Cerca

Risultati per: roma


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /opt/sites/www.firenzespettacolo.it/web/tags.php on line 188

Uno Champagne con... Firenze Spettacolo

E' UNO DEI PROTAGONISTI "STORICI" del nostro FESTIVAL ITINERANTE del vino GOD SAVE THE WINE e da oggi è anche in offerta speciale sul nostro Store:

1 Bottiglia Edizione Limitata 

Champagne A. Bergère Chardonnay 100%: 3 bottiglie

Champagne A. Bergère Selection: 1 bottiglia


Champagne A. Bergére in Italia è rappresentato da Massimo Fabiani, brand ambassador per il nostro paese e direttore della filiale nazionale. 


Il marchio indica una famiglia da sempre in Champagne ma che debutta nella storia del vino nel 1949 nel momento in cui Albert Bergère comincia ad elaborare le uve in proprio dopo che per anni la famiglia le aveva vendute alle grandi maison del territorio.

La conduzione delle terre e il savoir-faire di famiglia si rivelano subito molto gradite al mercato e la famiglia di Albert allarga i vigneti di proprietà con suo figlio Andrè in primo piano che con la moglie Brigitte Martin porta avanti l’azienda oggi insieme allo chef de cave ed enologo Adrièn. Oltre alle uve di proprietà ne vengono aquistate alcune sempre di qualità elevatissima per completare le cuvée utilizzando anche vini affinati in legno per aumentarne complessità e sfumature. Tra le Cuvée prodotte oltre la cuvée de prestige (sontuosa ma ancora giovanissima) Avenue Champagne 38.40, segnaliamo un ottimo Blanc de Blancs (e non potrebbe essere diversamente visto i vigneti di proprietà) e in generale una gamma affidabile ed elegante.

La Maison si sviluppa sui terroir di Fèrebrianges, Etoges, Congy, Sézanne, Bethon, Charly-sur Marne, Pavant, Mont Saint Père, Essomes, ma anche in Le Mesnil-sur-Oger, Oger, Avize, Chouilly e Cramant; tutte perle della Côte des Blancs.

Il vino che la caratterizza di più è lo Champagne A. BERGÉRE 38.40 100% Avize Chardonnay Gran Cru millesime 2012, il villaggio è situato a sud-est di Épernay, considerato uno dei villaggi sulla “genuina” pendenza della Côte des Blancs. La parte alta del villaggio si trova nel mezzo del pendio, lungo la strada D10 che va da Épernay a molti altri villaggi della Côte des Blancs.

Champagne A. Bergère – 38-40, Avenue de Champagne – 51200 Epernay – France +33 (0)3 26 32 07 19 – http://champagne-andrebergere.com/

Massimo Fabiani – Champagne Bergère Italia – Via Montenapoleone 8 – 20121 Milano – 02 36102318 / 392 8669197 – massimo@champagnebergereitalia.it – www.champagnebergereitalia.it

Romanelli e il Verdicchio

Un vino che nasce dall’omonima uva bianca presente fin dall’VIII secolo soprattutto nelle Marche, sulle colline tra Jesi e Matelica, portata probabilmente da viticoltori veronesi.

Oggi, a testimonianza della sua ecletticità, della sua versatilità, della sua propensione a migrare da una zona all’altra, il Verdicchio si è diffuso anche in regioni vicine e quindi, anche se in misura molto limitata, in Toscana. Il vitigno è solitamente vinificato in purezza, ma dà risultati molto interessanti anche quando è assemblato con altre uve. È insomma un ottimo pretesto per un viaggio da una parte all’altra dell’Appennino, alla scoperta delle diverse declinazioni con cui il vino è conosciuto e apprezzato.

A seguire viene servita una selezione di finger food durante la quale le aziende propongono un altro dei loro vini.

Villa Olmi - via degli Olmi 4/8 - Bagno a Ripoli/Firenze - 055 637710 – ore 19.30 - Quota di partecipazione degustazione e cena 39 euro, Soci Fisar 34 euro

site map