Guida in progress ai locali, anche per asporto e a domicilio.
Cosa Fare
- Firenze e gastronomia: non solo piatti della tradizione
- Commisso della Fiorentina è il presidente più ricco della Serie A
- Una Tournée in Città per riaprire i Teatri
- Torniamo a fare Spettacolo
- In Toscana con i bambini
- Il Mugello dei Tesori Nascosti
- Toscana: un mese in… Cantina
- Il Mugello d'Inverno
- Napoleone 200, Isola d'Elba al lavoro per eventi e progetti
- Toscana: 10 Borghi Mon Amour
- Mezzogiorno di Fuoco | FORZA TEATRO!
- MEZZOGIORNO DI FUOCO | Inverno a Firenze: "Adda passà 'a nuttata".
- VIDEO: Firenze e la Pandemia | EP. 1 L'è tutto da rifare
- VIDEO: 40 anni di Firenze Spettacolo
- Mezzogiorno di Fuoco - I Giovani e la Pandemia: vittime o colpevoli?
- Villa Rosa, il Cru di Castellina
- Uno Chateau urbano a Fiesole
- Dalla Cina con Barrique
- Vini e ospitalità a San Gimignano: la Fattoria di Fugnano
- Toscana: un mese in cantina | 2
- Fattoria di Poggiopiano
- Il Vino di.... Firenze!
- Agricola San Felice
- Il Drago e la Fornace
- Fattoria di Bacchereto
- Le Colture
- Villa Bibbiani
- Fabio Barbaglini e il Foie Gras del Dolce Emporio
- Bottega
- Novità in Libreria: Tuscan… Burger
- Dolce Firenze & Toscana
- Parola d'ordine: Riaprire in Sicurezza!
- Pedavena: di tutto, di più
- Pitti Digitale. Aspettando l'estate per tornare in Fortezza
- I Ristoratori Toscana scendono in piazza
- Sarà un Maggio di... Vino!
- Fiori e Piante ... on line
- Lungarno Collection riapre il Caffè dell’Oro
- Dalla Tenda Rossa al Caffè San Marco: l'autunno sta arrivando
- Firenze Spettacolo di Ottobre
- News Gustose da Food City
- Il piatto piange e la musica è finita
- Il Vino (e il Food) che Verrà
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: IL COVID E L’IMPLOSIONE DELL’INFORMAZIONE SPECIALIZZATA
- MEZZOGIORNO DI FUOCO: LA RESISTENZA GASTRONOMICA
- Allarme Rosso dal mondo del commercio e delle imprese
- Il Cammin de' Gigli
- Rinascente Super Store!
- Diamoci una mossa: basta divano, torniamo in moto !
- "Basta chiacchiere sui ristori: la vera e unica battaglia da fare è per riaprire in sicurezza!"
- 1 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA
- Santa Maria Novella, un nuovo hub per la cultura
- Gigantesca, lussuosa, imprevista. È la mega Pizzeria Sophia Loren, a due passi dal Duomo
- Artigianato e Palazzo... Grand Tour!
- Viaggio alle Terme, verso la Salute
- Una Terrazza… Continentale!
- #ioapro: Flashmob dei ristoratori
- L'Olandese Volante
- Un Dolce per le Feste
- Ba’Ghetto, da Roma a Firenze
- God Save …Our Food: Il Miele di Spiaggia
- Sarà Seggiano la Montalcino dell’Olio toscano Dop?
- El Inca: colori e sapori del Sud America a Gavinana
- Da Vinci vedi Firenze e senti Livorno
- Ricette dal Mondo / 1: Pesce marinato alla tahitiana
- Una luce in fondo al Tunnel? Smentita del Cts: no a riaperture serali dei ristoranti
- Ricette dal Mondo / 2: Pollo marinato al Rum da Santo Domingo
- Un Dolce… Come una volta: Mousse al Vin Santo
- TOP PIZZA in città
- Cordon Bleu: la scuola di cucina
- Sessant'anni a Casa Galanti
- Toscana Arancione: i Ristoratori insorgono
- Un Principe in Terrazza
- Badalì... che Osteria!
- Una Pinsa a domicilio. By Bianca Zero Zero !
- La nuova vida della Beppa Fioraia
- Rose's, il lunch della city
- Osteria della Pagliazza nel cuore di Firenze
- Acqua al 2
- Paszkowski ? E' nuovo!
- Le dolci alternative di Chalet Fontana
- Picteau, un bistrot stellato
- Sapore di Stella, con Bollicine di Champagne.…
- La Fiaschetteria di Pesce arriva al Campo di Marte
- Arà: pane, fornelli e cose aruci
- La Bottega delle Cose Buone
- Atelier de' Nerli: un ristorante fatto a... mano
- Pizza gourmet a Hortus by Zibibbo 2.0
- Consegna gratuita da Galanti!
- La Buca San Giovanni
- Caffè dell'Oro, un bistrò con vista
- Largo a... Pizza & Cocktail
- Suonala ancora.... Gilò!
- Le Pizze Folli di Romualdo
- Tartufo Bianco e Afternoon Tea a Villa San Michele
- Sua Maestà REGINA… BISTECCA!
- Weekend a Lungarno 23
- Rasputin: nasce il Martini Bar!
- Cena gratis? Con i nuovi orari l'invito del Sexy Disco Excelsior
- Olympus: più grandi, più sicuri!
- Fuga alle Terme
- Dieta e Ambiente ai tempi del Covid
- Viareggio: un Principe in the Sky with ... Cocktail!
- Il Diadema di Villa Olmo
- Villa La Massa: un’esperienza esclusiva
- La Gramola a Tavarnelle
- Un Dolce per l'Inverno: la Panna Cotta secondo il... Four Seasons!
- Dolcezza a Firenze
- Una Carrozza all'Antella
- Mezzogiorno di Fuoco: Teatri Chiusi, ora Basta!
- Teatro di Rifredi, la nuova Stagione
- Lo Stensen per la Ricerca
- Cinema a Firenze: i film della settimana
- Lo Schermo (online) dell'Arte
- Odeon, MioCinema
- L’amica geniale, a Firenze le riprese del terzo capitolo
- Gli Intermezzi dell'ORT
- Christmas in... Jazz!
- Palazzo Medici Riccardi... Suona!
- Orchestra Fiorentina, i concerti
- Il Chianti Valdarno celebra Raffaello
- Dantedì, le iniziative degli Uffizi
- Gioielli Dipinti
- Le Mutazioni di Lucia Damerino
- Pier Luigi Nervi, la Struttura della Bellezza
- Fondazione Alinari, una nuova casa per la Fotografia
- Dante, dagli Uffizi a Forlì
- Lyceum: Pillole di Cultura
- Dante 700, il Sommo Poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
- Palazzo Medici Riccardi... Enigmistico!
- Wolves Coming
- Il Museo Galileo è più social
- Riapre il Museo del Tessuto
- C'è ARIA a Palazzo Strozzi
- I Giardini della Bizzarria
- Dante 700: online il calendario degli eventi
- Visite guidate a Firenze e in Toscana
- God is Green e la Supercatastrofe
- Adda passà 'a nuttata
- Preziosa Young
- Inside Out, l'Orchestra della Toscana aderisce al progetto
- Bibliobus, il pulmino della cultura
- Tesori dalle terre d’Etruria
- Musei, Giardini e Visite Guidate
- Scandicci Open City Winter
- Sognando Ritratti di Città, con Giuseppina Giordano
- Palazzo Strozzi, la nuova installazione
- Tornabuoni Arte: Antologia Scelta 2021
- Natale agli Uffizi
- 2021: l'anno americano di Palazzo Strozzi
- Dante agli Uffizi
- Manifesti d'Artista al Teatro di Rifredi
- Il disegno dello scultore
- Cotto e... Dipinto!
- Biennale Antiquariato, ci sono le date!
- Cult Fiction al Centro Pecci
- Institut français, a marzo una super offerta
- Dante e Firenze, rimandata la mostra al Bargello
- Galleria Mentana, uno sguardo sul contemporaneo
- Libraccio: Libri e Autori in diretta Facebook
- Natura Collecta, Natura Exhibita
- Uffizi On Air
- Villa Romana, la Black History in mostra
- I Nudi di Letizia Battaglia
- Il Presepe pop di Marco Lodola accende gli Uffizi
- Leggere per non dimenticare, online
- Città Nascosta, nuovo corso su Donatello
- Novecento: arte, teatro, musica
- Popartment, a due passi dal centro!
- Grotta Giusti, benessere d'autunno!
- Le Magie del Paradù
- Fuga dalla routine? Una Tenuta a San Casciano...
- For Valdichiana addicted
- 10 sentieri da scoprire in Toscana
- LETTERA DAL MESSICO: un ex della movida fiorentina ci scrive...
- Vite di Piombo
- Firenze 2020. Il racconto fotografico del Lockdown
Da venerdì 19 marzo il monumentale progetto site specific dell'artista francese.
Per la Festa della Donna la mostra di Adriana Luperto sul tema della prostituzione.
Il ristorante con vista su Ponte Vecchio è aperto per gli ospiti del Portrait Hotel. Ma da oggi anche alla città con il suo nuovo menù Take Away.
In streaming, le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Sabato 13 marzo incontro con Giuseppe Cederna.
A marzo un ricco calendario di incontri online.
Calendario work in progress dei grandi eventi Food&Wine annunciati per il 2021.
Sulla piattaforma web del cinema fiorentino, alcuni interessanti titoli da non perdere.
Bagni di Pisa accoglie in totale sicurezza e propone diversi pacchetti per la cura della persona, idee regalo per la Festa delle Donne, Pasqua e molto altro.
Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini fà del Sangiovese il suo Principe puro sangue.
Estratto gustoso dal nostro libro Cucinare Lontano, giro del Mondo in 360 ricette di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
Il noto Club Internazionale annuncia la programmazione online di marzo.
Dalla più comune cucina cinese o giapponese fino ad arrivare a tipi di cucina meno noti nelle città più piccole, a Firenze si può davvero trovare di tutto.
Il pianista e intellettuale nella doppia veste di solista e direttore. Nell'ambito di Musica Divina.
Gli incontri curati da Anna Benedetti, in diretta Facebook. Venerdì 5 marzo Franco Cardini e Roberto Mancini...
A marzo e aprile lezioni online e visite guidate in presenza, dedicate al grande maestro.
Il locale cult in Piazza della Libertà arriva a casa tua senza spese aggiuntive con i suoi piatti del giorno, i suoi grandi vini e tutta la gastronomia.
Undici artisti selezionati sono ospiti da sabato 27 febbraio.
Ad aprile in Giardino Corsini un viaggio alla scoperta della ceramica classica.
Ne parliamo con: MARIA ANTONIETTA GULINO, LORENZO SOMIGLI, DAVIDE CAMPAGNOLO e GIULIO MUGNAI.
L'inaugurazione spostata al 21 aprile.
Sono in partenza i corsi online di 20 ore... con tariffe imbattibili.
Prezzi speciali su tre linee di abbigliamento nello store a due passi da Piazza Duomo.
La Trattoria dei fratelli Gori in via Pistoiese non si arrende e propone le celebri degustazioni in delivery.
La cucina peruviana ha una nuova casa in città.
Un libro fotografico sul periodo più traumatico degli anni 2000.
Al Circolo Vie Nuove 22esima edizione del ciclo di incontri di geopolitica "Gian Paolo Calchi Novati".
I manifesti dei film erotici anni '70/'80 nelle fotografie di Marialba Russo.
Le video interviste di Firenze Spettacolo con i protagonisti del mondo dello spettacolo, della ristorazione, del vino, degli eventi, del turismo, della moda.
Il videomaker milanese Oscar Covini ci ha chiesto, in occasione dei nostri primi 40 anni di storia, di raccontare il nostro cammino.
Per la riapertura in sicurezza, martedì 23 febbraio ore 10, manifestazione davanti alla Prefettura di Firenze.
2 / FIRENZE DOPO ... LA PANDEMIA. Prosegue la nostra inchiesta: #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ?
Ad aprile una grande mostra dedicata al Sommo Poeta, in collaborazione con la Galleria degli Uffizi.
La 32esima edizione della grande mostra dell'arte italiana, si terrà dal 2 al 10 ottobre a Palazzo Corsini.
Chi è il patron delle squadre di calcio più ricco in Italia? Chi il presidente di un sodalizio di Serie A e Serie B che può vantare un patrimonio personale così esteso tale da essere inserito nella lista dei miliardari più ricchi del mondo?
Il progetto di ampliamento del complesso, tra mostre, social housing, eventi e performance e tanto altro...
Le tre moschettiere della cultura fiorentina Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino non si arrendono all'"arancione" e....
Lo storico Archivio avrà sede a Villa Fabbricotti. In attesa di uno showroom...
Di fronte a Palazzo Vecchio il locale della storica famiglia e casa vinicola fiorentina.
Da venerdì 29 gennaio riapre il locale in Palazzo Tornabuoni.
Il ristorante panoramico all'ultimo piano del celebre hotel in Piazza Ognissanti.
Il concept-restaurant in via de' Ginori.
A pochi passi dal Duomo l’elegante ristorante di Matteo Perduca, Simone Arnetoli e sua moglie Laura Tosetti.
Inchiesta - #tuttosaràcomeprima o #nientesaràpiùcomeprima ? Conto alla rovescia per un lussuoso hotel nell'ex Monte di Pietà, già Convento di San Paolino.
Uno locale inedito con vista spettacolare e un menù di eccellenze toscane.
Con la zona arancione si può, ad esempio, fare aperitivo on the road grazie all'asporto, ma non si può cenare in sicurezza al ristorante. Assurdo!
Nuove ricette per il pranzo del fine settimana.
A febbraio Incontri e lezioni online dell'Università di Firenze rivolte ai fiorentini.
Menù speciale realizzato dallo chef Vito Mollica.
Giovedì 11 febbraio concerto sinfonico in streaming.
L’indiscrezione di un possibile allentamento delle misure è stata smentita dal CTS.
Giovedì 4 febbraio inaugurazione di "A Piantare un Chiodo" di Alexis Peskine.
La cultura in città e oltre. Una panoramica su luoghi, mostre e iniziative (in progress...).
Sabato 6 febbraio tour virtuale e quiz a premi in occasione dei 500 anni di storia.
In Sant’Ambrogio da giovedì 4 febbraio apre Largo 9.
La Scuola di Arte Sacra di Firenze presenta sei itinerari per una diversa lettura del patrimonio culturale cittadino.
La sesta edizione in streaming da venerdì 5 a domenica 7 febbraio.
Estratto gustoso dal nostro libro Cucinare Lontano, giro del Mondo in 360 ricette di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti.
La Toscana torna ad ospitare la serie tv tratta dal romanzo di Elena Ferrante.
Dalla terrazza del Piazzale Michelangelo a Firenze, in occasione della ricorrenza dell'ultimo leggendario concerto dei Beatles tenutosi il 30 gennaio del 1969.
CRUMB Gallery Firenze presenta una mostra di opere fotografiche.
Alla Manifattura Tabacchi, la retrospettiva dedicata al grande ingegnere e progettista.
Dal Veneto un grande protagonista al nostro evento God Save The Wine.
Teatri d'Imbarco presenta uno spettacolo, in streaming, in occasione della Giornata della Memoria.
Pupi e Fresedde - Teatro di Rifredi presenta, sui suoi canali web, un particolare progetto di qualche anno fa.
Ogni lunedì in diretta dal Teatro Corsini di Barberino di Mugello.
A pochi metri da Piazza delle Cure un indirizzo ormai storico che da anni porta in zona un pizzico di colore e stravaganza.
Da Fiesole altri protagonisti al nostro evento God Save The Wine.
Da Santo Stefano di Valdobbiadene a Firenze in occasione del prossimo God Save The Wine.
Il vino delle colline del Montalbano protagonista al nostro evento God Save The Wine.
Una gioia del palato che si sposa con gli eccellenti vini al nostro prossimo evento God Save The Wine.
Cambia "formato" I Mal'Avvezzi.
Siamo nel Chianti senese, a Colle Val d'Elsa, dove ha sede uno dei protagonisti al nostro evento God Save The Wine.
A Carmignano tra biologico e biodinamico scopriamo un altro protagonista del prossimo God Save The Wine.
Al ristorante Borgo Allegro Norcineria di Mare: una ricca linea di insaccati, condimenti, sott'oli.
Mostre d’arte moderna e contemporanea, ma anche conversazioni, film e libri che parlano di arte.
Dal nostro ultimo libro Dolce Firenze & Toscana di Veronica Triolo.
Pranzo in San Frediano da giovedì a domenica.
Il Museo Novecento rende omaggio a Henry Moore con una corposa selezione di disegni, grafiche e sculture.
La famiglia Moretti con i suoi vini tra Toscana e Sicilia è protagonista ai nostri eventi God Save The Wine.
La Pinsa Romana è la specialità di questo gruppo di locali a Firenze creati dal gallerista Filippo Pananti. Da oggi ricevi la base a casa e la farcisci come vuoi!
L'arte dei grandi Chef anima i capolavori degli Uffizi per un museo da gustare!
Passeggiate teatrali alla scoperta dei luoghi dei grandi scrittori dell’Ottocento e del Novecento.
Venerdì 15 gennaio cena simulata dalle 20 alle 22, organizzata da Tni - Tutela Nazionale Imprese.
Nel 2021 l'anniversario della morte dell'Imperatore.
Siamo nel Chianti Classico, a Berardenga, nei pressi di Siena, in una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.
Nei pressi di Verona, dalla passione della famiglia Gianolli, una delle aziende protagoniste ai nostri eventi God Save The Wine.
Colazione in terrazza per godersi le belle giornate invernali o pranzo con vista giardino al tepore del camino?
Che aspettiamo a riaprire le palestre, in sicurezza ovviamente?
Le locandine inutilizzate a causa del Covid-19 in mostra.
Aperta da Brunello Cucinelli, stilista del cashmere italiano, Pitti si svolge solo online fino ad aprile sulla piattaforma Pitti Connect.
Bagni di Pisa, Fonteverde, Grotta Giusti: aperte con i migliori servizi per la cura personale. In totale sicurezza.
Dal 1907. L'eccellenza a portata di mano.
Sabato 6 febbraio 2021, porte aperte online: Corsi online, ibridi e in presenza.
In via del Parione pranzo, ma anche asporto e consegna a domicilio.
Il servizio viaggiante riparte da lunedì 11 gennaio.
In programma arte moderna dagli Stati Uniti e l'attesa mostra di Jeff Koons.
La Divina Commedia nelle tavole di Federico Zuccari.
Il 6 gennaio TNI Tutela nazionale Imprese Horeca lancia la Giornata contro lo sfruttamento dei colossi del food delivery.
Un anno di manifestazioni culturali a Firenze nel segno del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte.
In diretta dal museo musiche del '600 napoletano.
Angelo Savelli e Tobia Pescia ricordano con un video l'attore toscano sul palcoscenico del teatro.
Sul sito delle Gallerie una mostra virtuale e due video speciali...
La ricetta dei cantucci secondo Claudio Mengoni, chef stellato del Ristorante Borgo San Jacopo di Firenze.
Italian Brass Week - Winter edition, musica per le vie del centro storico.
Quattro concerti di musica classica, in streaming da sabato 26 dicembre.
Lo spettacolo di Marco Predieri in onda su Clivo.
Firenze in zona gialla per 4 giorni. Ecco i ristoranti che provano a riaprire per il pranzo.
Il locale in Via Maggio di Simone e Alessandra si arricchisce ogni mese di nuove gustose proposte.
La cucina di pesce del ristorante di Mihaela Ursu.
In via dell'Acqua iconico ristorante di Stefano Innocenti & co.
Cucina fusion e gluten free.
Sapori di Sicilia in Sant'Ambrogio.
Francesco Petrosillo, già impegnato nella nightlife degli anni 90, ci racconta la sua nuova vida sulla riviera caraibica.
In Piazza della Repubblica completata la trasformazione con l’apertura del nuovo piano terra.
La Galleria ospita la grande installazione luminosa. Accensione giovedì 17 dicembre ore 17.
Un mese di buon cinema tra film dai festival internazionali, documentari e classici da riscoprire.
Un nuovo piano tra sport, lifestyle, ristorazione e servizi. Con Starbucks in arrivo.
Giovedì 17 dicembre Manifattura Tabacchi presenta un talk in streaming dedicato a Pier Luigi Nervi.
L'enciclopedico libro di Jean-Michel Carasso e Luisa Ghetti Mati, con prefazione di Allan Bay.
Il ristorante 1 stella Michelin di Filippo Saporito lancia per le feste un menù stellato da gustare a domicilio.
Ampi spazi, natura e cultura, tra antichi mestieri e prodotti tipici.
Cinque richieste per la sopravivvenza da Confcommercio e Confesercenti. In piazza anche i Ristoratori Toscana.
Ne parliamo con Andrea Gori, il noto gelatiere artigiano Vetulio Bondi e Massimo Fabiani di Champagne Bergére Italia.
A dicembre sei appuntamenti musicali in streaming online. Apre Nico Gori a Santo Stefano.
Il Talk organizzato da ASET (associazione stampa enogastroagroalimentare toscana) con Firenze Spettacolo
Tre spettacoli in streaming nell’ambito della rassegna Inverno Fiorentino.
Venerdì 11 dicembre cerimonia in diretta streaming dal Cinema La Compagnia.
Abbiamo incontrato, a distanza, la biologa nutrizionista Chiara Pagliai, per parlare di alimentazione.
Quattro incontri online a cura di Città Nascosta.
Idee regalo sostenibili, artigianali e locali.
La mostra annuale di arte moderna e contemporanea, frutto dell’importante lavoro di ricerca della galleria.
Il nuovo libro di Daniele Locchi.
Un ricco viaggio-reportage di Firenze Spettacolo tra oltre 60 eccellenze toscane del settore. In libreria e online sul nostro STORE, IBS, AMAZON, FELTRINELLI.
Piazze, quartieri e monumenti della città si illuminano per le Feste.
A dicembre presentazioni di libri e altri appuntamenti social per celebrare la ricorrenza del Caffè Letterario fuori le Mura.
Il convegno internazionale organizzato in occasione del centenario di Piero Farulli.
Mercoledì 2 dicembre ore 17.30 lo scrittore in diretta streaming dal Museo del Tessuto di Prato.
Da giovedì 3 dicembre nel cortile We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore.
Leonardo Tozzi intervista Franco Camarlinghi, Marcello Mancini e Massimo Mazza.
Lunedì 30 novembre ore 12 flash mob davanti alla Camera di Commercio dopo una settimana di mobilitazione.
A dicembre otto spettacoli tra teatro e musica contemporanea e popolare.
Al Florence Indian Film Festival, le superstar del cinema indiano. Online su Più Compagnia.
Ilaria Capua presenta (online) il film Marie Curie in occasione della Notte Europea dei Ricercatori.
Veronafiere annuncia nuova data per Vinitaly, Enolitech e Sol & Agrifood: dal 20 al 23 giugno 2021.
Da Via Gioberti un messaggio chiaro a tutte le attività economiche della città: ok ristori e sussidi, ma ammesso e non concesso che arrivino saranno una tantum. Bisogna invece riaprire subito!
Il Festival Internazionale Cinema e Donne online su PiùCompagnia.
In Via San Gallo un negozio di specialità dall'Olanda e dal mondo.
La 38a edizione è in streaming gratuito nella piattaforma virtuale di MYmovies.
Il programma dell'Ateneo fiorentino per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori.
Ogni lunedì sera fino a dicembre il celebre contest di Controradio.
Venerdì 13 novembre concerto in streaming con il maestro milanese.
C'è tempo fino al 10 gennaio 2021 per inviare le autocandidature.
La storica trattoria dello chef Cristian Civale e della sua famiglia.
La 61esima edizione della rassegna Internazionale dedicata al Film Documentario va in scena in forma digitale.
A novembre incontri online con studenti, artisti, associazioni...
Compleanno doc per la Storica Gastronomia in Piazza della Libertà.
Una selezione di opere di 13 artisti, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari.
Tutte le settimane alla scoperta dei tesori del museo, sulla pagina Facebook.
Incontri, conferenze, spettacoli online in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio.
Eventi, pranzi, e spesa di qualità a due passi da Piazza Duomo.
Previste a maggio 2021 le Anteprime dei vini della Toscana, anzichè a febbraio come sempre.
Per un pranzo in famiglia, con gli amici o tête-à-tête, ecco la nostra lista. A Firenze e oltre...
Alla scoperta del Consorzio di Tutela Olio Seggiano Dop nel giorno della frangitura.
In piazza Nobili i piatti di mare di Marco Agresti.
Un libro di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano passa in rassegna i luoghi e le storie toscane di un'icona pop dello street food.
Il dolce nettare di San Rossore.
Decine di eventi online e on... air.
Il festival di cinema e arte contemporanea sulla piattaforma "Più Compagnia" in collaborazione con MyMovies.it.
Storie di…Vino: i “nuovi” di Cecchi
Nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, una mostra multimediale dedicata al periodo fiorentino del grande artista.
23 scatti allestiti nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella.
Prorogata fino all'8 dicembre la mostra multimediale a Santo Stefano al Ponte.
Visitare, mangiare, degustare, soggiornare…
La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona, al Museo Archeologico Nazionale.
Visite guidate gratuite ai Musei Civici di San Gimignano.
Il Gioiello contemporaneo in mostra alla Galleria di Palazzo Coveri.
Appuntamento fisso al wine-restaurant realizzato in simbiosi con l'azienda vinicola della famiglia Mazzei.
Il direttore Leonardo Tozzi è con Franco Camarlinghi, Cristina Scaletti e Stefano Fabbri.
Intervista con Laura Dell’Aira, una destination for Wine Lovers.
Ogni mercoledì in anteprima le nuove uscite nelle sale della città.
A causa del nuovo DPCM 25 ottobre, il festival fiorentino del cinema francese si svolge solo online.
Nuovo appuntamento nell'urban garden in Piazza D'Azeglio.
Lo spettacolo inizia prima a San Donnino.
Reinventato in assoluta sicurezza all'ora di pranzo! Domenica 1 novembre a Angel Roof Bar& Dining, hotel Calimala.
Lo scrittore di fama internazionale in diretta online.
A ottobre e novembre un appuntamento speciale dedicato a ipoudenti e non udenti e visite virtuali a Palazzo Medici Riccardi.
Il ristorante toscano del Brunelleschi Hotel.
Novità: di fronte alla Sinagoga Ebraica.
Al Tuscany Hall Cappuccetto Rozzo e Caveman.
Al Teatro del Popolo lo spettacolo di Stefano Massini con Ottavia Piccolo.
Al Museo degli Innocenti le fotografie di Massimo Sestini nella mostra promossa dall'Associazione Global Friends.
Helmuth Köcher, The Wine Hunter, annuncia il rinvio della manifestazione a marzo 2021.
Intervista con Franco d'Ippolito (Teatro Metastasio) e Gianluca Balestra (Cantiere Florida).
Vari appuntamenti, tutti di grande interesse, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.
Una lista da non perdere per appassionati di trekking e outdoor.
Il Teatro della Toscana inaugura la nuova stagione fondata sui grandi temi e valori della civiltà e della diversità.
Al via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della Liuteria Toscana.
In San Niccolò cucina toscana in salsa Country Chic.
Mercoledì 14 ottobre ore 19 Aperitivo di inizio stagione e workshop gratuito di prova.
In San Niccolò brillano i tre spicchi di Rizzuti.
Alla Manifattura Tabacchi il festival dedicato alla sostenibilità e al futuro.
Nuovi corsi per chi vuole affacciarsi al mondo della Cooperazione Internazionale.
Il ritratto allegorico del Sommo Poeta in mostra al Galluzzo.
Nuovo locale firmato Mario Cipriano e Pasquale Naccari in via Gioberti.
Le nostre dritte sul piatto che mette sempre tutti d'accordo!
Due pomeriggi di danza al Chiostro Grande di Santa Maria Novella.
Meregalli importa in Italia 4 Cabernet Sauvignon prodotti nei pressi di Yinchuan.
L’ABC della cucina… Fiorentina!
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Giovedì 22 ottobre all'Hotel Bristol Palace.
Al Fabbricone inaugura la Stagione '20/'21 del Teatro Metastasio di Prato.
Agli Uffizi il dipinto 'Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica'.
Appuntamento con la IX edizione di Fashion in Flair. L’alta moda, l’artigianato artistico e molto altro protagonisti a Villa Bottini.
Un Mugello bello e un Mugello buono, con un fascino che non delude.
Itinerari curiosi e affascinanti per scoprire le bellezze del nostro territorio.
Un gioiello di vera toscanità in zona Mercatale.
Un'ottima Osteria nel centro del paese.
Il ristorante del gruppo Lungarno Collection dalla doppia anima...
Spettacoli, performance, proiezioni dedicate ai più piccoli, in luoghi simbolici della città.
Visite, weekend e cucina alla Tenuta Poggio Casciano Ruffino.
A San Lorenzo un eccezionale percorso di visita tra storia, scienza e arte.
Grandi ritorni e novità in musica al Teatro Verdi con l’Orchestra della Toscana. Gli spettacoli di ottobre...
A Lucca una mostra dedicata a Cioni Carpi e Gianni Melotti.
L'Autunno è un Belmond a Fiesole.
Spacciamo Culture, Storie Interdette e oltre. Ottobre con i Chille de la Balanza.
Da giovedì 1 in tutte le edicole e nelle migliori librerie!
Nuova casa per Bibi Graetz e i suoi vini top player.
Nuovi gustosi appuntamenti in Piazza della Repubblica.
A pranzo e a cena nel risto-pianobar della famiglia Lotti in via dei Fossi.
A ottobre due appuntamenti con le cene a 4 mani organizzate dal Ristorante Borgo San Jacopo in collaborazione con il Relais Villa Olmo.
Intervista Chef: Ervis Shelqi, Osteria Belguardo
La nuova Stagione del Teatro Comunale di Antella presenta Carrozza 10, un bistrot, co-working per tutti e tanti eventi.
Il Teatro Cantiere Florida intraprende nuove strade in terreni inesplorati della creazione. Tra Danza, Prosa e "Materia Prima"...
Institut français Firenze: corsi in presenza e online, cinema francese con sottotitoli in inglese e percorsi di storia dell’arte per le scuole.
Il Cartellone di Pupi e Fresedde tra grandi autori e interpreti contemporanei. Partenza nel segno di Sergio Blanco...
Tante le attività e i corsi in programma da fine settembre.
Da Confesercenti Firenze proposte radicali per affrontare la crisi. Parla il Presidente Cannamela.
Francesco Roghi, enoteca Del Pesce I Mal’avvezzi
Al ristorante Santa Elisabetta del Brunelleschi Hotel.
Lunedì 28 settembre ore 21 Lezione di prova gratuita alla Scuola di Teatro.
Lucca Film Festival e Europa Cinema: Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano, Sandra Milo e Omaggio a Boris.
Chic, Panoramic, Green, Pop, Alternative... qual è il tuo?
Una formula articolata, allungata, slow. A Prato protagonisti i sapori, da sab 19 fino a sab 31 ottobre EATPRATO WALKING.
Al Museo Stefano Bardini opere dell'artista irlandese.
Al Forte Belvedere venti fotografie giganti di Massimo Sestini nella mostra 'Bellezza oltre il limite'.
Le composizioni algoritmiche di Herva e la commistione fra industrial e ambient di Varg2™.
Giovedì 24 settembre God Save The Wine da Obicà.
Da venerdì 18 si torna nella Centrale della Pinsa a Novoli.
La proposta di Winestillery nel noto secret bar in Santo Spirito.
L’estate del Museo Novecento con reading, concerti, lecture. Gli eventi della settimana...
Un ciclo di incontri per scoprire la vera anima dell’artigianato a Firenze e in Toscana.
10 aziende vinicole da scoprire sia in giornata che per un breve soggiorno. Tra storiche dimore e affascinanti vigneti…
Il Festival della nuova drammaturgia internazionale al Teatro della Limonaia.
Tra Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino il festival SCENARI CONTEMPORANEI AVAMPOSTI TeatroFestival 020.
Perfetti per una breve vacanza, gustando prelibatezze locali, perdendosi in vicoli affascinanti, per bei momenti da ricordare.
10 appuntamenti con protagonisti del jazz italiano in luoghi di grande fascino. Domenica 27 il gran finale.
La scuola triennale di recitazione per giovani e adulti presenta i suoi corsi.
25 anni di lavoro nella prima personale museale del fotografo ligure.
Quest’anno la voglia di ripartire e sentirsi bene è ancora più grande!
Bacco ha protetto le viti, ora la scommessa è rilanciare il mercato e i consumi.
Il nuovo salone HOME DECOR GIFT debutta alla Fortezza da Basso da venerdì 11 a domenica 13 settembre.
Settembre è un mese ottimo per andare alle terme e Grotta Giusti è pronta con le sue cure fangoterapiche e inalatorie che la rendono da sempre un punto di riferimento in Toscana.
La storia dell'occupazione dell’area ex Ideal Standard nel quartiere di San Jacopino a Firenze, raccontata da alcuni dei protagonisti.
A Marina di Pietrasanta giovedì 17 settembre una cena esclusiva per salutare l’estate tra “stelle” e chef emergenti.
A settembre nuove visite guidate gratuite ai musei e giardini della città per le famiglie fiorentine con bambini.
Trattoria d'artista in Oltrarno.
A Secret Restaurant? La Terrazza del Principe, un indirizzo che non ti aspetti tra Porta Romana e il Bobolino.
L'originale ristorante creato da Simone Bernacchioni.
Lunedì 7 settembre serata online in compagnia dell'autore.
A Calenzano una notte senza... limiti.
Alla scoperta del rinnovato incantevole 5 stelle alle porte di Firenze.
Il Festival di arti performative al Parco delle Cascine.
Relax, divertimento, natura, comfort e …sicurezza!
Aperitivi, merende, vini e acquisti gastronomici.
La stagione ideale per scoprire il ristorante di Borgo i Vicelli a San Donato.
Suggestiva atmosfera con i tavoli all’aperto in piazzetta.
Edizione limitata per il festival pratese, organizzato da Fonderia Cultart. I prossimi concerti...
Giovedì 10 settembre a bordo piscina: cocktail, cibo e musica.
Un Borgo del volterrano risalente all’anno Mille, circondato da boschi, con splendida vista sulla Val di Cecina.
Lunedì 7 dalle 19 alle 23 un evento organizzato da SaveTheCity Onlus Firenze nel Cuore, Alessandro Riccio e Gigio Petrucci.
In tutte le edicole e nelle migliori librerie.
Giovedì 10 settembre il nostro festival all'Hotel de la Ville, due passi da Piazza di Spagna, con chef Fulvio Pierangelini, per una serata straordinaria con 30 aziende vinicole.
Da mercoledì 9 a domenica 13 settembre il prestigioso corso WSET3 per professionisti del settore.
31° edizione della rassegna diretta da Marga Nativo e Keith Ferrone con al centro le compagnie di danza del nostro territorio.
Eventi e appuntamenti nella terrazza panoramica più bella della città.
Da venerdì 28 agosto i provvedimenti pensati dal Comune per “ripopolare il centro e aiutare il commercio”…
Il cocktail bar dell'Hotel Lungarno riapre con nuova proposta ...
Villa Bardini ospita la terza edizione del festival.
Quattro giorni di concerti e opere con 200 giovani talenti da tutto il mondo.
Enoteca, Cibo, Vino e Fotografia nel cuore di Pietrasanta.
Enoteca Giulia, il locale “ToscoSpagnolo” a Forte dei Marmi.
Succede a Viareggio: una nuova stagione ricca di promesse.
INTERVISTA > Alessandro Cozzolino, Executive Chef Ristorante La Loggia, Belmond Villa San Michele
INTERVISTA > Antonio Guerra, Vitique a Greve.
Cene e aperitivi su una splendida terrazza che guarda tutta Firenze.
Sondaggio da allarme rosso: senza un anno bianco fiscale, moratoria affitti, sostegni finanziari, licenziamenti e chiusure saranno inevitabili.
La Terrazza Rooftop Bar del Grand Hotel Principe di Piemonte è la novità dell'estate in Versilia.
A God Save The Wine a Forte dei Marmi un nuovo brand che abbina t-shirt e mascherine.
Da Chiusi a Montepulciano, da Sarteano a Chianciano…
Tre serate con Lorenzo Baglioni, Daniela Morozzi e una nuova produzione di Giallo Mare.
Sul Viale dei Colli una villa-ristorante con piscina per eventi privati, aperitivi e cenette romantiche con vista su Forte Belvedere.
Teatro e musica open air in giro per la regione...
Bilancio di Mid Term della Ristorazione 2020. Fiordelli (Espresso) e Romanelli (Gambero Rosso) a confronto.
All’Ippodromo del Visarno la mostra mercato di vintage, artigianato, illustrazioni, arredamento, oggettistica, vinili.
Un’insolita coppia è protagonista dell’estate sul rooftop in Santa Maria Novella.
Massabò: un angolo di pace e natura dove si vive la lussureggiante Toscana Felix.
11 idee e luoghi per viverla al meglio.
Birrificio, Pizzeria, Ristorante, Meeting Point, Piscina.
Appuntamenti estivi a Rocca di Montemassi
Oggi siamo con Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine e Bianca Guscelli di Brandimarte.
In piazza Pitti e piazza SS Annunziata, cento sculture in bronzo raffiguranti lupi famelici e una raffigurante un guerriero armato di spada.
Cibo bono, storia, bellezza e politica in un ciclo di cene nel centro storico.
Una sorprendente fattoria riportata a nuova vita. Dal Sangiovese si viaggia verso il mood bordolese e la passione Borgogna, complici Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. E a cena si va da...
Buon cibo, vino e natura. Acque cristalline, calette selvagge, immersioni e surf.
Su Lungarno del Tempio torna la ‘Piazza del Cibo’ .
Una guida frizzante con i migliori indirizzi.
Il parco secolare e il ristorante Il Cavaliere.
POPARTMENT è il nome di una serie di appartamenti perfetti per viaggi di lavoro, di studio e vacanza! a Firenze.
Teatro, musica e circo nei quartieri di Firenze.
Giovedì 23 luglio al B-Roof del Grand Hotel Baglioni.
L'Osteria della famiglia Antinori.
Di fronte al Battistero cucina toscana trionfante ed elegante.
Sabato 1 agosto dalle 20.30 ai Bagni di Villa Grey.
Lunedì 6 luglio, dalle ore 10, una presidio davanti alla Regione Toscana del mondo del lavoro autonomo.
Giovedì 2 luglio: comprare il nuovo Firenze Spettacolo!, le Unghie Rosse di Christina Von Borries, Antonino Fogliani riapre l’ORT, un tartufo estivo a Lungarno 23….
Cantautori votati all’originalità e alla qualità in spazi non convenzionali di Prato e dintorni.
Il 5 luglio ingresso gratuito nei musei civici con prenotazione obbligatoria.
Dal 1° luglio la mostra 'Di Squali e di Balene' e una rassegna a cura di Roberto Incerti.
A Villa Le Piazzole, a luglio, un ciclo di 3 degustazioni guidate con i produttori.
Sdraio, cocktail, taglieri speciali e cucina toscana in San Niccolò.
Da mercoledì 1 a venerdì 31 luglio la XVI rassegna di teatro e musica: Tiberio Timperi, Mogol e Nek tra i protagonisti.
Guida giorno per giorno alle arene estive: da Campo di Marte a SM Novella a Villa Bardini.
Carni di qualità da tutto il mondo nel nuovo ristorante in centro città.
La pizza di Marco Manzi incontra la cucina di qualità: filo conduttore produttori e materie prime del territorio.
Da lunedì 22 giugno film open air in Santa Maria Novella.
Film, ma anche letteratura, teatro, musica e danza. Orari definiti e ingresso virtuale in sala…
Lo splendido rooftop bar su Ponte Vecchio.
In via Cerretani un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla terza edizione della rassegna.
Alle Due Strade la riapertura porta con sè una 'fresca' novità.
Torino, Genova e Firenze festeggiano il patrono in un programma su Rai Premium.
Metti un pranzo da Burde con il Gambelli del Nebbiolo.
Riapre il Wine Bar & Restaurant del resort a Impruneta.
Il Presidente Busi: “Se continuiamo così fra pochi mesi il 40% della Toscana sarà in vendita”.
Sabato 13 giugno il primo spettacolo per sancire la ripartenza.
Visite e percorsi narrativi nelle Ville Medicee.
Ospiti alcuni organizzatori degli spazi che ogni anno animano la vita estiva di Firenze.
Lunedì 15 e martedì 16 giugno due concerti da Network Sonoro: Naomi Berrill e Barbara Casini.
L'agenda ballerina dei grandi eventi prossimi venturi...
Dopo uno stop di quasi tre mesi tornano le produzioni.
Musei e scavi archeologici tra piccoli borghi immersi nel verde. Da scoprire.
12 Spazi in cerca di.... spazio. Comune di Firenze rispondi.
Nuova collaborazione tra Ditta Artigianale e Marco Stabile, chef stellato del ristorante Ora d’Aria.
Da Venerdì 5 giugno nuovo menù e riapertura.
Stagione a bordo piscina: degustazione bio e relax.
Cosa succederà del Centro Storico di Firenze, o meglio di Firenze stessa?
Riapertura il 1 giugno con la mostra di Tomás Saraceno. Prorogata al 1 novembre.
Episodio 7 | Da Ponte Vecchio per tutte le novità che ci attendono dal 1 giugno.
Guarda la gallery!
In Piazza della Repubblica riapre sabato 30 maggio totalmente rinnovato.
Da martedì 2 giugno con orario fino alle 21.
Un elegante concept di pasticceria e gelateria in pieno centro.
Mostra alla Crumb Gallery. Su appuntamento.
A Santo Stefano al Ponte la mostra multimediale dedicata al grande artista surrealista.
Nasce ATIP, Ass. Teatri Italiani Privati: per un serio piano d'intervento per il mondo dello spettacolo dal vivo.
Da martedì 26 maggio orari e servizi ridotti. ‘Quarantena’ di 10 giorni per restituire i libri.
Un pacchetto speciale in uno dei più esclusivi alberghi del luogo.
Da venerdì 22 maggio al Castello dei Conti Guidi e nella Palazzina Uzielli.
Tre giorni di incontri e letture (online). Tra gli ospiti Fabrizio Gifuni e Ralph Finnies.
In Palazzo Pretorio riaperta la mostra sul Seicento napoletano. Ingresso gratuito fino al 3 giugno.
La nuova rubrica in live streaming...
Confermato il festival dal 6 al 10 novembre 2020. Con queste regole...
La nuova piattaforma della Società Toscana di Orticultura
In SS.Annunziata evento all'alba con la pianista Rita Marcotulli.
A un anno dal ritorno dell'acqua, il racconto dell'opera.
Accesso libero al centro storico di Firenze fino al 31 maggio con garage gratuiti.
Ep. 7 | Con Bianca Guscelli, Riccardo Tarantoli, Vetulio Bondi.
di Veronica Triolo, prefazione di Vito Mollica.
A cura di Valter Giuliani.
Di Daniele Locchi.
Di Vetulio Bondi, prefazione di Zeffiro Ciuffoletti.
di Franco Cardini, prefazione Gianni Bonini.
di Franco Bandini, introduzione di Franco Cardini.
Elba, Capraia e Giglio. Prodotti, Aziende, Ristoranti, Cantine e Osterie. A cura di Valter Giuliani.
Episodio 6 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Il nuovo progetto di Fondazione Sipario Toscana. A giugno apertura al pubblico.
La rassegna letteraria si svolgerà dal 27 al 30 agosto a Villa Bardini.
L'istituzione pratese al via martedì 19 maggio. E proroga la mostra sul Pinocchio di Matteo Garrone.
Dal Duomo a Piazza Signoria sfila silente ma rabbiosa la ristorazione toscana.
Il racconto intimo, tra passato e presente, di una donna, un’artigiana, per riflettere su quello che sta accadendo.
Una mostra virtuale per scoprire le gemme ritratte nei capolavori degli Uffizi.
Il Martedì incontri sulla pagina Facebook di Impact Hub.
Il ciclo di letture organizzato dal Comune di Scandicci riparte online
Passeggiata dimostrativa martedì 12 maggio ore 11 davanti a Palazzo Vecchio.
Sabato 30 e domenica 31 maggio un originale invito ai winelovers. Online naturalmente...
Oggi ospite Roberto Franceschini, ristorante ROMANO Viareggio con la giornalista Lara Loreti (La Stampa, il Tirreno); Mario Del Debbio, ex Pres. Fisar; Massimo Fabiani, Champagne Bergère.
Un piano semplice, chiaro e tempestivo. Verrà preso ad esempio?
Parole incoraggianti dal noto virologo in vista della riapertura.
L'Isola d'Elba è pronta per la ripartenza. Ecco come...
God Save The Wine presenta il nuovo format di interviste con i produttori. In questo primo episodio ecco l'Agricola Tamburini.
Vademecum per la fase 2 in Toscana.
Orari e modalità di ingresso.
Ep. 4 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Info e orari dei negozi aperti in città (in progress).
Un intervento di Gianni Bonini sull'intervista con l'Ing. Giovanni Corsi.
Intervista con l’Ingegnere Giovanni Corsi, uno dei massimi esperti in fatto di sicurezza in Toscana.
Ciclo di incontri online a cura di Città Nascosta.
Episodio 3 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Le statue di Firenze 'parlano' alle piazza deserte. Il video è virale.
Intervista in anteprima con un gruppo fiorentino di cui sentirete parlare...
Centro Opus Ballet promuove un appello sottoscritto da oltre 60 realtà regionali.
I capolavori della storia recente del Teatro nella nuova settimana di #noisiamoilmaggio
Durissima posizione della FIPE nazionale (Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Confcommercio).
Episodio 2 | Dieci minuti con le "vittime" del ... distanziamento sociale.
Domenica 26 aprile un video su Facebook racconta la Limonaia del Giardino di Boboli.
Sei serate in Diretta Facebook con il Capolavoro di Lucrezio.
I 10 punti di Confesercenti. Con proposte concrete.
Nelle città della costa una serie di provvedimenti pratici. No tax, più libertà di movimento.
Episodio 1 | Dieci minuti con le "vittime" del distanziamento sociale.
Martedì 28 aprile il flash mob. A Firenze sono i "Ristoratori Toscana" a muovere le acque.
Intervista con i protagonisti del delizioso hotel in Piazza d'Azeglio.
Una selezione dei prestigiosi Champagne A. Bergére in offerta sul nostro Store.
Nuove rubriche di approfondimento per raccontarsi e creare una community virtuale.
Aspettando l’estate godiamoci in streaming i più belli.
Il Presidente del Consorzio Chianti, Busi: “Nonostante le promesse le banche ci stanno chiudendo le porte in faccia...”
Intervista con Simona Gavioli, mantovana, critico d’arte e curatore indipendente.
Lettera aperta da 5000 aziende toscane del settore. 1700 a Firenze,
12 concerti in diretta streaming sul canale YouTube dell'Accademia Musicale. E un'iniziativa benefica...
Intervista con Simone Bernacchioni, chef e imprenditore, con due insegne di successo, Quinoa e L’OV.
Ego Circus, rassegna di mixology, lancia una challenge per raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana.
I film della settimana da vedere in Tv, dal critico cinematografico Marco Luceri.
Appello congiunto delle compagnie di teatro, danza, teatro ragazzi e giovani formazioni della Toscana.
Visite virtuali, lezioni, interviste, approfondimenti tematici e video didattici.
La nuova iniziativa social del teatro pratese ideata dal neopresidente Maurizio Nardi.
Curiosità e brevi racconti sulla storia del Teatro e del Cinema.
Siete in quarantena e vi manca la nostra amata città? Ecco alcuni titoli per un giretto (virtuale) tra le sue bellezze.
Caro Amico ti scrivo... di Leonardo Tozzi
Conclusa la consegna a domicilio vanno indossate...
Fare la spesa con la giusta distanza...
Intervista con un importante chef ristoratore che preferisce mantenere l’anonimato...
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Campagna di raccolta fondi a favore degli ospedali promossa da The New Generation Festival.
Ogni giorno le nostre news dal... fronte! in edicola purtroppo no, causa #coronavirus...
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni i protagonisti della cultura della nostra città.
Un acquisto importante, una mostra tematica, un tour negli ‘inferi’ sotterranei medievali del Museo.
Iniziativa tempestiva della compagnia teatrale di Vania Pucci e Renzo Boldrini.
Idee, indirizzi, esperienze per un fine settimana a Firenze e nei capoluoghi toscani.
La 'nostra' Maria Giulia Ricci ha raccolto tutte le informazioni per ordinare la spesa dal mercato delle Cure.
Un piatto da cucinare dello chef del Ristorante al588.
Una ricetta facile facile dallo chef dell'Osteria di Volpaia.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni i protagonisti del mondo del vino in Toscana.
Interviste lampo a 1 mt di distanza: come vivono questi giorni alcuni artisti della nostra città.
In crescita le adesioni dei Centri Commerciali Naturali.
Ogni settimana giochi, rebus, quiz sulla pagina Facebook del Museo.
Non solo mare e spiagge nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Alla scoperta di dodici gioielli toscani. Splendide Ville Medicee e giardini sorprendenti, luoghi fuori dal tempo.
Un piatto da cucinare dello chef della Trattoria da Ginone.
Cronaca di un'Anteprima. E di un incontro gourmet....
Un piatto da cucinare della chef dell'Osteria La Gramola.
Scelta controtendenza del gruppo DueTorriHotels a Firenze, Bologna, Verona, Genova e Milano.
Circa 3000 presenze nella due-giorni alla Stazione Leopolda di Firenze per l'Anteprima.
Cena stellata a Montalcino con Enrico Bartolini per il Benvenuto alla nuova annata.
Una ricetta facile, da fare anche in famiglia, dello chef Luigi Bonadonna.
Un piatto da cucinare dallo chef stellato de La Leggenda dei Frati.
Un piatto da cucinare dal ristorante targato Mazzei-Verrecchia.
Ogni giorno un documentario da guardare gratis, in streaming.
Ecco le nuove date.
Telefonata sulla Fiorentina e sul difficile momento dello sport tra il nostro Fabio Fallai e Alessandro Rialti, detto Ciccio, storico giornalista sportivo di Firenze.
Il Teatro della Pergola per #iorestoacasa.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Interviste Lampo a 1 metro di distanza: come vivono questi giorni alcuni protagonisti della nostra città.
Ecco quando si recuperano...
A Palazzo Medici Riccardi una mostra fotografica su un movimento musicale e la sua icona.
Ecco tutte le iniziative.
A Palazzo Medici Riccardi una mostra dedicata alla civiltà egizia tra reperti originali e realtà virtuale.
Question time con Stefano Tesi.
Question time con Aldo Fiordelli.
Question time con Andrea Gori
Question time con Leonardo Romanelli
L'attore e regista è stato nominato per il triennio 2021-2023.
La giovane imprenditrice vinicola succede a Violante Gardini.
Sulla scena rutilante dei locali fiorentini é la new entry più... sexy!
In zona Terzollina il ristorante rustico/elegante di Mihaela Ursu.
2020: calendario in progress degli eventi...
Rosy Solimene, alla guida del locale di successo in Sant'Ambrogio.
Un cacciatore di sfide nel centro di Firenze.
Una Sorpresa Veg in Piazza del Carmine
Intervista con i patron del locale.
Intervista con la chef del Santa Elisabetta / Brunelleschi Hotel, nuova stella Michelin 2020.
Intervista con Andrea Caciolli.
All'Isola d'Elba Antonio Arrighi "resuscita" il vino marino degli antichi Greci.
Aperta a Firenze BWINE, International Wine School: finalmente qui i corsi WSET (Wine&Spirits Education Trust) per professionisti e appassionati.
Intervista con Cristiano Savini, cacciatore di tartufi...
Boccadigabbia e Tenuta La Floriana: il successo dei vini marchigiani.
Novità di novembre la cena nell'antico mulino.
Intervista con Michele Leo, pizzeria Duje
Intervista con Enrico Verrecchia, Osteria Belguardo
Giovedì 24 ottobre a The Student Hotel & FOOO restaurant.
15 consigli per degustare, ammirare e star bene
Premiato a Firenze il giornalista USA che ha dato un decisivo contributo alla divulgazione del nostro vino negli States.
Lingua italiana, arte, fotografia e artigianato in Piazza D'Azeglio.
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre per festeggiare i 25 anni del Consorzio DOC Bolgheri.
Venerdì 13 settembre dalle 19.30 al Bristol Palace.
A Prato un giovane bistrot nel cuore dlela città .
Fino a ottobre Toscana Wine Architecture presenta proiezioni sull'architettura in aziende vinicole della Toscana.
Nuovo pop up sulla Terrazza LVR in via Roma 21/r a Firenze.
Gli eventi nella cantina dei fratelli Nuti. Protagonista la musica.
Le dritte di Mario Del Debbio, un'autorità del mondo enogastronomico sulla costa toscana.
A San Casciano l'azienda vinicola dell'Università di Firenze.
Si inaugura la prima struttura ricettiva nella Tenuta di Poggio Casciano.
Cresce il turismo nell'area di produzione vino Chianti: più 10% degli arrivi in un anno
Nel backstage della Visarno Arena.
Lunedì 3 giugno sulla terrazza del Grand Hotel Baglioni.
Un Libro del noto Gelataio di Perche' No!
Lunedì 20 maggio al Romeo Chef&Baker.
Lunedì 13 maggio Scansano celebra il suo famoso vino.
Giovedì 23 maggio ore 19.31.
Gnudi, Cinta, Tartufi e Gallo... Nero!
Presentata al Four Seasons una cantina emergente della provincia di Brescia.
Direttore artistico Museo del Novecento
Noti wine journalist toscani ci anticipano i loro giorni a Verona.
Il lato femminile del vino di Bolgheri.
Tra il Chianti Classico e il Valdarno un'azienda in continua evoluzione.
Martedì 9 aprile al Due Torri Hotel di Verona.
Parla il Direttore Generale di Pitti Immagine.
Semplice, sapiente, gustosa. La cucina del piano bar ristorante di Firenze.
Idi di marzo nella campagna toscana e oltre.
Da Agricola Tamburini nasce un nuovo vino, frutto dell'unione tra Sangiovese e Touriga Nacional.
Serata in Bianco con Vini Bianchi & Bollicine d'Italia giovedì 28 marzo a Eataly Firenze.
INTERVISTA > ALBERTO SCARDIGLI, OLYMPUS
INTERVISTA > ELVIRA COSIMA LANZA, TERME ANTICA QUERCIOLAIA.
Appuntamento il 9/10 giugno per l'inaugurazione a Castagneto Carducci.
Dal 7 al 10 aprile a Veronafiere
Giovedì 21 febbraio alle ore 19.31
Bar Manager di The Fusion Bar & Restaurant
La Sifda dei 12 Cocktail di Atrium Bar, Four Seasons Hotel Firenze.
Parla l'Amministratore Delegato di Pitti Immagine.
Giovedì 24 gennaio God Save The Wine al The St. Regis Hotel*****.