Cerca

Risultati per: pisa


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Internet Festival a Pisa

Da giovedì 8 a domenica 11 ottobre torna la manifestazione che da 10 anni indaga il web con decine di esperti internazionali, panel, laboratori, contest e appuntamenti culturali, si amplia e si trasforma. #Reset è la parola chiave di questa edizione, con eventi dal vivo e iniziative in streaming, fino a dicembre.

Un festival diffuso e più che mai attento a mantenere le condizioni di sicurezza richieste dalle normative anti-contagio: il fulcro è il Centro Congressi Le Benedettine, che ospita gran parte dei panel dal vivo, oltre alla mostra Hello World, percorso in technicolor attraverso la nascita e la crescita dell’informatica, sviluppato nei sotterranei dell’ex convento.


Tra gli ospiti attesi durante la quattro giorni: il fisico informatico tra i maggiori esperti di epidemiologia computazionale Alessandro Vespignani, alcuni nomi di punta della task force anti Covid del ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione come Paolo De Rosa, Dino Pedreschi e Fosca Giannotti, il professore di etica delle tecnologie della Pontificia Università Gregoriana Paolo Benanti, la filosofa Barbara Carnevali, lo scrittore Antonio Moresco, l’esperto di culture digitali Tiziano Cancelli, la studiosa di Artificial Intelligence Francesca Toni, il responsabile del laboratorio di Data Science and Complexity all’Università di Venezia Ca' Foscari Walter Quattrociocchi, l’architetto Massimo Roi, i giornalisti Alberto Flores D’Arcais, Anna Masera, Carlo Bartoli, Emiliano Bos, la book influencer Giovanna Burzio.

In programma anche musica, cinema e food e i T-tour: laboratori e approfondimenti dedicati alle nuove generazioni.

CLICCA E SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO

Pensavo... Peccioli!

Da venerdì 13 a domenica 15 maggio scrittrici e scrittori, scienziate, politici, giornaliste, giornalisti e artisti si ritrovano a Peccioli per la nuova edizione di Pensavo Peccioli, festival nato per discutere in una dimensione piccola e concreta i cambiamenti in atto nel contesto di un borgo toscano, Peccioli, fortemente proiettato verso il futuro. Il programma è a cura di Luca Sofri e l’organizzazione della Fondazione Peccioliper.

Numerosi gli ospiti di quest'anno, tra cui Michela Murgia, Paolo Virzì, Maurizio de Giovanni, Marino Sinibaldi, Malika Ayane, Giorgio Gori, Cecilia Sala, Chiara Valerio, Antonio Manzini, Luca De Gennaro, Giada Messetti, Ilaria Capua, Giacomo Papi, Adriano Sofri, Andrea Pennacchi, Franco Pagetti, Riccardo Burchielli, Antonio Franchini, Federica Salto, Michele Battini, Gigi Riva, Nicola Savino.

Inoltre una lettura particolare dell’oggi, proposta dalla mostra Tutte le guerre. Fotografie 1998-2019 di Franco Pagetti, tra i più apprezzati fotoreporter internazionali che ha seguito alcune delle guerre recenti più lunghe e gravi. A Palazzo Senza Tempo di Peccoli, fino al 30 settembre.

PROGRAMMA COMPLETO

site map