Cerca

Risultati per: taste


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Elba Taste! Giro dell'Isola in 60 ricette

La Cucina Elbana nella Tradizione e quella Contemporanea nel racconto e nelle ricette dei più noti e apprezzati chef dell’isola: Marco Olmetti, Pepenero; Massimo Poli, Montefabbrello; Luigi Muti, Vento in Poppa; Umberto Giacomelli, Osteria Gallo Nero; Gianni Monreale, Simona Giovannetti, Christophe Herzog, Calanova; Fabio Molinari, Tamata; Danilo Ferrara, Capo Nord; Giorgio Costa, La Taverna dei Poeti; Claudio Pucci, Ristorante Hotel La Perla del Golfo; Amos Rota, Villa Ripalte; Giacomo Paoli, Il Polpaio; Gabriele Messina, Elba Magna; Paola Francesca Bertani, Pasticceria Le Magie.

Più: la Viticoltura dell’Isola d’Elba: duemila anni di storia; e Biodiversità Da Gustare, piante e erbe della tradizione.

Acquista ora qui

TastInGreve

Con la collaborazione del Comune e in occasione della Vetrina delle Città Slow, i Viticoltori di Greve in Chianti aprono le loro porte e accolgono avventori, appassionati e wine lovers in 18 cantine per una degustazione enologica itinerante.
In ogni azienda si degustano 3 vini e si usufruisce di uno sconto del 10% per acquisti diretti.


Novità di quest’anno: ogni azienda partecipante offre un’attività aggiuntiva oltre alla degustazione dei 3 vini: chi apre le porte per una visita gratuita alle cantine storiche, chi fà assaggiare la nuova annata del vino bianco aziendale e chi lo spumante, chi invece porta in visita al giardino di peonie con oltre 100 varietà tutte da scoprire.

Inoltre, durante il fine settimana, presso lo stand dei Viticoltori in Piazza Matteotti a Greve, in assaggio tutti i Chianti Classico annata delle aziende dell’Associazione.



Infine, se la propria mappa è fortunata, si ritira un ricordo presso lo stand in piazza Matteotti a Greve. Il kit di degustazione completo di calice, porta bicchiere e mappa con le aziende, si ritira invece presso lo stand dei Viticoltori in Piazza Matteotti a Greve in Chianti o in una delle aziende partecipanti.

Greve in Chianti – 25 euro, biglietto unico per entrambe le giornate - dalle 10 alle 17 - viticoltorigreveinchianti.com/esperienze/

site map