Cerca

Risultati per: cibo straniero a firenze


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/firenzespettacolo.it/public_html/tags.php on line 188

Notti d’Oriente da Haveli

Sul tappeto volante di Giotti si ammirano ambienti chiaramente ispirati alle magioni indiane di Mumbai, Nuova Delhi e Varanasi. Sui tavoli le antiche ricette della tradizione indiana che hanno reso questa cucina, grazie anche ai tanti emigrati in Occidente, una delle più desiderate al mondo. Sapori decisi, speziati, riso e cotture al forno, colori e un certo gusto spiccato per i cibi piccanti. 

Tutto questo in viale Fratelli Rosselli, nella “casa” di Giotti. Haveli è il ristorante indiano più longevo in città. Qui si scopre l’autentica cucina indiana fatta di pollo, agnello, riso, formaggi e verdure arricchite da spezie come curry e cumino. Il locale presenta quattro ambienti di cui uno molto scenografico, una sorta di giardino di inverno aperto durante il fine settimana. Ma in tutte le sale quell’aria conviviale e piacevole di un locale vivo e vissuto. 


La cena si svolge in maniera differente dal solito: i piatti si gustano anche combinandoli, come ad esempio un riso insieme ad un pollo di un certo tipo, ma si può ovviamente mangiare anche secondo il classico percorso e il menù è suddiviso secondo i nostri canoni. 

Tra i secondi una distinzione essenziale: Mughali e Tandoor. Nella prima rientrano piatti che si potrebbero tradurre come “in umido” tra cui ad esempio il celebre Chicken Tikka Masala: pezzettini di pollo con salsa di varie spezie. Nel Tandoor rientrano le preparazioni nello speciale forno di terracotta. 

Per muoversi al meglio nella ricchissima scelta è utile una guida e chi meglio dei loro camerieri? Il nostro consiglio è quello di chiedere sempre per ben orientarsi ed evitare spiacevoli sorprese legate ovviamente ai propri gusti personali. Da non perdere le Lamb Chops: costolette di agnello marinate con aglio, zenzero, olio di senape e spezie segrete di chef Giotti. Da provare anche la focaccia con formaggio e i veg samosa. 

Ogni piatto ben si accompagna con il riso giusto, così da assemblare un pasto completo. Inoltre, essendo una cucina molto variegata, è anche divertente condividere le scelte così da provare più cose. La carta dei dolci è filo-occidentale se così si può dire, con gelato, tiramisù e cheesecake in versioni rivisitate e vestite secondo la moda indiana!

Viale Fratelli Rosselli 31/33 – 055 355695 – florenceindianrestaurant.it - €

Una Cena… Straniera: cibo da altri mondi

Ararat
Il monte sacro Ararat battezza questo locale a pochi passi da Piazza Beccaria. Piatti tipici della cucina armena e georgiana. Ambiente dominato dal verde oliva, su due piani, con tavoli in legno chiaro e cucina a vista. Vini georgiani e armeni dalla zona del Caucaso, una delle più antiche per coltivazione di vigne e fermentazione in anfora.
Borgo la Croce 32r – 375 5721739 - aperto pranzo e cena (chiuso lun) - www.araratrestaurant.it - €
Su firenzespettacolo.it/store una cena a condizioni specialissime


Batukada
Cucina giapponese combinata a quella brasiliana. Un sushi fresco e divertente in diverse formule e tutte ideali per la condivisione. Colpisce anche il design e l’atmosfera. Colori accesi e murales con fiori tropicali. Menù ricco con diverse soluzioni: protagonisti Maki e Temaki, crudi con tartare, sashimi e carpacci. Come antipasti i classici zuppa di miso, edamame e gyoza, maioca fritta e gamberi in tempura. Sottolineatura per la Robata, speciale griglia dal Brasile alimentata da carboni vegetali, dove cuociono (solo a cena e nel fine settimana anche a pranzo) carne, pesce e verdura.
Via dei Renai 11r – 055 0030334 – aperto a pranzo e a cena, chiuso lun – batukada.com

Bentoro
Le città sono colme di all you can it, spesso sushi di bassa qualità. Da Bentoro invece un locale ambizioso che replica la cucina delle taverne giapponesi in un contesto elegante e curato. Non mancano sushi e sashimi, ma ad intrigare anche altri piatti. Grazie alla bravura della brigata di chef giapponesi si apprezzano Gyoza, Chawan Mushi (budino salato con Anguilla), Takoyaki (polpo fritto), Ramen, Omurice e il Bento: servito in cassette di legno con base riso e ricoperto da ingredienti scelti. Con Sashimi misto, Wagyu, Salmone e avocado e Otoro, la parte più pregiata del tonno secondo i giapponesi.
Via Capo di Mondo – 055 094 4285 o 338 9222264 – pranzo e cena, mar solo cena, lun chiuso - bentoro.it 

El Inca
A Gavinana la cucina peruviana di Pablo e Monica ricca di ingredienti originali, con un twist di fantasia e colore. L’ambiente ricrea l’atmosfera peruviana, anche nella graziosa corte esterna. Piatti saporiti: Ceviche in tre versioni con salmone, con spigola e con spigola e polpo; Lomo Saltado, a base di manzo; Anticuchos de corazòn; Pulpo con Quinoa; Causushi o tartar di salmone.
Via Lapo da Castiglionchio 14 – 393 1326951 – aperto a pranzo e a cena (chiuso lun)


Il Gusto di Xinge 
Il sogno di Xinge si compie in questo angolo di Oriente che strizza l’occhio a design e moda. Un tuffo nella cucina di Shangai tra Dim Sum e Sheng Jian Bao. Da una parte il bancone a “vista” sulla cucina, dall’altra tavoli e sedute. La sua formazione al Polimoda e la sua creatività ben si applicano qui. Prima di realizzare un piatto lo immagina, spesso lo sogna, poi lo disegna e infine lo realizza. Ogni “raviolo” o bao oltre che bello, è buono e gustoso. Diverse tipologie, di tradizione, o innovative.
Viale Belfiore 2 – aperto a pranzo e a cena - ilgustodixinge.com 

Happy Hour da Hard Rock
In Piazza della Repubblica, il locale conserva l'anima e le caratteristiche architettoniche dello storico Cinema Gambrinus dove ha sede, innervata dall'atmosfera rock'n'roll di Hard Rock. Famoso in tutto il mondo per il merchandising, il menu’ con piatti di ispirazione Americana tra i quali i Legendary Burgers, ai quali si affianca una ricca proposta di drink e cocktail.
NOVITA’ DEL MESE: si rinnova la formula dell’happy hour con i drink del menú dedicato al 50% e gli appetizer a prezzo speciale (Wings/boneless wings, Nachos, Pretzel 8 euro e Tater Tods, Sliders 10 euro). Da domenica a venerdì in due orari dalle 17 alle 20 e dalle 22 alle 24.
Via de’ Brunelleschi 1 - Piazza della Repubblica - 055 277841 - info e prenotazioni  florence.sales@hardrock.com

Haveli
Sul tappeto volante di Giotti, il ristorante indiano più longevo in città, ambienti ispirati alle magioni indiane di Mumbai, Nuova Delhi e Varanasi. Antiche ricette della tradizione indiana, sapori decisi, speziati, riso e cotture al forno, colori e un gusto per i cibi piccanti. Pollo, agnello, riso, formaggi e verdure con spezie come curry e cumino. Quattro sale di cui una molto scenografico, una sorta di giardino di inverno aperto durante il fine settimana.
Viale Fratelli Rosselli 31/33 – 055 355695 – florenceindianrestaurant.it - €

Ruth
In Sant’Ambrogio, adiacente alla Sinagoga Ebraica, la cucina kosher vegetariana e di pesce di Tomas. Arredamento casalingo, grandi vetrate, luce diffusa, 30 coperti. Da provare il piatto Ruth’s vegetariano misto, dai sapori ben bilanciati, ottimo per pranzi o cene sostanziose. Ogni giorno tre primi con diversi sughi. Tra i piatti più golosi il brik di formaggio e il latkes, frittelle di patate. Anche scelte di mare: Kefte di tonno e zenzero con tahina e harissa al couscous di pesce o moussaka di salmone.
Via Luigi Carlo Farini 2 – 055 2480888 – da dom a gio pranzo e cena, ven solo pranzo, sab solo cena – www.kosheruth.com - €
Su firenzespettacolo.it/store una cena a condizioni specialissime 


RISTORANTI: Una Cena… Straniera

Ararat
Il monte sacro Ararat battezza questo locale a pochi passi da Piazza Beccaria. Piatti tipici della cucina armena e georgiana. Ambiente dominato dal verde oliva, su due piani, con tavoli in legno chiaro e cucina a vista. Vini georgiani e armeni dalla zona del Caucaso, una delle più antiche per coltivazione di vigne e fermentazione in anfora.
Borgo la Croce 32r – 375 5721739 - aperto pranzo e cena (chiuso lun) - www.araratrestaurant.it - €

El Inca
A Gavinana la cucina peruviana di Pablo e Monica. Ingredienti originali, con un twist di fantasia e colore. Anche eventi di musica dal vivo, da vivere sorseggiando ottimi drink a base di Pisco. Atmosfera peruviana con arredi tipici e opere d’arte. I patti da provare? Ceviche in tre versioni per pesce e condimento; Lomo Saltado, a base di manzo; Anticuchos de corazòn; Pulpo con Quinoa; Causushi o tartar di salmone. Una cucina sempre più matura e centrata. Durante la bella stagione la graziosa corte esterna.
Via Lapo da Castiglionchio 14 – 393 1326951 – aperto a pranzo e a cena (chiuso lun)

Il Gusto di Xinge
Il sogno di Xinge:un angolo di Oriente che strizza l’occhio a design e moda. La sua formazione al Polimoda e la sua creatività ben si applicano qui. Un tuffo nella cucina di Shangai tra Dim Sum e Sheng Jian Bao. Bancone a “vista” sulla cucina. Ogni “raviolo” o bao oltre che bello, è buono e gustoso. Diverse tipologie, di tradizione, o innovative.
Viale Belfiore 2 – aperto a pranzo e a cena - ilgustodixinge.com 

Hard Rock Cafe
In Piazza della Repubblica, nello storico Cinema Gambrinus, HARD ROCK ha innervato l'atmosfera dello spirito rock'n'roll. Famoso per il merchandising, il menù serve piatti di ispirazione Americana: Legendary Burgers, e una proposta di drink e cocktail. 
Via de’ Brunelleschi 1 - Piazza della Repubblica - 055 277841 - info e prenot. florence_social@hardrock.com 

Haveli
Da Giotti, il ristorante indiano più longevo in città, ambienti ispirati alle magioni indiane di Mumbai, Nuova Delhi e Varanasi. Antiche ricette della tradizione indiana, sapori decisi, speziati, riso e cotture al forno, colori e un gusto per cibi piccanti. Pollo, agnello, riso, formaggi e verdure con spezie come curry e cumino. Quattro sale di cui una molto scenografico, una sorta di giardino di inverno.
Viale Fratelli Rosselli 31/33 – 055 355695 – florenceindianrestaurant.it - €

Living Thai Food
A 200 mt da Piazza Alberti, ampie vetrine illuminano questo ristorante specializzato in una delle cucine più apprezzate nel mondo. Menù chiaro porta con facilità a scegliere i buonissimi Satay di pollo (spiedini artigianali marinati); i Gyoza (ravioli leggeri ripieni di … al vapore, alla griglia, fritti, o vegetariani); le zuppe; il classico e irrinunciabile Pad Thai e le specialità: pollo o maiale al curry, al bambù, al ginger… Per chiudere si torna a… casa con un gelato di Vivoli! Prezzi super convenienti!
Living Thai Food - Via Aretina 57 a – Firenze - 327 921 5210 – aperto pranzo e cena da mar a ven; sab, dom e lun solo a cena - €

Naruto
In zona via Baracca un piccolo locale con bancone-cucina a vista. Il Ramen è il fiore all’occhiello e l’ambiente richiama i grandi manga della cultura giapponese. Oltre al ninja vestito di arancione che dona il nome al ristorante, sulle pareti le immagini di Son Goku e One Piece. Consigliato anche a pranzo con menù fisso a 13 euro.
Via Montegrappa 10 – 055 7099483 – da mar a dom dalle 12 alle 15.30 e dalle 19 alle 23, lun chiuso – Ig @naruto_giapponese_trattoria

Red Garter
Lo storico locale di Riccardo Tarantoli, evergreen della nightlife fiorentina con steak house e piatti tipici americani, Karaoke e dj set, è aperto tutti i giorni della settimana con ristorazione, pub e live karaoke e djset fino a tarda notte. Happy hour fino alle 21:30. Live Karaoke Show e DJSET dalle 21:30 a chiusura. Proiezione di tutte le partite NFL con commenti in lingua originale, fino a tarda notte.
PROGRAMMA: lunedì Trivia Night, martedì Taco Tuesday & Student Party, mercoledì Music Bingo dalle 20 in poi + wing night, venerdì karaoke & dj set, burgers & wings, sabato Saturday Night Fever! Live Music, Karaoke, domenica dalle 11:30 alle 4 di pomeriggio breakfast time! Live sports (NFL, Serie A, Fiorentina, Premier League e tutti i più importanti eventi sportivi).
Via de’ Benci, 33-35/r - 055 2480909 – da lun a gio dalle 16.30 alle 4, ven, sab e dom dalle 11.30 alle 4 - info@redgarter1962.com - redgarter1962.com

Ruth
In Sant’Ambrogio, adiacente alla Sinagoga Ebraica, la cucina kosher vegetariana e di pesce di Tomas. Arredamento casalingo, grandi vetrate, luce diffusa, 30 coperti. Da provare il piatto Ruth’s vegetariano misto, dai sapori ben bilanciati, ottimo per pranzi o cene sostanziose. Ogni giorno tre primi con diversi sughi. Tra i piatti più golosi il brik di formaggio e il latkes, frittelle di patate. Anche scelte di mare: Kefte di tonno e zenzero con tahina e harissa al couscous di pesce o moussaka di salmone.
Via Farini 2 – 055 2480888 – da dom a gio pranzo e cena, ven solo pranzo, sab solo cena – www.kosheruth.com - €

site map