- Maggio è un bel Viaggio
- Foliage in Toscana
- Eventi natalizi quà & là
- Hand Made, Fall Edition
- Una Baita a Montecatini
- Le Colline del Gusto a Lastra a Signa
- Al Verdi di Firenze il concerto inaugurale di Incontri in Terra di Siena
- Tartufo Preview…
- La Super Settimana del Vino Toscano
- Effetto Venezia
- Versilia Gourmet 2023: ecco i premiati
- Concerto Lirico in Macelleria… da Falaschi!
- Il Tartufo Bianco delle Crete Senesi
- Buon Compleanno Car Village!
- Ottobre, Doppio Speciale!
- Firenze Books, la terza edizione
- Il Tartufo Bianco di San Miniato
- PREVISIONI DI… VINO !
- Gambero Rosso 2024: intervista con Leonardo Romanelli
- Bagni di Pisa: a tu per tu con Patrizia Chiti
- La Tavola di Diana
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Quel che resta della Notte
- La Natura di un Cuoco
- Un Belguardo su Firenze
- Tecnica, istinto e ingredienti di prima scelta
- Cristiano Savini: il cacciatore di tartufi
- Una Cucina al… Verde
- Quello Champagne in Côte de Bar…
- Che Feste a Bellosguardo!
- Una Finanza Amica
- Il Barman Alchimista
- Tutto il Vino del Mondo
- La Settimana del Vino: un Diario in pubblico
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Andar per Enoteche, tra Vini & Cucina
- Il futuro delle stelle è nel bicchiere
- C’è un Vino a Firenze, sui Colli che ci circondano
- Un Autunno in Cantina
- Novità in... Val di Suga
- Primavera nel Chianti Classico: Borghi Medievali, Castelli e Natura
- Un Maggio di...Vino!
- Il Vino, la Salute e una Regina Ribelle
- La Sala del Torriano: a Montefiridolfi l’ABC del Chianti Classico
- I Grandi Cru di Vallepicciola
- Intervista alla Regina Bianca
- VINITALY, The Day After
- Chic Wine, Chic Nonna!
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Agricola San Felice
- Una Vineria Moderna
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Villa Bibbiani
- Chianti Colli Fiorentini... il Vino di Firenze
- C'è un Chianti a... Firenze!
- Il Nobile di Vallocaia
- Un Tamburini… Rosa
- Movimento Turismo del Vino: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente
- Castello La Leccia: Sangiovese Mon Amour
- Bortolomiol: doppia tappa a Firenze di un leader del Prosecco
- Al giovane enologo Andrea Scaccini il Premio Gambelli 2023
- Roccastrada, un Muro che ci piace
- Una Pieve per il Nobile
- Ruffino brinda all'Estate con il concerto dei Subsonica
- Cantine Ravazzi: San Casciano dei… Vini
- Beconcini Wines a San Miniato
- Sulle Colline (Al)Belle di Riparbella
- A pranzo con Mimesi, Tenuta di Ghizzano
- Diotisalvi a... Firenze!
- Campotondo in Val d’Orcia
- Luci a Merano
- Donne Fittipaldi: da Bolgheri un… Magnetic!
- Tracce di Francia nella terra del Nobile
- Le Bèrne, vini di famiglia
- Lady Brunello: Donatella Cinelli Colombini
- A Montepulciano Poggio del Moro
- Tenute Folonari, Vino e Relais
- Ruffino a Bolgheri
- Bolgheri...news: Nuovi vini da Donne Fittipaldi
- Borgo Scopeto: Autunno di sfumature
- I piaceri dell’Enoteca... Strozzi
- La Prima Fermata del Viaggio di Landò
- I 50 anni del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano
- Greve in Chianti, una Piazza Di…Vino
- Dal fiasco alle U.G.A: la nuova frontiera del Chianti Classico
- C’è un Pugnitello nella ... Sala
- Vini Migranti
- Alla scoperta di Querceto di Castellina
- Rock the Wine N°9!
- Colpo grosso di BolognaFiere: la FIVI lascia Piacenza
- La Vernaccia in Anteprima
- Villa Bossi in Verticale
- TERRÆLECTÆ: Il nuovo Cru che nasce alla Rufina
- VERSO IL VINITALY/1: Al mondo piace il Nobile. Toscano.
- Romanelli e il Verdicchio
- Anche l’Olio vuole la sua parte
- La Leggenda del Gallo Nero: il Film
- God Save The Wine al Vinitaly
- Due o tre cose imparate nel Valdarno di Sopra
- Un’estate da Nobile
- La Quintessenz(a) di una Cantina
- Morellino di Scansano: Toscana che vai, Sangiovese che trovi
- Il Vino in una Notte di mezz'Estate a Forte dei Marmi
- God Save Firenze Rocks!
- Un Castagno a Castellina
- Che Settembre nel Chianti Classico!
- Il Vino in una Notte di Mezz'Estate al B Roof
- Rosa, Rose e Sangiovese
- Fervolato, il nuovo Cioccolato!
- Se ARGIANO ride, il VINO ROSSO piange
- Merano Wine Festival, il giorno dopo
- Saranno Famosi. Nel Vino!
- Ciao VINO, come stai?
- Ruffino in the World
- Benvenuto Brunello 2023
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- LA BEFANA e ROBIN HOOD memorie di incontri e passaggi
- NotesWine: a notebook with a wine spirit!
- Pitti, una nuova rotta
- Talk The Town
- Maremma, come sei bella!
- Oktobeer in Florence City
- A proposito del Vinitaly...
- FIRENZE dall'ALTO
- Il Fiorentino d’Estate lo trovi (anche) qui
- GUIDA SPECIALE: 10 POSTI FRESCHI in TOSCANA
- Misteri, Foliage e Scorpacciate
- Il Futuro di Pitti
- HOT NEWS ANTEPRIMA: 2023 l’anno che… vedremo!
- TOP 10 in alta MAREMMA
- Firenze insolita e segreta
- I giorni del Sake
- 10 Consigli per vivere al meglio il rientro dalle vacanze
- SPECIALE CORSI 2023
- Se una Basilica scende in campo...
- Pedavena: di tutto, di più
- Profumi di Boboli, vince Marco Mennilli
- Fiori e Piante ... on line
- Vivi la Florence Cocktail Week con Lungarno Collection
- Firenze Spettacolo di Novembre!
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- AVSI on the Beach
- Lo SHOCK di FIRENZE: La Vera Pandemia di una Città e 4 “vaccini” + 1 per affrontarla
- Novembre, che sorpresa!
- Firenze Spettacolo di Gennaio è in edicola e a Pitti! Con in regalo i dentifrici Marvis!
- Il ritorno di Romualdo
- I calci di rigore più famosi della storia della Fiorentina
- La festa di Vineria Moderna
- eatPrato 2022
- Il Circus dei Mixologist
- Firenze Spettacolo di Marzo!
- Succedeva a Gennaio a Firenze
- Beauty Bar x La Ricerca da Rinascente
- ROCK the WINE!
- Firenze Spettacolo di Maggio è in edicola!
- Pitti Special: Doria 1905 e Acqua dell'Elba
- Ecco Firenze Spettacolo Luglio + Agosto
- Cassetti: nuovo laboratorio tra eccellenza e sostenibilità
- Vlahovic, il primo erede di Batigol
- Ecco Firenze Spettacolo di Ottobre!
- I goal più belli della storia della Fiorentina
- Ecco Firenze Spettacolo di Dicembre!
- Dolce Gita a San Casciano
- Gabriele Vannucci: Un Artista Gelatiere
- Tirrena, la pasta Frescobaldi
- Nuovi Alberghi in apertura e costruzione a Firenze e oltre
- Il grande Calcio in diretta su Italia7
- Aprile è FUORI ORA!
- ABITA, la casa che cambia
- Firenze Spettacolo di Giugno + Info Pitti
- Fashion in Flair alle Serre Torrigiani!
- "Se 2 euro vi sembrano troppi provate Voi a ristorare..."
- Settembre a Villa Vittoria
- Il museo degli Uffizi avrà il suo ristorante, ma quando?
- Natale in Villa
- Tavola Latina
- Medioevo a Malmantile
- Un’Estate a Le Mulina
- Alle Cascine un weekend con la... Bistecca!
- Io Sono Fiorentino: 7 eventi con Vetrina Toscana
- VERSILIA 2023/4: il tema di... Lara
- Firenze Spettacolo Estate 2023
- Badiani fa Centro!
- Benvenuti a Settembre!
- Ortinterrazza Ottobre Edition
- I 20 anni di Gold a The Social Hub
- Calici di Stelle 2023: Il Cielo in una Vigna
- La Notte della Ricerca
- L’Uva in Festa!
- Internet in Festival
- Giornate Fai d’autunno 2023 in Toscana: cosa visitare a Firenze e dintorni
- In Villa con gli Artigiani
- Natale a Castelfalfi
- Arezzo Città del Natale
- Che Villaggio a Livorno!
- The World in Florence
- Florence Tattoo Convention 23
- Dicembre, che Feste!
- Ortinterrazza
- I 10 migliori mercatini di Natale in Europa
- Fashion in Flair, Regalo di Natale
- Un Idea Dolce? Perchè No!
- L’Amaretto di Santa Croce
- Super Asta da Pandolfini per un cancro sempre più curabile!
- L'Olandese Volante
- Xinge a The Social Hub
- Ristoranti: Dove eravamo rimasti?
- Gabriele Vannucci per le Feste: tutto sul Panettone Artigianale
- Le quattro gambe di Bentoro
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 2
- Un Dolce per le Feste
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- Un “Lampre” da Viaggio
- Due libri da… Mangiare
- Un Dolce Gourmet per Pasqua / 1
- Pasqua Esotica con Cucinare Lontano
- Typiqo: un food delivery tutto fiorentino
- Prosciutto Toscano DOP alla riscossa
- Più Unici che... Rari!
- Il Maito’ al RoofTop
- La Ménagère in movimento. Per ora nel… Jardin
- Ecco Saporium!
- Locale Firenze: maratona di giovani chef
- Badiani fa 90!
- Da Gigi a Marina di Pietrasanta
- Prato: una città che sa divertire
- C’è un nuovo Salviatino!
- Emozione Albola!
- Olio nuovo a Porta al Prato
- 8 marzo: Una cena con la … LUCE
- Tre tappe gourmet sulla costa della Maremma
- Un Gin Tonic per due: Simone Cipriani e Gabriele Frongia al Plaza Lucchesi
- Novita’ a Pietrasanta: Il Paradiso all’improvviso
- Un Natale TYPIQO!
- Rixò: la cena è anche una festa
- Savini: L’Accademia del Tartufo
- Quanto Piace Mangiar Toscano
- Il Menù Ideale della Cucina Fiorentina
- Ricettario Afrodisiaco
- Fare Luce sui …Locali!
- Spartacus: La Tempesta Perfetta
- Come in Famiglia a San Rocco a Pilli
- Il Gran Tartufo del Futuro
- Dolce Emporio: Champagne & Foie Gras !
- Tiratissima: una Pizza lunga lunga. E divertente!
- Mille Bolle Blu da Martarè!
- Navigar mi è buono in questo mar
- L'Aceto Balsamico di Modena e i confini della Tradizione
- Lo Spaghetto d'autore in una web serie
- L’Osteria del Tegolaio
- Che cena sulla Riva
- Chic Nonna cambia nome: ATTO DI VITO MOLLICA
- B-Roof: Late Summer Dinner
- Melloo: un Dicembre di Fuoco!
- IN PIAZZA DELL’OLIO: Slitti-amo?
- Speciale Feste Lungarno Collection
- Weekend di Gusto al Conventino
- Un Gambero in Versilia
- Hallasan, una montagna di gusto. In salsa coreana.
- Sessant'anni a Casa Galanti
- FishMood: Da Trani a Firenze una cucina …d’aMare
- Gunè raddoppia: La Barlady della Porta Accanto
- C’è un Oste nuovo sul Pianeta Cibrèo
- Un Belcanto per Cena
- Un Borgo Antico in Santo Spirito
- Caorlotta sul Mare
- Bistrot 84Rosso: Scommessa Gourmet in Borgo Ognissanti
- Una fattoria in San Frediano
- La Starpizza di Starita
- Bianca Zero Zero
- Acqua al 2
- Che Gnocchi in Santo Spirito!
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- Tanti Auguri El Inca!
- 5 & Cinque
- Insalateria: il Fast GOOD che mancava
- Un posticino carino per cenare? (i)Booh!
- Forneria, Sfizi & Pizzeria
- A Tavola con Ruth’s
- Contrasti e Tramonti sull’Empireo
- Ararat, il monte del… sapore
- Caesar: dei Pranzetti e delle Cene
- The Place to Brunch
- Una Dama Bianca in Sant’Ambrogio
- Alla Corte del Maharajah
- Saigon val bene una cena
- Natale in Bottega
- Note di Vino in Santa Croce
- La Ménagère. Tutto il resto e’ noia…
- Nuovo Chef all'Enoteca Bruni: Omar Dhib
- Casa Ciabattini: Novità è… Tradizione
- Un Nugolo di bontà
- Una Grotta Marina
- C'è Fermento in San Frediano
- Pratellino in Festa
- Un Gran Bel Mix… Bistro’!
- Campo Base Vegetale
- Veg, We L’OV
- Golden View: una cucina Mediterranea
- L’ORA del Veg
- Dicembre è magia a Relais Le Jardin
- Ualima, il Marocco in tavola
- Si chiama Kitsch ma è molto Chic
- Eataly XMAS
- 25hours: la 25esima ora è l’ora di cena. E ci piace.
- Brunelleschi: un’eccellenza che si rinnova
- Metti una cena nel ventre di una Balena. Gialla!
- Gnamo Gnamo!
- Il nuovo Pantarei: di tutto, di più
- Una festa in… Mediterraneo!
- Ravioli Wang: dove Oriente e Occidente si incontrano
- Palazzo Strozzi: Un Bistro’ all’ombra di Kapoor
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- A Burning Fire in a Gallery... Hotel Art
- I regali buoni di Galanti
- Ristoranti & Pizzerie: bomba libera tutti!
- La Buca San Giovanni
- Jazz & Wine al Gilò!
- Ville sull'Arno: Un Posto Speciale
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Osteria Belguardo
- Bright Festival: le arti digitali tornano a brillare a Firenze
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Full Up House Club: si alza il sipario
- Florence Dance Center, ripartono i corsi!
- A Natale regala il benessere a Grotta Giusti e Bagni di Pisa
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova Fiorentina?
- Regala un Natale a colori con Asmana
- Libertà e crescita permanente al Centro di Biodanza di Firenze
- Dalle sfilate allo shopping: il metaverso sarà il futuro della moda?
- CES 2023, ecco tutte le idee più innovative (e strane) presentate durante l’evento
- L’estate che non ti aspetti. Alle terme
- L’alveare ti fa bella
- Alcune strategie infallibili per lavorare da remoto in maniera sicura
- Attività ludiche in autunno: quali sono le preferite dai consumatori?
- Rivelare l'inganno: come riconoscere siti di gioco online non affidabili
- Lotteria Italia 2023: funzionamento e premi
- La rivoluzione culturale è online
- Guida Speciale: 20 Trattorie Fuori Porta
- Alla Fattoria Lavacchio
- Dolce Vita a La Valiana
- Cento Anni da Principe
- RISTORANTI: LE NOSTRE DRITTE PER MANGIARE FUORIPORTA
- Il Diadema di Villa Olmo
- Cinciano, un Soggiorno Di...Vino
- Un Cavaliere per le feste
- A Prato: Fabbrica in Pedavena
- Cucina d’Artista in terra Medicea
- Le Pizze per l'Estate di Manuel Maiorano
- Un’Osteria Ancestrale
- Metti una sera una cena Agri-Chic
- Una Stella da scoprire nel Castello del Nero
- La riapertura de IL PICCOLO PRINCIPE
- Sfida Gourmet dal cuore della città Felsinea
- L’Anastasia dei due Mondi
- Casa Barone: Un Bistrò-Boutique!
- Alla Palagina con Burde: Bolgheri Caccia & Pesca!
- A Bologna: Il Buono di Bellaria
- Versilia 2023/2: Consigli freschi freschi per Gourmet
- L’APOGEO di una Pizza
- ALLE SIECI DA SANDRINO: Pizza & Scontrino, tutto bonino!
- VITIQUE, una sorpresa alle porte di Greve
- Certe notti… al MAG56
- L’eccellenza di Villa La Massa
- Che Murà sarà?
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Il Nuovo Mondo di Paolo Sacchetti
- 23 Idee Regalo che ti salvano il… Natale!
- La Mascot del Profumo è a Prato
- Fabbrica Racconti Memoria
- Rifredi, un Banco di Prova
- Teatro Studio Krypton: 10 anni nel Chiostro delle Geometrie
- Genio della Lampada, la Scuola dei Piccoli
- Piazze d'Armi e di Città
- Teatro delle Donne, due giorni di provini per la nuova produzione
- La Scuola di KIMERATEATRO
- A Scuola di Improvvisazione
- Florence Dance Center, al via i corsi
- People, Planet, Peace. COSPE compie 40 anni
- Radicondoli Festival, il TEATRO del nostro presente
- Punti di Vista Teatro presenta L’Agonia di Schizzo
- Il Genio della Lampada
- Piccola Bottega degli Errori
- Recitazione e bioenergetica
- Dorian, lo specchio dell'anima
- Maratona a La Compagnia: River to River
- Maratona in Compagnia: Cinema e Donne
- Chiardiluna, un cinema sotto le stelle
- Astra, un cinema rinasce!
- Scelti dalla Critica
- Spazio Alfieri: 3 film per le Feste
- Spazio Alfieri, i film del mese
- Il Korea compie 20 anni!
- Stenterello Film Festival
- Questo Festival è… Doc!
- Il Conventino, Nuovo Cinema Universale
- Last Words, Charlotte Rampling e Jonathan Nossiter ospiti all'Astra
- Almodóvar, la forma e il desiderio
- Cinema in Villa
- Cinema nel Chiostro
- The Space Cinema: la domenica il film al mattino!
- Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023 a Liliana Cavani
- Luis Bunuel: Sogno e son desto
- Le Terme dei Corti
- 50 Giorni di Cinema: Lo Schermo dell’Arte
- N.I.C.E. Festival presenta il Premio Città di Firenze
- Orchestra da Camera Fiorentina
- 75 ^ Estate Fiesolana
- Florence Guitar Festival
- Gli Zen Circus non dimenticano mai la loro casa
- Estate Fiesolana: ecco i primi nomi!
- Marracash, lunga vita al King del Rap
- Prato? E' Spettacolo!
- Ultravox alle Cascine
- Maurizio Carucci in concerto a Prato
- Fabri Fibra sa ancora come si fa
- H/EARTHbeat, nuova musica dai Popoli
- Musica Sacra in Santa Trinita
- Teatro del Silenzio, quattro serate di grande musica
- Per la prima volta in Italia la New Jersey Youth Symphony
- Decibel Open Air
- MONT’ALFONSO sotto le stelle
- MUSART FESTIVAL in Santissima Annunziata
- Settembre a Prato è... Spettacolo!
- COSMICA: Musica, Stelle e Picnic per Montecatini in Movimento
- Il Festival della Chitarra
- Concerto di fine anno "Vienna sull'Arno"
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Tutti i Musei a Firenze e dintorni
- Febbraio con Erwitt a Villa Bardini: aperture serali e laboratori per bambini
- Le Sculture di Celaya
- Brevissime. Lezioni di storia delle arti
- Vecchiarino e la penna a sfera di Sisifo
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- VERSILIA 2023/1: TOP 10 luoghi da scoprire
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Wolves Coming
- Tutte le guerre di Franco Pagetti
- Donatello, Maestro dei Maestri
- La Galleria dell'Accademia riapre con un nuovo allestimento
- Primati su Tela
- La Favola Mia, mostra fotografica in omaggio a Giovanni Gastel
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Rimandata al 2022 la Biennale Antiquariato
- Visite e percorsi guidati a Firenze e in Toscana
- Siena, Collezione Piccolomini Spannocchi finalmente riunita
- Musei contro le discriminazioni
- Alberi di Luce, la prima personale di Luciano Sabadin
- L'Università? E' un Museo!
- Botanica Temporanea
- Oasi Parterre, spazio novità dell'Estate Fiorentina
- Festival delle Associazioni Culturali... Parte 2
- Anish Kapoor. Untrue Unreal
- Visite speciali alla Cappella Brancacci
- Inside Dalì, aperture prolungate ed eventi speciali
- Scuola di Lingua e Cultura Coreana a Firenze
- Il Quarto Stato in Palazzo Vecchio
- Street Levels Gallery, la casa dell'Arte Urbana
- Tre Mostre da non perdere
- Luca Giordano a Firenze
- Il Novecento di Oscar Ghiglia
- Anteprima Lucca Film Festival: Bill Viola e Luca Bellandi
- Festival d’Europa, oltre 40 eventi fino al 12 maggio
- Arte Rigenerante a Barberino Designer Outlet
- Sgarbi presenta La Pace di Kiev
- La Città dei Lettori
- Le Fotografe degli Alinari
- Il Respiro dei Sogni, Jacopo Baboni Schilingi al MAD
- Luci (nuove) sul David
- Florence Art Week and… more!
- I Nudi Femminili di Letizia Battaglia
- Leggere per non dimenticare
- Passeggiate Fiorentine
- La Rivoluzione dei Macchiaioli
- L'oro bianco di Sesto Fiorentino
- Eco-esistenze: forme del naturale e dell'artificiale
- Premio Fiesole Narrativa Under 40
- God is Green, arte per il Pianeta
- Nittardi, 40 anni di Vino e Arte
- Tornabuoni Arte, Casamonti presenta l'Antologia scelta 2023
- PLS Design compie 20 anni
- Second life, Tutto torna
- Museo Marini, i progetti per il 2023
- Eleonora e l’invenzione della Corte
- Galleria dell'Accademia, i progetti per il 2023
- Reaching for the Stars
- Giacometti e Fontana
- Arriva la Francia e ha molto da dirci
- Spring School, abitare il carcere
- Lisetta Carmi a Villa Bardini
- La città dei giovani lettori
- La Stagione Stragista nelle opere di Gianluca Braccini
- Le sculture monumentali di Sauro Cavallini invadono il Chianti fiorentino
- Oltre le mura di Sant’Orsola
- Scandicci, inizia l'Estate!
- Seravezza, gli anni '80 protagonisti a Palazzo Mediceo
- Estate in “francese” con l’Institut français Firenze
- La Fanciulla di Antinori
- The Season a Villa La Pietra
- Yan Pei-Ming, pittore di storie
- Nella Melma di Vascellari
- Rachel Feinstein in Florence
- Un Palazzo per Ponzi
- Realtà virtuale e aumentata: cosa accade nel mondo dello spettacolo
- Liu Bolin, il camaleonte dell'arte
- Nuove passeggiate alla scoperta della città
- Un Nuovo Museo per Pistoia
- Effetto Novecento
- La Biennale dell’Arte
- Cinque amici e una mostra
- Monica Acito si aggiudica il XXXII Premio Fiesole Narrativa Under 40
- Cacao Entre Dos Mundos
- Giunti Odeon: libri, cinema, eventi, ristorante
- Florence Contemporary Art Exchange Exhibition
- L’Eredità delle Donne
- Pier Francesco Foschi, Pittore Fiorentino
- Natura Collecta, Natura Exhibita
- For Valdichiana addicted
- DESTINAZIONE NEVE
- Una Lente sulla Versilia #luglio&agosto
- 15 VIAGGI per il 2023
- Alla scoperta della Val d’Orcia
- The Sense Experience: Un Romantico Weekend
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Un Romantico Rifugio
- In viaggio con la Spigola nel Golfo degli Aranci
- Un Ponte Speciale al Marinetta
- Tips for Versilia
- Viaggio nel centro Italia: tra Appennini, città d’arte e buona cucina
- Alla scoperta di Lady Vernaccia
- San Giovanni d’Asso, la regina delle Crete
- Vallepicciola: una Cantina da scoprire
- Tips for Maremma
- Natale all'Antica Querciolaia
- Modena… Antiquaria
- VERSILIA 2023/3 : le novità di UNAHOTELS e le dritte del direttore
- Vite di Piombo
Cerca
Risultati per: natale
Tre ricordi appartenenti alla storia più o meno recente di Firenze. “Il progetto - spiega Riccardo Massai, direttore artistico del Teatro Comunale di Antella - nasce dall'orgoglio di sentirsi fiorentini, non solo per il passato ma soprattutto per il PRESENTE: gli spettacoli presentati sono indirizzati (e dedicati) a tutti i fiorentini desiderosi di conoscere e riconoscersi nella propria storia”.
Domenica 13 dicembre ISTRUZIONI PER RAZZISTI Fiaba nera per adulti e bambini di Riccardo Massai da testi di W.S. Allen, S. Beckett, A. Gandhi, H. Goring, H. Harendt,Y. Kimura, T. Ben Jelloun, M. Niemöller, C. Pavese, R. Topor con Miriam Bardini e Patrizia Mazzoni - produzione Archètipo
Un gioco teatrale per riflettere sull’ignoranza, come radice profonda del razzismo. Sul palco due personaggi grotteschi e patetici giocano attraversando la perenne parabola comica e crudele dall’amicizia al conflitto, incarnando l’eterno contrasto tra bianco e nero, tra buono e cattivo, tra l’angelo e il diavolo.
Domenica 20 dicembre RIGUARDO A. di e con Maria Caterina Frani drammaturgia originale di Stefania Zampiga - produzione Archètipo.
Lo spettacolo trae spunto da una storia vera di A., rintracciata presso l’associazione Via San Gallo e "Qualcosa da dire" del Quartiere 1, attraverso un progetto di arte partecipata per una cittadinanza attiva, che è diventato monologo di donne (protagonista, autrice, interprete, tutte fiorentine ma dove tutte/i si possono riconoscere).
Domenica 27 dicembre CUORE di Sergio Casesi costruzione drammaturgica e interpretazione Fulvio Cauteruccio e Flavia Pezzo voce in prestito Michele Di Mauro direzione tecnica Lorenzo Bernini video Alex Bianciardi regia Fulvio Cauteruccio - produzione Archètipo.
Il protagonista di Cuore è un calciatore sulla soglia dell’eternità, sorpreso nell’attimo in cui il cuore smette di pulsare per varcare il tempo e darsi all’infinito. Si illude di parlare ad un grande del pallone, Gaetano Scirea, che però non risponde. È una presenza che osserva, comprende, forse tutto conosce, ma non dice nulla, non è ancora il momento.
Teatro Comunale Antella
Via Montisoni, 10 – Bagno a Ripoli (Firenze) – tel 055 621894 – spettacoli ore 21 - www.archetipoac.it
Nasce Jazz4Christmas, il festival jazz in streaming che da sabato 26 a giovedì 31 dicembre presenta protagonisti del jazz italiano e toscano per festeggiare la fine di questo 2020 nonostante le restrizioni imposte dalle norme anti-Covid.
Tutte le sere dalle 21, sulla pagina Facebook di Music Pool, Musicus Concentus, Pisa Jazz e Jazz Club of Vicchio, contenuti inediti, concerti e presentazioni, dalla storia del jazz a quella del blues, dallo swing da ballare al funk passando per il jazz e la libera improvvisazione.
Ogni evento è disponibile on demand il giorno successivo, dalle ore 11.30, su tutti i canali social degli organizzatori e da gennaio su Jazz in Toscana.
Sabato 26 con Nico Gori Swing 10tet, un Santo Stefano spumeggiante con il più vivace, moderno e fiammeggiante alfiere del jazz e lo swing da ballare e il suo repertorio formato da brani della tradizione delle storiche big band di autori come Benny Goodman e Count Basie e brani originali dello stesso Gori, sempre ispirati alla tradizione dello swing anni '30 e '40.
Domenica 27 Maurizio Franco presenta, dalla Biblioteca delle Oblate, Il nuovo volume "La storia del Jazz", con prefazione di Pupi Avati, di cui è autore con Luigi Onori critico musicale, Riccardo Brazzale, musicista, direttore artistico. Con lui, in collegamento Skype, il Maestro Enrico Intra. Gli appuntamenti "Scrittori in Jazz" sono presentati e coordinati da Alessandra Cafiero.
Lunedì 28 il nuovo progetto GAL di Giulia Galliani, Andrea Mucciarelli e Andrea Beninati. Un repertorio fatto di sonorità semplici e caratterizzato da una forte impronta jazz. Animano i loro live brani inediti con contaminazioni dal soul e dall'elettronica.
Martedì 29 il progetto MUZIKI formato dal tastierista e compositore Franco Santarnecchi, la vocalist Titta Nesti, la violoncellista e flautista Ellie Young, il batterista Piero Borri (già nella Waves Orchestra): frammenti di standards del jazz e della popular music, per timbriche e colori musicali diversi.
Mercoledì 30 altro appuntamento con la letteratura insieme a Francesco Martinelli che presenta, dalla Biblioteca delle Oblate, la sua ultima pubblicazione "La Storia del Blues del Delta di Ted Gioia". Un racconto del complesso e contraddittorio percorso della musica blues tra condizionamenti razziali, espressione artistica e sfruttamento economico, attraverso le storie dei famosi bluesman del Delta. Con lui il chitarrista Lorenzo Marianelli e il contrabbassista Fabrizio Balest.
Senza Capodanno in piazza, giovedì 31 a ritmo di funk con il concerto dei Funk Off insieme alla voce di Serena Brancale, la nuova collaborazione sui terreni del nu soul, del funk e del jazz.
Venerdì 1 gennaio tutti gli eventi del festival saranno disponibili in una maratona musicale che partirà dalle ore 12.
info: www.eventimusicpool.it – info@eventimusicpool.it - 055 240397
30 film, con una selezione dai festival internazionali (Premio Nice Città di Firenze, France Odeon, Lo Schermo dell'Arte, Festival Internazionale di Cinema e Donne, Festival dei Popoli, River to River, Florence Korea Film Fest, Florence Queer Festival, festival Etnomusicale, Lucca Film Festival e EuropaCinema), anteprime assolute e il meglio delle passate edizioni; documentari in anteprima e horror ibridato con la commedia; focus sui nuovi talenti del cinema greco e una rosa di classici da riscoprire.
E' All I watch for Christmas, la rassegna organizzata dal Cinema La Compagnia da giovedì 24 dicembre al 24 gennaio.
Per la sezione Documentari in anteprima, il film sulla storia inedita delle rockstar francesi, con Oh les filles! (Girls Rock!); i felini, molto amati nella Grande Mela, sono protagonisti di Gatti a New York; Obit – l’arte del coccodrillo dedicato all'abilità di scrivere degli articoli “coccodrillo”, magistralmente portata avanti dai giornalisti del New York Times. Infine la struggente e improbabile amicizia tra una pittrice e il ladro che le ha rubato un quadro al centro del film The Painter and the Thief (nella foto).
Focus sul nuovo cinema greco della Greek New Wave, cinematografia vivace e prolifica, sulla scia del successo di Yorgos Lanthimos e composta da nuovi talenti, portatori di uno sguardo provocatorio, talvolta surreale, sul profondo disagio sociale derivato dal tracollo economico del paese balcanico e poco conosciuti in Italia.
Per i (tanti) amanti dell’horror, film contaminati con la commedia, della sezione Horror (ma non troppo). Da rivedere, infine, la selezione di film firmati dai grandi maestri del cinema internazionale, del calibro di Orson Welles, Billy Wilder, Alfred Hitchcock e Jean Renoir,con pellicole meno note, da riscoprire.
Tutti i film di All I watch for Christmas sono visibili, con un unico abbonamento a 9.90 euro, a questo link.
Le proiezioni sono in versione originale, con sottotitoli in italiano.
Nella Tenuta Poggio Casciano ogni sera un’esperienza diversa, il cui comun denominatore è sempre il buon vino e il buon cibo! A pochi passi da Firenze, nell’incantevole scenario delle colline toscane, immersi fra le suggestive architetture rinascimentali e il meraviglioso parco alberato dell’agriturismo, parte un’estate Sotto le Stelle: vino, sapori e musica per riassaporare la magia dello stare insieme.
Tutti i giovedì sono dedicati alla musica dal vivo, mentre i venerdì sono animati dalle Dj nights. Artisti di fama nazionale di jazz, cantautorato ed easy-rock si esibiscono nel parco della tenuta, per assicurare a tutti gli ospiti momenti ad alto contenuto emozionale nell’ambito degli aperitivi e delle cene con menù alla carta della Bottega del Vino.
Attraverso la rassegna Sotto le Stelle si concretizza ulteriormente il concetto del Vivere di Gusto Ruffino, l’idea che il vino possa celebrare il piacere dello stare insieme sotto il segno del bello e del buono. Scopri tutto il programma su: www.sottolestelle.ruffino.it
Prenotazione obbligatoria contattando il 378 3050220, oppure scrivendo a hospitality@ruffino.it.
La Bottega del Vino è aperta tutti i giorni della settimana per colazioni salate, pranzi, schiacciate gourmet, merende e aperitivi con un menù alla carta gustoso e variegato che comprende una selezione dei migliori prodotti gastronomici toscani.
IL RISTORANTE LE TRE RANE per un autentico viaggio nei sapori della toscana. Materie prime regionali fresche e di stagione, da piccoli selezionati fornitori, interpretate con curiosità, voglia di sperimentare e fantasia. Un menù alla carta che si rinnova continuamente con proposte di terra e interessanti incursioni dal mare toscano. Un’atmosfera magica da vivere anche nella bellezza della pergola in ferro battuto e corten, fra agrumi, aromatiche e rose che si affaccia sulla campagna toscana. La carta dei vini è firmata interamente Ruffino. Possibilità di scendere direttamente nella cantina storica per scegliere vecchie annate o formati speciali. Sempre aperto ad eccezione del martedì.
Tenuta Agriturismo Poggio Casciano - Via Poggio al Mandorlo 1, Bagno a Ripoli (FI) - Info e prenot. 378 3050220 - hospitality@ruffino.it
Il celebre e simpaticissimo piazzaiolo campano è tornato alla guida della Pizzeria del gastrodromo ideato e diretto da Umberto Montano con il Gruppo Human Company della famiglia Cardini-Vannucchi. Ogni giorno e sera Pizza d’autore in una doppia formula: al piano terra per un servizio rapido, al piano superiore la novità del giropizza con servizio al tavolo e menù alla carta.
Romualdo, sei volte Tre Spicchi e Maestro dell’impasto Gambero Rosso, era stato già nove anni fa uno dei protagonisti del nuovo progetto e qui aveva conquistato pubblico e critica. La sua pizza, con il cornicione alto e dorato, esalta gusto e profumo delle classiche della tradizione, come la Margherita e Napoletana, e valorizza al meglio la freschezza e la biodiversità degli ingredienti con ricette stagionali. Uno dei segreti della sua bontà è l’impasto di base, risultato di un mix di farina zero, germi di grano vivi e un 10% di farina integrale, che conferiscono sapore e colore unici. La lunga lievitazione di 30 ore a temperatura controllata permette di ottenere un impasto soffice e altamente digeribile.
Golosissime le altre specialità della bottega, pizza fritta e fragranti panuozzi, panini farciti, passati in forno una seconda volta dopo essere stati imbottiti. Novità lo speciale giropizza, disponibile per il pubblico in doppia formula, sia a pranzo che a cena, per un minimo di due persone: la prima da 25 euro per persona prevede antipasto, degustazione di pizze e una bevanda di accompagnamento; la seconda, da 30 euro prevede in aggiunta il dolce del giorno.
Dalla costa salernitana dove è cresciuto, al centro di Firenze, dove si è consacrato, il pizzaiolo è noto nel panorama dei più rinomati maestri dell’arte bianca italiani e internazionali. Tra gli svariati riconoscimenti, vanno menzionati anche la guida de L’Espresso tra le migliori pizzerie d’Italia, e il New York Times che lo ha riconosciuto e selezionato tra le Top 20 pizze nel mondo. Classe 1984, sin dall'età di 12 anni inizia a "destreggiarsi" con farina e acqua, in una pizzeria di Marina di Camerota. Giunto a 16 anni a Firenze si forma nella famosa Pizzeria “Firenze Nova”, considerata allora la migliore in città, dove affina tecnica e conoscenza per ben 8 anni. Si distingue per talento e professionalità che lo porta ad essere ingaggiato alla giovane età di 25 anni, dalla nota famiglia Taddei, proprietari del Grand Hotel Mediterraneo di Firenze con l'annesso ristorante “Le Follie By Romualdo Rizzuti”.
MERCATO CENTRALE FIRENZE
San Lorenzo, aperto da domenica a giovedì ore 9-23 e venerdì e sabato 9-mezzanotte. Le botteghe presenti sono 25 - www.mercatocentrale.it/firenze
Qui i vostri cari possono godersi un bagno caldo in tutte le stagioni, rilassarsi in una delle oltre 90 postazioni idromassaggio. La notte si accende di luci con le vasche che si tingono di mille colori. Lasciarsi avvolgere dal rigenerante calore delle 4 saune a tema: l’Indian Sauna, la più grande d’Italia, la Sauna delle Erbe, la Wine Sauna e la Sauna Zen. Il riposo è ancora più piacevole nella Zona Infrarossi, in cui il calore coccola distendendo le tensioni. Si può vivere anche la magia dell’Hammam; arricchito da piastrelle e mosaici, è una vera oasi di pace con Stanza della Schiuma e la spettacolare vasca ottagonale. Tra un trattamento e l’altro, nelle numerose Stanze Relax a tema, ci si concede una pausa riposo e di meditazione per ricaricare corpo e mente. Potranno partecipare anche all’ampio programma giornaliero di Cerimonie del Benessere Cerimonie meditative in cui, guidati da suoni primordiali, ripartire alla riscoperta di sé stessi; o le Cerimonie di calore, luci e profumi in sauna; o, infine le Cerimonie dello scrub in cui coccolare la propria pelle. Tutte sono incluse nel biglietto d’ingresso.
Sul sito disponibili pratici voucher da acquistare e regalare stando comodamente seduti sul divano di casa. Da utilizzare con tutta calma perché validi 2 anni.
SI COMPONE IL PACCHETTO SCEGLIENDO TRA: ingressi, trattamenti, massaggi, drink in acqua al Tropical Pool Bar o romantiche cene a bordo piscina. Si crea un regalo personalizzato a partire da soli 21 euro o scegliendo pacchetti pronti per essere acquistati come Wellness Break: una pausa di relax da concedersi in qualsiasi momento (ingresso di 4 ore, 1 drink e uno snack/aperitivo da gustare immersi in acqua) 39 euro a persona.
Asmana Love x 2: tutti i servizi che si possono desiderare per due persone tra cui 2 ingressi per l’intera giornata, 2 Food Experience da gustare con vista sulla grande vasca esterna e la romantica emozione di un Massaggio di Coppia da 50 minuti. (249 euro a coppia)
Con le Gift Card di Asmana infine splendide emozioni di benessere ed armonia, lasciando ai vostri cari la possibilità di scegliere i servizi perfetti per loro.
Asmana - Viale Allende, 10 Campi Bisenzio - www.asmana.it
Sabato 18 e domenica 19 dicembre fine settimana prenatalizio con la prima edizione di “MADE IT!” Fashion and Design Christmas Edition, mostra mercato di alto artigianato che fa il suo esordio a “La Casa dell'Energia Urban Center”. Ad attenderci eccellenze dell'artigianato Made in Italy per un weekend di shopping e di degustazioni gastronomiche. Collezioni di alto profilo di gioielli, abbigliamento e accessori dalla cifra caratteristica, articoli di profumeria e cosmesi, raffinate decorazioni per la casa, complementi d'arredo e prodotti enogastronomici di alta qualità.
La manifestazione è arricchita da eventi collaterali come la mostra di fotografia “Arezzo: cent'anni in foto 1861-1961" con le immagini dell'Archivio Storico Fotografico Aretino. Ospite A.N.D.O.S. Associazione Nazionale Donne Operate al Seno sezione di Arezzo.
Una zona ristoro delizia il palato dalla colazione all'aperitivo serale. L'evento, con la formula Ingresso Libero, si svolge in totale sicurezza, nel rispetto di tutte le norme sanitarie anti-contagio.
Casa dell'Energia Via Leone Leoni, 1 Arezzo - 11.00-20.00 - ingresso libero - Info strana.mente@live.it o giardinofiorito59@gmail.com
Tante idee originali e artigianli da regalare ad amici e parenti o persone care nello splendido chiostro del Sangallo annesso alla chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi.
La mission dell’Associazione è “promozione di cultura del verde pubblico e privato” alimentando di conseguenza la diffusione dell’operato di Artigianato locale. Esposti manufatti realizzati con prodotti naturali (stoffe, lane, legno, ceramica, vimini, pelle, cosmetici, derivati da apicoltura e giardini verticali da terrazzo) o provenienti da riciclo. Immancabili anche alcuni punti di ristoro oltre a vini ed olio extra vergine di qualità.
Chiostro del Sangallo - Borgo Pinti 58 – ingresso libero – dalle 10 alle 18