Cerca

Risultati per: teatro


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Il Corpo Narrativo

...ette USB), di cui almeno uno serva a fare ballare. Il laboratorio si svolge presso La Città del Teatro, Via Tosco Romagnola, 656 Cascina (Pisa); l...

Porte aperte alla Lega Improvvisazione Firenze

Corsi di avviamento al Match di improvvisazione e improvvisazione teatrale. Il lavoro sul Match di improvvisazione teatrale ha come fine, oltre alla preparazione dello spettacolo, quello di proporre un percorso di tecnica teatrale e improvvisazione che privilegi il momento del "gioco" e della creatività. Il lavoro si propone di saltare i passaggi tradizionali per affrontare lo studio dei meccanismi creativi e la creazione di una storia improvvisata e la sua rappresentazione immediata.

Cadenza: un incontro settimanale di 2 ore e mezzo. Corsi aperti a tutti.

Lega Improvvisazione Firenze – Circolo Arci Isolotto - Via Maccari 104 (ang. Via Canova) - info 347 6495902 - www.legaimprovvisazionefirenze.it

Verdi e Puccini, una scena per due

Sono due, ad oggi, le date confermate tra quelle relative agli spettacoli sospesi e rinviati: CAPPUCCETTO ROZZO di e con il giovane toscano Jonathan Canini e CAVEMAN il monologo di Broadway nella versione di Maurizio Colombi, che originariamente erano in programma al Puccini, e che invece si svolgono al Tuscany Hall, nell'ambito della scorsa stagione teatrale del Verdi. I biglietti emessi per le vecchie date rimangono validi e sono gli stessi indicati sul biglietto precedentemente acquistato.

Giovedì 22 ottobre Cappuccetto Rozzo rivisita la nota favola, “trascinando” in Toscana tutti i suoi personaggi: fiorentina la protagonista, livornese la nonna, pisano il cacciatore, lucchese il lupo… Alla storia originale si sovrappongono così vernacoli e questioni di campanile, in un esilarante botta e risposta che rivela il talento di Jonathan Canini, ideatore e regista dello spettacolo, oltre che autore dei testi. Con lui sul palco Riccardo Di Marzo. Jonathan Canini si attesta tra i legittimi eredi della grande tradizione comica toscana, quella di programmi tv come Vernice Fresca e Aria Fresca, di mattatori quali Benvenuti e Nuti, Pieraccioni e Panariello, passando per Ruffini e Ceccherini (16 euro). Replica sab 5 dicembre.

Venerdì 30 ottobre Ventesima replica di Caveman, esilarante testo sui fatti e misfatti della vita di coppia, un argomento che non passa mai di moda: l’eterno incontro/scontro tra uomo e donna, con le loro manie, i differenti modi di pensare e di agire. Con uno straordinario Maurizio Colombi, che si scopre un attore comico capace di affrontare con eleganza due ore di spettacolo ad un ritmo incalzante, sorprendendo ogni genere di pubblico. Il monologo più longevo nella storia di Broadway è stato scritto da Rob Becker nel 1995 ed è frutto di tre anni di studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia. Esportato in 30 paesi nel mondo è già stato visto da oltre 10 milioni di spettatori (20 euro).

TUSCANY HALL
Via Fabrizio De André (ang lungarno Aldo Moro) - 055 6504112 – spettacoli ore 20.45 - prevendita biglietti su www.ticketone.it e sul sito dei teatri - www.tuscanyhall.it

Un Semaforo Impazzito

Continua la roulette russa dei colori in tutta Italia e di conseguenza anche in Toscana.
6 gennaio siamo Rossi, mentre Gialli il 7 e l’8.
Fine settimana, 9 e 10, arancione.
Dalla prossima settimana in Toscana, grazie all’indice Rt,  inferiore ad 1, siamo gialli fino a venerdì 15 quando uscirà il nuovo DPCM dle governo.

Certo è che con questo “semaforo” a tempi impazziti dove non esiste il verde, è impossibile pianificare qualsiasi attività per tutte quelle categorie economiche di cui da sempre raccontiamo vita, morte e miracoli. Ristoratori in primis, capri espiatori per eccellenza, e a seguire tutto il mondo della cultura in senso lato: ostaggio di “non decisioni” che a quanto pare non stanno neanche risolvendo il problema dei contagi, ieri 313 in Toscana.  


Torniamo a fare Spettacolo

Un anno fa si chiudeva la Cultura a Firenze e in Italia per causa di forza maggiore. Il Covid esplodeva nello stivale e nel mondo, la soluzione prevalente è stata chiudere tutto. 

Ad un anno nulla è cambiato, i contagi restano, seppur in minor numero per fortuna, ed i luoghi simbolo della cultura continuano a essere chiusi nonostante nel tempo siano stai fatti investimenti in sicurezza e sanificazione e adottati ottimi protocolli per svolgere le attività.

Così, martedì 23 febbraio in via Cavour 1 ore 10, davanti alla Prefettura di Firenze è convocata una manifestazione/mobilitazione da tutte le componenti del settore "Spettacolo",  che chiedono: 

- Ammortizzatori e  sostegni fino alla fine dell'emergenza

- Riaprire in sicurezza i luoghi della cultura 

- Salvaguardare produzione e occupazione

- Riforma legislativa dello spettacolo

- Stabilizzare l'occupazione delle fondazioni lirico-sinfoniche

- Rinnovo contratti nazionali - protocolli professionisti autonomi 

#torniamoafarespettacolo 

Festival delle Associazioni Culturali... Parte 2

Dopo il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, l’iniziativa che ha coinvolto 40 realtà per un fitto calendario di eventi lungo tutto il mese di settembre a cura di Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS, arrivano cinque eventi post festival. Concerti, presentazioni, visite guidate e approfondimenti, tutto a ingresso gratuito, con il contributo di Comune di Firenze, Città Metropolitana, Fondazione CR Firenze, sponsor tecnico Unicoop (info su www.associazioniculturalifirenze.org).

Si parte venerdì 7 ore 16 alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24) con la tavola rotonda che anticipa il 25° Congresso Mondiale di Filosofia, con Corrado Claverini, Francesca Fidelibus, Wolfgang Kaltenbacher, Gaspare Polizzi e Riccardo Pozzo sul tema “I congressi mondiali di filosofia in Italia e la partecipazione dei filosofi fiorentini”.

Martedì 11 ore 16.30 “A Campaldino, a cavallo con Dante!”, presentazione del plastico della Battaglia di Dante per rivivere la battaglia e giocare a ricostruirla con i soldatini, a cura di Ugo Barlozzetti per Associazione Fiorentina Battaglie in Scala.

Mercoledì 12 ore 17 incontro tra arte e architettura “San Giovanni di Dio a Firenze: un ospedale da non dimenticare”, all’Accademia La Colombaria (via S. Egidio 23) con lo storico dell’arte Antonio Natali e l’architetto Esther Diana, storica delle strutture della sanità.

Giovedì 13 ore 17 al Museo Stibbert la presentazione del libro “Memorie in Camicia Rossa - Nobili e popolani volontari garibaldini - Campagna del 1866 in Tirolo” (edizioni Arnaud) con Ugo Barlozzetti, Simona Di Marco, Marco Andrea Piermartini e Alfredo Meletti, per Amici del Museo Stibbert.

Mercoledì 19 ore 18 chiusura all’Auditorium Fondazione CR Firenze (via Folco Portinari 5r) brindisi sulle note di “Un pomeriggio all’Opera con Giuseppe Verdi”, con il Coro Città di Firenze diretto da Concetta Anastasi.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.

A Scuola di Improvvisazione

Il lavoro sul match di improvvisazione teatrale ha come fine quello di proporre un percorso di tecniche di improvvisazione che privilegino il divertimento, la creatività e l’ascolto attivo.

Come scuola di improvvisazione, la L.I.F. vanta un’esperienza ultratrentennale di affinamento della metodologia, dove l’improvvisazione non è solo un momento di passaggio ma il prodotto finale di migliaia di spettacoli di improvvisazione, e corsi per adulti, bambini, aziende.

I corsi sono aperti a tutti, anche senza alcuna esperienza teatrale.
Cadenza: un incontro alla settimana di 2 ore e mezza.

Lunedì 26 settembre ore 21 Lezione di Prova.

L.I.F. - Lega Improvvisazione Firenze - Circolo ARCI Isolotto – Via Maccari 104 – info 347 6495902 – legaimprovvisazionefirenze.it

site map