi dell'ORT
- Christmas in... Jazz!
- Palazzo Medici Riccardi... Suona!
- Orchestra Fiorentina, i concerti
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Dantedì, le iniziative degli Uffizi
- Gioielli Dipinti
- Lyceum: Pillole di Cultura
- Dante 700, il Sommo Poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
- Palazzo Medici Riccardi... Enigmistico!
- Wolves Coming
- Il Museo Galileo è più social
- Boboli a casa tua
- Riapre il Museo del Tessuto
- C'è ARIA a Palazzo Strozzi
- I Giardini della Bizzarria
- Dante 700: online il calendario degli eventi
- Visite guidate a Firenze e in Toscana
- God is Green e la Supercatastrofe
- Adda passà 'a nuttata
- Preziosa Young
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Tesori dalle terre d’Etruria
- Ritorno al Museo, ecco chi riapre
- Scandicci Open City Winter
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- Rhizome, collettiva alla Galleria Poggiali
- Palazzo Strozzi, la nuova installazione
- Natale agli Uffizi
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Dante agli Uffizi
- Manifesti d'Artista al Teatro di Rifredi
- Il disegno dello scultore
- Firenze Insolita
- Cotto e... Dipinto!
- Le Playlist di ArteFiera
- Natura Collecta, Natura Exhibita
- Inside Magritte, riapertura nei weekend
- Il Libro della Vita
- Il Presepe pop di Marco Lodola accende gli Uffizi
- Popartment, a due passi dal centro!
- Grotta Giusti, benessere d'autunno!
- Ville & Giardini da visitare in Toscana
- Le Magie del Paradù
- Fuga dalla routine? Una Tenuta a San Casciano...
- For Valdichiana addicted
- 10 sentieri da scoprire in Toscana
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
Cerca
Risultati per: artigianato
Autoproduzione, unicità e ricerca. Sono le caratteristiche delle produzioni presenti al Creative Factory, la “fabbrica creativa” dell'Associazione culturale Heyart che sabato 18 e domenica 19 luglio giunge alla Villa Medicea di Lilliano, dimora storica a Grassina.
Protagoniste produzioni curate nei minimi dettagli, dedite alla serie limitata, alla selezione dei materiali e alla sperimentazione. In mostra creazioni fatte a mano da oltre 30 artigiani del territorio, artisti, designer e creativi.
Per l’occasione, la Villa offre la possibilità di visitare le sue bellezze artistiche e architettoniche, i suoi giardini e di visitare le cantine storiche e degustarne i vini.
Per i più piccoli c’è Cyanotype flower, workshop per realizzare un piccolo erbario fotografico, a cura dell’Associazione Fotonomia. I partecipanti preparano le carte fotosensibili e, individuata la propria composizione di erbe e fiori, le espongono al sole per realizzare i fototipi, per poi montarli su cartoncini personalizzati. Se in possesso di una mascherina di cotone bianco, possono personalizzarla grazie a questa tecnica fotografica. Il laboratorio è aperto a tutti (sotto 10 anni con l’accompagnamento di un genitore) per un numero limitato di partecipanti. Sabato e Domenica ore 18.30, su prenotazione.
Sempre il sabato dalle ore 20 presentazione della mostra ”Eden” di Rita Pedullà, nei giardini della Villa. I nuovi lavori dell’artista ci portano in un Eden moderno e poetico che si sviluppa in un piano bidimensionale realizzato con colori piatti e poche sfumature di blu, verdi, azzurri e gialli. Le figure ne godono, immerse armoniosamente nel loro ambiente silenzioso, come immobilizzate da un incantesimo. Ritroviamo, così, una poeticità intatta e genuina, l’idea di uno stato felice possibile, fatto di splendidi giardini, alberi da frutto, piante fiorite, uccelli magnifici realizzate da linee semplici e senza prospettiva.
Durante la mostra performance musicale a cura di Erika Giansanti: composizioni per viola a pedale & eletronics. Musica per luoghi nelle cui stanze si recita, si dipinge, si legge. Spazi attraversati dal suono di viola amplificato, riprodotto e deviato di luogo in luogo.
La domenica alle ore 19.30, Creative Factory ospita l’avventura creativa del giovane designer Simone Mazzeschi con la presentazione della nuova collezione del brand Figaro. Spinto dal desiderio di riscoprire gli accessori maschili, ha reinventato il Papillon, icona di stile ed eleganza, introducendo anche la sua linea di cravatte, bretelle, pochette da taschino e foulard. Nella primavera del 2019 Figaro si espande e lancia una nuova linea tutta al femminile di abbigliamento, Mimì BY FIGARO.
Non manca la musica con selezioni musicali a cura di Carlo Diggei, il sabato, mentre la domenica una performance musicale jazz, a cura di SGS Trio. SGS è l’acronimo di “Solo Grandi Successi”: celebri melodie del songbook jazzistico interpretate in maniera genuina in un coinvolgente viaggio fra ritmi sincopati da: Lorenzo Baldini – sax, Marco Benedetti – contrabbasso e Simone Tecla – batteria.
Durante l’evento, è attivo un food corner con alcune originali proposte gastronomiche nel segno della tradizione toscana, ma anche della cucina internazionale di qualità.
Villa Mediceaa di Lilliano - via Lilliano e Meoli 82, Grassina – dalle 18 alle 24 - ingresso libero su prenotazione sul sito www.eventbrite.it/e/111305447590